10.10 Il nuovo datacenter standard: agile, flessibile e smart!!!
I nuovi trend come IoT, Big Data, Industry 4.0, e Mobile Computing stanno trasformando le nostre abitudini, rendendo necessario l’impiego di Infrastrutture IT agili e flessibili. Per stare al passo con la rivoluzione tecnologica, è importante disporre di soluzioni standardizzate adatte sia per le PMI che per le grandi aziende, in grado non solo di offrire elevata efficienza e risparmio energetico ma anche di realizzare l’infrastruttura perfetta per le vostre esigenze in tempi brevi. Con Rittal è possibile disporre di una soluzione in sole 6 settimane.
ATEN, fondata nel 1979, è un’azienda specializzata in soluzioni di connettività e gestione e tecnologie di accesso e condivisione. Il marchio ATEN comprende soluzioni innovative applicate alla connettività, all’audio/video professionale e alle energie pulite per consumatori, professionisti (SOHO), piccole e medie imprese (PMI) e grandi aziende.
Le soluzioni SOHO e PMI di ATEN offrono una serie di prodotti KVM cablati, KVM desktop, KVM da rack, KVM OverIP e Console LCD anche con switch integrato. Le soluzioni per grandi imprese offrono una serie di prodotti Over IP che consentono di gestire in maniera efficace l’infrastruttura informatica ovunque nel mondo. La linea audio/video professionale offre soluzioni video integrate per l'utilizzo casalingo e professionale tra cui applicazioni aziendali, educative, ospedaliere, commerciali e di home theater. La recente linea energia pulita offre soluzioni di risparmio energetico per Data Center con una gamma di PDU intelligenti in grado di fornire gestione energetica in tempo reale e indicatori di prestazioni locali e remote. Completano la gamma soluzioni software dedicate alla gestione dell’infrastruttura informatica (DCIM) ed energetica.
La filiale europea, situata in Belgio, offre supporto tecnico pre/post-vendita e assiste i principali distributori europei ed italiani con ottima disponibilità di prodotti grazie ad un magazzino di 2500mq.
In sintesi: Seamless Switching, Videowall, Digital Signage, Centralized Management, Remote Management, Long Distance Solutions, 4K, HDBaseT, Matrix switches, Switches, Splitters, Extenders, Converters, Modular Matrix Solutions, Fiber, DVI, HDMI, SDI, Mobile Control, KVM solutions, UTP, DCIM, Serial Control, Over IP, PDU, LCD KVM, LCD consoles, Rack mounts, Redundant systems, Eco Sensors and much more.
Dati societari: 10 filiali nel mondo – 2 centri R&D – 3 fabbriche di proprietà – più di 1600 dipendenti
Quotata al Taiwan Stock Exchange (6277) – N.2 al mondo per soluzioni KVM
Filiale Europea:
ATEN Infotech n.v.
Mijnwerkerslaan 34
3550 Heusden-Zolder - Belgium
http://www.aten.eu - sales@aten.be
Riferimenti italiani:
Luca ENEA-SPILIMBERGO
luca@aten.be
Tel. 347 1410875
http://it.aten.eu
Brocade (Nasdaq: BRCD), sviluppa soluzioni di networking che supportano le aziende di tutto il mondo nel passaggio verso ambienti nei quali applicazioni e informazioni sono disponibili ovunque. Da data center e reti campus aziendali al core di service provider, queste soluzioni sono basate sulla strategia Brocade One per semplificare le infrastrutture di rete attraverso tecnologie innovative.
Con sede a San Jose, California, Brocade ha circa 5000 dipendenti in tutto il mondo e supporta una vasta gamma di settori e clienti in oltre 160 paesi. Attualmente, è il leader del mercato Storage Area Network (SAN) con l’offerta più affidabile e a basso consumo energetico presente nel settore. Inoltre, Brocade offre l'innovativa tecnologia Ethernet fabric e le soluzioni di Ethernet networking ad alte prestazioni, parte integrante del portfolio completo di dispositivi di switching, routing, sicurezza, wireless e application delivery.
