Per informazioni: Veronica Fano - veronica.fano@soiel.it - 02 26148855
Il Datacenter non rappresenta oggi solo uno strumento imprescindibile per lo svolgimento del business aziendale ma, nella sua accezione piu' ampia di luogo dell’IT, il Datacenter può rappresentare una leva in grado di agevolare l’ottimizzare di processi, la creazione di nuovi business oltre che uno strumento di marketing interno ed esterno soprattutto all’interno dell’azienda stessa.
Valorizzare l’IT internamente è infatti la grande sfida che i Manager IT si trovano ad affrontare oggi: come comunicare ai vari reparti aziendali il messaggio che il Datacenter è un asset essenziale per tutto il business e ha molto più che a che fare con il business stesso che con l’IT in sé e per sé? Come far accettare l’investimento a un’azienda non IT?
Il Responsabile IT deve, quindi, essere “consapevole” che i reparti informativi sono solitamente quelli che hanno una migliore visione sui processi globali dell’azienda poiché sono quelli che lavorano con tutti i dipartimenti. Ma il Manager IT è cosciente di questo ruolo di “supervisione”? Come diventarlo? Attraverso le testimonianze di alcuni utenti che hanno portato la loro esperienza come CIO all’interno di tutta l’azienda scopriremo come compiere questo percorso.
Le Technology Track costruite con il contributo delle aziende Sponsor e con interventi culturali si articoleranno in 4 momenti diversi, alternandosi alla plenaria, divisi tra mattina e pomeriggio in 2 sessioni parallele.
Al centro delle discussioni:
1 - Le nuove architetture del Datacenter: Backup, Server, Storage e Networking verso il Software Defined Datacenter.
2 - Come garantire adeguata business continuity, efficienza, scalabilità e risparmio.
3 - Datacenter Governance: strumenti e best practice per garantire un’adeguata qualità del servizio alla luce delle nuove esigenze di performance, mobility e security.
4 - Datacenter e Cloud Service: quando e come utilizzare il cloud, come integrarlo in sicurezza nelle infrastrutture esistenti e come realizzare infrastrutture ibride efficaci e sicure.
Obiettivo delle track è quello di scandagliare tutti i ‘trend tecnologici’ che caratterizzano l’IT aziendale quali la progettazione, la security, l’efficienza dell’infrastruttura, passando dai temi del governo dell’IT e ai Cloud Service.
ABB è una società tecnologica leader a livello globale che infonde energia alla trasformazione della società e dell'industria per realizzare un futuro più produttivo e sostenibile. Il business Electrification di ABB offre un ampio portafoglio di prodotti, soluzioni e servizi digitali, dalla sottostazione di media tensione fino al punto di alimentazione delle utenze domestiche, consentendo un'elettrificazione sicura, intelligente e sostenibile. L’offerta comprende soluzioni innovative e digitalmente connesse per bassa e media tensione comprendendo strutture di ricarica per veicoli elettrici, inverter fotovoltaici, quadri elettrici intelligenti, sottostazioni di media tensione modulari, sistemi per l’automazione degli edifici e prodotti di protezione.
ABB
Via Luciano Lama 33 - Sesto San Giovanni (MI)
Telefono: 02 24152415 - 800 551166
Email: contact.center@it.abb.com
Brocade (Nasdaq: BRCD), sviluppa soluzioni di networking che supportano le aziende di tutto il mondo nel passaggio verso ambienti nei quali applicazioni e informazioni sono disponibili ovunque. Da data center e reti campus aziendali al core di service provider, queste soluzioni sono basate sulla strategia Brocade One per semplificare le infrastrutture di rete attraverso tecnologie innovative.
