
L’illuminazione fonoassorbente
1
Diade
è l’ultima proposta di
Luceplan
sul tema dell’acoustic comfort,
nata dalla consolidata collaborazione con Monica Armani. Grazie
all’innovazione tecnologica e alla ricerca sui materiali, assicura prestazioni
di fonoassorbenza ideali per il workplace. Disponibile anche nella versione
da terra diventa ora collocabile in qualsiasi punto dell’ambiente
2
Separa
le postazioni di lavoro, abbatte il rumore e illumina: tripla funzione per
AK 2
prodotta dagli olandesi di
De Vorm
. Il feltro, ricavato da PET riciclato, riveste
uno strato di schiuma fonoassorbente. Disponibile in diversi colori è ideale
per ambienti di lavoro open space
3
BuzziShade
di
BuzziSpace
limita il
propagarsi nello spazio ufficio delle conversazioni private e contribuisce
ad abbattere il livello di rumore di fondo. È realizzata in BuzziFelt
fonoassorbente ed ecologico. La forma che richiama una grande campana
e la possibilità di personalizzare il colore del feltro, rendono il prodotto
ideale anche per l’installazione in ambito domestico, hall, ristoranti e aree
d’attesa
4
Kite
di
Estel
è un sistema di pannelli fonoassorbenti, con telaio
in alluminio e corpo in fibra minerale rivestito di gomma poliuretanica, che
offre la possibilità di integrare barre Led. Test di laboratorio dimostrano una
grande assorbenza delle frequenze del parlato, tra 250 e 2000 Hz
1
2
4
3
Officelayout 170
luglio-settembre 2017
31