Per soddisfare le crescenti esigenze di computing distribuito e mobile, Brocade estende la propria comprovata esperienza nell’ambito data center sull’intera rete. Questo approccio aiuta le organizzazioni a realizzare le proprie iniziative di consolidamento, di convergenza reti, di virtualizzazione e cloud computing con:
• Semplicità senza pari per superare la complessità
• Networking non-stop per massimizzare i tempi di lavoro
• Ottimizzazione delle applicazioni per aumentare la flessibilità del business
• Protezione degli investimenti per fornire una transizione senza problemi alle nuove tecnologie
Brocade unisce un comprovato percorso innovativo con partnership strategiche con le principali aziende leader del settore IT. Supportando il più esteso ecosistema di partner del settore, fornisce soluzioni best-in class aperte, ideali per la più ampia gamma di ambienti IT. Per assicurare una soluzione completa, Brocade garantisce un’offerta di servizi integrati, che comprendono supporto, formazione e professional service.
Brocade Communications
Via Melchiorre Gioia 168
20125 Milano Italy
Phone +39 02 67 74 19 11
Fax +39 02 67 74 19 99
info@brocade.com
www.brocade.com
Il gruppo EAE inizia il suo viaggio nel settore elettrico nel 1973 come EAE Elektrik Company, con sede ad Istanbul. Con l'aumento della capacità produttiva, la produzione è stata trasferita ad Ikitelli nel 1995 e successivamente, nel 2007, nei nuovi stabilimenti produttivi di Esenyurt. Tutte le società del gruppo EAE sono Family Owned e lo sviluppo dei prodotti viene effettuato dai dipartimenti R&D interni alla società. EAE ha un team composto da 2.500 dipendenti, detiene oltre 30 brevetti, 300 marchi e 100 design industriali.
Il Gruppo EAE opera in conformità con lo standard di qualità del sistema ISO 9001, ISO 27001, lo standard ambientale ISO 14001 e la normativa Leed Gold. La conformità dei prodotti viene documentata dai laboratori indipendenti KEMA e CESI.
Il gruppo EAE si posiziona tra i primi 5 player del mercato elettrico a livello globale grazie alla produzione di Condotti sbarre di bassa e media tensione di ultima generazione, di passerelle portacavo, soluzioni chiavi in mano per datacenter e accessori fit-out.
In Italia il gruppo EAE è attivo dal 1997 con realizzazioni di prestigio nei vari campi di applicazione. Dal 2007 EAE è direttamente presente con la propria filiale EAE Italia, per garantire servizi pre e post-vendita, inclusi i rilievi in campo e la preparazione dei disegni di progetto, e tempi di consegna estremamente rapidi grazie alla grande quantità di materiale disponibile a magazzino.
EAE Italia Srl
Sede Legale: Via Visconti di Modrone, 18 - 20122 Milano (MI)
Sede Commerciale: Via degli Alpini, 2 - 20090 Segrate (MI)
Tel: 02-36.555.400 Fax: 02-36.555.579
Sito web: www.eaeitalia.it
Pure Storage è stata fondata nel 2009 da John Colgrove e John Hayes. Il primo è stato uno degli ingegneri fondatori di VERITAS Software (ora Symantec). Il secondo, è stato in precedenza Chief Technologist di Yahoo. E’ attualmente quotata al NYSE (PSTG).
L’idea originale è stata quella di rivoluzionare il mondo dello storage, di fatto fermo all’utilizzo di media che si sono evoluti pochissimo negli ultimi 25 anni.
Colgrove e Hayes hanno intuito prima di altri le potenzialità delle memorie flash in ambito aziendale indirizzando le problematiche dello storage enterprise con l’Ambiente Operativo Purity, vero cuore pulsante dei sistemi Pure Storage. Grazie a Purity, i Flash Array Pure Storage hanno caratteristiche di performance, affidabilità e semplicità d’uso ineguagliabili. Il problema del costo delle memorie flash rispetto a I dischi tradizionali è stato indirizzato mediante l’utilizzo di algoritmi di compressione e deduplica che consentono di minimizzare l’impronta del dato sul media. L’Azienda è guidata dal CEO Scott Dietzen, un imprenditore di successo anche con le precedenti Aziende presiedute: WebLogic (ora parte di Oracle), Zimbra (ora parte di VMware), Transarc e BEA Systems.
