Alessia Pesce - alessia.pesce@soiel.it - 02 30453323
Spazio ufficio e smart working rappresentano due facce della stessa medaglia sulle quali riflettere per immaginare quanto dell’emergenza sanitaria che stiamo vivendo condizionerà l’organizzazione degli spazi di lavoro.
Se infatti da un lato si tratterà di ripensare lo spazio entro i confini dell’ufficio facendogli assumere nuovi significati, tesi a valorizzare la relazione tra le persone e a garantire sicurezza e salute; dall'altro si dovranno rivedere le logiche dello smart working, che presuppongono tecnologie e ambienti adeguati affinché sia davvero efficace.
Il webinar approfondirà aspetti legati al mondo del progetto, della medicina del lavoro, i risvolti legali del lavoro agile e i filoni di ricerca e sviluppo che stanno seguendo le aziende del settore ufficio e ICT per rispondere all'evoluzione della domanda.
∎ Il lavoro remoto assumerà maggior peso anche nelle organizzazioni che sino a questo momento non lo hanno visto come priorità? Come supportarlo al meglio facendolo diventare parte integrante dei nuovi modelli del lavoro?
∎ Quali saranno i riflessi a lungo termine sul concept degli uffici affinché tornino a essere luoghi di incontro, pur mettendo sicurezza e sostenibilità al primo posto?
∎ Quali le soluzioni per tutelare benessere e salute delle persone?
Ne parleremo con:
- Lamberto Agostini, architetto LEED GA, International Partner - Head of Project Management Italy and European Southern Region Cushman & Wakefield
- Marco Marzani, Avvocato esperto di diritto del lavoro e Patrizio Melpignano, Avvocato - Studio Legale Astolfi e Associati
- Paolo Santucci, specialista in medicina del lavoro - Santucci Studio Medicina del Lavoro
Partecipa al webinar interattivo 'L'ufficio che verrà', il prossimo giovedì 4 giugno.
La partecipazione è GRATUITA previa registrazione e soggetta a conferma da parte della segreteria organizzativa.
NUOVA FORMULA: WEBINAR Il webinar è una diretta streaming a cui è possibile partecipare gratuitamente, previa iscrizione. A partire dalle ore 09:45 del giorno stesso sarà possibile accedere all'evento online tramite il link inviato via mail dalla Segreteria Organizzativa, assieme a tutte le indicazioni sulla registrazione e la modalità di accesso. |
09.15 - Benvenuto e apertura dei lavori
09.30 - Workplace, quale trasformazione?
Come si trasformerà l’ufficio? Gli spazi ufficio nella fase 2 dovranno adattarsi a nuove regole, che C&W ha tradotto nei SafeSix: distanziamento sociale, maggiore igiene e comportamenti consapevoli. Quando poi si tornerà ad una nuova normalità, l’organizzazione degli uffici del futuro vedrà la continuazione dello sviluppo di concetti come: smart working, sostenibilità, salute e benessere della Persona, importanza dell’aspetto sociale e umano del vivere insieme.
Lamberto Agostini, architetto LEED GA, International Partner - Head of Project Management Italy and European Southern Region Cushman & Wakefield
09.50 - Work Smart
Smart Working è una filosofia manageriale una filosofia di gestione in cui i dipendenti hanno la libertà di lavorare dove e quando è meglio per loro e per il business. Se i collaboratori raggiungono buoni risultati, risparmiano denaro e rispettano il pianeta, il successo è raggiunto.
Creare un buon ambiente di lavoro ha 2 dimensioni una fisica ed una virtuale. Un ufficio accogliente che risponde alle diverse esigenze di lavoro durante una tipica giornata di lavoro è importante tanto quanto un’ottima organizzazione.
Grazie al portafoglio prodotti Poly riusciamo a rispondere a qualunque necessità di comunicazione sia in ufficio che in mobilità.
Myriam Gottschalk, Channel Reseller Manager, Poly
10.30 - Salute e benessere post covid-19
Dopo la repentina trasformazione in lavoratori agili, gli office workers sono ricomparsi in uffici caratterizzati da severe norme di igiene e sicurezza imposte dalla pandemia da COVID-19. Gli obiettivi del prossimo futuro consistono nel garantire loro piena salute all’interno degli spazi-ufficio riorganizzati e di favorire le migliori condizioni ergonomiche nello smart working ‘domestico’.
