Fortinet-Maticmind: Next Generation Security nella trasformazione digitale del mondo sanitario

Formula fisico
ROMA, 01/10/2020
Next Generation Security nella trasformazione digitale del mondo sanitario
Per informazioni: Alessia Pesce
alessia.pesce@soiel.it - 02 30453323
Evento di
Il mondo della Sanità Pubblica e Privata sta rapidamente evolvendo in logica digitale; nuovi strumenti, soluzioni e processi e un sistema di relazioni sempre più aperto e interconnesso di ‘dati e informazioni’ condivise con pazienti, fornitori e mondo della ricerca.
Cresce la condivisione di informazioni digitali nei servizi di customer care, aumenta il numero di strumenti medicali ‘interconnessi’ (Internet of Medical Things), sempre più evidenti sono i benefici derivanti dall'utilizzo di strumenti di analisi dei dati basati sui Big Data e l’adozione di piattaforme cloud per l’implementazione di nuovi servizi in maniera veloce con costi flessibili è una prassi sempre più diffusa.
Tutto questo aumenta la complessità degli ambienti IT, espone da un lato i sistemi a maggiore vulnerabilità a fronte di ‘attacchi e furti di dati’, dall’altro l’utilizzo di soluzioni digitali da parte di personale non adeguatamente formato accresce significativamente i rischi di perdita o fuoriuscita ‘non malevola’ di dati sensibili.
E le normative in tale senso sono molto stringenti.
• Quali sono le novità normative sul tema protezione dei dati in ambito sanitario?
• Quali le prescrizioni relative sia in ambito trattamento dei dati generici e quali quelle relativi ai dati utilizzati per la ricerca scientifica?
• Quali gli obblighi di valutazione di impatto per i trattamenti che possono presentare un rischio elevato (modalità, misure di sicurezza, framework AGiD, ENISA, ISO)?
• Quali sono i più diffusi punti di vulnerabilità di un’architettura IT in ambito sanitario? E come metterli in sicurezza?
• Perché è importante in ambito sanitario disporre di soluzioni in grado di offrire una visibilità e un controllo della security end-to-end?
Questi sono solo alcuni dei temi al centro del piano di incontri informativi e formativi organizzati e rivolti al mondo della Sanità Pubblica e Privata che vedono la partecipazione dell’Avv.to Giuseppe Serafini.
CALENDARIO INCONTRI
• 1 ottobre, ROMA
Residenza di Ripetta (Via di Ripetta, 231)
• 14 ottobre, BARI
Villa De Grecis (Via delle Murge, 63)
• 27 ottobre, NAPOLI
Hotel Santa Lucia (Via Partenope, 46)
• 10 novembre, CATANIA
NH Catania Parco degli Aragonesi (Viale Kennedy, Località La Playa)
• 25 novembre, GENOVA
NH Collection Genova Marina (Molo Ponte Calvi, 5)
• 1 dicembre, CAGLIARI
Il Lido (Viale Poetto, 41)
Gli incontri, che si svolgeranno la mattina con un lunch di networking in chiusura, sono a partecipazione gratuita, ma riservati a personale del mondo sanitario.
Le sale e i servizi di catering saranno allestiti nel rispetto delle regole e del distanziamento interpersonale minimo di sicurezza previsto dalla normativa vigente.
La partecipazione all'evento è GRATUITA previa iscrizione e soggetta a conferma da parte della segreteria organizzativa. Non verranno accettate nuove iscrizioni in loco; è pertanto obbligatoria la pre-registrazione online.
DURANTE L'EVENTO SARANNO SCATTATE FOTOGRAFIE ED EFFETTUATE VIDEORIPRESE
Con la partecipazione all'evento, il pubblico acconsente all'utilizzo delle immagini da parte di Soiel International per attività di comunicazione.
