officeautomation-settembre 2012 - page 22

IN PRIMO PIANO
20
settembre 2012
L’innovazione tecnologica, oggi,
ruota intorno a Internet, aperto per
definizione. Non stupisce, quindi,
che le aziende nate nel mondo
open source godano oggi di una
posizione di privilegio.
È il caso, ad esempio, di Jasper-
soft, società americana presente
direttamente in Italia dal 2010 che
offre una suite di Business Intel-
ligence flessibile e performante
veicolata al mercato attraverso un
modello commerciale di business
open source e una comunità di
oltre 275 mila membri registrati,
scaricata nel mondo più di 16 mi-
lioni di volte.
“Attraverso un supporto di eccel-
lenza per deployment in ambito
Big Data, cloud e mobile – sot-
tolinea
Luca Zurlo
, country ma-
nager Sud Europa di Jaspersoft
– le nostre soluzioni consentono
ad aziende di ogni dimensione,
operanti nei settori più disparati,
di realizzare realmente la promes-
sa di soluzioni di business intel-
ligence self service e scalabili in
grado di interagire con una mole
di dati strutturati e non sempre
più ampia e complessa”.
I Big Data secondo
Jaspersoft
Una business intelligence interattiva rivolta a tutti.
R.C.
Grazie a connettori nativi che dia-
logano con framework di ultima
generazione quali Hadoop Live,
Hadoop HBase, MongoBD, Data-
Stax Cassandra, Riak, Red Hat In-
finispan, Neo4J, Redis, CouchDB,
VoltDB e altri – la maggior par-
te dei quali nati, guarda caso, in
ambito open source – le soluzioni
Jaspersoft consentono infatti di
gestire realmente in maniera ef-
ficace e performante il fenomeno
dei Big Data.
Per rendere un servizio ulteriore
alla comunità e comprendere, e se
possibile anticipare, le evoluzioni
del settore, la società ha realizza-
to anche un Big Data Index che
traccia in maniera continuativa la
domanda di tool di analisi dei Big
Data, reso pubblico e aggiornato
costantemente.
Investimenti e alleanze
Jaspersoft naturalmente continua
a investire per rendere le proprie
soluzioni sempre più performanti
e, nel contempo, semplici da uti-
lizzare, perché la business intelli-
gence sta diventando sempre più
pervasiva.
“Da un lato continuiamo a investire
in ricerca e sviluppo, basti pensare
che nei primi nove mesi del 2012
abbiamo rilasciato tre aggiorna-
menti e che entro la fine dell’anno
lanceremo la nostra nuova major
release, la 5.0 - aggiunge Zurlo -
Dall’altro, stiamo costruendo alle-
anze strategiche molto interessan-
ti, perché nel mondo dell’IT ormai
la parola d’ordine è interoperabi-
lità, grazie anche, e soprattutto,
all’affermazione del paradigma
open source. Non stupisce, quin-
di, che colossi come Ibm, Oracle
o Informatica, solo per fare qual-
che nome, ci abbiano chiesto, a
livello internazionale, di collabo-
rare con loro, nonostante abbia-
no un’offerta proprietaria in am-
bito BI, perché hanno capito che
il nostro approccio è in grado di
aggiungere valore a un settore in
forte crescita”.
Per approfondire questi temi Ja-
spersoft dà appuntamento a tut-
to il suo ecosistema a novembre
a Milano, in occasione della terza
edizione di Jasper Directions.
Luca Zurlo, country manager Sud Europa
di Jaspersoft
Da una recente indagine sui Big Data
emergono dati sorprendenti
Jaspersoft segue quindi con grande attenzione il tema dei Big Data, e ha
reso da poco pubblici i risultati di una recente indagine condotta tra oltre
600 membri della propria community sull’utilizzo enterprise di Big Data nel
processo decisionale delle grandi aziende.
In modo abbastanza sorprendente, dalla ricerca è emerso che il 62% dei
partecipanti ha già effettuato il deployment di una soluzione Big Data, o ha
piani per farlo entro i prossimi 12 mesi.
Tra chi non ha alcun piano di deployment, il 35% ha evidenziato che la bar-
riera principale è rappresentata da una scarsa comprensione del fenomeno.
I principali ambiti in cui sono stati sviluppati progetti Big Data risultano es-
sere l’analisi della customer experience (48%), l’analisi della segmentazione
della clientela (37%), l’ottimizzazione delle campagne di marketing (28%),
l’analisi dei rischi finanziari (27%), e le analisi marketing competitive (27%).
1...,12,13,14,15,16,17,18,19,20,21 23,24,25,26,27,28,29,30,31,32,...100
Powered by FlippingBook