Alessia Pesce - alessia.pesce@soiel.it - 02 30453323
La pandemia ha obbligato a un approccio del workplace che va oltre gli aspetti funzionali, tecnici ed estetici per abbracciare una visione più ampia che pone al centro il tema della salute dell'individuo.
• Ma in che modo la progettazione può contribuire a salvaguardare la sicurezza e la salubrità degli ambienti favorendo la socialità?
• Quali le soluzioni tecnologiche e di arredo per rendere strategico il ruolo dell'ufficio post pandemia?
Dopo i temi della sostenibilità ambientale e del comfort, il mondo del progetto si trova ad affrontare una nuova sfida: quella della sicurezza e salubrità degli ambienti interni. Un cambio di paradigma che spinge a ripensare il layout degli spazi e a rivedere i criteri di scelta di arredi e tecnologie per supportare nuove modalità lavorative garantendo sicurezza e benessere.
Diversi sono gli accorgimenti progettuali e le soluzioni per l'ufficio salubre e sicuro: dal controllo degli accessi ai sistemi di building automation; dai sistemi di prenotazione di sale riunioni e postazioni per la gestione dei flussi di persone al controllo della qualità dell'aria; dalle tecnologie touchless alla luce ultravioletta con potere germicida; dagli arredi che consentono di comunicare garantendo la distanza di sicurezza alla scelta di materiali e finiture con proprietà antibatteriche.
Questi i temi al centro della Web Conference "L'ufficio salubre e sicuro", in programma il 25 Febbraio 2021.
La partecipazione è GRATUITA previa registrazione e soggetta a conferma da parte della segreteria organizzativa.
FORMULA WEB CONFERENCE
La web conference è una diretta streaming a cui è possibile partecipare gratuitamente, previa iscrizione. A partire dalle ore 09:45 del giorno stesso sarà possibile accedere all'evento online tramite il login alla propria area riservata 'MyPage' sul sito Soiel.
ENTRA IN CONTATTO CON LE AZIENDE
Questo è un evento con DIGITAL TOUCHPOINT, sarà quindi possibile entrare direttamente in contatto con le aziende durante la Web Conference. Troverai tutte le indicazione all’interno della tua area riservata del sito Soiel, una volta che ti sarai collegato alla diretta.
09.30 - Benvenuto e apertura dei lavori
Aias è l’associazione per chi si occupa di sicurezza, salute e ambiente nei luoghi di lavoro e di vita.
Nasce nel 1975 con l’obiettivo di diffondere e far radicare la cultura della sicurezza in tutti i luoghi.
È la prima associazione costituita da professionisti per valorizzare le competenze tecniche-professionali per la sicurezza, salute e tutela dell’ambiente, promuoverle e diffonderle nel mercato del lavoro e negli ambienti domestici.
L’Associazione partecipa attivamente nella community nazionale con Enti e Istituzioni sulle tematiche della Sicurezza, Sostenibilità e Ambiente come UNI, Asvis e CIIP.
AIAS collabora, inoltre, a livello europeo e internazionale con realtà che condividono le stesse tematiche (CFPA, Nebosh, Enshpo).
www.aias-sicurezza.it
Deerns è una società di consulenza internazionale in grado di fornire servizi di ingegneria per l’ambiente costruito con un approccio integrato e completo. Deerns eccelle nell’integrare il suo approccio sostenibile nello sviluppo di concetti innovativi con un’implementazione affidabile e pratica per supportare i propri clienti nel realizzare un ambiente costruito sostenibile, salutare e confortevole.
L’azienda, fondata nel 1928, conta oggi più di 500 professionisti esperti nella progettazione dei sistemi impiantistici e dei servizi collegati.
Deerns supporta i suoi clienti fornendo servizi di consulenza per la progettazione dei sistemi impiantistici meccanici, elettrici, idrico-sanitari, e negli ambiti di sostenibilità, energia, acustica, building physics, logistica, vertical transportation, health & safety, facility management, cost control e security.
L’esperienza di Deerns include gli ambiti dal masterplan fino alla fase di cosntruction documentation per i settori di uffici commerciali e residenziali, leisure, hotels, retail, healthcare, data centers, clean technology, aeroporti, edilizia scolastica e industriale.
