ASSO.IT – Associazione produttori sistemi di stampa e gestione documentale – riunisce i principali produttori di stampanti di rilievo internazionale che operano nel mercato consumer e delle applicazioni di ufficio. Attraverso la continua innovazione di dispositivi, consumabili, servizi e soluzioni di stampa, ASSO.IT identifica processi, pratiche e standard che assicurano il miglior rapporto tra costi, qualità, affidabilità e impatto ambientale.
La mission di ASSO.IT è promuovere le buone pratiche d’uso dei sistemi di stampa, sia dal punto di vista della sostenibilità ambientale che da quello dell’ottimizzazione della gestione dei documenti. Inoltre, attingendo alle competenze dei propri associati, ASSO.IT formula raccomandazioni relative alle pratiche di utilizzo ottimali del dispositivo di stampa e di ogni componente del sistema di stampa, con l’obiettivo di promuoverne la diffusione tra gli enti di riferimento.
Sono associate ad ASSO.IT: Brother, Canon, Epson, HP, Kyocera Document Solutions, Konica Minolta, Lexmark, Oki, Olivetti, Ricoh, Samsung, Sharp, Xerox
ASSO.IT, Via Cassanese 224, 20090 – Segrate (MI)
Tel. +39 02 26927081
Fax +39 02 26951006
segretario@assoit.itwww.assoit.it
Brother, brand riconosciuto a livello globale nel campo tecnologico, nasce in Giappone oltre un secolo fa. L’azienda opera in 44 paesi e i suoi prodotti sono venduti in oltre 100 paesi in tutto il mondo. Nata come azienda specializzata nella vendita di macchine per cucire industriali nel 1908, il Gruppo Brother da allora ha sviluppato ed ampliato la propria offerta di prodotti e servizi. Oggi alcuni dei prodotti più noti includono stampanti, apparecchi multifunzione, fax, etichettatrici elettroniche e soluzioni di stampa mobile. Dopo l’entrata nel mercato europeo nel 1950, Brother costituisce oggi una forte presenza con uffici siti in 19 paesi in tutta Europa, un quartier generale ad Emmerich, Germania, (dedicato alle macchine per cucire industriali) diversi stabilimenti per il riciclo dei materiali nel Regno Unito e in Slovacchia e una sede europea a Manchester, Regno Unito. Brother continua a rispondere prontamente alle mutevoli richieste del mercato per offrire soluzioni sempre più innovative e uniche ai propri clienti. I designer di Brother hanno infatti creato alcuni dei modelli di stampanti più venduti in Europa, incluso il primo multifunzione A3 inkjet più compatto al mondo. Brother è diventato uno dei principali fornitori di dispositivi e soluzioni di stampa per il settore delle piccole e medie imprese (SMB). Oltre alle periferiche di stampa, Brother continua ad esplorare mercati adiacenti e nuove aree di prodotto, come tecnologie di cooperazione e interfacce utente innovative per lo sviluppo dell’ambiente di lavoro all’avanguardia. Il lancio della conferenza web e l’interesse di Brother verso il settore del software di gestione di stampa e delle soluzioni sono le manifestazioni più significative della strategia aziendale per il 2016.
Brother Italia S.p.A.Segreen Business Park
Via San Bovio 3, San Felice di Segrate (Milano), 20090
Tel: 02-9500191
www.brother.itinfosolutions@brother.it
La Seiko Epson Corporation, chiamata comunemente Epson è una compagnia giapponese operante nell'elettronica di consumo, e produttrice in particolare di stampanti a getto d'inchiostro, stampanti laser, scanner d'immagine, orologi (attraverso la Seiko), personal computer, proiettori, home theatre, robot, registratori di cassa, laptop, circuiti integrati e componenti LCD.
Epson Italia s.p.a.
Via M. Viganò De Vizzi, 93/95
20092 - Cinisello Balsamo (MI)
Tel. 02 66032.1
Fax 02 6123622
www.epson.it
HP crea nuove possibilità per consentire alle tecnologie di avere un impatto significativo sulle persone, le aziende e la società. HP, la più grande società del settore tecnologico al mondo, propone un’ampia gamma di prodotti che include dispositivi di stampa, personal computer, software, servizi e infrastrutture IT, per rispondere in modo completo alle esigenze dei clienti.
