Virginia Gerosa - virginia.gerosa@soiel.it - 02 30453324
Le nuove regole Agid per la creazione, l’archiviazione e la conservazione dei documenti sono entrate in vigore da pochi mesi e, anche se queste oggi sono indirizzate in prima battuta alle Pubbliche Amministrazioni, è previsto che in poco tempo diventino delle best practice anche per le aziende private.
Dall’integrazione dei documenti nei flussi digitali al governo del dato e alla sua sicurezza, dal processo di indicizzazione delle informazioni al percorso di adeguamento e agli effetti sulla conservazione digitale; tutti questi sono elementi chiave per migliorare l’ottimizzazione dei processi nelle organizzazioni di tutte le dimensioni sottoposte alla continua pressione per la riduzione dei costi.
Questi alcuni dei temi al centro della edizione 2021 di Documento Digitale che, tornerà il 20 aprile, in versione Web Conference.
Tutti i registrati potranno seguire la diretta della Web Conference e comunicare con le aziende protagoniste dell'evento attraverso dei touchpoint presidiati direttamente dagli sponsor (canali chat, video ed e-mail).
Gli argomenti che nelle passate edizioni i visitatori hanno chiesto di approfondire:
• La gestione efficiente e sicura dei dati strutturati, destrutturati e informazioni distribuite
• Trasformare il dato in informazione ‘disponibile’ per la real time enterprise
• La protezione del dato digitale
• La gestione efficiente del documento
• Condivisione dei documenti e Privacy
• Le infrastrutture per la gestione del dato
• Dal Documento Digitale all’informazione distribuita
ANORC, Associazione Nazionale per Operatori e Responsabili della Custodia di contenuti digitali, è un'associazione senza scopo di lucro che dal 2007 mette in comunicazione e canalizza le conoscenze e i bisogni di aziende, enti pubblici, professionisti ed esperti che operano con diversi ruoli nella Digitalizzazione e Conservazione digitale.
Pagero è un’azienda svedese leader a livello globale per l'automazione dei processi di procurement-to-pay (P2P) e order-to-cash (O2C). La piattaforma Pagero basata su cloud aiuta gli acquirenti e i fornitori a diventare digitali al 100% ; Pagero si occupa anche della compliance globale tecnica e normativa, , consentendo alla vostra azienda di ottimizzare e digitalizzare l'intero ciclo attivo e passivo, riducendo i costi e il lavoro manuale fino all'80%, garantendo la conformità e la comunicazione tra le aziende e i partner su scala globale.
Con una rete di oltre 4,5 milioni di aziende, potete connettervi con qualsiasi partner commerciale, indipendentemente dal sistema erp usato, dall'industria o dalla regione di appartenenze , ed entrate a far parte della rete commerciale con più rapida crescita del mondo.
In Italia, i nostri uffici si trovano a Bologna.
PAGERO ITALIA
Piazza Cavour, 2, 2nd floor
40124, Bologna
ITALIA
Sito web: it.pagero.com
Telefono:
+39-334 640 31 35
+39-051 042 01 03 Supporto (English)
Siav è un’azienda informatica specializzata nella dematerializzazione, nella gestione elettronica dei documenti e nei processi digitali. Si caratterizza per le competenze specialistiche maturate nella realizzazione di progetti complessi per Aziende ed Enti, e si distingue per le capacità di garantire con risorse proprie le attività di analisi, implementazione e supporto.
Con più del 20% di quota di mercato ed oltre 4.000 clienti, Siav è oggi la prima azienda italiana nel settore dell’Enterprise Content Management, e offre software, soluzioni in cloud e servizi di outsourcing per la Gestione Elettronica dei Documenti, il Protocollo Informatico, il Workflow Management e la Conservazione Digitale.
In particolare, Siav ha consolidato forti competenze verticali nella Fatturazione Elettronica e nella gestione del ciclo passivo. Grazie alla controllata ePress può contare su un’offerta mirata anche per servizi cloud, soluzioni per l’e-learning e app mobile.
Con il proprio centro di competenza SAP, Siav rappresenta inoltre un punto di riferimento in ambito SAP per la gestione documentale, realizzando progetti di integrazione chiavi in mano sulla base delle specificità del business dei propri clienti.
Infine, il consolidamento di una nuova Business Unit dedicata alla sanità, consente a Siav di portare competenze digitali e progetti specifici in questo mercato, affiancando la sanità pubblica e privata nel dematerializzare, modernizzare e ottimizzare il sistema informativo e l’interazione con gli utenti.