Con sede a San Jose, California, Brocade ha circa 5000 dipendenti in tutto il mondo e supporta una vasta gamma di settori e clienti in oltre 160 paesi. Attualmente, è il leader del mercato Storage Area Network (SAN) con l’offerta più affidabile e a basso consumo energetico presente nel settore. Inoltre, Brocade offre l'innovativa tecnologia Ethernet fabric e le soluzioni di Ethernet networking ad alte prestazioni, parte integrante del portfolio completo di dispositivi di switching, routing, sicurezza, wireless e application delivery.
Per soddisfare le crescenti esigenze di computing distribuito e mobile, Brocade estende la propria comprovata esperienza nell’ambito data center sull’intera rete. Questo approccio aiuta le organizzazioni a realizzare le proprie iniziative di consolidamento, di convergenza reti, di virtualizzazione e cloud computing con:
• Semplicità senza pari per superare la complessità
• Networking non-stop per massimizzare i tempi di lavoro
• Ottimizzazione delle applicazioni per aumentare la flessibilità del business
• Protezione degli investimenti per fornire una transizione senza problemi alle nuove tecnologie
Brocade unisce un comprovato percorso innovativo con partnership strategiche con le principali aziende leader del settore IT. Supportando il più esteso ecosistema di partner del settore, fornisce soluzioni best-in class aperte, ideali per la più ampia gamma di ambienti IT. Per assicurare una soluzione completa, Brocade garantisce un’offerta di servizi integrati, che comprendono supporto, formazione e professional service.
Brocade Communications
Via Melchiorre Gioia 168
20125 Milano Italy
Phone +39 02 67 74 19 11
Fax +39 02 67 74 19 99
info@brocade.com
www.brocade.com
Il gruppo EAE inizia il suo viaggio nel settore elettrico nel 1973 come EAE Elektrik Company, con sede ad Istanbul. Con l'aumento della capacità produttiva, la produzione è stata trasferita ad Ikitelli nel 1995 e successivamente, nel 2007, nei nuovi stabilimenti produttivi di Esenyurt. Tutte le società del gruppo EAE sono Family Owned e lo sviluppo dei prodotti viene effettuato dai dipartimenti R&D interni alla società. EAE ha un team composto da 2.500 dipendenti, detiene oltre 30 brevetti, 300 marchi e 100 design industriali.
Il Gruppo EAE opera in conformità con lo standard di qualità del sistema ISO 9001, ISO 27001, lo standard ambientale ISO 14001 e la normativa Leed Gold. La conformità dei prodotti viene documentata dai laboratori indipendenti KEMA e CESI.
Il gruppo EAE si posiziona tra i primi 5 player del mercato elettrico a livello globale grazie alla produzione di Condotti sbarre di bassa e media tensione di ultima generazione, di passerelle portacavo, soluzioni chiavi in mano per datacenter e accessori fit-out.
In Italia il gruppo EAE è attivo dal 1997 con realizzazioni di prestigio nei vari campi di applicazione. Dal 2007 EAE è direttamente presente con la propria filiale EAE Italia, per garantire servizi pre e post-vendita, inclusi i rilievi in campo e la preparazione dei disegni di progetto, e tempi di consegna estremamente rapidi grazie alla grande quantità di materiale disponibile a magazzino.
EAE Italia Srl
Sede Legale: Via Visconti di Modrone, 18 - 20122 Milano (MI)
Sede Commerciale: Via degli Alpini, 2 - 20090 Segrate (MI)
Tel: 02-36.555.400 Fax: 02-36.555.579
Sito web: www.eaeitalia.it
HP crea nuove possibilità per consentire alle tecnologie di avere un impatto significativo sulle persone, le aziende e la società. HP, la più grande società del settore tecnologico al mondo, propone un’ampia gamma di prodotti che include dispositivi di stampa, personal computer, software, servizi e infrastrutture IT, per rispondere in modo completo alle esigenze dei clienti.
HP Italy S.r.l.
