Veronica Palillo - veronica.palillo@soiel.it - 02 30 453 326
L'improvvisa e ampia transizione verso ambienti di lavoro remoti e ibridi ha cambiato radicalmente il panorama digitale, provocando un'esplosione nell'uso degli strumenti di collaborazione, da SharePoint a Microsoft Teams.
Tuttavia, i criminali informatici stanno adattando le loro tattiche in questa nuova era di lavoro a distanza, con attacchi di phishing sempre più sofisticati e acquisizioni di account SaaS in aumento.
Il 7 luglio ti aspettiamo a partire dalle ore 11:00 in diretta streaming per capire, assieme agli esperti del team Darktrace, in che modo la Cyber AI possa proteggere gli ambienti Microsoft presentando anche casi reali.
Durante il Webinar sarà possibile interagire con gli speaker attraverso domande e rispondendo a sondaggi istantanei.
La partecipazione è GRATUITA previa iscrizione e soggetta a conferma da parte della Segreteria Organizzativa.
___________________________________________________
FORMULA WEBINAR
A partire dalle ore 10:45 del 7 luglio, tutti gli iscritti che avranno ricevuto conferma da parte della Segreteria Organizzativa potranno accedere all'evento effettuando il login nella propria area riservata 'MyPage' sul sito Soiel.
11.00 Benvenuto e apertura dei lavori
Ruggero Vota, Caporedattore | Soiel International
11.05 L'utilizzo dell'Intelligenza Artificiale per la cybersecurity
Riccardo Trinchillo, Commercial Director | Darktrace
11.20 Protezione degli ambienti Microsoft con Cyber AI
L'improvvisa e ampia transizione verso ambienti di lavoro remoti e ibridi ha cambiato radicalmente il panorama digitale, provocando un'esplosione nell'uso degli strumenti di collaborazione, da SharePoint a Microsoft Teams. Tuttavia, i criminali informatici stanno adattando le loro tattiche in questa nuova era di lavoro a distanza, con attacchi di phishing sempre più sofisticati e acquisizioni di account SaaS in aumento.
Sarà fornità un'analisi esperta su come:
Mariana Pereira, Director of Email Security Products | Darktrace
11.50 Q&A
12.00 Chiusura dei lavori
Darktrace (DARK:L), leader mondiale nell'intelligenza artificiale per la cyber security, offre una tecnologia che protegge oltre 6.500 clienti in tutto il mondo da minacce avanzate, inclusi ransomware e attacchi cloud e SaaS. L'approccio completamente innovativo di Darktrace risiede nell'utilizzo di una tecnologia IA 'self-learning' che riesce ad avere una visibilità completa dell'infrastruttura aziendale, e proprio per questo riesce a difenderla autonomamente. Con sede a Cambridge, nel Regno Unito, l'azienda ha 1.700 dipendenti e oltre 30 sede in tutto il mondo. Darktrace è stata nominata TIME100 "Most Influential Companies" per il 2021.
Darktrace
Largo Francesco Richini, 6
20122 Milano - Italy
Tel. +39 02 5821 5328
info@darktrace.com