IN PRIMO PIANO
20
ottobre 2014
La maggior parte dei dirigenti
aziendali (71%) è certa che,
entro i prossimi cinque anni, la
propria azienda avrà terminato
la trasformazione digitale e sarà
entrata nello stadio di maturità
digitale. Questo è quanto
emerge dalla più recente ricerca
condotta da Coleman Parkes e
commissionata da Ricoh Europe.
I dati evidenziano che la maturità
digitale (che si realizza quando
un’organizzazione utilizza strumenti
avanzati e tecnologie per migliorare
i risultati di business, sviluppa in
maniera continua iniziative IT e
gestisce i processi digitalmente) è
una priorità per il 77% delle aziende
presenti in Europa e nel Medio
Oriente. I dati mettono in evidenza
un ottimismo diffuso che è in forte
contrasto con quanto emerso solo
un anno fa, quando una ricerca
aveva messo in evidenza che il 63%
dei dirigenti aziendali riteneva che
la propria organizzazione fosse
tutt’altro che pronta ad affrontare
la trasformazione digitale Questo
drastico cambiamento di percezione
potrebbe essere dovuto, da un lato,
ai rapidi ritmi del cambiamento
tecnologico e, dall’altro, al
riconoscimento dell’utilità della
tecnologia e di processi su di essa
basati per migliorare i risultati a
livello commerciale.
Nonostante i costi siano considerati
l’ostacolo principale per il
raggiungimento della maturità
digitale (secondo il 68% degli
intervistati), i dirigenti aziendali
sono consapevoli del ritorno
economico che ne conseguirebbe.
Quasi tre quarti (73%) ritiene che
il raggiungimento della maturità
digitale porterebbe ad un aumento
HMVIXXS HIM TVS½XXM I MP
EJJIVQE
che la maturità aumenterebbe
l’attrattiva della loro organizzazione
nei confronti di potenziali investitori.
GLI OSTACOLI, PERÒ,
NON MANCANO
Il campione è insomma d’accordo
sugli impatti positivi della maturità
HMKMXEPI ¯ M FIRI½GM GMXEXM GSR
maggior frequenza riguardano
l’aumento della velocità dei processi
aziendali (80%), un vantaggio
competitivo più marcato (70%) e
una capacità decisionale più rapida
(69%) – ma la ricerca mette in
guardia in relazione a un aspetto.
Sembra infatti che i dirigenti
aziendali siano in un certo modo
un po’ troppo sicuri di sé. Il 50%
HIKPM MRXIVZMWXEXM MRJEXXM MHIRXM½GE
alcuni ostacoli che frenano il
raggiungimento della maturità in
particolare in relazione alla capacità
HM QSHM½GEVI PI QSHEPMXk HM PEZSVS
per restare al passo con le nuove
tecnologie già in uso, allineare
tecnologie, processi e modalità di
lavoro, raggiungere l’obiettivo della
maturità digitale da soli, senza il
sostegno di un partner esterno.
Disporre di una struttura adeguata
e del supporto di partner adeguati
risulta quindi essenziale.
A.C.R.
NOTIZIE FLASH
ITALIA TERZA AL MONDO PER VISITE
A SITI MALIGNI
Sempre più italiani visitano siti maligni. È quanto emerge
dal report sulle minacce del secondo trimestre di Trend
Micro. Il documento, dal titolo ‘Invertire la tendenza degli
attacchi informatici. Rispondere alle tattiche in
evoluzione’ rivela anche che l’Italia
scende dal podio delle nazioni che
spammano di più, ma purtroppo
cresce il numero di attacchi all’onli-
ne banking. Il report mostra che
le vulnerabilità ad alto rischio e le
violazioni di dati hanno continuato
E HSQMREVI PE TVMQE QIXk HIP
Gli
esami
QRQ ¼QLVFRQR PDL
Il 71% delle aziende prevede di raggiungere la maturità digitale entro il 2019: ma è davvero così?
AUTODESK E LOCAL MOTORS
PROGETTANO L’AUTO DEL FUTURO
A inizio anno Autodesk ha annunciato in progetto il lancio
Spark, una nuova piattaforma aperta per la stampa 3D,
½REPM^^EXE E WIQTPM½GEVI I VIRHIVI TM EJ½HEFMPI PE WXEQTE
di modelli 3D e facilitare il controllo delle modalità in cui
tali modelli vengono stampati. Oggi, Autodesk collabora
con Local Motors, che opera nel campo dell’innovazione
hardware open-source, per utilizzare la piattaforma Spark,
in linea con l’obiettivo di Local Motors di sviluppare Strati,
PE TVMQE EYXS EP QSRHS WXEQTEXE MR ( 0´SFMIXXMZS ½RE
-
le è accelerare l’innovazione nel mercato manifatturiero.
L’accordo rappresenta la prima applicazione industriale
della piattaforma aperta per la stampa 3D di Autodesk.
© Giulia Sanders - Fotolia.com