Il Quartier Generale di Pure Storage è a Mountain View, in California, dove si trova anche il dipartimento di Ricerca e Sviluppo. L'azienda è presente in EMEA, con filiali in Gran Bretagna, Francia, DACH, Benelux, Iberia, Italia, Turchia, Medio Oriente e Israele e anche in Asia con filiali nella regione ASIA-PAC. L'azienda continua ad espandersi rapidamente in tutto il mondo (è la società IT con crescita più rapida nella storia). Solamente nel 2013 e 2014, l'azienda ha raccolto 375 milioni dollari di finanziamenti private, raggiungendo quasi $ 500 milioni complessivi. Questa liquidità ha consentito a Pure Storage di continuare con la sua crescita esplosiva in modo sostenibile. Ha inoltre permesso di continuare ad investire nello sviluppo di ulteriori linee di prodotto che rafforzeranno la posizione di leadership di Pure Storage nell’ambito dello Storage Enterprise.
Rittal, con sede ad Herborn in Germania, è un fornitore mondiale leader in soluzioni per armadi di comando, distribuzione di corrente, sistemi di climatizzazione, infrastrutture IT, Software & Service.
I sistemi Rittal sono impiegati in oltre il 90% dei settori in tutto il mondo, tra i quali costruttori di macchine e ingegneria impiantistica, food & beverage, IT e telecomunicazioni. Il portafoglio prodotti del leader di mercato internazionale include armadi facilmente configurabili, con dati disponibili durante l'intero processo di produzione. I sistemi di raffreddamento Smart Rittal, offrono un risparmio energetico fino al 75% e possono comunicare con la produzione, consentendo la manutenzione e l'assistenza predittive. L'offerta include anche prodotti IT innovativi, dai rack IT ai data center modulari, fino alle soluzioni edge e hyperscale. Eplan e Cideon, fornitori leader di software, si integrano nella catena del valore grazie a soluzioni ingegneristiche applicabili in ogni ambito, mentre la business unit Rittal Automation Systems offre sistemi automatizzati per quadristi e integratori elettrici. In Germania Rittal può fornire prodotti entro le 24 ore, con precisione, flessibilità ed efficienza.
Fondata nel 1961 a Herborn (Germania), Rittal è la più grande società del Friedhelm Loh Group, presente nel mondo con 12 siti produttivi e 96 filiali. L’intero Gruppo si avvale di oltre 12.100 collaboratori e nel 2019 ha conseguito un fatturato di circa 2,6 miliardi di Euro. Nel 2020, per la dodicesima volta consecutiva, alla “family company” è stato assegnato il "Top German Employer”. Nell'ambito di un sondaggio tedesco, la rivista Focus Money ha identificato, per la quinta volta nel 2020, il gruppo Friedhelm Loh come uno dei migliori fornitori nazionali di formazione professionale.
Nasce nel maggio 1998 dalla passione e volontà di un dinamico gruppo di soci fondatori, grazie unicamente all’impiego di capitale proprio.
Da subito l'azienda punta a fornire servizi di alta qualità e in breve tempo costruisce una propria Server Farm per offrire una linea di prodotti di Hosting e Housing unici in Italia quanto a tecnologia, qualità, scalabilità e rapporto prezzo/prestazioni. Nel 2005, in concomitanza con l'apertura del datacenter in Caldera (Milano), Seeweb si colloca tra le prime compagnie nazionali del settore.
Nel 2009 l'azienda propone, prima tra tutte in Italia e tra le prime al mondo, soluzioni Cloud Computing.
Oggi la sua offerta Cloud è a 360º: Cloud Hosting, Cloud Server, Cloud Infrastructure, Cloud Storage, Cloud Streaming.
Nel 2012 conta oltre 250.000 domini Internet gestiti su proprie infrastrutture e si appresta ad aprire un suo nuovo datacenter a Frosinone, attraverso una nuova struttura per complessivi 6300 mq completamente dedicata alle infrastrutture fisiche per il Cloud Computing.
Il picco di utilizzo della Cloud Infrastructure durante il 2012 è stato di 5048 CPU e 13123 GB di Ram con parametri in rilevante crescita facendo del Cloud Computing di Seeweb uno dei più apprezzati dall'utenza.
A oggi l'offerta Cloud di Seeweb è una concreta realtà sul mercato italiano, nonché un riconosciuto punto di riferimento per clienti e competitori.