Via Donat Cattin, 5
20063 Cernusco s/Naviglio
www8.hp.com/it/it/home.html
Lenovo è una società globale da 45 miliardi di dollari che fa parte della classifica "Global Fortune 500" ed è leader nel promuovere la cosiddetta Intelligent Transformation attraverso dispositivi smart e infrastruttura in grado di creare un'esperienza d'uso esclusiva.
Lenovo produce la più ampia gamma di dispositivi connessi al mondo, che comprende smartphone (Motorola), tablet e PC (ThnkPad, Yoga, Lenovo Legion), workstation, dispositivi di realtà aumentata e virtuale (AR/VR) e soluzioni per la smart home e lo smart office. Le soluzioni Lenovo Data Center (ThinkSystem, THinkAgile) offrono la capacità e la potenza di calcolo per abilitare le connessioni che stanno cambiando il mondo degli affari e la società in generale.
L'impegno di Lenovo all'innovazione aiuta a differenziare i prodotti dell’azienda. Le innovazioni di Lenovo nascono per abilitare quella che definiamo Intelligent Transformation, l'idea di migliorare la vita delle persone attraverso tecnologie che trasformino il modo in cui si lavora, ci si svaga, si vive in casa. Nel 2019, Lenovo ha ottenuto 75 premi in totale al Consumer Electronics Show (CES) e 24 premi al Mobile World Congress (MWC).
Lenovo è articolata in tre Business Group: Intelligent Devices Group (IDG) che riunisce le business unit PC e Smart Device (PCSD) e Mobile Business Group (MBG/Motorola); Data Center Business Group (DCG), che comprende server, storage, networking, software e servizi; Lenovo Capital and Incubator Group (LCIG) che si occupa di investimenti in startup per promuovere l’innovazione.
Il processo manifatturiero si basa sia su stabilimenti di proprietà sia su ODM (Original Design Manufacturer). Questo modello ibrido consente a Lenovo di ottenere un vantaggio competitivo, perchè le consente di innovare in modo più efficiente e con un maggior controllo sulla supply chain. Gli stabilimenti si trovano in Giappone, Stati Uniti, Messico, India, Brasile, Germania e in diversi siti in Cina.
Il quartier generale di Lenovo si trova a Hong Kong, con sedi operative strategiche a Pechino (Cina) e Morrisville, negli Stati Uniti (North Carolina). A livello globale l’azienda conta 54.000 dipendenti.
Le azioni di Lenovo sono quotate alla Borsa di Hong Kong (HKSE: 0992) e sono disponibili in forma di azioni ADR (ADR: LNVGY).
LENOVO Italy
Segreen Business Park
Via San Bovio, 3 Edificio X, 20090 SAN FELICE - Segrate (MI)
Fax: +39 02 8707 4720
https://www.lenovo.com/it/
Da oltre 60 anni, Panduit è leader mondiale nella fornitura di soluzioni innovative nel campo delle infrastrutture fisiche ed elettriche per Data Center, automazione industriale e digital building. Con sede centrale a Tinley Park, Illinois, USA, e 112 sedi operative nel mondo, Panduit è sinonimo di qualità e tecnologie innovative. L'azienda con più di 5.000 dipendenti in tutto il mondo genera vendite globali nell'ordine del miliardo di euro. Panduit deve la sua eccezionale posizione di mercato alla costante ricerca di innovazione e all'instancabile impegno dei suoi dipendenti, e a un investimento in Ricerca e Sviluppo notevolmente superiore alla media. Panduit vanta una produzione di prima classe, può contare su un canale di vendita qualificato e un eccellente servizio clienti. Questo, combinato con una forte rete di partner, è il presupposto per un supporto completo, una sostenibilità e una solida crescita aziendale nel mondo connesso di oggi e di domani.
Per maggiori informazioni: www.panduit.com
Pure Storage è stata fondata nel 2009 da John Colgrove e John Hayes. Il primo è stato uno degli ingegneri fondatori di VERITAS Software (ora Symantec). Il secondo, è stato in precedenza Chief Technologist di Yahoo. E’ attualmente quotata al NYSE (PSTG).
