Kelen Zakelj - kelen.zakelj@soiel.it - 02 30453321
08.45 - Registrazione dei partecipanti
09.15 - Benvenuto e apertura dei lavori
09.30 - Ransomware in action
Ransomware in action: tutti parlano di ransomware e ormai tutti sanno grossomodo cos'è. In pochi però conoscono effettivamente le modalità di azione. Mostreremo come e cosa accada quando un utente viene infettato.
Paolo Lezzi, Founder & CEO - InTheCyber
09.45 - La sicurezza del sistema di stampa: fattore chiave per la trasformazione digitale
In un mondo digitale, la sicurezza è un fattore importantissimo per Pubblica Amministrazione, aziende e consumatori, così come una delle "preoccupazioni" principali nell'agenda di oltre il 90% degli IT decision maker italiani, come rileva una recente indagine commissionata per HP. In questo contesto, il sistema di stampa gioca un ruolo centrale e rappresenta un tassello chiave nel percorso di trasformazione digitale.
Cristina Molinara, Office Printing Solutions Category Manager - HP
10.10 - GDPR: i miti da sfatare e cosa è importante sapere
Il Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati GDPR, la nuova normativa che dal maggio 2018 si applicherà a tutte le aziende, prevede una serie di obblighi nella gestione della sicurezza informatica e del trattamento dei dati e sta destando preoccupazione a tutte le aziende facendo perdere il sonno ai responsabili IT e non solo.
Riguardo alla normativa sembrano esserci dei punti ancora poco chiari e alcuni "falsi miti" comparsi negli ultimi mesi rischiano di creare una certa confusione.
Cercheremo quindi di sfatare questi miti e impareremo come adeguarci alla nuova normativa senza farci prendere dal panico!
Maurizio Taglioretti, Country Manager Italy, Iberia & Malta - Netwrix
10.35 - Nuove sfide per la sicurezza informatica: come proteggere le interazioni tra utenti, file ed email garantendo la privacy dei singoli individui in ottica GDPR?
La trasformazione digitale investe oggi l'intera società, rappresenta il nuovo modello di relazione tra le persone e costituisce il reale potenziale di crescita per qualsiasi economia. Tanto maggiore importanza assume la digitalizzazione nella vita quotidiana, tanto più è necessario curarne la protezione secondo le due dimensioni di privacy e security, che sono in effetti due lati della stessa medaglia. Basti pensare al crescente utilizzo dei dispositivi mobili: dal singolo computer, allo smartphone o tablet che sfruttano servizi cloud o semplicemente interconessi e su cui transita una mole enorme di informazioni sensibili, personali e aziendali, per indurre il cyber crime a realizzare attacchi e azioni malevole a discapito del business e dell'interesse del singolo individuo. A favorire una maggiore consapevolezza dei rischi informatici all'orizzonte, la normativa europea (GDPR) ha come obiettivo principale disciplinare la protezione dei dati personali e tutelare la privacy nel settore delle comunicazioni elettroniche. Poichè l'innovazione digitale consente di migliorare l'efficacia e l'efficienza dei processi aziendali, sfruttando al meglio i mercati globali e i nuovi modelli di business è indispensabile un cambiamento culturale, affiancate da tecnologie a 360° incentrate sulla protezione dei contenuti, ovunque essi siano, sulla semplificazione delle modalità di gestione delle informazioni, per permettere di lavorare in modo agevole e sicuro e più rapidamente, limitando i rischi di data leak non solo dal punto di vista tecnologico ma anche da quello della componente umana.
Alfonso Lamberti, Solution Sales Specialist - BooleServer
11.00 - Coffee break e visita all'area espositiva
11.30 - Software usato: sicuro e legale
Le licenze di seconda mano sono sovente la soluzione più efficiente per risolvere situazioni di non conformità a seguito di verifica.
Corrado Farina, Territory Account Manager Italy - Relicense
11.55 - Reti a Banda Larga - Garanzia della sicurezza di rete nella Business Continuity e nella Cyber Security
La Protezione dei Dati è uno degli aspetti fondamentali della sicurezza informatica, in particolare nell'ambito aziendale. Le soluzioni di Noitel Italia sono volte ad offrire il massimo grado di sicurezza, analizzando costantemente il traffico di rete (Network Monitoring), del rischio, delle minacce e protezione dell'integrità logico-funzionale, proponendo interconnessioni dirette (Delivery to Pop) e sistemi di Backup e Disaster Recovery con architetture modulari che consentono la gestione automatica di più connessioni contemporanee utilizzando tecnologie diverse sempre attive: FIBRA, SATELLITARE e LTE.
