Una giornata di formazione culturale dove utenti e fornitori si confrontano per offrire una panoramica informativa su tutti gli ambiti tecnologici strettamente correlati con la sicurezza IT: Mobile, Cloud, Datacenter, Protezione delle comunicazioni e dei Dati Aziendali e molto altro. Un’agenda dal ritmo dinamico, grazie alla proiezione di alcune videointerviste di CIO e Responsabili IT di aziende dell’utenza finale che costituiranno utili insight per ulteriori spunti di riflessione sugli argomenti che verranno trattati durante la giornata.
LE TEMATICHE
La sicurezza informatica nei tempi dei social network e del mobile
Due grandi fenomeni da tempo stanno rivoluzionando i sistemi informatici: la diffusione di smart phone e di tablet usati come dispositivi d’utente per attività sia personali sia di lavoro, e l’utilizzo dei social network anche in ambito business. I due fenomeni sono inarrestabili, in parte si sovrappongono e insieme impattano fortemente la sicurezza informatica del sistema informatico dell’azienda/ente. Durante il convegno verranno analizzati questi fenomeni e verranno approfonditi esempi di gestioni di casi reali, con le relative misure tecniche ed organizzative.
Big Data: sicurezza, reputazione, privacy
La crescente digitalizzazione comporta, anche per molte piccole e medie strutture, un’enorme quantità di dati informatici da trattare e da proteggere. Molti di questi dati sono personali, sensibili o comunque critici per l’azienda/ente. Una loro gestione insicura ed inaffidabile non solo compromette l’asset informativo ma può anche portare a problemi legali, tipicamente quelli inerenti alla privacy e alla perdita dell’immagine e della reputazione sul mercato. Durante il convegno verranno discussi questi fenomeni, con esempi di casi concreti, con indicazioni pragmatiche per la gestione, tenendo conto della legislazione esistente e delle recenti regolamentazioni emesse dal Garante.
Gestire la sicurezza negli ambienti Cloud
L’uso di soluzioni cloud è in sistematica crescita sia nelle aziende sia negli enti pubblici e sta passando da un singolo servizio, il più delle volte isolato dal proprio sistema informatico, a intere parti di servizi integrate e interoperanti con il sistema informatico preesistente. Di pari passo l’offerta è molteplice, dinamica e assai diversificata, con serie complicazioni e difficoltà nella corretta scelta. In particolare, una delle difficoltà nella scelta è il valutare e verificare correttamente l’effettivo livello di sicurezza erogato o erogabile. Ma quanto è sicuro il fornitore di cloud? Mi posso fidare della confidenzialità dei miei dati sui suoi sistemi? Come possono essere efficienti ed efficaci gli SLA (Service Level Agreement) nei contratti? Come possono essere realmente controllati e gestiti?
Backup, Disaster Recovery e Business Continuity
L’ICT è la tecnologia abilitante di qualsiasi attività e un suo blocco o malfunzionamento inibisce il loro corretto funzionamento e la sicurezza informatica è un elemento trasversale e interdisciplinare all’intera organizzazione e a tutti i processi di qualsiasi azienda ed ente di ogni dimensione e settore. La sicurezza informatica non è, quindi, solo un problema tecnico, è, soprattutto, un problema di business: se funziona male, o non funziona, si lede la continuità operativa dell’intera organizzazione, con gravi e diretti impatti sul business, l’immagine, la reputazione e la credibilità.
I sistemi ICT e il software applicativo sono allo stato dell’arte o obsoleti e non più supportati dai fornitori/venditori?
È stato mai provato un ripristino di uno o più sistemi ICT dai back-up? È previsto ed è periodicamente testato un piano di Disaster Recovery?
Altaro Software è una software house in crescita rapida che sviluppa soluzioni di backup mirati verso le piccole e medie aziende di tutto il mondo. Le soluzione hanno la particolarità di essere molto semplici da installare e da utilizzare. Altaro è famosa per il loro software di backup e per il loro alto livello di servizio e di supporto; Fondata nel 2009, Altaro serve già oltre 10.000 clienti soddisfatti in tutto il mondo. La sua Soluzione Altaro VM Backup è una soluzione software semplice da usare per fare il backup e il ripristino di VM sia in Hyper-V che in VMware dalla stessa console.
Darktrace è la principale azienda di cyber IA al mondo e ideatrice della tecnologia di risposta autonoma. La sua IA auto-apprendente è modellata sul sistema immunitario umano e utilizzata da oltre 3.000 organizzazioni per proteggere dalle minacce al cloud, e-mail, IoT, network e sistemi industriali.
