9
per aiutare le aziende a svilup-
pare le proprie soluzioni cloud
based. Iniziato con la parteci-
pazione di poche centinaia di
sviluppatori oggi ne conta oltre
1400. Il nostro impegno all’in-
terno di questa fondazione è
testimoniato, tra l’altro, dalla
nomina a presidente, lo scor-
so settembre, di Alan Clark,
director of industry initiatives,
emerging standards and open source di SUSE”. Nel
2012 infatti numerose aziende hanno cominciato a
implementare soluzioni basate su OpenStack, tra
cui spicca SUSECloud, piattaforma cloud automa-
tizzata che consente la rapida implementazione e
semplifica la gestione quotidiana di una infrastrut-
tura Iaas (infrastructure-as-a-service) cloud privata.
“Siamo certi che nel 2013 questo trend continuerà
e che l’open source troverà sempre maggiore ap-
plicazione negli ambienti cloud, data la sua flessi-
bilità e capacità di adattamento a infrastrutture IT
pre-esistenti”, dice ancora Sambiasi.
Strettamente correlato al tema del cloud è quello dei
big data: anche in questo caso Linux contribuisce
all’aermazione di questo nuovo paradigma attra-
verso la sua struttura, in quanto soluzione ottimale
per supportare il carico di lavoro di un numero ele-
vato di processori e gestire ecacemente attività
di computing su larga scala distribuite su progetti
estesi. “L’open source nel suo insieme, e le nostre
soluzioni in particolare, fornendo alle aziende livelli
di scalabilità e flessibilità sempre più elevati, con-
sentono realmente di tradurre moli sempre crescen-
ti di dati analitici in reale conoscenza a supporto
del business, con costi accessibili a tutti rispetto a
la passato”, aerma Sambiasi. Questi trend porte-
ranno presumibilmente anche a un’accelerazione
nella diusione di SUSE Studio, lanciato alla fine
del 2011, la soluzione SUSE che permette di creare
software appliance.
Un mercato in espansione
Il sistema operativo SUSE, infine, è spesso embedded
nei dispositivi più disparati. “Pochi sanno - sottoli-
nea Sambiasi - che il 70% dei registratori di cassa
negli Stati Uniti sono basati sulla nostra piattafor-
ma open source, così come le molte centrali tele-
foniche, e molti apparecchi elettromedicali. Anche
numerose soluzioni adottate dal mondo automotive
e persino alcuni progetti aerospaziali utilizzano la
nostra piattaforma, testimoniando una presenza
sempre più pervasiva dell’open source nei merca-
ti verticali più disparati. Quando Linux può essere
aprile 2013
»
»
L’open source
troverà sempre
maggiore applicazione
negli ambienti cloud,
data la sua flessibilità
e capacità di adattamento
a infrastrutture IT
preesistenti
scelto come sistema operativo,
insomma, SUSE può giocare un
ruolo di primissimo piano”.
Per far fronte alle richieste di
un mercato in forte crescita il
supporto del canale è fonda-
mentale. “Ne siamo perfetta-
mente consapevoli - assicura
Sambiasi - ed è per questo che
investiamo in maniera consi-
stente anche in questa direzio-
ne: la ritrovata autonomia si è riflessa positivamente
anche sul nostro ecosistema”.
Lo strumento principale attraverso cui SUSE si inter-
faccia con il canale è il PartnerNet, un programma
articolato teso a qualificare al meglio i business part-
ner attraverso una ampia gamma di servizi ad alto
valore aggiunto. Particolare attenzione è riservata
ai programmi di formazione e certificazione, il più
interessante dei quali è sicuramente l’On-demand
Training. Particolarmente interessante è il fatto che
SUSE equipara le certificazioni rilasciate dal Linux
Professional Institute, un organismo indipendente
che ha sviluppato uno standard globale per la certi-
ficazione Linux, alle proprie, e viceversa, a ulteriore
riprova della volontà di valorizzare, oltre ai servizi
resi disponibili, anche, e soprattutto, la community.
“L’entusiasmo che ha caratterizzato la nascita di
SUSE non è mai venuto meno - conclude Sambia-
si; - oggi che il mondo enterprise ha superato ogni
preclusione nei confronti del modello open source
siamo nella condizione ideale per aancare orga-
nizzazioni pubbliche e private di ogni dimensione
nel loro percorso di crescita e sviluppo”.