10.00 - Welcome Coffee e registrazione dei partecipanti
10.30 - Benvenuto e apertura dei lavori
10.45 - E-Health, cybersecurity & accountability, presupposti, strategie, strumenti e competenze di valutazione del rischio Privacy
Premessi brevi cenni sullo stato di attuazione, in Europa, della COM (2018) 233 final, in materia di E-health, unitamente ad una sintetica ricognizione delle principali esperienze applicative in materia di fascicolo sanitario elettronico e soluzioni di m-health, si affronteranno i temi propri della sicurezza delle informazioni, alla luce dei contenuti delle norme del Regolamento (UE) 2016/679, con specifico riferimento alle disposizioni di cui agli articoli 24 (Accountability), 32 (Sicurezza dei dati personali), 33 e 34 (c.d. data Breach) 35 e ss. (Valutazione d'impatto sulla protezione dei dati), in relazione all'impiego, ad opera del titolare e/o del responsabile del trattamento, di misure tecniche ed organizzative adeguate a garantire, ed essere in grado di dimostrare, che il trattamento è effettuato conformemente al regolamento.
Avv. Giuseppe Serafini, Avvocato del Foro di Perugia
11.15 - Transforming Healthcare in the Digital Era
Antonio Scarfò, Regional Sales Manager, Fortinet
11.45 - Securing the Healthcare Environments
Alessandro Frizzi, Security Competence Center Manager, Maticmind
12.15 - Q&A
12.45 - Lunch a buffet

Location: Residenza di Ripetta
Indirizzo: Via di Ripetta, 231
CAP: 00186
Città: Roma (ROMA)
Sito web: https://www.residenzadiripetta.com/hotel.html
La Residenza di Ripetta è un superbo complesso architettonico del 1600, dai tratti sobri ed essenziali, con un’ampia e verdeggiante corte interna.
POSIZIONE
Location in pieno centro storico di Roma, tra Piazza del Popolo e Piazza di Spagna.
A 300 mt dalla fermata della metropolitana Flaminio
PARCHEGGIO
La strutture si trova in zona ZTL.
La ZTL centro storico diurna è chiusa alle automobili nei seguenti orari:
- 06.30 - 19.00 dal lunedì al venerdì (esclusi i festivi)
- 10.00 - 19.00 sabato (esclusi i festivi)
Parcheggio fuori da area ZTL:
- Parcheggio su strada: Via Lungotevere in Augusta (a 3 minuti a piedi dalla location) o in Piazzale Flaminio (a 7 minuti a piedi)
- Garage: Parcheggio Bertolini (a 9 minuti a piedi)
Fortinet
Fortinet protegge le principali aziende, service provider ed organizzazioni governative di tutto il mondo, offrendo ai clienti una protezione avanzata e continua rispetto a superfici d’attacco sempre più vaste, oltre alla potenza necessaria per soddisfare i requisiti prestazionali in continuo aumento generati dalle reti borderless – oggi e in futuro. Solo l’architettura Security Fabric di Fortinet può fornire sicurezza senza compromessi per rispondere alle più delicate sfide di security, in ambienti di rete, applicativi, cloud o mobile. Fortinet si classifica al primo posto tra i sistemi di sicurezza forniti a livello mondiale e oltre 425.000 clienti si affidano all’azienda per proteggere la propria attività.
Per informazioni: Eleonora Molinari – Fortinet – emolinari@fortinet.com
Maticmind
Maticmind, leader in Italia nel settore della System Integration, progetta, realizza e gestisce sistemi complessi in ambito Data Center & Cloud, Unified Communications & Collaboration, Security, Application e Networking. Maticmind lavora con Clienti dei settori pubblico, sia centrale che locale, e privato appartenenti all’ambito Finance, Service Providers, Enterprise, Sanità, Education e Energy. Con un centro dedicato di competenze per lo sviluppo applicativo, Maticmind è in grado di offrire una vasta gamma di servizi costruendo da zero nuove applicazioni o implementando, adattandoli alle specificità del cliente, prodotti software già disponibili sul mercato.
Ulteriori informazioni sono disponibili sul sito: www.maticmind.it.
Per informazioni: Paolo Gasparini – Maticmind – email: paolo.gasparini@maticmind.it, 0227423353.
Come partecipare agli eventi
Per informazioni sulle modalità di adesione in qualità di Sponsor o Espositore scrivere a: sponsorship@soiel.it
Le informazioni sulle modalità di adesione come visitatore sono riportare sulla specifica scheda evento