
Allineata a una visione di design al servizio del benessere e del
comfort, la nuova s da di Caimi Brevetti è Snowsound-Lux,
una linea di prodotti multifunzione che integrano l’elemento
“luce” alla componente “suono” creando un connubio tra illu-
minazione confortevole e fonoassorbenza .
Snowsound-Lux fa propri i traguardi raggiunti con la ri-
cerca intrapresa dall’azienda nel settore della progettazione
acustica – sfociata nello sviluppo dei pannelli Snowsound®
e della gamma di tessuti fonoassorbenti Snowsound®-Fib-
er – aprendosi a nuove esplorazioni nel campo della luce.
Sempre con un’unica mission: realizzare prodotti che pos-
sono essere utili alle persone.
“I risultati raggiunti nel campo dell’acustica ci hanno spro-
nato a ricercare qualcosa di nuovo – a erma
Franco Caimi
,
amministratore delegato di Caimi Brevetti
–. Non vogliamo fer-
marci a quello che sappiamo fare, ma consolidare il nostro
sapere per acquisire nuove competenze. Basti pensare che per
lo sviluppo delle bre acustiche abbiamo condotto uno dei
più approfonditi studi mai fatti in questo settore, con test
scienti ci che provano le performance dei nostri prodotti.
L’approccio tecnico è stato dunque privilegiato anche con
Snowsound-Lux, attraverso lo sviluppo di elementi di illumi-
nazione speci ci per i nostri pannelli, con l’obiettivo di tro-
vare il miglior compromesso tra luce e suono, tra performan-
ce e design del prodotto. Ogni innovazione viene intrapresa
dalla nostra azienda con tutta l’umiltà del caso, sapendo che
per alcuni aspetti partiamo da zero, ma sempre con l’obietti-
vo di raggiungere l’eccellenza: questa è per noi la strada per
avere una professionalità sempre maggiore”.
Il lavoro condotto dall’azienda nel campo della progettazione
del suono ha consentito un grande successo di vendita, grazie
alla capacità di risolvere in modo essibile le problematiche
legate all’acustica negli ambienti pubblici e privati. Strumen-
to essenziale il software di calcolo “Programma Snowsound”
che, sviluppato internamente da Caimi Brevetti, consente di
stimare in breve tempo la quantità di materiale necessario
per rendere gli ambienti acusticamente confortevoli. Rico-
nosciuto come strumento di progettazione all’avanguardia, il
software di calcolo è stato premiato a Chicago con il Best of
Neocon Silver Award.
Geometrie pure uttuano nello spazio
La forma minimale e pura connota i prodotti della collezione
Snowsound-Lux, elementi scultorei realizzati con la tecnologia
Snowsound che illuminano e rendono acusticamente confor-
tevoli gli ambienti.
Due le versioni oggi disponibili Giotto-Lux e Oversize Lux
che, oltre a illuminare l’ambiente e creare comfort acustico,
permettono di ribassare il so tto.
Disegnato da Sezgin Aksu,
Giotto Lux
è un pannello fonoas-
sorbente dalla forma circolare, di diametro 119 cm, al centro
del quale è posizionato un corpo illuminante a luce Led da
28W protetto da un di usore in polietilene satinato. È propo-
sto in diversi colori, ed è coordinabile ai pannelli senza corpo
illuminante Giotto Ceiling e Giotto Wall.
Nasce invece dalla matita di Marc Sadler,
Oversize Lux
, un
progetto sviluppato con l’intento di rendere il pannello fo-
noassorbente un elemento architettonico proposto in due di-
mensioni. Secondo le esigenze si può scegliere la versione con
faretti Led singoli quadrati che forniscono un’illuminazione
d’accento – per mettere in luce degli oggetti o creare un’atmo-
sfera in una zona di passaggio o in un’area d’attesa – o lampade
Led rettangolari per un’emissione luminosa di usa ideale per
aree di lavoro, ristoranti, ecc.
Entrambe le versioni sono dotate di cavi di sospensione a sof-
tto regolabili.
Nasce dalla matita di Marc Sadler,
Oversize Lux
, un progetto sviluppato con l’intento di rendere il pannello
fonoassorbente un elemento architettonico proposto in varie dimensioni. Secondo le esigenze si può scegliere la
versione con faretti Led singoli quadrati che forniscono un’illuminazione d’accento o lampade Led rettangolari per
un’emissione luminosa diffusa
Officelayout 170
luglio-settembre 2017
39