Kelen Zakelj - kelen.zakelj@soiel.it - 02 30453321
Sono diversi i passi essenziali che permettono di costruire una piattaforma per le Big Data Analytics in grado di rispondere alle esigenze di business della propria azienda: la costruzione di architetture dati aperte e pronte a ricevere crescenti volumi di informazioni variegate, l'impostazione nella propria realtà di una logica operativa 'data driven' e l'adozione di una cultura di analisi del dato che fa riferimento alle migliori metodologie della 'Data Science'. A questo si affianca poi la realizzazione di framework di analisi in grado di agire rapidamente anche con logiche real time.
Con l'aiuto di esperti del settore e rappresentanti di aziende utenti che hanno realizzato esperienze d'avanguardia nell'ambito delle Big Data Analytics, l'evento organizzato da Soiel International intende rispondere alle seguenti domande:
La partecipazione è GRATUITA previa registrazione e soggetta a conferma da parte della segreteria organizzativa.
9.50 Benvenuto e apertura dei lavori
10.00 Infrastructure considerations for Big Data
Il contesto dei progetti "Big Data" sta evolvendo molto rapidamente facendo emergere aspetti e dubbi ancora non risolti. Ci sono tuttavia delle esperienze che possono essere sfruttate per ottenere delle risposte, in particolare riguardo l'infrastruttura necessaria per supportare tali iniziative. La presentazione condividerà le considerazioni utili ad un progetto Big Data di successo.
Marco Del Plato, Enterprise Cloud Architect - Nutanix
10.20 Come nasce una Intelligent Enterprise
Immaginiamo di poter invertire il paradigma di interazione con il dato, mettendo a disposizione degli utenti aziendali gli insight di cui hanno bisogno immediatamente all'interno delle principali applicazioni aziendali d'uso quotidiano, senza doverle andare a cercare.
Una Data Governance centralizzata efficace è un elemento fondamentale e imprescindibile per decisioni realmente data-driven, ma per azioni ancora più rapide e informate l'HyperIntelligence è il vero fattore abilitante. Il tutto su una piattaforma di BI e Analytics aperta, moderna e di livello enterprise.
Maria Corrado, Sales Engineer - MicroStrategy Italia
10.40 Come si diventa una Data Driven Company. Il caso Sisal
Nel 2020 Sisal, società operativa nei giochi e nei servizi di pagamento digitali, ha lanciato il suo progetto di trasformazione per diventare una Data Driven Company. Nell'intervista con Mario Martinelli, CIO della società, e responsabile del progetto affrontiamo i diversi capitoli di questo cambiamento che hanno riguardato oltre alle piattaforme tecnologiche anche modifiche nella cultura aziendale e nelle competenze interne all'azienda.
Intervista a Mario Martinelli, CIO - Sisal
11.00 A Data Driven Company: il ruolo dell'infrastruttura e delle persone
La capacità di usare i dati in maniera produttiva per il business dipende sia dalla tecnologia che dalle persone. Parleremo di come i dati e la tecnologia siano il motore della trasformazione digitale ma anche di come siano le persone a guidare il successo della tecnologia di analisi dei dati. Infine esploreremo le soluzioni Lenovo a supporto.
Roberta Marchini, EMEA Business Unit Product Director - Lenovo Integrated Solutions Group Italia
11.20 Intervento a cura di Commvault
11.40 Dati a Km 0
In un mondo che si muove così velocemente dobbiamo ambire ad avere un modello di gestione dei dati che sia in grado di soddisfare le esigenze dei consumatori, siano esse pianificate o estemporanee, nel minor tempo possibile, con impatto minimo sull'ecosistema aziendale, nel rispetto della loro freschezza e senza perdere, nel trasporto, l'identità del produttore.
Andrea Zinno, Data Evangelist - Denodo
12.00 Intervento a cura di SAEP Informatica
12.20 Intervento a cura di Dataiku
12.40 Chi è oggi il data scientist?
- Cosa deve saper fare
- Cosa deve sapere
- Cosa non è un Data Scientist
- Come si ottengono le competenze
- Qualità dei dati: ieri, oggi e domani
Gianluca Della Vedova, Professore - Università di Milano Bicocca
13.00 Q&A
13.10 Chiusura dei lavori
Questo è un evento con DIGITAL TOUCHPOINT, sarà quindi possibile entrare direttamente in contatto con le aziende durante la Web Conference. Troverai tutte le indicazione all’interno della tua area riservata del sito Soiel, una volta che ti sarai collegato alla diretta.
