STF2023

Formula fisico

MILANO, 21/11/2023 alle 09:00

STF2023

Italian Software Testing Forum

Per informazioni: Virginia Gerosa
virginia.gerosa@soiel.it - 02 30453324

Un evento di


Sponsor Diamond


Sponsor Platinum


Sponsor Silver

L'Italian Software Testing Forum (STF) 2023 è l'unico evento fisico completamente dedicato alla qualità per l'ingegneria del software in Italia. Negli ultimi anni è diventato il convegno più importante in Italia sulla Qualità di prodotti e servizi "Software Intensive", con un numero di partecipanti in continua crescita.

STF offre l'opportunità di incontrare fornitori di software, fornitori di servizi e Utenti in un convegno sempre ricco di contenuti rivolti alla qualità del software.

Con più di 500 visitatori provenienti da più di 150 aziende, l'edizione 2022, dopo due anni di stop causa pandemia, è tornata con il consueto evento in presenza, andando incontro alla richiesta della community operante nel mondo della qualità del software di ritrovarsi di persona, riprendendo il valore che questo evento ha sempre garantito per la possibilità di condividere idee e di prendere contatti.

La giornata del 21 novembre 2023 sarà dedicata al convegno STF2023, con i contributi selezionati da un Comitato di Programma che annovera personalità di spicco in ambito nazionale e internazionale, sia industriale che accademico.

È una grande opportunità per entrare in contatto con i decisori, per conoscere esperienze, tecniche, tendenze, processi, strumenti e servizi professionali che guidano e conducono la qualità del software.

*AGENDA IN FASE DI DEFINIZIONE*

Tra i temi al centro dell'evento:

QUALITÀ DI PRODOTTI E SERVIZI SOFTWARE-INTENSIVE

  • Cosa richiedono i diversi settori di mercato in termini di Qualità del Software
  • Come si muovono le aziende per soddisfare gli obiettivi di Qualità del Software
  • I trend nel comparto IT: investimenti, costi e benefici della Qualità del Software
  • Il contributo degli standard e gli schemi di certificazione

NUOVE PROSPETTIVE D'INNOVAZIONE PER LE TECNOLOGIE ALL'AVANGUARDIA

  • Qualità del Software in domini emergenti nuovi o complessi
  • Shift-left e DevOps per la Qualità del Software
  • Qualità del Software in Internet of Things
  • Qualità del Software in Machine Learning e Artificial Intelligence
  • Machine Learning per la Qualità del Software
  • Crowd Testing
  • Big Data Automation Testing: Architettura & Performance
  • Strategie di Test per Architetture a Microservizi
  • A / B Testing

I CLASSICI: ARGOMENTI SEMPRE AL CENTRO DELL'ATTENZIONE DELL'EVENTO

  • Test Automation
  • Mobile testing
  • Agile testing
  • Performance testing
  • Requirements engineering

 


DURANTE L'EVENTO SARANNO SCATTATE FOTOGRAFIE ED EFFETTUATE VIDEORIPRESE
Con la partecipazione all'evento, il pubblico acconsente all'utilizzo delle immagini da parte di Soiel International e ITA-STQB per attività di comunicazione.

 

Location: NH Milano Congress Center
Indirizzo: Strada 2a
CAP: 20090
Città: Assago (MILANO)
Sito web: https://www.nh-hotels.it/hotel/nh-milano-congress-centre

Grazie alla sua posizione, l'hotel NH Milano Congress Centre, precedentemente NH Milanofiori, offre facile accesso a negozi, ristoranti e vita notturna della vivace zona dei Navigli di Milano. Situato ad Assago, appena fuori città, dista solo pochi passi dal Forum di Assago dove si tengono concerti e spettacoli di richiamo internazionale. Inoltre il centro storico della città dista solo 15 minuti con la metropolitana.

