IN PRIMO PIANO
26
settembre 2014
Non dovere fare niente per
adeguarsi alle normative che volta
per volta vengono emanate: per
molti una chimera, per i clienti di
Evolution una certezza. “Sin dagli
esordi - spiega
Saimor Schiavon
,
product manager di Evolution,
software house che sviluppa
l’omonimo ERP all-in-one - abbiamo
adottato un modello commerciale
basato su abbonamento, una prassi
oggi diffusa che all’epoca era una
novità assoluta. In pratica i nostri
clienti, a fronte di un abbonamento
annuale, ricevono non solo il
software ma anche l’assistenza,
la manutenzione e, soprattutto,
gli aggiornamenti. Non appena è
entrato in vigore il decreto relativo
all’obbligo di fatturazione elettronica
verso la PA, quindi, i nostri clienti
hanno ricevuto il relativo upgrade
gratuitamente”. Questa novità, che
a breve dovrebbe essere estesa
anche nelle transazioni tra privati,
TSVXIVk WMGYVEQIRXI FIRI½GM
nel medio-lungo periodo, ma in
questo momento sta creando
non poco scompiglio. È proprio
in momenti come questo che il
modello commerciale di Evolution
esprime tutto il suo valore. Ora si
sta lavorando alla conservazione
elettronica, il prossimo
aggiornamento che verrà rilasciato
gratuitamente ai clienti nei prossimi
mesi.
PIÙ CONVENIENTE IN CLOUD
Visto che uno dei punti di forza
di Evolution, oltre alla validità
della soluzione, giunta alla release
4, è sempre stato un rapporto
prezzo/prestazioni particolarmente
vantaggioso, non stupisce che la
società abbia sposato appieno il
modello cloud. “Il cloud - conferma
Schiavon - è un modello che
ben si adatta non solo alle micro
imprese ma anche alle PMI,
che oggi hanno la possibilità di
MQTPIQIRXEVI VIXM KISKVE½GLI MR
QSHS WIQTPMGI IJ½GEGI I E GSWXM
sostenibili”. Evolution, ad esempio, in
collaborazione con service provider
GLI GSRHMZMHSRS PE WYE ½PSWS½E
propone in cloud un pacchetto
di 10 postazioni a un costo di
50 euro all’anno a postazione
(escluso l’hosting), dando così a
tutti la possibilità di utilizzare un
ERP di ultima generazione da
qualunque postazione sia lato
server (Windows, Linux, vSphere...)
che lato client (pc e/o device
mobili sia Android che iOS).
Senza dimenticare, naturalmente,
la distribuzione tradizionale, che
poggia su un ecosistema raggiunto
attraverso distributori a valore
come Brevi, Cometa e Cosmos
Elettronica.
R.C.
NOTIZIE FLASH
Saimor Schiavon, product manager
di Evolution
DACOMMVAULTUNNUOVOPROGRAMMA
DI CANALE PER I SERVICE PROVIDER
CommVault ha lanciato CommVault PartnerAdvantage
Service Provider (SP) Edition, un programma di canale
pensato per venire incontro alle esigenze dei service pro-
vider che, diventando partner di CommVault, ottengono
l’accesso alla piattaforma Simpana che continua a evol-
vere in termini di disaster recovery e soluzioni di test e
sviluppo. Le soluzioni cloud basate su CommVault, inoltre,
offrono avanzate funzionalità per la gestione automatiz-
zata, il monitoraggio, l’orchestrazione automatica dei job
e strumenti di automazione dei processi per consentire
ai service provider di soddisfare i livelli di servizio richie-
sti dai clienti.
Fatturazione elettronica verso la PA:
ci pensa
Evolution
Grazie a un modello commerciale basato su abbonamento i clienti ricevono gratuitamente, in automatico,
tutti gli aggiornamenti necessari ad adeguarsi alle normative.
© fotolia365 - Fotolia.com
L’EDIZIONE 2014 DI SIEC
Systems Integration Experience Community (SIEC) anche
quest’anno chiama a raccolta tutti gli attori della systems
integration con lo scopo preciso di favorire il networking
e lo sviluppo del business. SIEC 2014 si rivolge a
tutti coloro che, a vario titolo, sono interessa-
ti alle applicazioni delle tecnologie audio,
ZMHIS I PMKLXMRK RIKPM IHM½GM TYFFPMGM
o privati: professionisti, fornitori di
WIVZM^M YXIRXM ½REPM 0´EVIE IWTSWMXM
-
va offrirà una rassegna completa di
prodotti e soluzioni, un’occasione per
un aggiornamento puntuale su tutte
PI RSZMXk TM WMKRM½GEXMZI