L'azienda ha oltre 1000 dipendenti e sede a San Francisco e Cambridge, UK, con uffici a Milano e Roma. Ogni 3 secondi, l'IA di Darktrace combatte contro una minaccia cyber, impedendole di causare danni.
Darktrace Limited
MILANO
Largo Francesco Richini, 6
20122 Milano
Tel. +39 335 637 5310
Piazza del Popolo, 18
00187 Roma
Tel. 06 3671 2329
E-mail: info@darktrace.com
Sito web: www.darktrace.it
Le soluzioni Dell Security ti aiutano a creare e mantenere solide basi di sicurezza, con soluzioni interconnesse per l'intera impresa. Dagli endpoint e dagli utenti alle reti, alle identità e ai dati, le soluzioni Dell Security riducono complessità e rischi, permettendoti di dare una spinta alla tua attività. Dell.com/security
Exclusive Networks è il distributore a valore aggiunto che accelera l'ingresso sul mercato e la crescita per le tecnologie innovative di sicurezza informatica, networking ed infrastruttura.
I vendor e i partner rivenditori possono affidarsi ad Exclusive Networks per incrementare le opportunità di business e fatturato nel settore della Enterprise Technology sempre in costante evoluzione. Exclusive Networks li supporta grazie alla combinazione di consulenza commerciale qualificata, supporto tecnico specialistico e consolidata struttura marketing.
Il ruolo di Exclusive Networks va oltre il concetto tradizionale di VAD ridefinendo il valore e creando differenziazione. Questo nuovo approccio lo chiamiamo “Distribuzione Disruptive”. Exclusive Networks è una divisione del Gruppo Exclusive.
Con la propria strategia Security Connected, l’approccio innovativo alla sicurezza potenziata dall’hardware e l’ineguagliato servizio Mcafee Global Threat Intelligence, Intel Security è impegnata senza sosta nello sviluppo di soluzioni e servizi di sicurezza proattiva comprovati che proteggono sistemi, reti e dispositivi portatili per l’utilizzo aziendale e personale a livello mondiale. Intel Security combina l’esperienza e la competenza di McAfee con l’innovazione e le prestazioni comprovate di Intel per rendere la sicurezza un ingrediente essenziale di ogni architettura e di ogni piattaforma di elaborazione. La missione di Intel Security è di assicurare a chiunque la tranquillità di vivere e lavorare in modo sicuro e protetto nel mondo digitale.
McAfee Global Threat Intelligence offre le informazioni sulle minacce più complete del mercato. Basata su una rete globale di sensori per le minacce e supportata da un team di ricerca globale dedicato, questa soluzione offre agli utenti la visibilità su tutti i vettori di minacce (file, web, messaggi e rete) e sul settore IT. Il framework Security Connected di Intel Security riunisce endpoint, rete e cloud e li collega a un ecosistema più ampio. Colma i vuoti lasciati dai tradizionali approcci alla sicurezza di altri fornitori e fornisce piena visibilità sulle minacce emergenti e una visione ineguagliata sul panorama delle minacce.
Intel Security
Via Guadenzio Fantoli 7
20238 Milano
www.intelsecurity.com
Palo Alto Networks è un’azienda leader nella sicurezza di nuova generazione, pioniera di una nuova era nella sicurezza informatica grazie a soluzioni all’avanguardia che permettono a migliaia di imprese in tutto il mondo di abilitare le applicazioni in modo sicuro e prevenire le violazioni esterne. Basata su un approccio innovativo e su funzionalità di prevenzione delle minacce informatiche altamente differenziate, la nostra straordinaria piattaforma di sicurezza garantisce una protezione nettamente superiore a sistemi nuovi o esistenti, permette di eseguire le attività aziendali quotidiane in totale sicurezza e protegge le risorse più importanti dell’azienda.
Palo Alto Networks Italia
Via Senigallia 18/2, Torre A
20161 Milano
Tel: 02 64672246
www.paloaltonetworks.com
Nasce nel maggio 1998 dalla passione e volontà di un dinamico gruppo di soci fondatori, grazie unicamente all’impiego di capitale proprio.
Da subito l'azienda punta a fornire servizi di alta qualità e in breve tempo costruisce una propria Server Farm per offrire una linea di prodotti di Hosting e Housing unici in Italia quanto a tecnologia, qualità, scalabilità e rapporto prezzo/prestazioni. Nel 2005, in concomitanza con l'apertura del datacenter in Caldera (Milano), Seeweb si colloca tra le prime compagnie nazionali del settore.
