La stragrande maggioranza del-
le aziende (70-90%) non utilizza
ancora tutto il potenziale IT che
ha a disposizione.
“È la principale evidenza che
emerge da una ricerca Gartner
del 2011 sull’IT spending distribu-
tion” ha sottolineato
Mauro Ci-
matti
, middleware sales director
di Oracle Italia aprendo i lavori
dell’Oracle Showcase Forum svol-
tosi a Milano all’inizio di luglio.
“Il 66% del budget, inoltre, è an-
cora destinato alla manutenzione,
il 20% all’aggiornamento dell’e-
sistente e solo il 14% a una reale
trasformazione, l’unica in grado, di
fatto, di incrementare l’efficienza
e, di conseguenza, la competiti-
vità delle aziende”.
Gli strumenti per capovolgere, o
quanto meno riequilibrare queste
percentuali, però esistono, e mol-
te aziende stanno cominciando a
utilizzarli. Ecco perché, nel corso
dell’evento, Oracle ha voluto dare
ampio spazio alle testimonianze
di aziende che, grazie a Oracle
Fusion Middleware, hanno saputo
innovare il loro IT e, di conseguen-
za, il business.
La piattaforma Fusion Middlwa-
re di Oracle, che include un set
completo di tecnologie, solu-
zioni e servizi per sviluppare,
estendere, integrare, rendere di-
sponibile e mettere in sicurezza
applicazioni e servizi di business
moderni, consente infatti alle
aziende di recuperare realmen-
te risorse da dedicare a progetti
di innovazione e trasformazione.
Allo stack di base costituito da
diverse componenti, del resto, nel
corso degli anni Oracle ha aggiun-
to numerosi tasselli al fine di offri-
re soluzioni hardware e software
IN PRIMO PIANO
Oracle
fa parlare i clienti
Le testimonianze di quattro aziende che con Oracle Fusion Middleware
hanno dato nuova forma e valore al loro IT.
R.C.
integrate, complete, solide e affi-
dabili, indispensabili a chiunque
intenda vincere le sfide del futuro.
Puntare su automazione
e ingegnerizzazione
Puntando su automazione, inge-
gnerizzazione e interoperabilità,
Oracle Fusion Middleware con-
sente, tra l’altro, di ottenere mi-
gliori performance attraverso in-
frastrutture integrate e di nuova
generazione, come nell’esperienza
di Cassa Depositi e Prestiti, incre-
mentare la collaborazione attra-
verso strumenti social, come ha
fatto Conad, accelerare l’acces-
so alle informazioni e ottimizzare
le performance delle applicazioni
real time, come nel caso di Se-
lex Sistemi Integrati, disegnare e
integrare la gestione di processi
aziendali per avere maggiore effi-
cienza operativa, visibilità e flessi-
bilità, come nell’esperienza Candy,
i quattro casi illustrati in dettaglio
durante l’Oracle Showcase Forum.
Organizzazioni molto diverse tra
loro per struttura, dimensione e
mercato, tutte accomunate, però,
dall’esigenza di rivedere profon-
damente processi e sistemi al fine
di continuare ad essere dei poli
di eccellenza nei rispettivi campi
d’attività.
Dagli interventi è emerso chia-
ramente che l’esigenza di base,
per tutti, è una sempre maggiore
integrazione tra business e IT e
che la risposta può venire solo da
tecnologie di ultima generazione.
Oracle, che sviluppa le componen-
ti hardware e software dei propri
sistemi su standard aperti, con-
sentendo ai clienti di optare per
soluzioni interamente Oracle op-
pure di scegliere e integrare nel-
le propri infrastrutture IT singoli
componenti software e hardwa-
re, in base alle proprie specifiche
esigenze, è nella posizione ideale
per fornire al mercato le risposte
che cerca.
16
settembre 2012
Mauro Cimatti, middleware sales director
di Oracle Italia