L’idea originale è stata quella di rivoluzionare il mondo dello storage, di fatto fermo all’utilizzo di media che si sono evoluti pochissimo negli ultimi 25 anni.
Colgrove e Hayes hanno intuito prima di altri le potenzialità delle memorie flash in ambito aziendale indirizzando le problematiche dello storage enterprise con l’Ambiente Operativo Purity, vero cuore pulsante dei sistemi Pure Storage. Grazie a Purity, i Flash Array Pure Storage hanno caratteristiche di performance, affidabilità e semplicità d’uso ineguagliabili. Il problema del costo delle memorie flash rispetto a I dischi tradizionali è stato indirizzato mediante l’utilizzo di algoritmi di compressione e deduplica che consentono di minimizzare l’impronta del dato sul media. L’Azienda è guidata dal CEO Scott Dietzen, un imprenditore di successo anche con le precedenti Aziende presiedute: WebLogic (ora parte di Oracle), Zimbra (ora parte di VMware), Transarc e BEA Systems.
Il Quartier Generale di Pure Storage è a Mountain View, in California, dove si trova anche il dipartimento di Ricerca e Sviluppo. L'azienda è presente in EMEA, con filiali in Gran Bretagna, Francia, DACH, Benelux, Iberia, Italia, Turchia, Medio Oriente e Israele e anche in Asia con filiali nella regione ASIA-PAC. L'azienda continua ad espandersi rapidamente in tutto il mondo (è la società IT con crescita più rapida nella storia). Solamente nel 2013 e 2014, l'azienda ha raccolto 375 milioni dollari di finanziamenti private, raggiungendo quasi $ 500 milioni complessivi. Questa liquidità ha consentito a Pure Storage di continuare con la sua crescita esplosiva in modo sostenibile. Ha inoltre permesso di continuare ad investire nello sviluppo di ulteriori linee di prodotto che rafforzeranno la posizione di leadership di Pure Storage nell’ambito dello Storage Enterprise.
Reichle & De-Massari Italia S.r.l. è la sede Italiana della Reichle & De-Massari, azienda Svizzera leader nella produzione e distribuzione di soluzioni di cablaggio passivo per la trasmissione dati.
Società del Gruppo Riello Elettronica, produce gruppi statici di continuità ad altissima affidabilità e massima efficienza specifici per uffici, ambienti elettromedicali, apparati di sicurezza e di emergenza, data center, complessi industriali e sistemi di comunicazione. Riello UPS è leader del settore in Italia e stabilmente collocata tra le prime 4 aziende a livello mondiale in ricerca tecnologica, produzione, vendita e assistenza.
La ricerca della qualità, l’ottimizzazione delle risorse e una forte spinta all’innovazione tecnologica, unitamente alla serietà, alla coerenza e all’esperienza, fanno di Riello UPS un’azienda in grado di soddisfare le esigenze di un mercato in forte espansione. La strategia di presidio dei mercati internazionali attraverso società commerciali, che offrono un altissimo e qualificato livello di servizio alla clientela locale, ha fatto si che Riello UPS, con due sedi produttive in Italia e venti filiali all’estero, sia presente in tutta Europa e direttamente in Cina, Singapore, Australia, India oltre a una presenza capillare in oltre 80 paesi del mondo, sia uno dei più importanti player internazionali nell’ambito della Power Continuity.
Riello UPS
Viale Europa 7
37045 - Legnago (VR) – Italia
Telefono: 0039 0442-635811
Fax: 0039 0442-629098
www.riello-ups.com
riello@riello-ups.com
Rittal, con sede ad Herborn in Germania, è un fornitore mondiale leader in soluzioni per armadi di comando, distribuzione di corrente, sistemi di climatizzazione, infrastrutture IT oltre a Software & Service. Le soluzioni Rittal si trovano in oltre il 90% di tutti i settori industriali del mondo, tra i quali la costruzione di macchine e impianti, foeed & beverage, l'IT e le telecomunicazioni.