Paolo Santucci, specialista in medicina del lavoro, Santucci Studio Medicina del Lavoro
10.50 – Le persone al centro dell’ufficio che verrà
Dario Sala, Head of Business Development, Eelectron
11.10 - L’ufficio sarà più salubre: nuovi approcci per un maggiore controllo degli ambienti di lavoro
La salubrità ambientale è un obiettivo strategico e la gestione ambientale non può più essere ispirata da obiettivi di comfort. In un momento di distanziamento sociale, i parametri di affollamento non sono più significativi e devono essere sostituiti da specifici parametri di inquinamento, che tengano anche conto dell’inquinamento chimico che può essere causato dalla sanificazione. Nuvap presenta alcuni esempi concreti, con dati raccolti in queste settimane.
Antonella Santoro, CEO, Nuvap
11.30 - Smart Working: da strumento di gestione dell’emergenza a modalità efficiente di gestione del lavoro
L’organizzazione del lavoro e degli spazi di lavoro sta cambiando e le aziende iniziano a scoprire che il lavoro reso fuori dagli uffici aziendali (smart working) può essere lo strumento giusto per conciliare esigenze di vita e di lavoro dei dipendenti senza compromettere la produttività. Attenzione, però, a non generare l’equivoco che smart working equivalga a dire lavorare senza controlli.
Marco Marzani, Avvocato esperto di diritto del lavoro e Patrizio Melpignano, Avvocato, Studio Legale Astolfi e Associati
11.50 - Quanto è Semplice e Sicura la tua soluzione di home-working?
Marco Ravalli, PreSales Systems Engineer, HPE Aruba
12.10 - Work from anywhere, because anywhere can work
Il lavoro non è un luogo dove andare ma è quello che si fa. In qualsiasi modo ci venga richiesto di lavorare, Jabra ha un prodotto che aiuta ad ottenere il meglio da ogni contesto: dall’ufficio, da casa, in mobilità lavorando da uno smartphone o che si debba collaborare, svolgendo dei meeting virtuali.
Umberto Serra, Sales manager Large Enterprises Italy & Iberia, Jabra
12.30 – Open discussion
13.00 – Chiusura dell’evento
BG&Partners è una Innovation Technology Company che supporta la digital trasformation unendo l’esperienza ventennale di VAR (Value-added- reselling) per i principali vendor nel mondo IT, alla progettazione ed integrazione di innovativi sistemi Audio Video e controllo.
BG&Partners è il principale partner italiano di Adobe Connect e mette a vostra disposizione un team di esperti professionisti per sfruttare pienamente tutte le potenzialità di una piattaforma tecnologica che ridefinisce ed estende il concetto di digital meeting, digital learning e webinar. Con Adobe Connect puoi gestire riunioni on line, conferenze e classi virtuali con la massima sicurezza e da qualsiasi dispositivo.
Cushman & Wakefield (NYSE: CWK) è un leader a livello globale nei servizi immobiliari che, traducendo le idee in azione, genera valore per proprietari e conduttori degli immobili. Cushman & Wakefield è tra le più grandi società di consulenza immobiliare, con 53.000 dipendenti in circa 400 sedi e 60 paesi. Nel 2019 l’azienda ha sviluppato un fatturato di 8,8 miliardi di dollari nelle principali linee di servizio, tra le quali property, facility e project management, leasing, capital markets, valuation e altri servizi. www.cushmanwakefield.com .
C & W (U. K.) LLP
Via Filippo Turati 16/18
20121 Milano
Tel. +39 02 637991
Fax. +39 02 63799 250
Mail: info.italy@cushwake.com
Sito: www.cushmanwakefield.com
La DICIANNOVEDIECI SRL, nasce dalla sinergia di diverse professionalità, ereditando le esperienze maturate nell'ambito commerciale e progettuale. L’azienda è stata fondata dal sig. Vincenzo Panariello e dall'Arch. Luca Ciotola che hanno unito le proprie differenti competenze tecnico-commerciali.
Si rivolge a una committenza esigente, offrendo una consulenza personalizzata per ogni fase del progetto, dalla stesura alla scelta dei materiali, dall'assistenza tecnica fino alla posa in opera per la realizzazione di progetti con elevate finiture estetiche quali teatri, auditorium, cinema e luoghi di aggregazione; realizza uffici e spazi di lavoro sviluppando concetti attuali quali il co-working, con particolare attenzione al tema dell’acustica, del fono-assorbimento di pareti e soffitti e dell'antisismica.
I main partner commerciali e/o mandanti della DICIANNOVEDIECI Srl si articolano nei seguenti brands: Fantoni, Montbel, Artemide, Luconi, Lapalma, Colombini, Atena.