Nel 2009 l'azienda propone, prima tra tutte in Italia e tra le prime al mondo, soluzioni Cloud Computing.
Oggi la sua offerta Cloud è a 360º: Cloud Hosting, Cloud Server, Cloud Infrastructure, Cloud Storage, Cloud Streaming.
Nel 2012 conta oltre 250.000 domini Internet gestiti su proprie infrastrutture e si appresta ad aprire un suo nuovo datacenter a Frosinone, attraverso una nuova struttura per complessivi 6300 mq completamente dedicata alle infrastrutture fisiche per il Cloud Computing.
Il picco di utilizzo della Cloud Infrastructure durante il 2012 è stato di 5048 CPU e 13123 GB di Ram con parametri in rilevante crescita facendo del Cloud Computing di Seeweb uno dei più apprezzati dall'utenza.
A oggi l'offerta Cloud di Seeweb è una concreta realtà sul mercato italiano, nonché un riconosciuto punto di riferimento per clienti e competitori.
Sicurezza e affidabilità
Il Service Level Agreement di Seeweb fino al 99,95% di garanzia con penale e skills tecnici dedicati.
Costantemente tra le prime 10 Hosting Company a livello mondiale per affidabilità e qualità del servizio (audit Netcraft), l'azienda è simbolo di sicurezza ed elevate prestazioni.
Tutti i servizi di hosting e housing Seeweb sono allocati presso i datacenter di Milano (Caldera) e Frosinone, completamente gestiti da Seeweb. I locali della webfarm sono dotati di un sistema efficientissimo di sorveglianza elettronica e di controllo del clima, con allarmi locali e remoti su valori critici.
Particolare cura è prestata al sistema di alimentazione, da sempre il punto critico di ogni datacenter e ciò che permette in assoluto di erogare servizi cloud performanti e affidabili.
La sala energia è separata dal resto del datacenter e prevede: climatizzazione dedicata e ridondata, sistema antincendio a saturazione, quadri di distribuzione separati e linee elettriche separate e compartimentate fino ai server.
Oltre alle misure fisiche di sicurezza, si aggiunge la costante verifica, da parte degli amministratori di sistema, dell'efficienza dei sistemi, dei profili di traffico e delle eventuali attività malevoli.
Il sistema centralizzato gestione Tivoli IBM Storage esegue, su tutti i server presenti nei due datacenter di Seeweb, cicli di backup automatici con verifica del contenuto delle copie di sicurezza e della loro congruità con gli archivi da proteggere. Il software Tivoli TSM prevede anche l'assessment delle procedure di disaster recovery per i dati oggetto del backup.
Oltre alla sicurezza e alla qualità tecnologica, l'infrastruttura cloud di Seeweb vanta un'alta efficienza energetica, tanto che nel 2008 viene selezionata quale una delle 10 aziende campione del progetto Dinameeting di Regione Lombardia per lo sviluppo tecnologico, l'energia e la competitività delle PMI lombarde.
Seeweb dispone altresì della certificazione di processo secondo ISO9001, di sicurezza e trattamento dei dati secondo iso27001 e di compatibilità ambientale ISO14001.
Seeweb
tel. 800 112825 - 02 87365100
SICE dal 1980 rappresenta in Italia e nel mondo l’espressione della prestigiosa ingegneria italiana applicata alle Telecomunicazioni ed è tra i leader mondiali nella costruzione di apparati TLC, annoverando una produzione di oltre un milione di dispositivi realizzati.
SICE costruisce apparati Hiperlink 5/17/24/26GHz, Wi-Fi e Sistemi di Proximity Marketing, Ponti Radio Licenziati IP, WiMAX, LTE, Laserlink, SmartCity, Sistemi di Videosorveglianza e Lettura Targhe. SICE inoltre produce apparati VoIP, Networking, Stazioni di Energia e grandi sistemi di calibro internazionale nel settore del Controllo del Traffico Aereo e Navale, della Difesa Militare, della tutela del Territorio e dell’Ambiente.
SICE è anche Distributore Italiano di: Hikvision, Mobotix, SafeCity Lettura Targhe, Ubiquiti, Mikrotik, Cambium Networks, SIAE, TP-Link, Youncta, DragonWave, KalliopePBX, Yealink e Patton.
VMware software powers the world’s complex digital infrastructure. The company’s cloud, app modernization, networking, security, and digital workspace offerings help customers deliver any application on any cloud across any device. Headquartered in Palo Alto, California, VMware is committed to being a force for good, from its breakthrough technology innovations to its global impact. For more information, please visit https://www.vmware.com/company.html