Enrico Oliveri, Direttore Commerciale - Noitel Italia
12.20 - GDPR, Sistemi di Gestione e Business Continuity: da obbligo a opportunità
Il Regolamento UE 679/2016 sulla protezione e trattamento dati (GDPR) prevede che il Titolare del trattamento metta in atto misure "Tecniche e Organizzative" adeguate e, al contempo, deve essere in grado di dimostrare che il trattamento dei dati è effettuato in conformità a quanto richiesto. L'introduzione del concetto di responsabilizzazione del Titolare rappresenta uno "Switch Culturale" che può essere usato anche come elemento di opportunità aziendale per la salvaguardia dei propri beni immateriali.
L'intervento vuole fornire spunti e indicazioni su come implementare misure "Organizzative" idonee per la protezione e trattamento dei dati, la gestione dei Rischi, la realizzazione della DPIA (Data Protection Impact Assessment), e assicurare la Continuità Operativa (IT e aziendale) con il supporto dei framework esistenti dei Sistemi di Gestione normati.
Sergio Casagrande, Esperto di Organizzazione e Sistemi di Gestione
12.45 - Lunch buffet e visita all'area espositiva
14.00 - GDPR, NIS: verso una reale difesa
La direttiva NIS e il regolamento GDPR richiedono misure e processi di Cyber Security adeguati. Le sfide, la realtà attuale e le possibili soluzioni concrete.
Occasione per implementare una reale capacità di difesa del patrimonio aziendale.
Edgardo Fantazzini, Managing Director e Liborio Pepi, Threat Detection & Response Analyst – InTheCyber
14.30 - Chiusura dei lavori
AIPSI, Associazione Italiana Professionisti Sicurezza Informatica, e’ il capitolo italiano di ISSA®, un’organizzazione internazionale no-profit di professionisti ed esperti praticanti. Con l’attiva partecipazione dei singoli soci e dei relativi capitoli in tutto il mondo, AIPSI, in qualita’ di capitolo di ISSA, e’ parte della piu’ grande associazione non-profit di professionisti della sicurezza che vanta oltre 13000 a livello mondiale. L’organizzazione di forum educativi, la redazione di documenti e pubblicazioni oltre all’interazione fra i vari professionisti della sicurezza contribuiscono ad incrementare la conoscenza e la crescita professionale con l’obiettivo di promuovere la gestione della sicurezza.
HP crea nuove possibilità per consentire alle tecnologie di avere un impatto significativo sulle persone, le aziende e la società. HP, la più grande società del settore tecnologico al mondo, propone un’ampia gamma di prodotti che include dispositivi di stampa, personal computer, software, servizi e infrastrutture IT, per rispondere in modo completo alle esigenze dei clienti.
HP Italy S.r.l.
Via Donat Cattin, 5
20063 Cernusco s/Naviglio
www8.hp.com/it/it/home.html
Esperta nella convergenza delle comunicazioni (VoIP, fax, voce, video…), l'ottimizzazione, la gestione e la sicurezza delle reti, Sintel è attiva in tutto il bacino mediterraneo con un team di tecnici e di commerciali situati in Francia, in Italia ed in Turchia. Attori principali nelle telecomunicazione e sicurezza legata al VoIP, presenti sul mercato da oltre 20 anni, intratteniamo relazioni privilegiate con i nostri partner tecnologici che ci permettono di impegnarci nel quotidiano al fianco dei nostri clienti, VARs, integrators, sviluppatori, elaboratori dati, operatori.
Il nostro valore aggiunto si traduce con la nostra conoscenza del mercato, il nostro "know-how" e la nostra competenza tecnica e commerciale che mettiamo a disposizione dei nostri clienti attraverso i nostri programmi di partnership. Così portiamo ai rivenditori che desiderano accelerare il loro sviluppo sul mercato della telecomunicazione e della sicurezza, l'appoggio indispensabile in materia di competenze tecniche, marketing e commerciali. Ciò ci ha permesso di costruire una relazione di fiducia e di qualità con i nostri partner anche apportando un'offerta di prodotti completa. Su richiesta, garantiamo anche per i nostri clienti, l'installazione, la formazione tecnica e la manutenzione su tutti i nostri prodotti.
Nel quotidiano, Sintel ricerca, prova, seleziona e commercializza prodotti e soluzioni che corrispondono alle necessità dei nostri clienti, rispondendo a criteri rigorosi di qualità e di prezzo. Proponiamo finora più di 5000 riferimenti prodotti che trovate in questo sito, organizzati per famiglie, per marche o per tipologia.
Sintel It
Via Claterna, 2
00183 Roma
tel : +39 06 42 87 21 23
fax: +39 06 47 42 271
e-mail: info@sintel.com
web: www.sintel.com