La DICIANNOVEDIECI Srl opera su tutto il territorio nazionale e anche europeo nei settori residenziale, alberghiero e terziario.
Al gruppo aziendale si aggiunge la EFREM Contract&Design Srl, arteria operativa dell’azienda, composta da operatori specializzati tra falegnami ed installatori. Si occupa della fase di produzione attraverso le lavorazioni eseguite in proprio di materia prima quale legno, ferro e alluminio oltre che la lavorazione e posa di cartongessi e pitture.
La DICIANNOVEDIECI Srl vanta prestigiose collaborazioni e importanti referenze lavorative con:
• Presidenza del Consiglio dei Ministri (PCM)
• La Parisienne Assurance
• Temple University
• Monti Palace Hotel
• Istituto Pontificio Biblico
• Università La Sapienza Roma
• Congregazione Legionari di Cristo
• ENEL SpA
• ENI/SNAM
• Banca Popolare di Fondi (BPF)
• Unicredit
• Cassa Depositi e Prestiti (CDP)
DICIANNOVEDIECI Srl
Via Nomentana, 251 – 00161 Roma
tel. 06.3200173
fax. 06.45771275
e-mail: info@diciannovedieci.com
sito web: www.diciannovedieci.com
HPE Aruba, divisione networking di Hewlett Packard Enterprise, è produttore leader di soluzioni di rete di nuova generazione per aziende di ogni dimensione a livello mondiale. La compagnia offre soluzioni IT che consentono alle aziende di servire la nuova generazione di utenti mobile che si avvalgono di app basate sul cloud per ogni aspetto della propria vita professionale e personale.
L'ambiente di lavoro si è evoluto, diventando sempre più interattivo e digitalizzato. I nuovi trend tecnologici, come l’IoT, cloud computing, smart building systems hanno cambiato drasticamente nell'ambiente di lavoro. A tal proposito per ottenere uno spazio di lavoro sempre più intelligente e digitale, HPE Aruba è in grado di offirire un portafoglio di soluzioni wireless e cablato integrato, con innovazioni di punta in fatto di gestione della rete, sicurezza e analisi.
Vista l’importanza di riuscire a capitalizzare le opportunità offerte dall’edge, per le imprese è essenziale assicurarsi di disporre della giusta infrastruttura di rete. Devono preparare la loro infrastruttura IT per la prossima grande transizione tecnologica, assicurandosi di poter rispondere rápidamente all’esigenza di continuità operativa e resilienza di fronte a eventi imprevisti.
È qui che entra in gioco Aruba ESP (Edge Services Platform).
Si tratta della prima piattaforma del settore basata sull'IA progettata per unificare, automatizzare e proteggere l’edge. Aruba ESP coniuga AIOps, sicurezza Zero Trust e un’infrastruttura unificata, con flessibilità finanziaria e di consumo per consentire all’IT di:
• Identificare e risolvere le problematiche rapidamente, prevenendo i problemi prima che abbiano ripercussioni sul business.
• Proteggere contro minacce sofisticate provenienti da un perimetro di sicurezza evanescente.
• Monitorare e gestire migliaia di dispositivi cablati, wireless e WAN in campus, filiali, data center o ambienti di telelavoro.
• Distribuire rapidamente servizi di rete su vasta scala per supportare le mutevoli esigenze aziendali.
• Consentire continui investimenti nell’infrastruttura a fronte dell’incertezza finanziaria.
HPE Aruba inoltre sta rivoluzionando il networking creando soluzioni pronte per sviluppatori e partner, quali:
- Controller Aruba: I Mobility Controller di Aruba offrono una progettazione di rete centralizzata che include servizi IP, controlli di sicurezza, controlli delle procedure e piattaforme app-aware.
- Switch Aruba: i migliori del settore e garantiscono prestazioni ed affidabilità eccezionali all'interno di un mobile-first campus, offrendo connettività ad alta velocità.
- Aruba OS: il sistema operativo di tutti i LAN wireless controller-managed, offre estese tecnologie e capacità integrate e un'ampia gamma di servizi campus mobility.
- Access Point- Gestione di rete Aruba: con questa soluzione HPE Aruba offre la migliore soluzione per le connessioni Wi-Fi a tutti i dispositivi.
- Aruba Central – permette ai clienti di monitorare, gestire i problemi, approvvigionare e configurare le reti interamente sul cloud.