Atlantica opera da più di 30 anni nella consulenza strategica IT e si è affermanta nel corso del tempo come leader nella progettazione, realizzazione e gestione d'infrastrutture e backup IT.
Negli ultimi anni Atlantica ha sviluppato nuovi perimetri realizzando soluzioni e prodotti in ambito di Smart Metering, Digital Innovation, Machine Learning, IoT, Security e servizi gestiti in ambito Next Generation SOC.
Atlantica Digital S.p.A.
Via Barberini, 29 - 00187 Roma
Piazza della Repubblica, 32 - 20124 Milano
Contrada Cutura, 19 - 87036 Rende (CS)
Telefono: +39 06.4620171
E-mail: atlantica@atlantica.it
Website: https://www.atlantica.it/
Denodo è leader nella Virtualizzazione dei Dati e fornisce servizi agili di integrazione e astrazione dati con alte prestazioni ad aziende di qualsiasi settore. Inoltre, Denodo offre numerose altre funzionalità su un ampio spettro di ambienti enterprise, sul cloud, sui big data e su fonti non strutturate, in tempo reale, abilitando la trasformazione digitale delle aziende, ad una frazione del costo, rispetto agli approcci tradizionali. I clienti di Denodo hanno acquisito considerevole flessibilità aziendale e ritorno sull'investimento grazie ad un accesso più rapido e semplice, ad informazioni centralizzate e dinamiche per business intelligence, analisi di big data, integrazione nel cloud e web, applicazioni per viste uniche ed Enterprise Data Services. Denodo è una società privata, HQ in Palo Alto, redditizia e ben finanziata.
Per ulteriori informazioni, consultare il sito www.denodo.com
Denodo
Via Mengoni, 4 - 20121 Milano, Italy
Telefono: (+39) 02 72546395
email: info.emea@denodo.com
Sito Web: www.denodo.com
Lenovo (HKSE: 992) (ADR: LNVGY) è una società da 50 miliardi di dollari US che fa parte della classifica Fortune 500, con 57.000 dipendenti e attiva in 180 mercati nel mondo. Con l'ambiziosa visione di portare a tutti una tecnologia più intelligente, Lenovo sviluppa tecnologie che possono cambiare il mondo e creare una società digitale più inclusiva, affidabile e sostenibile. Progettando e costruendo il portfolio di smart device e infrastrutture più completo al mondo, Lenovo sta avviando un'epoca di Intelligent Transformation – in grado di offrire esperienze migliori e nuove opportunità per milioni di clienti nel mondo.
In particolare, Lenovo Integrated Solutions Group (ISG) – il più grande provider di supercomputer della classifica globale "TOP500" – è da tempo leader in termini di soddisfazione dei clienti e affidabilità dei server x86. Il portfolio include server, soluzioni di edge computing, storage convergente e iperconvergente, networking, software e servizi. Lenovo ISG mira ad affermare la propria leadership nel data center dando priorità alla soddisfazione del cliente e all'innovazione e impegnandosi a fornire prestazioni all'avanguardia per essere il partner più affidabile al mondo.
Il team di Lenovo Integrated Solutions Group è motivato dal lavoro che gli scienziati fanno ogni giorno nella ricerca pionieristica per risolvere le più grandi sfide dell'umanità, e mira a dar loro le risorse per portarla al successo.
LENOVO Italia
Via San Bovio, 3
20090 SAN FELICE - Segrate (MI)
www.lenovo.com/it
MicroStrategy (Nasdaq: MSTR) è leader mondiale nell'offerta di analytics e software in mobilità. Pioniere nell'ambito BI e Analytics, realizza un software innovativo che da agli utenti la capacità di prendere decisioni migliori e trasformare il loro modo di fare business, offrendo ai propri clienti servizi avanzati che permettono di rilasciare applicazioni di intelligence uniche.
MicroStrategy supera i limiti della Business Intelligence Tradizionale e dei 'Self Service Analytics' introducendo l'HyperIntelligence: una tecnologia rivoluzionaria che inverte il paradigma d'interazione con il dato portando, con zero clic, insight immediati direttamente all'interno del contesto in cui si sta lavorando come email, pagine web e le più diffuse applicazioni aziendali.
MicroStrategy 2021 è la prima e unica piattaforma per Federated Analytics, trasformational Mobility e HyperIntelligence in grado di fornire analytics moderni su una piattaforma di livello Enterprise aperta e completa.
MicroStrategy Italy Srl
Corso Italia, 13 - 20123 Milano
Tel. +39 02 7222251
email: itmarketing@microstrategy.com
Sito Web: https://www.microstrategy.com/it