Beatrice Galimberti - beatrice.galimberti@soiel.it - 02 30453322
Molti aspetti della vita quotidiana e del business non saranno più gli stessi una volta terminata la pandemia. La crisi ha portato cambiamenti fondamentali nel comportamento dei consumatori e i Brand ovviamente ne devono tenere conto. I clienti stanno adottando un approccio omnicanale per interagire con i Brand e quindi la Customer Experience non può più essere solo digitale o solo fisica. I clienti si aspettano la stessa esperienza e informazioni coerenti indipendentemente dal canale usato. “The New Normal Customer Experience” deve essere molto più uniforme, fluida e coerente ovunque.
Una delle sfide più difficili è determinare quali comportamenti e tendenze dei clienti sono destinati a rimanere e quali alla fine spariranno.
Tre priorità definiranno la Customer Experience nell'era post-pandemia:
• Eccellenza digitale
• Coinvolgimento sicuro e contactless del consumatore
• Anticipare il feedback del cliente, non limitandosi a chiedere (fonte: McKinsey)
Le aziende sono in grado ora non solo di guidare il comportamento futuro dei clienti attraverso il "nudging", ma anche di posizionarsi già oltre per plasmare la Customer Experience nella “prossima normalità”.
Questo approccio è più facile a dirsi che a farsi: le aziende devono monitorare simultaneamente le tendenze dei consumatori, adattare i propri modelli di business, pianificare la continuità aziendale e garantire che i propri dipendenti siano al sicuro e in salute, il tutto gestendo il caos e l'ambiguità della crisi.
Le aziende devono essere quindi pronte a investire, ma come e dove?
È giunto il momento di investire nei dati, nella tecnologia e nei sistemi necessari per offrire esperienze eccezionali e alternative creative in un ambiente in rapida evoluzione. Questi investimenti dovrebbero mirare ad anticipare e prevedere il sentiment e il valore del cliente. Ciò spesso significa essere più proattivi e rispondere in tempo reale alle esigenze.
Quali sono quindi alcuni tra i principali aspetti da tener presente:
• L’importanza dell’integrazione e della connessione tra le diverse tecnologie e i singoli sistemi che supportano i differenti canali
• Com’è cambiato il modo di comunicare con un consumatore sempre più digital, ma che vuole essere compreso e rassicurato da una “presenza fisica”
• Quali le strategie e le soluzioni per fidelizzare il “new customer”
Questi alcuni dei temi al centro della Web Conference che si svilupperà nella formula della diretta streaming gratuita per i visitatori, accessibile via web previa registrazione, governata dalla regia Soiel che curerà la costruzione dell’agenda del convegno e il coinvolgimento di partner culturali.
La partecipazione è GRATUITA previa registrazione e soggetta a conferma da parte della segreteria organizzativa.
FORMULA WEB CONFERENCE
Il webinar è una diretta streaming a cui è possibile partecipare gratuitamente, previa iscrizione. A partire dalle ore 09:45 del giorno stesso sarà possibile accedere all'evento online tramite il login alla propria area riservata 'MyPage' sul sito Soiel.
GMDE è un’azienda nata 25 anni fa nel settore editoriale. Nel tempo ha aumentato le sue competenze sia nell’ambito dei sistemi editoriali che in quello della stampa e prestampa ed è riuscita così a conquistare la fiducia dei maggiori editori italiani di quotidiani, periodici e libri. Negli ultimi anni seguendo una politica di differenziazione e espansione nei diversi mercati ha esteso il suo interesse anche verso il mercato dell’Industry, mercato in cui le soluzioni che negli anni sono state proposte al publishing possono trovare nuova applicazione, riuscendo così a fornire i suoi servizi a molte rinomate aziende italiane. In un ambito in cui la veloce evoluzione nell’era digitale deve essere affrontata con la conoscenza di nuove soluzioni e nuovi prodotti, GMDE è il team giusto a cui affidarsi per aver un partner attento alle esigenze del mercato e che per questo e sempre alla continua ricerca e sviluppo di soluzioni innovative.