Per ulteriori informazioni, visitare il sito di HPE Aruba
https://www.arubanetworks.com/it/
Per notizie in tempo reale, è possibile seguire HPE Aruba su Twitter e Facebook, per informazioni tecniche sulla mobility e sui prodotti HPE Aruba, visitare il Social Airheads su http://community.arubanetworks.com
Hewlett Packard Enterprise
Via Giuseppe Di Vittorio, 9
20063 - Cernusco sul Naviglio (Milano) Italia
Tel. Vendite: 800-12-63-47
Supporto: +39 02-38-591-212
Jabra è un marchio del gruppo GN, leader nello sviluppo e nella produzione di dispositivi audio per le comunicazioni. La nostra mission è quella di permettere alle persone di ascoltare di più, fare di più e di essere di più in qualunque campo e in ogni momento. Siamo certi che il suono possa trasformare le nostre vite. Jabra è pioniera e innovatrice nel campo delle soluzioni audio sia professionali che consumer, grazie all’ampio portafoglio di prodotti che abbraccia dispositivi con filo, wireless, auricolari per lo sport e speaker vivavoce.
Per maggiori informazioni: www.it.jabra.com
GN Audio Italy srl
Via Torri Bianche, 6 20871 Vimercate (MB)
marketingitaly@jabra.com
Tel: 02 30416100
Lenovo è una società globale da 45 miliardi di dollari che fa parte della classifica "Global Fortune 500" ed è leader nel promuovere la cosiddetta Intelligent Transformation attraverso dispositivi smart e infrastruttura in grado di creare un'esperienza d'uso esclusiva.
Nuvap fornisce ai clienti una piattaforma accessibile e affidabile per il monitoraggio degli inquinanti nei luoghi di studio, di svago, di cura e di lavoro e offre a istituzioni e mondo scientifico nuove serie di dati sull'inquinamento indoor.
Poly (precedentemente Plantronics e Polycom) è una società di comunicazione globale che alimenta una significativa connessione e collaborazione umana. Poly combina la leggendaria esperienza audio e le potenti funzionalità di video e conferenza per colmare le distrazioni, la complessità e la distanza che rendono difficile la comunicazione dentro e fuori dal luogo di lavoro. Poly crede nelle soluzioni che semplificano la vita quando si lavora insieme e con i servizi dei partner. I nostri auricolari, software, desk phone, audio e videoconferenza, analytics e servizi sono utilizzati in tutto il mondo e rappresentano la scelta migliore per ogni tipo di spazio di lavoro.
Per maggiori informazioni visita: www.poly.com
Poly
Via Trento, 26
20871 Vimercate (MB)
Le collaborazioni
Santucci Studio Medicina del Lavoro nasce dal lungo percorso professionale del dott. Paolo Santucci intrapreso nel 1987, quale laureando presso l’Istituto di Medicina del Lavoro dell’Università di Genova.
Dopo la specializzazione ed oltre 25 anni di esperienze nel campo della medicina del lavoro, vanta numerose collaborazioni professionali, in qualità di medico competente, soprattutto nel settore terziario e degli uffici, e scientifiche, quale relatore ed autore di un centinaio di contributi per conto delle principali associazioni scientifiche e professionali del settore. Tra quest’ultima si segnalano la realizzazione per conto di Confindustria Genova del corso FAD per il ‘videoterminalista’ (2013) e la redazione delle Best Experienced Practices nella gestione del lavoratore al videoterminale per conto della Associazione Nazionale Medici d’Azienda (ANMA, 2017).
Quali contributi editoriali si citano la realizzazione della Monografia per conto di ANMA, ‘Il videoterminalista ed il D.Lgs.81/08’ (2009), la doppia collaborazione alla stesura delle Linee Guida della Società Italiana di Medicina del Lavoro (SIML, 2013, 2020), la redazione del capitolo ‘Videoterminali e lavoro d’ufficio’ nell'ambito del Trattato di Medicina del lavoro, Piccin Editore (2015).
L’attività professionale comprende innanzi tutto la consulenza, quale medico competente incaricato, presso aziende del settore di competenza (Costa Crociere spa, Consiglio Nazionale delle Ricerche, Banca d’Italia, BRT, Itas Mutua, Lloyd’s Register, Sick e diverse altre), ma anche collaborazioni medico-specialistiche, quali per esempio la formazione-informazione verso i lavoratori al videoterminale e le figure della prevenzione aziendale, oppure attività di consulenza di parte nell’ambito di contenziosi giudiziari su problematiche correlate.