SERVIZI
Il cuore delle nostre competenze tecniche è costituito dall’ingegneria degli impianti e della sostenibilità, ma abbiamo un vasto range di ulteriori servizi che possiamo mettere a disposizione dei Clienti nei settori chiave della nostra attività. Per soddisfare le loro esigenze, a volte anche molto specifiche, abbiamo infatti sviluppato nel tempo team di specialisti con un’approfondita conoscenza dei loro processi e mercato. Questi team seguono costantemente le evoluzioni normative e tecnologiche del loro settore di competenza per garantire ai nostri interlocutori il know-how più aggiornato e soluzioni all’avanguardia.
Nello sviluppo delle attività di ingegneria e di progettazione ci avvaliamo sistematicamente di strumenti BIM (Building Information Model) tridimensionali, attraverso cui architetti, appaltatori e gestori, possono contare su di un controllo puntuale ed immediato delle variabili tecniche ed economiche del progetto.
Oltre a questi strumenti, Deerns si avvale di tutti i software predittivi di modellazione, specifici delle discipline tecniche correlate al raggiungimento del contenimento energetico e del comfort ambientale.
I nostri servizi includono:
PROGETTAZIONE IMPIANTI MECCANICI
• Impianti HVAC
• Impianti idrico-sanitari
• Impianti spegnimento incendio
• Impianti di trasporto verticale ed orizzontale
• Impianti ed integrazione-macchine di processo
• Impianti di smistamento bagagli
IMPIANTI ELETTRICI E SPECIALI
• Impianti di illuminazione
• Reti IT/WiFi
• Impianti Audiovideo/IP telefonia/ Comunicazione
• Impianti di sicurezza (anti intrusione, rivelazione fumi, tvcc, ecc.)
• Impianti BMS/Controllo
• Impianti DCIM (Data Center Infrastructure Management)
BUILDING PHYSICS
• Modellazioni Energetiche
• Simulazioni della luce naturale
• Simulazioni CFD
• Simulazioni del comfort termo-igrometrico
• Acustica
• Illuminotecnica
INGEGNERIA DELLE FACCIATE
ENERGIA E SOSTENIBILITÀ
• Strategie per l’efficienza energetica
• Certificazioni ambientali (LEED, BREEAM, HQE, WELL)
• Life Cycle Assessment
• Life Cycle Cost Analysis
AMBIENTE E SICUREZZA
• Responsabilità Lavori ai sensi del DLGS 81/08
• Pianificazione e programmazione delle attività di cantiere
• Coordinamento per la Sicurezza in fase di Progettazione ed Esecuzione
• Piani di mitigazione dell'impatto ambientale
• Piani di monitoraggio ambientale
STRATEGIA ANTINCENDIO
DEERNS Italia SpA
Via G. Silva, 36 – 20149 Milano
t: +39 02 36167888
f: +39 02 36167801
e: milano@deerns.com
www.deerns.com
Assufficio è parte di FederlegnoArredo.
Associazione nazionale delle industrie dei mobili e degli elementi d'arredo per ufficio e arredo didattico. Le aziende associate realizzano oltre l’85% del fatturato relativo agli arredi ufficio professionali e l’80% dell’arredo didattico.
Assufficio è impegnata nel rappresentare, assistere e tutelare le aziende italiane dei settori che rappresenta, promuovendone gli interessi a livello nazionale e internazionale.
Rientrano nelle attività svolte dall’associazione a supporto delle aziende associate su temi normativi (UNI, CEN, ISO, LEVEL, ecc), legislativi legati al settore (es C.A.M.), analisi dettagliate del mercato (nazionale e internazionale, con report mensili), sostenibilità, gare pubbliche, mercati internazionali, network e collaborazioni tra imprese, indagare gli scenari futuri. In particolare, l’Associazione è il luogo privilegiato dove ogni problematica attinente al settore può essere posta e può facilmente trovare una soluzione.
Assufficio è membro attivo di FEMB (Federazione Europea dei Produttori di Mobili per Ufficio), di cui ha la presidenza per gli anni 2020-21
Assufficio - FederlegnoArredo
Foro Buonaparte, 65 - 20121 Milano
Tel. 02806041
www.federlegnoarredo.it
INNOLIVING - Easy Tech Easy Life
Innoliving nasce dall’esperienza decennale di un gruppo di professionisti nel settore dell’healthcare, proponendo apparecchi elettronici di uso quotidiano per monitorare la salute e la forma fisica, strumenti innovativi per esaltare la bellezza, per la cura della persona e del bambino, ma anche piccoli elettrodomestici e una linea di prodotti innovativa per la cura dell’aria in casa e in ambienti professionali.
