in cui gli hacker si concentravano solo suWindows sono
ormai lontani, e gli attacchi nei confronti di Mac
e sistemi operativi mobili sono in aumento.
Da queste premesse nascono le novità del-
le edizioni 2015 delle soluzioni consumer
del vendor - Kaspersky Anti-Virus 2015, Ka-
spersky Internet Security 2015 e Kaspersky
Internet Security - Multi-Device 2015. Par-
ticolarmente interessanti le nuove tecno-
logie che migliorano il livello di protezione
GSRXVS M QEP[EVI GVMXXSKVE½GM TVIZIRKSRS
la sorveglianza delle webcam e fanno da
scudo contro i rischi provenienti dalle reti
Wi-Fi vulnerabili.
Telecom Italia Digital Solutions
investe sul mercato M2M
Siglate nuove partnership con Jasper Technologies ed Ericsson.
PRIVACY, DATI E DENARO AL SICURO
CON KASPERSKY LAB
Una ricerca condotta da Kaspersky Lab e B2B
International indica che le maggiori preoc-
cupazioni degli utenti quando si connetto-
no a internet sono la tutela della privacy e
dell’identità, i dati personali, la sicurezza del
TVSTVMS HIREVS I HIM ½KPM -RSPXVI FIR MP
delle persone che utilizzano dispositivi basati su
diverse piattaforme richiede soluzioni di sicu-
rezza multipiattaforma. Secondo Kaspersky Lab,
ogni giorno compaiono circa 315.000 nuovi
malware e nessun sistema operativo può
essere considerato sicuro, perché i giorni
Telecom Italia Digital Solutions,
società del Gruppo Telecom
Italia, ha siglato due importanti
partnership con Jasper Technologies
ed Ericsson per la realizzazione di
una nuova piattaforma Machine-to-
Machine che le consentiranno di
sviluppare e consolidare la propria
presenza in un mercato in forte
crescita.
SOLUZIONI BEST IN CLASS
In particolare, la piattaforma
cloud-based di Jasper per i servizi
M2M/Internet of Things, in grado
di automatizzare la fornitura e la
gestione dei servizi in mobilità
per tutte le tipologie di device
connessi, sarà interconnessa con
la rete mobile di Telecom Italia.
La soluzione di Jasper è stata
scelta perché offre ai clienti la
visibilità e il controllo necessari in
tempo reale per avviare, gestire
e modulare in maniera graduale
il proprio ‘connected business’. È
MRSPXVI JEGMPQIRXI GSR½KYVEFMPI TIV
rispondere a esigenze, processi
I QSHIPPM HM FYWMRIWW WTIGM½GM
di aziende dei diversi settori. La
TSWWMFMPMXk HM WZMPYTTEVI YR TVS½PS
di offerta in tempo reale e di
garantirne la relativa fatturazione
GSRWIRXMVk YRE WMKRM½GEXMZE VMHY^MSRI
del time to market delle nuove
soluzioni di Telecom Italia Digital
Solutions. Con l’obbiettivo di
ampliare con maggiore pervasività
il proprio mercato di riferimento
e consolidare il posizionamento
come solution provider end-to
end sia a livello nazionale che
internazionale,Telecom Italia Digital
Solutions prevede di integrare nella
propria rete anche la piattaforma
Device Connection Platform di
Ericsson dedicata al M2M per
PE WYE ¾IWWMFMPMXk RIPP´MRHMVM^^EVI
i modelli B2B2C nel crescente
mercato dei dispositivi elettronici
GSRRIWWM 5YIWXE GSR½KYVE^MSRI
multipiattaforma permetterà a
Telecom Italia Digital Solutions di
HMWTSVVI HIPPE QEWWMQE ¾IWWMFMPMXk
tecnica e commerciale sul mercato
globale in particolare nei settori
automotive, connected car,
manufacturing e nell’ambito delle
soluzioni legate alle smart cities,
alla smart automation, alla domotica
e al metering. Inoltre, l’utilizzo
sinergico di due piattaforme best
in class sul mercato rafforzerà la
cooperazione di Telecom Italia
Digital Solutions con i partner
internazionali della alleanza
GMA (Global M2M Association).
Ericsson avrà anche il ruolo di
partner tecnologico per facilitare
il processo di integrazione di
entrambe le piattaforme.
A.C.R.
21
ottobre 2014
© Olexandr - fotolia.com