Per informazioni: Veronica Palillo - veronica.palillo@soiel.it - 02 30 453 326
Disporre di adeguate competenze digitali rappresenta oggi un tema centrale nella strategia di sviluppo di ogni impresa; un elemento chiave, in grado di determinare efficacia ed efficienza di ogni area di attività aziendale: amministrativa, finanziaria, commerciale e produttiva.
La selezione di personale qualificato in ambito ICT, in tal senso, costituisce senza dubbio una sfida basilare per tutte le aziende, chiamate a dotarsi di figure professionali capaci di favorire quel processo di trasformazione digitale che, insieme alla tecnologia, deve mettere al centro la persona, le sue qualità, le sue hard e soft skill.
Un compito non semplice: l'Italia presenta infatti un disallineamento forte tra la richiesta di digital skill da parte delle imprese e quanto offre attualmente il mercato del lavoro su questo fronte. Un Paese, il nostro, che il rapporto Desi 2021 ha collocato al terz’ultimo posto in Europa proprio per il livello interno di competenze digitali.
• In questo scenario, quali sono le maggiori criticità?
• Quali i principali profili professionali in ambito ICT che cercano le aziende e con quali competenze specifiche?
• Infine, quali azioni è necessario mettere in campo per superare l’attuale skill gap?
A queste e ad altre domande cercheremo di rispondere durante “Competenze digitali e lavoro, la situazione in Italia”, il quinto appuntamento de L’Officina delle Idee in programma GIOVEDì 17 febbraio, dalle ore 17:00, in diretta streaming su LinkedIn e Zoom.
Vincenzo Virgilio, giornalista della rivista Office Automation, intervisterà:
- Sen. Assuntela Messina | Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio per l'innovazione tecnologica e la transizione digitale
- Marco Gay | Presidente di Anitec-Assinform, Associazione Italiana per l’Information and Communication Technology
- Matteo Mille | Chief Marketing and Operations Officer di Microsoft Italia
- Claudio Sartori | Professore ordinario dell’Università di Bologna e Direttore Scientifico del Master in Data Science di Bologna Business School
Anitec-Assinform
Anitec-Assinform è Associazione Italiana per l’Information and Communication Technology (ICT). Con sedi a Milano e Roma e oltre 700 associati - fra soci diretti e indiretti attraverso le Associazioni Territoriali di Confindustria - rappresenta un settore vitale e strategico per il nostro Paese. È il riferimento per le aziende italiane dell’high-tech digitale, di ogni dimensione e specializzazione. Anitec-Assinform aderisce a Confindustria ed è socio fondatore di Confindustria Digitale, la Federazione di categoria che promuove lo sviluppo dell’economia e della società digitale in Italia. Anitec-Assinform è il socio italiano di DIGITALEUROPE, l’Associazione Europea dell’Industria ICT con sede a Bruxelles ed è membro dell’Executive Board.
La sua missione si esplicita lungo tre filoni principali: rappresentanza del settore, servizio operativo, confronto e dialogo fra gli operatori.
Sul fronte della rappresentanza, Anitec-Assinform è il ponte fra le principali forze economiche, politiche e istituzionali e il mondo del digitale. Non solo tutelando i diritti e divulgando le istanze delle imprese del settore, ma anche contribuendo ad alimentare le conoscenze sulle sfide della società digitale e il loro impatto sulla qualità della vita, il sistema della ricerca, la formazione, i servizi al cittadino, le opportunità di impresa, l’occupazione, la collocazione del nostro Paese nel contesto economico europeo e mondiale.
Sul fronte dei servizi, Anitec-Assinform dà risposte puntuali alle aziende del settore che chiedono un supporto di immediato interesse pratico nei più diversi ambiti. Lo spettro è amplissimo: va dalla conoscenza dei mercati all’accesso ai fondi pubblici, dal supporto legale al confronto con le rappresentanze dei principali settori d’utenza e con i soggetti che definiscono norme tecniche. L’autorevolezza delle analisi, delle informazioni e delle posizioni espresse dall’Associazione trova riscontro anche sul Web.
Il sito di Anitec-Assinform è un riferimento per il settore, noto non solo agli Associati, ma anche agli Amministratori e agli opinion leader che si rivolgono all’Associazione per informazioni aggiornate e risposte concrete. Tutto questo è possibile perché in Anitec-Assinform tutto ruota attorno alle Aziende Associate, che contribuiscono a una missione che va a vantaggio di tutti.
Anitec-Assinform - Associazione Italiana per l’Information Technology
- Sede legale e uffici di Milano: Via San Maurilio, 21 – 20123 Milano
Tel. 02 0063 28 01 - Fax. 02 0063 28 24
- Uffici Roma: Via Barberini, 11 - 00187 Roma
Tel. 0645417522