I suoi canali di vendita in Italia sono principalmente la grande distribuzione, gli specialisti di elettronica di consumo, il canale farmaceutico e parafarmaceutico.
Ma Innoliving da anni guarda e opera anche al di fuori del territorio nazionale: una filiale commerciale a Mosca e una a Tunisi, una fabbrica di bilance fondata in Cina e di cui oggi detiene una partecipazione, che conta 380 dipendenti e una produzione mensile di 400mila bilance elettroniche dal design italiano, e infine la recente licenza d’uso del marchio Innoliving in Cina alla multinazionale Weili (uno dei primi tre produttori al mondo di forni a microonde e lavatrici) per vendita online con i colossi Taobao, Jd, Tmall.
INNOVATION
Batte un cuore tecnologico, sempre all’avanguardia.
Ogni giorno Innoliving lavora alla ricerca e al lancio di prodotti all’avanguardia, sempre più tecnologici e che guardano al futuro. Innoliving da sempre coniuga tecnologia e benessere, entrando nelle case di tutti con soluzioni che migliorano la qualità della vita, garantendo sicurezza, affidabilità e qualità.
LIVING
Un aiuto reale per godersi appieno i piaceri della vita.
L’ampia gamma di prodotti Innoliving è pensata per soddisfare ogni esigenza in tutti i momenti della giornata e in ogni stagione, siano essi pensati per la casa, il benessere, la salute e la cura della persona. Ogni linea di prodotto è studiata per soddisfare le esigenze quotidiane in modo pratico, facile e veloce.
INNOLIVING AIRPRO – LA NUOVA FRONTIERA DELLA PURIFICAZIONE DELL’ARIA
Investimenti mirati e diversificazione del business portano l’azienda di Ancona ad ampliare la propria offerta aprendosi a nuovi ambiti applicativi: nel 2021 nasce Innoliving AirPro, la nuova frontiera della purificazione dell’aria. Un’ampia gamma di dispositivi che per la prima volta dialogano con un unico cervello centrale grazie alle tecnologie IoT. Design, massimo potere di filtraggio e innovazione digitale per una risposta altamente efficace all’inquinamento degli ambienti interni
Purificatori intelligenti che non solo imparano dall’esperienza, ma che dialogano con un cervello centrale dando un quadro costante della qualità dell’aria negli ambienti chiusi, siano essi domestici o in luoghi di lavoro (uffici, negozi, aziende)
Realizzati con un occhio molto attento al design, questi purificatori di nuova generazione integrano le migliori tecnologie in materia di filtraggio dell’aria e sono dotati di sensori che adattano costantemente le performance alle esigenze dell’ambiente. Ma l’elemento rivoluzionario, ed unico al mondo, è dato dall’utilizzo avanzato del digitale: non solo queste macchine sono gestibili tramite App e sistemi Google Home e Amazon Alexa, ma grazie ad una piattaforma software proprietaria possono essere collegate ad un unico sistema centrale in grado di controllare da remoto i parametri relativi alla qualità dell’aria, in modo capillare e costante
Innoliving è ogni anno in costante crescita: i fattori di successo sono legati alla strategia che Innoliving ha messo in pratica negli ultimi anni. Un catalogo che oggi conta 300 prodotti, con uno stock molto importante sempre a terra, il servizio post-vendita “door to door” unico in Italia nel mondo del piccolo elettrodomestico, cinque anni di garanzia sul 70% del catalogo e un indice di difettosità ampiamente sotto l’1% sono da sempre l’impronta distintiva di Innoliving. Da tre anni è inoltre iniziato un corposo processo di investimento sul brand attraverso l’improvement della percezione estetica e funzionale dei prodotti, con la costruzione di un catalogo in linea con l’idea di nuovo posizionamento del brand.
INNOLIVING S.P.A.
Via Merloni, 9 – 60131 Ancona
telefono: 071.2867616
fax: 071.888165
e-mail: info@innoliving.it
sito web: www.innoliving.it
Nuvap fornisce ai clienti una piattaforma accessibile e affidabile per il monitoraggio degli inquinanti nei luoghi di studio, di svago, di cura e di lavoro e offre a istituzioni e mondo scientifico nuove serie di dati sull'inquinamento indoor.