Le soluzioni proposte da GMDE infatti, aiutano le aziende nella creazione ottimale di una struttura dati volta a facilitare la comunicazione di ogni informazione di prodotto su qualsiasi tipo di piattaforma, riducendo innanzitutto la possibilità di errore (versioni di immagine o dati di prodotto sono infatti mantenute in un’unica posizione) e abbattendo il time to market.
L’idea di GMDE è proprio quella di far conoscere e comprendere l’importanza di sistemi basati sul dato strutturato, per poi riuscire ad ottenere il massimo dal dato stesso.
GMDE può inoltre essere utile alle aziende che stanno per affrontare la conversione al digitale, e di conseguenza si trovano a dover modificare le loro modalità di comunicazione, aiutandole a strutturare i propri database per sfruttarne il massimo delle potenzialità future, implementando workflow aziendali che coinvolgano sia le figure interne che quelle esterne, a cui tante aziende si rivolgono per la creazione di contenuti digitali, siano essi immagini, video o presentazioni. GMDE è in grado di proporre tutto questo grazie all’esperienza maturata in anni di applicazione nel settore della publishing a ogni livello, dove la comunicazione e l’interesse dell’utente finale sono l’obiettivo da raggiungere: dall’ingestion delle immagini di prodotto (di cui viene mantenuta ogni versione), alla compilazione dei metadati (che facilita all’interno di un archivio la ricerca delle immagini stesse) fino a soluzioni in grado di permettere anche a chi non ha conoscenze informatiche di poter comunicare le novità di prodotti e i cataloghi aziendali su qualsiasi tipologia di dispositivo mobile.
GMDE è Strategic Partner Pimcore per il mercato italiano!
Da oltre vent’anni, sviluppiamo soluzioni di unified communication & collaboration e allestimenti multimediali interattivi utilizzando tecnologie innovative per ottimizzare la user experience.
In VideoGecom progettiamo soluzioni immersive per ambienti quali auditorium, board room, training room, sale meeting, control room, huddle room e digital signage, identificando contestualmente gli elementi di arredo più adeguati.
VideoGecom accetta la continua sfida tecnologica ricercando prodotti e soluzioni all’avanguardia in grado di soddisfare le esigenze più ambiziose. Gli ultimi creati sono la linea di Tavoli touch Kairòs e le HuddleBox per il workspace del domani.
Identifichiamo di volta in volta le migliori tecnologie da utilizzare in funzione degli ambienti da allestire e grazie alla nostra esperienza pluriennale abbiniamo i servizi più adeguati. Oltre alle sedi principali di Milano e di Roma, VideoGecom dispone di una capillare rete di assistenza tecnica su tutto il territorio nazionale. Lo specifico know-how nel settore dell’audio-video e controllo professionale e videoconferenze, consente di erogare un elevato grado di supporto tecnico sia in fase di pre-vendita che di post-vendita.
Siamo noi i primi a utilizzare le tecnologie che proponiamo. Nelle nostre sedi il Cliente può “toccare con mano” la qualità delle nostre integrazioni in spazi dedicati, dinamici e che replicano le diverse user experience da realizzare.
Il Customer Experience Center di VideoGecom è un percorso strutturato in corner tematici che permettono ai Clienti di immergersi in ambienti di Digital Workplace interattivi, con soluzioni orientate allo Smart Working, Digital Signage e Space Management, nonché applicazioni di Unified Communication & Collaboration.
Via Einstein, 1/A - 20090 Assago (MI)
Tel - 02 36520792
Fax - 02 36550151
info@videogecom.it
www.videogecom.it
Zendesk offre una piattaforma di assistenza clienti omnicanale per migliorare l'esperienza del cliente. Con Zendesk, puoi ridurre i costi del servizio clienti, aumentare la produttività degli agenti, migliorare l'esperienza del cliente, aumentare i tassi di conversione e ridurre la perdita dei clienti.
Zendesk lavora con aziende di numerosi settori, con oltre 120.000 account di clienti che offrono servizi e supporto in oltre 30 lingue. Con sede a San Francisco, Zendesk opera in tutto il mondo con 15 uffici in Nord America, Europa, Asia, Australia e Sud America. Per ulteriori informazioni, visitare www.zendesk.it