Il portafoglio prodotti del leader di mercato internazionale comprende armadi configurabili, con dati disponibili per l'intero processo produttivo. I sistemi di climatizzazione intelligenti di Rittal, con un risparmio energetico fino al 75 per cento offrono un un grande vantaggio in termini di abbattimento delle emissioni di CO2 e possono comunicare con le aree di produzione, consentendo la manutenzione predittiva e l'assistenza. L'offerta comprende anche prodotti IT innovativi, dai rack IT ai data center modulari, fino alle soluzioni di edge e hyperscale computing.
Eplan e Cideon, fornitori leader di software, si integrano nella catena del valore grazie a soluzioni ingegneristiche applicabili in ogni ambito, mentre la business unit Rittal Automation Systems offre sistemi automatizzati per quadristi e integratori elettrici. In Germania, Rittal può fornire prodotti su richiesta entro 24 ore - con precisione, flessibilità ed efficienza.
Fondata nel 1961 a Herborn (Germania), Rittal è la più grande società del Friedhelm Loh Group, gruppo presente nel mondo con 12 siti produttivi e 94 filiali internazionali. L'intero gruppo si avvale di oltre 11.600 collaboratori e nel 2019 ha generato un fatturato di circa €2,6 miliardi. Nel 2022, la family company è stata nominata uno dei principali datori di lavoro della Germania dall'Istituto Top Employers, per il 14° anno consecutivo. Nell'ambito di un sondaggio condotto in tutta la Germania, la rivista Focus Money ha identificato il gruppo Friedhelm Loh come uno dei migliori fornitori di formazione professionale della nazione per la quinta volta nel 2021. Nel 2022, Rittal ha ricevuto il premio Top 100 come una delle medie imprese più innovative della Germania.
Rittal S.p.A.
Via Niccolò Machiavelli, 4/6
20096 Pioltello (MI)
P.IVA 11280550150
Telefono 02.95 930 1
Telefax 02 95 36 02 09
info@rittal.it - www.rittal.it
SIEL è la Società italiana che opera a livello internazionale (Europa, Stati Uniti, partnership in Russia, Sud Africa e Ungheria) in due ambiti di grande attualità: la sicurezza dell’energia elettrica e le energie rinnovabili.
Produce da un trentennio sistemi di alimentazione di emergenza per i settori pubblico e privato, fornendo “energia in sicurezza” a comparti ad alta criticità quali finanza, telecomunicazioni, sanità, grande distribuzione e Centri Elaborazione Dati. Oltre ad essere certificata ISO 9001, SIEL soddisfa ogni tipo di esigenza in termini di potenza e tipologia di applicazione, affiancati da una gamma di servizi che comprende telegestione, contratti di manutenzione pluriennali, consulenze specializzate ed help desk con numero verde. Dal 1983 Siel offre una vasta gamma di prodotti UPS di ultima generazione per le piccole e grandi applicazioni. Le serie UPS, da 1 kVA a 1000 kVA, garantisce elevati rendimenti in dimensioni ridotte. Nel campo delle rinnovabili, dal 2000 l'azienda si dedica all'energia solare fotovoltaica e all'energia eolica; ed oggi è fra i principali produttori mondiali di inverter solari e di convertitori trifase di grande potenza. La linea Soleil comprende inverter monofase da 2 a 6 kW, trifase da 10 a 833 kW, stazioni di potenza Power Station da 500 kW a 3,3 MW.
In collaborazione con importanti operatori dell'energia, SIEL ha installato nel mondo 1,8 GW di convertitori solari, inoltre è membro delle principali associazioni di settore italiani e internazionali, tra cui GIFI, oltre ad essere uno dei soci fondatori di Assosolare.