Siav investe oltre il 12% del proprio fatturato in attività di Ricerca e Sviluppo: vanta una Factory d’eccellenza dedicata allo sviluppo software e un laboratorio di R&D che opera in collaborazione con importanti istituzioni accademiche anche internazionali. Forte della sua ventennale competenza in ambito normativo e archivistico, ha costituito un Osservatorio Normativo, che offre la solida conoscenza di normative e leggi italiane riguardo la gestione e conservazione dei documenti.
Vanta inoltre importanti certificazioni: ha ottenuto la Microsoft Gold Competency nell’Application Development; è membro di livello Gold dell’Oracle Partner Network ed utilizza la tecnologia Oracle nelle proprie soluzioni applicative; possiede la certificazione SAP per l’integrazione avanzata della sua piattaforma documentale; è certificata UNI EN ISO 9001 e UNI CEI ISO/IEC 27001. Conservatore Accreditato AgID dal 2014, possiede la Certificazione di Conformità per i servizi di Conservazione Digitale, ha ricevuto la qualificazione di AgID come Cloud Service Provider (CSP) e fornitore di servizi SaaS ed è Peppol Access Point riconosciuto e certificato da AgID e dall’Organizzazione Internazionale Open Peppol.
Siav vanta infine il Cribis Prime Company, ossia il riconoscimento di massima affidabilità commerciale e fa parte di quel 6% delle aziende italiane che hanno un rating pari ad 1 attestando così un livello di solidità finanziaria e reputazionale di indiscusso valore.
Costituita nel 1987 a Torino, Top Consult è stata una delle prime società italiane ad operare nella gestione elettronica dei documenti e ad "evangelizzare" il mercato. Oggi è uno dei leader di questo settore, dove conta oltre 500 clienti privati e pubblici in Italia e in Europa. Fra loro, ci sono anche colossi come Lavazza, L'Orèal, Prada, RINA, Kering, Coop Alleanza 3.0, Findomestic, che fanno affidamento sulle soluzioni Top Consult, per migliorare gestione del business e competitività.
Il motore di tutte le soluzioni Top Consult è TopMedia Social NED, la "rivoluzionaria" piattaforma enterprise che per la prima volta sul mercato applica i concetti e le modalità operative dei social network e della social collaboration alla gestione documentale; ha interfaccia intuitiva che consente lo smart working e l’allargamento della gestione documentale a manager e mobile worker; le sue soluzioni collaborative consentono la nascita dell’azienda senza e-mail, con soluzioni applicative fruibili da PC, Web o Mobile, in House o su Cloud.
Le soluzioni applicative fornite sono di due tipi: per le imprese e gli enti di grandi dimensioni si realizzano articolati progetti ad hoc basati su “TopMedia Social NED – Enterprise” dove vengono sfruttate al meglio le sue caratteristiche di fault tolerance e load balancing; le PMI che vogliono iniziare velocemente a gestire i documenti informatici possono impiegare “TopMedia Social NED – Suite”, pronta all'uso, che ha le strutture degli archivi elettronici già predisposte per le aree aziendali dell'Amministrazione-Contabilità, della Fatturazione Elettronica, del Personale e della gestione Corrispondenza.
In un mondo di documenti via via solo informatici, le imprese devono affidarsi a partner esperti e affidabili come Top Consult, capaci di guidarle nelle scelte tecnologiche e nelle trasformazioni organizzative dei processi avendo ben chiaro però sempre il rispetto delle specifiche normative sui documenti informatici e la loro conservazione obbligatoria a norma di legge. Ha profonda conoscenza delle normative e più di 30 anni di esperienza sul campo attraverso la realizzazione di centinaia di progetti a fianco di organizzazioni diverse, in tempi diversi, e integrati con sistemi informativi diversi; è certificata: ISO 27001, ISO 9001, Conservatore Digitale accreditato AGID e possiede un Access Point Peppol certificato per lo scambio di documenti UBL tramite rete PEPPOL.
Top Consult eroga i propri servizi Cloud di Gestione Documentale e Conservazione Digitale utilizzando una infrastruttura IT proprietaria, completamente virtualizzata, che fornisce livelli enterprise di potenza di calcolo, capacità di memoria, spazio storage e risorse di networking dall’interno di due data center altamente interconnessi. Fanno parte integrante dell’infrastruttura di Top Consult, Firewall in HA (High Availability) e servizi di Load Balancing finalizzati a garantire un elevato livello di Security e di Business Continuity.
Top Consult
Via Valeggio 22/E
10128 Torino
Tel - 0115805994
www.topconsult.it
marketing@topconsult.it