Alten Italia

ALTEN nasce in Francia nel 1988 ed è oggi società leader a livello europeo nella consulenza sulle tecnologie avanzate.
Il Gruppo, che conta più di 42000 collaboratori in tutto il mondo, supporta i propri clienti nell'indirizzare la strategia di Innovazione, la Ricerca e Sviluppo, e le tecnologie ICT, grazie a competenze distintive multidisciplinari, in ambiti quali Information Technology, Elettronica, Software Embedded, Reti di Telecomunicazioni, Ingegneria, e un'ampia copertura di tutti i maggiori settori di business (Banking & Finance, Telecommunications, Aerospace & Defence, Electronics, Transport, ecc.).
Nel nostro Paese ALTEN Italia conta oltre 2.900 dipendenti nelle sedi di Milano, Bologna, Brescia, Gallarate, Firenze, Genova, Napoli, Padova, Roma, Bari e Torino.

ALTEN ITALIA è il primo formatore accreditato sul territorio nazionale per l'erogazione di corsi di preparazione agli esami "ISTQB® Certified Tester" per il livello Foundation e l'unico formatore accreditato per i moduli Advanced e Specialist:
• ADVANCED LEVEL TEST MANAGER (CTAL – TM)
• ADVANCED LEVEL TEST ANALYST (CTAL – TA)
• ADVANCED LEVEL TECHNICAL TEST ANALYST (CTAL – TTA)
• (SPECIALIST) TEST AUTOMATION ENGINEER (CTAL – TAE)
• (SPECIALIST) AUTOMOTIVE SOFTWARE TESTER (CTFL – AuT)
• (SPECIALIST) PERFORMANCE TESTING (CTFL – PT)
• (SPECIALIST) MOBILE APPLICATION TESTING (CTFL – MAT)

Nell'ambito del Software Testing, ALTEN Italia dispone di un Centre of Excellence specialistico in grado di fornire servizi ad alto valore quali:
• Assessment & Test Process Improvement
Test Governance & Management
• Definizione di strategie di testing per specifici progetti/ prodotti, con adozione di "Risk based testing"
• Definizione/raccolta/analisi di KPI per il testing e la qualità di prodotto
• Test Factory as a Service
• Progettazione ed esecuzione di test per caratteristiche di qualità non funzionali (Performance, usability, security, ecc.)
• Progettazione di test automatici per campagne di non regressione
• Test in ambito Mobile
• Test in ambito Agile
• Strumenti e ambienti di test

Le numerose esperienze maturate consentono a ALTEN Italia di avere competenze verticali sul testing in termini di:
• Settori Merceologici (Banking, Insurance, Media, Retail, Utilities, Telco, Pharma & Medical Devices, Railway, ecc.)
• Piattaforme e Tecnologie 

La presenza capillare a livello internazionale consente di poter seguire i progetti più distribuiti e innovativi dei nostri clienti.

Sito web: www.alten.it


Applause

Applause è il leader mondiale nel testing e nella qualità digitale. Collaborano con i più grandi marchi del mondo, per garantire che le loro risorse ed esperienze digitali siano della massima qualità e funzionino come previsto. I marchi oggi conquistano o perdono clienti attraverso le interazioni digitali e Applause da solo può fornire un feedback autentico sulla qualità delle risorse e delle esperienze digitali, fornite dalla più grande comunità mondiale di utenti controllati in contesti del mondo reale. A differenza dei tradizionali metodi di testing (inclusi quelli lab-based e offshoring), rispondiamo con la velocità, la scalabilità e la flessibilità che i marchi incentrati sul digitale richiedono e si aspettano. Applause fornisce risultati di testing approfonditi e fruibili che possono informare direttamente le decisioni di rilascio go/no go, aiutando i team di sviluppo a costruire meglio e più velocemente e rilasciare con sicurezza.