Sicurezza e affidabilità
Il Service Level Agreement di Seeweb fino al 99,95% di garanzia con penale e skills tecnici dedicati.
Costantemente tra le prime 10 Hosting Company a livello mondiale per affidabilità e qualità del servizio (audit Netcraft), l'azienda è simbolo di sicurezza ed elevate prestazioni.
Tutti i servizi di hosting e housing Seeweb sono allocati presso i datacenter di Milano (Caldera) e Frosinone, completamente gestiti da Seeweb. I locali della webfarm sono dotati di un sistema efficientissimo di sorveglianza elettronica e di controllo del clima, con allarmi locali e remoti su valori critici.
Particolare cura è prestata al sistema di alimentazione, da sempre il punto critico di ogni datacenter e ciò che permette in assoluto di erogare servizi cloud performanti e affidabili.
La sala energia è separata dal resto del datacenter e prevede: climatizzazione dedicata e ridondata, sistema antincendio a saturazione, quadri di distribuzione separati e linee elettriche separate e compartimentate fino ai server.
Oltre alle misure fisiche di sicurezza, si aggiunge la costante verifica, da parte degli amministratori di sistema, dell'efficienza dei sistemi, dei profili di traffico e delle eventuali attività malevoli.
Il sistema centralizzato gestione Tivoli IBM Storage esegue, su tutti i server presenti nei due datacenter di Seeweb, cicli di backup automatici con verifica del contenuto delle copie di sicurezza e della loro congruità con gli archivi da proteggere. Il software Tivoli TSM prevede anche l'assessment delle procedure di disaster recovery per i dati oggetto del backup.
Oltre alla sicurezza e alla qualità tecnologica, l'infrastruttura cloud di Seeweb vanta un'alta efficienza energetica, tanto che nel 2008 viene selezionata quale una delle 10 aziende campione del progetto Dinameeting di Regione Lombardia per lo sviluppo tecnologico, l'energia e la competitività delle PMI lombarde.
Seeweb dispone altresì della certificazione di processo secondo ISO9001, di sicurezza e trattamento dei dati secondo iso27001 e di compatibilità ambientale ISO14001.
Seeweb
tel. 800 112825 - 02 87365100
SIEL è la Società italiana che opera a livello internazionale (Europa, Stati Uniti, partnership in Russia, Sud Africa e Ungheria) in due ambiti di grande attualità: la sicurezza dell’energia elettrica e le energie rinnovabili.
Produce da un trentennio sistemi di alimentazione di emergenza per i settori pubblico e privato, fornendo “energia in sicurezza” a comparti ad alta criticità quali finanza, telecomunicazioni, sanità, grande distribuzione e Centri Elaborazione Dati. Oltre ad essere certificata ISO 9001, SIEL soddisfa ogni tipo di esigenza in termini di potenza e tipologia di applicazione, affiancati da una gamma di servizi che comprende telegestione, contratti di manutenzione pluriennali, consulenze specializzate ed help desk con numero verde. Dal 1983 Siel offre una vasta gamma di prodotti UPS di ultima generazione per le piccole e grandi applicazioni. Le serie UPS, da 1 kVA a 1000 kVA, garantisce elevati rendimenti in dimensioni ridotte. Nel campo delle rinnovabili, dal 2000 l'azienda si dedica all'energia solare fotovoltaica e all'energia eolica; ed oggi è fra i principali produttori mondiali di inverter solari e di convertitori trifase di grande potenza. La linea Soleil comprende inverter monofase da 2 a 6 kW, trifase da 10 a 833 kW, stazioni di potenza Power Station da 500 kW a 3,3 MW.
In collaborazione con importanti operatori dell'energia, SIEL ha installato nel mondo 1,8 GW di convertitori solari, inoltre è membro delle principali associazioni di settore italiani e internazionali, tra cui GIFI, oltre ad essere uno dei soci fondatori di Assosolare.
SIEL
Via 1° Maggio, 25
20060 - Trezzano Rosa (MI)
Tel. 02.90986200
Fax Acquisti 02.90968490
Fax Assistenza 02.90968198
Fax Commerciale 02.90968070
Internet: http://www.sielups.com
E-mail: info@sielups.com