Il valore aggiunto
Operare nel terziario significa occuparsi di settori quali commercio, trasporti, turismo e, nell’ambito del cosiddetto ‘terziario avanzato’, di aziende informatiche, di consulenza e simili, perciò in grande misura di uffici ed ambienti analoghi.
Il dottor Santucci si occupa da oltre 25 anni di medicina del lavoro in questi ambiti, ma prima ancora ha ricevuto solide basi cliniche da 5 anni di attività di Guardia medica e 15 anni quale medico di medicina generale, ed acquisito esperienza medico legale, attraverso Consulenze Tecniche di Parte nel settore ‘previdenziale’ dal 1992, che consentono oggi, quale medico competente, di offrire alle imprese una autentica consulenza a 360°, ponendo al centro ‘la persona al lavoro’.
La consulenza erogata da ‘Santucci studio medicina del lavoro’ costituisce una esperienza unica, poiché unico è il servizio in grado di erogare nel campo del terziario, grazie ad un patrimonio di conoscenze ed esperienze, che pochi altri professionisti possono vantare nel panorama nazionale. Al di là dei noti obblighi di Legge (art.25, comma 1 D. Lgs.81/08 e s.m.i.), grazie alla conoscenza delle esigenze di azienda e lavoratori, il dottor Santucci é in grado di rispondere alle crescenti richieste dell’impresa moderna, che necessita di un riferimento sanitario autorevole con competenze trasversali e attitudine al ‘problem solving’.
Le aziende, al giorno d’oggi, si aspettano una consulenza più ampia e articolata, che supporti il lavoratore al di là della risoluzione delle consuete problematiche individuali ‘lavoro-correlate’.
Le multinazionali di maggiori dimensioni chiedono anche una prima gestione dei ‘comuni’ problemi di salute con la ciclica presenza in azienda del medico competente, agevolata dalle prestazioni diagnostiche-specialistiche erogate dalle assicurazioni previdenziali previste contrattualmente.
Le società più strutturate richiedono invece supporto nei percorsi di ‘promozione della salute’, sostenuti da campagne aziendali di prevenzione e screening, pacchetti salute e ‘corporate wellness’ con un obiettivo finale, il Total Worker Health. Questi obiettivi sono raggiungibili, poiché coincidono proprio con la ‘mission’ di Santucci Studio: il raggiungimento del benessere psico-fisico totale della persona al lavoro.
SANTUCCI STUDIO MEDICINA DEL LAVORO srl
Via Cesarea 2/12 GENOVA 16121
Telefono 0108313979
Sito internet: www.santuccistudio.it
Email: info@santuccistudio.it
Lo Studio Legale Astolfi e Associati assiste da oltre 50 anni clienti italiani ed esteri in ambito giudiziale e stragiudiziale nelle aree del diritto farmaceutico e della salute, del diritto sanitario, del diritto alimentare, del diritto civile e commerciale, del diritto bancario e degli intermediari finanziari, del diritto del lavoro e delle relazioni industriali, del diritto delle nuove tecnologie, della privacy e della tutela dei dati personali, della compliance e dei modelli aziendali ex D.Lgs. n. 231/01.
Astolfi e Associati, di recente selezionato da Il Sole 24 ore tra i migliori studi legali del 2020 per i settori Life Science e Healthcare, assiste i propri clienti davanti alla magistratura ordinaria e amministrativa, in sede arbitrale e davanti all’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato, all’Autorità Garante per la protezione dei dati personali e al Giurì dall’autodisciplina pubblicitaria.
Lo Studio annovera tra i propri clienti alcune tra le più note case farmaceutiche nazionali e internazionali, tra i più importanti operatori della sanità privata italiana, imprese piccole, medie e grandi nei settori della cura della persona, della produzione e distribuzione di integratori alimentare e del food, importanti operatori della sanità privata italiana, oltre ad alcuni tra i principali gruppi bancari e assicurativi e soggetti operanti nei settori della produzioni e distribuzione di macchinari per l’automazione industriale, per è noto per assicurare un’assistenza a tutto tondo nelle materie di competenza.
Astolfi e Associati è una boutique legale nota per assicurare un’assistenza trasversale nelle materie di propria competenza. Lo stesso è particolarmente attento alla produzione scientifica dei propri professionisti e ha sempre rivendicato autonomia e indipendenza, nel pieno rispetto delle regole di deontologia professionale.
Astolfi e Associati
Via Larga, 8 - 20122 Milano
Tel. 02/885561
Fax 02/88556226
Email avvocati@studiolegaleastolfi.it
www.studiolegaleastolfi.it