Digital.ai

digital.ai offre una piattaforma dedicata alle funzionalità del ciclo di sviluppo DEVSECOPS, potenziata dall'intelligenza artificiale, in grado di unificare, gestire e proteggere tutto il ciclo di vita del software, e generare (anche utilizzando gli strumenti del portafoglio tecnologico DEVOPS esistente) indicazioni e suggerimenti predittivi per migliorare e rendere più produttivo e controllato l'intero processo.
Le soluzioni digital.ai includono: tecnologie di pianificazione e gestione del portafoglio applicativo DevOps, sicurezza delle applicazioni, gestione automatizzata delle operazioni di rilascio e messa in produzione, con l'aggiunta di funzionalità di machine learning e intelligenza artificiale che consentono analisi di dettaglio e previsionali.
Nello specifico ambito della sicurezza ICT, l'offerta comprende una suite di strumenti dedicati alla protezione e controllo proattivo del codice applicativo. Le funzionalità della suite di sicurezza digital.ai si pongono in aggiunta alle funzionalità offerte da prodotti complementari, dopo le fasi di SAST e DAST, effettuando l'offuscamento del codice e l'inserimento di apposite "guardie" in grado di proteggere, intercettare e anche reagire a tentativi di manomissione o modifica del codice nativo. Il tutto senza modificare il ciclo di sviluppo in essere.
I prodotti digital.ai dedicati alla sicurezza rispettano e implementano lo standard MASVS (Mobile Application Security Verification Standard).
digital.ai è un'azienda tecnologica che supporta già oltre il 50% delle aziende Global 500 nel raggiungere i loro obiettivi di trasformazione digitale e vanta importanti referenze in ambito sicurezza nel settore della Finanza, delle Telecomunicazioni e del Gaming.

Digital.ai Software
Netherlands Laapersveld 271213 VB Hilversum
VAT: NL 8208 8159 4B01
Website: https://digital.ai


ITA-STQB

ITA-STQB (ITAlian Software Testing Qualifications Board) è un'associazione no profit nata nel 2007 con l'obiettivo di proporre in Italia la certificazione delle competenze nel Software Testing in conformità con le procedure internazionali definite da ISTQB® (International Software Testing Qualifications Board), organizzazione leader nella Certificazione delle competenze in ambito Software Testing, diffusa in modo capillare a livello mondiale con oltre 670.000 "Certified Tester" nel mondo (2019).
ITA-STQB conta oltre 5.500 professionisti certificati. È attiva anche nella certificazione IREB® (International Requirements Engineering Board), IQBBA® (International Qualification Board for Business Analysis), iSAQB® (International Software Architecture Qualification Board) e nella certificazione Professional TMMi® (Test Maturity Model Integration).

ITA-STQB è guidata da un Comitato Scientifico composto da personalità di alto profilo che operano nell'ambito di:
• Università
• Centri di ricerca
• Aziende finali
• System Integrators
• Tool vendor
• Società di formazione
• Esperti di dominio
a garanzia della rappresentatività e indipendenza dell'associazione, nonché della validità e coerenza tecnica dei contenuti didattici e degli esami.

ITA-STQB organizza ogni anno l'Italian Software Testing Forum (www.swtestingforum.org) evento di riferimento nel panorama della qualità del software in Italia dedicato allo Stato dell'Arte, alle Tecnologie, alle Soluzioni e alle Esperienze per ottenere la massima qualità di prodotti e servizi software tramite nuovi approcci organizzativi, metodologici e tecnologici.

ITA-STQB
Via Camillo Brozzoni 9
25125 Brescia
www.ita-stqb.org
info@ita-stqb.org

Maveryx

Dal 2012, Maveryx fornisce tecnologia, innovazione e servizi nell'automazione del collaudo funzionale di applicazioni software, riducendo significativamente la complessità e i costi del processo, contemporaneamente migliorando la qualità dei prodotti.
Il Maveryx Test Automation Framework fornisce funzionalità di collaudo funzionale e regressivo tramite interfaccia grafica, offrendo approcci "codeless" (No-Code e Low-Code), "coded" (Java e C#), e "Data-Driven", sia per applicazioni Web che Desktop.
La sua tecnologia innovativa e "intelligente" ispeziona l'interfaccia utente dell'applicazione "a tempo di esecuzione" come farebbe un collaudatore umano. Non necessita alcuna strumentazione del codice dell'Applicazione da testare, o acquisizione della GUI: mappe, o repository di oggetti/immagini, o registrazione di azioni.
"Uno dei punti di forza è sicuramente la modalità di ricerca degli oggetti [...], senza dover specificare come effettuare la ricerca." - F. Antonacci, Digital Innovation Manager di Bulgari
Maveryx garantisce un'incredibile velocità nel tempo di rilascio del software, un significativo miglioramento della qualità (mediante una maggiore copertura funzionale) e una significativa riduzione della manutenzione degli script di test.
La nostra missione è innovare la "test automation" per tutti, fornendo soluzioni semplici e facili da usare e stabilendo relazioni affidabili con i clienti. Con Maveryx, l'obiettivo è l'automazione, il focus è sulle persone.
"Abbiamo imparato che la nostra fiducia nel team Maveryx è ben riposta e che si sforzano sempre di mantenere i propri impegni per noi." - P.D. Ellis, Principal Software Engineer presso Boeing
"Possiamo dire che Maveryx ci aiuta ad avere una strategia di test standard e facile, il supporto in termini di suggerimenti per raggiungere un obiettivo o per correggere un errore è immediato, la competenza e la disponibilità del team Maveryx non hanno paragoni." - D. Amodeo, Lead Enterprise Architect presso Dedalus


