officeautomation-luglioagosto2012 - page 29

luglio-agosto 2012
office automation
27
Un portafoglio costituito da pochi brand di elevato
livello per offrire modelli di ultima generazione
salvaguardando gli investimenti già effettuati.
Sintel
: nel 2012 la parola d’ordine
è innovazione
Sintel, distributore a valore ag-
giunto, sin dal 1989, opera in ben
quattro Paesi portando con suc-
cesso il modello di business della
casa madre francese in Italia, Tur-
chia e Marocco. L’azienda, fin dal-
l’inizio, si propone sul mercato
della distribuzione come un par-
tner a cui affiancarsi per costruire
soluzioni tecnologiche ad hoc per
clienti con infrastrutture di rete
complesse e con necessità di servizi
di assistenza avanzati. Sulla base di
questo modello strategico, da sem-
pre vengono scelti e selezionati con
molta attenzione i produttori di
tecnologia, software ed hardware,
da proporre ai propri partner, sy-
stem integrator, reseller, operatori
telefonici, Internet service provi-
der. La filosofia di Sintel è ‘pochi
ma completi’. “Il nostro portafo-
glio prodotti è costituito da pochi
brand di elevato livello che ci con-
sentono di offrire modelli di ul-
tima generazione ai nostri partner
dando, al tempo stesso, la possibi-
lità di non vanificare gli investi-
menti già effettuati: in tal modo,
essi, a loro volta, possono presen-
tare ai loro clienti finali delle solu-
zioni avanzate, assolutamente in
linea con le richieste crescenti del
mercato, offrendo sempre, però, la
possibilità di ottimizzare il rap-
porto costi/benefici” dichiara
Gia-
como Scotto di Vettimo
, direttore
commerciale Italia di Sintel. Sintel,
anche consapevole dell’attuale con-
giuntura economico/finanziaria,
sceglie prodotti che possano sod-
disfare le esigenze basilari delle at-
tuali reti in modo da garantire rap-
medie e grandi, di operare in as-
soluta sicurezza rispettando tutte
le normative vigenti in Italia. Anti-
spam; anti-phishing;
antivirus di posta elet-
tronica; archiviazione
centralizzata delle
email; protezione,
monitoraggio web e
controllo degli accessi
ad Internet; scanner
per la protezione della
rete e la gestione delle
patch; monitoraggio,
gestione ed archivia-
zione dei log degli
eventi; monitoraggio
dei server di rete; an-
tivirus (home e business anche in
versione premium) a basso con-
sumo di risorse; fax server evoluti
(operanti anche in ambiente vir-
tuale): tutto ciò è GFI, ed è il mo-
tivo per cui Sintel l’ha scelto.
“Il nostro motto ‘pochi ma com-
pleti’, nel caso di GFI, diventa
‘uno ma completo’ – commenta
Scotto di Vettimo – con GFI co-
priamo tutte le esigenze dei nostri
partner; possiamo rispondere a
qualunque richiesta e, grazie ai
nostri esperti, garantire la giusta
consulenza tecnico-commerciale
per venire incontro a qualsiasi esi-
genza”.
Sintel entra nell’ultima parte del-
l’anno pronta a continuare il pro-
prio percorso di crescita “e non è
escluso che entro la fine dell’anno
ci sia qualche altra bella sorpresa”,
conclude Scotto di Vettimo.
A.C.R.
porti qualità/prezzo elevati e carat-
teristiche tecnologiche al passo con
i tempi. La scelta di introdurre a
gennaio 2012 il brand Kemp Te-
chnologies, produttore di Load ba-
lancer avanzati, si colloca proprio
all’interno di una struttura di busi-
ness volta a dare sempre maggiore
qualità ai propri partner. Audioco-
des, Dialogic, Quescom, Media5,
Epygi, Nuance, Teles, IPTEGO,
GFI sono altri marchi distribuiti
da Sintel, brand noti in tutto il
mondo per la versatilità con cui
riescono ad integrarsi e a essere
vincenti in un mercato che, negli
ultimi anni, sta vivendo un’alter-
nanza di alti e bassi che, talvolta, ha
anche destato preoccupazione.
GFI, un pacchetto
di soluzioni completo
Per la sicurezza informatica, Sintel
da sempre ha puntato su GFI, la
software house che offre un pac-
chetto di soluzioni completo per
garantire alle imprese, piccole,
Lo staff Sintel al completo
1...,19,20,21,22,23,24,25,26,27,28 30,31,32,33,34,35,36,37,38,39,...100
Powered by FlippingBook