HP Italy S.r.l.
Via Donat Cattin, 5
20063 Cernusco s/Naviglio
www8.hp.com/it/it/home.html
Oggi il gruppo KYOCERA è costituito da 230 aziende ed è anche uno dei principali produttori di componenti elettronici, pannelli fotovoltaici, telefoni cellulari e soluzioni di stampa, copia e gestione documentale. Il business KYOCERA si concentra principalmente in tre aree chiave: informatica e telecomunicazioni, difesa dell’ambiente e miglioramento degli standard di vita. Il gruppo consta di 70.153 dipendenti, 231 aziende. Il fatturato è pari a 11.900 milioni di Euro (dati al 31 marzo 2017 - 1 Euro = 120 JPY).
Svariati i settori operativi ma unico il filo conduttore: il rispetto ambientale unito alla volontà di migliorare progressivamente la qualità della vita. La storia di KYOCERA Corporation è da sempre caratterizzata da un grande impegno nello sviluppo di metodologie di produzione in armonia con la natura che ci circonda.Rispetto che, nella pratica, si traduce nella capacità di creare prodotti eco-compatibili e di sviluppare tecnologie che tutelano l’ambiente.
A partire dall’ormai lontano 1992, tutti i sistemi KYOCERA utilizzano l’esclusiva tecnologia Ecosys che, basata su componenti di lunga durata, riduce drasticamente la produzione di “rifiuti informatici” (materiali di consumo e ricambi) ed è in grado di garantire notevoli risparmi per quanto concerne sia i costi per pagina sia i costi di esercizio (TCO e TCS).
L’impegno quotidiano nella ricerca tecnologica e lo spirito innovativo che stanno alla base della filosofia aziendale, rappresentano il vero valore aggiunto che permette di differenziarsi sul mercato.
Ciò consente a KYOCERA Corporation di realizzare prodotti affidabili e di qualità per mantenere una posizione di leader sul mercato internazionale.
KYOCERAVia Monfalcone, 15
20132 Milano MI
Tel: 02/94300085
www.kyocera.itwww.kyoceradocumentsolutions.it
Olivetti: il polo Digital del Gruppo TIM
Il Gruppo Olivetti è un brand storico della storia industriale italiana e anche una realtà rinnovata e in evoluzione, che si propone come vero e proprio polo digital di TIM.
Grazie anche al know how maturato nei settori Machine to Machine, Internet of Things, Cloud Computing e multicanalità evoluta, Olivetti ha oggi un posizionamento distintivo di competenze nell’ambito dell’innovazione digitale, operando in differenti settori strategici quali Smart Enterprise, Smart Retail, Smart Industrial, Digital School, Automotive e ICT Security. In questo modo contribuisce a sostenere e ad alimentare i processi di trasformazione digitale in atto nelle diverse industry.
Olivetti opera sul mercato come Solution Provider, arricchendo la propria offerta con servizi al cliente particolarmente evoluti, in veste di partner e non di semplice fornitore di prodotti IT, proponendo soluzioni chiavi in mano, in grado di automatizzare processi e attività aziendali.
I prodotti Olivetti di ultima generazione sono integrati con servizi innovativi e con applicativi per il business (banche, uffici postali, flotte): ne sono un esempio i tablet grafometrici, che permettono di scrivere con l’apposita penna e di acquisire la cosiddetta firma “biometrica” con pieno valore legale; per la scuola, Olivetti propone prodotti come Oliboard, lavagna interattiva multimediale, e le piattaforme cloud per ambienti didattici digitali; inoltre, per le imprese – sia pubbliche sia private – Olivetti propone soluzioni quali Managed Print Services (MPS), piattaforma completa per il monitoraggio e l’ottimizzazione dei processi di stampa e gestione documentale, oltre a soluzioni innovative modulari di Asset Management basate sull’utilizzo di tecnologie NFC o RFID evolute.