Nexsoft

NEXSOFT S.P.A. è una società per azioni nata nel Luglio 2004 operante nel settore IT. 
La sua mission è quella di fornire servizi e consulenza specialistica ad imprese nei settori Industry, Telco, Transport, Banking e Utilities affiancando i clienti nei processi di sviluppo, implementazione e gestione di sistemi informativi a supporto delle loro esigenze strategiche, operative e funzionali. L'azienda vanta un gruppo dirigente motivato, affiatato e allineato con gli obiettivi aziendali e una struttura produttiva consistente, basata su oltre 150 professionisti caratterizzati da solide conoscenze tecniche nel settore IT con una innata visione strategica innovativa e predisposta ai cambiamenti. Circa il 70% del personale Nexsoft possiede un diploma di laurea in discipline dell'area STEM.
Per poter garantire la qualità dei servizi erogati, Nexsoft investe quotidianamente in formazione per i propri colleghi facendo in modo da accrescere le competenze dei dipendenti. Per l'area del testing Nexsoft ha puntato sulle certificazioni ISTQB raggiungendo il livello di Platinum Partner.


Soiel International

Soiel International nasce nel 1980 con il periodico Office Automation tra i primi magazine dedicati alla divulgazione tecnicospecialistica del neonato scenario dell’Information & Communication Technology.

L'offerta editoriale si amplia con Officelayout, la rivista per progettare, arredare e gestire lo spazio ufficio; con il magazine Executive.IT, bimestrale destinato al top management aziendale e realizzato in collaborazione con Gartner, primaria società a livello mondiale nella consulenza ICT e con il tabloid Innov@zione.PA, rivolto all'applicazione delle nuove tecnologie nella Pubblica Amministrazione centrale e locale.

Nel 1993 nasce la Divisione Eventi attiva nell'organizzazione di Seminari, Convegni e Mostre. Punto di forza dell'attività è la possibilità di appoggiarsi a redazioni competenti in grado di declinare un messaggio tecnologico in un tema di carattere divulgativo, oltre al forte impulso promozionale dato da un'ampia e interessata base di lettori delle riviste. L'attività convegnistica cresce e si sviluppa con successo arricchendo il database dei lettori delle riviste e contribuendo in maniera significativa alla creazione di un dialogo costante fra Soiel International e il pubblico dei lettori e dei partecipanti ai convegni.

Per rispondere all'esigenza di una formazione più approfondita nasce nel 2000 l'attività dei Corsi, sviluppata in partnership con società di consulenza ed esperti dei differenti settori. Successivamente rivolge lo sguardo anche alle nuove formule di comunicazione online realizzando una piattaforma di erogazione contenuti video e editoriali sul web.


Unguess

UNGUESS è la prima piattaforma italiana di crowdtesting per l'ottimizzazione della qualità, della sicurezza e dell'esperienza utente delle soluzioni digitali delle aziende. Grazie ad un crowd dinamico e globale, siamo in grado di fornire test e approfondimenti reali in modo rapido ed efficace, sfruttando la potenza di tester altamente ingaggiati e un'ampia varietà di dispositivi e interfacce digitali disponibili.


Come partecipare agli eventi

Per informazioni sulle modalità di adesione in qualità di Sponsor o Espositore scrivere a: sponsorship@soiel.it
Le informazioni sulle modalità di adesione come visitatore sono riportare sulla specifica scheda evento