Office Automation settembre 2014 - page 32

IN PRIMO PIANO
30
settembre 2014
Innovating for a smarter, safer
world. Questo slogan, che ne illustra
la vision aziendale, era stampato
sulle magliette del team Axis
Communications in occasione della
partner conference rivolta al Nord
Italia e svoltasi ad Assago (Milano)
a inizio giugno. Occasione per
festeggiare i 30 anni della società
svedese specializzata in soluzioni di
videosorveglianza e inaugurare nel
contempo la nuova sede milanese.
Edvige Maury
, direttore Sud
Europa di Axis Communications,
ha in particolare parlato di una
strategia a lungo termine basata
su elementi quali leadership,
partnership e innovazione.
Innovazione che può essere toccata
con mano nella nuova struttura
HSZI QIXk HIPPE WYTIV½GMI r
dedicata a un experience center
per consentire di percepire tutti
gli elementi che caratterizzano
l’offerta Axis.
Bodil Sonesson
,
ZMGI TVIWMHIRX WEPIW HM %\MW r
invece partita dalla celebre frase
di Albert Einstein ‘Una persona
che non ha mai sbagliato non ha
mai provato niente di nuovo’: “La
FEWI HIPP´MRRSZE^MSRI r EZIVI E
disposizione un ambiente in cui
credere, provare e fare cose nuove;
seguire la cultura ingegneristica,
e sbagliare per imparare - ha
spiegato Sonesson. La nostra
visione, descritta da quella frase,
r GSWv WTMIKEFMPI 7QEVXIV ZYSP
dire fare le cose in modo diverso,
e si declina nello stare vicino ai
clienti e ascoltare le loro esigenze.
Passando al safer world, al mondo
TM€ WMGYVS r GLMEVS GLI PE GVIWGMXE
del mercato della videosorveglianza
e della relativa offerta permette
di rispondere più rapidamente ai
problemi”.
Axis ha segmentato il mercato a
cui si riferisce in enterprise, small
e medium e vuole essere presente
in tutti e tre indirizzandone le
differenti necessità.
UN’OFFERTA AMPIA
E VARIEGATA
2IP
r WXEXS PERGMEXE
PE XIPIGEQIVE E GYTSPE ½WWE
m3004/05-v destinata alle
installazioni più piccole raccogliendo
un grande successo. Altre soluzioni
menzionate in occasione dell’evento
sono state la telecamera di rete
48> E GYTSPE ½WWE 4 ) I PE
telecamera di rete per esterni
5 ) ) TSM G´r PE KVSWWE
RSZMXk HIP GSRXVSPPS EGGIWWM ½WMGS
con il prodotto A1001 lanciato
prima negli Stati Uniti e che sta
per sbarcare anche in Italia. “È un
mercato più piccolo rispetto a
quello della videosorveglianza, noi
siamo attivi sulle unità di controllo
di rete. Un mercato ancora molto
tradizionale e non ancora del tutto
-4 WYP UYEPI G´r WTE^MS TIV GVIWGIVI²
ha concluso Sonesson.
P.M.
NOTIZIE FLASH
Bodil Sonesson, vice president sales di Axis
PER ENI SECONDO SISTEMA
DI HIGH PERFORMANCE COMPUTING
Eni ha messo in funzione un secondo importante sistema
di High Performance Computing. Il nuovo supercomputer
utilizza un approccio innovativo basato
sull’uso di acceleratori di calcolo ope-
ranti insieme ai tradizionali processori,
la cosiddetta ‘hybrid cluster architecture’.
Questa si compone di 1.500 nodi di cal-
colo IBM iDataPlex dx360 M4, con più
di 30.000 core complessivi, ai quali si af-
½ERGERS
EGGIPIVEXSVM 2ZMHME 8IWPE
GPU collegati da una interconnessione
-R½RM&ERH EH EPXE ZIPSGMXk 0E WGIPXE r
Axis
inaugura una nuova sede a Milano
In concomitanza con il trentesimo compleanno la società svedese apre una struttura con experience center.
frutto di anni di ricerche condotte per individuare la so-
PY^MSRI TM€ IJ½GMIRXI GETEGI HM JSVRMVI PE KVERHI TSXIR
-
za di calcolo richiesta dagli algoritmi di elaborazione dei
dati del sottosuolo e dalle applicazioni di simulazione di
giacimento, garantendo contemporane-
EQIRXI PE QMKPMSVI IJ½GMIR^E IRIVKIXMGE
-P RYSZS WMWXIQE ,4' WM EJ½ERGE E YR
precedente sistema di calcolo dotato di
GPU installato nello scorso anno (1.500
nodi IBM iDataPlex e 1.300 accelerato-
ri NVIDIATesla GPU). Il nuovo sistema
,4' )RM r MP TM€ TSXIRXI WYTIVGSQTY
-
ter in Europa destinato alla produzione
industriale Oil&Gas.
© DJ – Fotolia.com
1...,22,23,24,25,26,27,28,29,30,31 33,34,35,36,37,38,39,40,41,42,...100
Powered by FlippingBook