Altra famiglia di prodotti di punta è rappresentata dalle soluzioni di Smart Metering rivolte alle Public Utilities per l’Energia, Gas e Acqua per progetti infrastrutturali finalizzati alle telegestione di misuratori dislocati sul territorio. Tale proposizione si pone all’interno di un più ampio contesto d‘offerta “Smart Cities” che include il monitoraggio e controllo anche di edifici, reti di illuminazione pubbliche, controllo del traffico e gestione delle flotte per il trasporto pubblico e gestione dei rifiuti.
Fra i prodotti più recenti la stampante digitale 3D per il mondo delle piccole e media imprese e, fra i servizi, la soluzione di fatturazione elettronica in cloud, tra le prime disponibili in questa modalità sul mercato italiano, per consentire alle imprese di passare rapidamente ai nuovi sistemi digitalizzati senza doversi dotare di risorse e competenze informatiche dedicate, grazie alle infrastrutture virtuali del cloud.
Per il mondo Retail, Olivetti offre soluzioni per l'automatizzazione della gestione dei punti vendita costituite da prodotti e servizi quali registratori di cassa, POS, applicativi verticali e soluzioni per la Business Analytics ed il Digital Marketing.
Fra le ultime soluzioni lanciate da Olivetti per il mercato Retail:
Nettun@Cloud, la prima soluzione dedicata ai registratori di cassa tradizionali, basata sulle caratteristiche peculiari di Olivetti: dal know-how maturato nelle soluzioni cloud ai requisiti tecnici di eccellenza. L’applicazione consente agli esercenti di accedere al registratore di cassa da remoto e di monitorare in qualsiasi momento le performance di vendita e l’andamento delle transazioni.
WCards, la soluzione cloud based di Digital Marketing, che consente di generare programmi di Fedeltà, Loyalty, Couponing e Promozioni, attraverso gli smartphone. Sfrutta le potenzialità del Proximity Marketing, dei Social Network e degli Analytics per il proprio Business.
Olivetti è presente sul mercato tramite un canale diretto, a presidio dei Grandi Clienti, e uno indiretto dedicato alla PMI. Quest'ultimo è costituito da circa 400 concessionari e rivenditori in Italia insieme agli oltre 600 distributori in Europa e partner locali nel resto del mondo: America Latina, Est Europa e Medio Oriente.
Olivetti è in grado di fornire assistenza dedicata in modo capillare in Italia e in Europa, sia attraverso la rete dei dealer, sia con centri di logistica e oltre 2.500 tecnici diretti in Italia, coordinati dalla divisione di Advanced Caring.
Soiel International nasce nel 1980 con il periodico Office Automation tra i primi magazine dedicati alla divulgazione tecnicospecialistica del neonato scenario dell’Information & Communication Technology.
L'offerta editoriale si amplia con Officelayout, la rivista per progettare, arredare e gestire lo spazio ufficio; con il magazine Executive.IT, bimestrale destinato al top management aziendale e realizzato in collaborazione con Gartner, primaria società a livello mondiale nella consulenza ICT e con il tabloid Innov@zione.PA, rivolto all'applicazione delle nuove tecnologie nella Pubblica Amministrazione centrale e locale.
Nel 1993 nasce la Divisione Eventi attiva nell'organizzazione di Seminari, Convegni e Mostre. Punto di forza dell'attività è la possibilità di appoggiarsi a redazioni competenti in grado di declinare un messaggio tecnologico in un tema di carattere divulgativo, oltre al forte impulso promozionale dato da un'ampia e interessata base di lettori delle riviste. L'attività convegnistica cresce e si sviluppa con successo arricchendo il database dei lettori delle riviste e contribuendo in maniera significativa alla creazione di un dialogo costante fra Soiel International e il pubblico dei lettori e dei partecipanti ai convegni.
Per rispondere all'esigenza di una formazione più approfondita nasce nel 2000 l'attività dei Corsi, sviluppata in partnership con società di consulenza ed esperti dei differenti settori. Successivamente rivolge lo sguardo anche alle nuove formule di comunicazione online realizzando una piattaforma di erogazione contenuti video e editoriali sul web.