SIEL
Via 1° Maggio, 25
20060 - Trezzano Rosa (MI)
Tel. 02.90986200
Fax Acquisti 02.90968490
Fax Assistenza 02.90968198
Fax Commerciale 02.90968070
Internet: http://www.sielups.com
E-mail: info@sielups.com
Stulz Italia nasce nel 2001 dall'unione di Cosmotec spa, un'azienda fondata nel 1989 che inizia le sue attività commerciali nel 1990, e il Gruppo Stulz, con sede ad Amburgo. L'azienda è da anni una realtà produttiva sul mercato internazionale, specializzata nella climatizzazione e refrigerazione per il mercato industriale e ICT.
In particolare la divisione Cosmotec Industrial Cooling realizza prodotti atti al completo "thermal management" industriale, offrendo una gamma completa di ventilazione, condizionamento, scambio termico e refrigerazione. La Divisione Stulz è invece orientata verso la produzione di sistemi di condizionamento di precisione per Telecomunicazioni e Data Center. I fattori fondamentali che contraddistinguono la filosofia di Stulz sono Innovazione, Flessibilità e Rispetto per l’ambiente. L’obiettivo della nostra azienda è di garantire al cliente velocità e precisione nelle risposte, una ampia gamma di soluzioni personalizzate e un efficiente servizio Post Vendita Stulz S.p.A. è da anni una realtà produttiva sul mercato internazionale, specializzata nella climatizzazione e refrigerazione per il mercato industriale, delle telecomunicazioni e ICT. I fattori fondamentali che contraddistinguono la filosofia di Stulz sono Innovazione, Flessibilità e Rispetto per l’ambiente. Stulz offre una ampia gamma di soluzioni personalizzate per soddisfare le richieste del mercato della climatizzazione professionale.
Stulz S.p.A è la prima azienda nel settore del condizionamento industriale in Italia a raggiungere la certificazione ISO 50001. Questa normativa fornisce alle organizzazioni le strategie gestionali necessarie per aumentare l’efficienza energetica riducendo i costi, inserendole in un sistema già consolidato da altre norme come la ISO 14001 e la ISO9001.
Questo riconoscimento, rilasciatoci dall’organismo di certificazione DNV, testimonia il forte impegno che la Società, con il contributo e la partecipazione di tutte le risorse Aziendali, sta profondendo nel perseguire un miglioramento continuo in tema di rendimento energetico. Il nostro obiettivo è quello di raggiungere una sempre più significativa riduzione dei consumi energetici, dei relativi costi e delle emissioni di CO2, insieme al miglioramento di tutte le prestazioni energetiche dell’impresa, comprese quelle non strettamente legate al ciclo produttivo.
Inoltre nel 2012 abbiamo raggiunto l’ importantissimo traguardo della certificazione ISO 14001 (Sistema di gestione ambientale), che ha premiato il nostro impegno per adottare in azienda un modello di business basato sulla sostenibilità dell’intero processo produttivo e sulla riduzione dell’impatto ambientale dei prodotti.
Il nuovo standard, delineato dal Sistema di Gestione Integrato di Qualità, Sicurezza, Ambiente ed Energia, prevede una valutazione dettagliata dell'energia impiegabile per ogni singolo progetto e del suo impatto ambientale, coniugando così gli obiettivi aziendali con la riduzione delle emissioni inquinanti.
Stulz
Via E. Torricelli, 3
37067 Valeggio sul Mincio (VR)
tel+39 045 6331600
fax +39 045 6331001
info@stulz.it
www.stulz.it
Quix
Breve e graffiante, Quix sintetizza in una sola parola l'idea dei soci fondatori: creare una società di consulenza software dove alle parole si sostituiscono i fatti, ove la tecnologia è messa a servizio del cliente mediante la consulenza di personale qualificato
Rivolgiamo i nostri servizi di consulenza e soluzioni principalmente a medie e grandi aziende e alla Pubblica Amministrazione Locale.
Abbiamo una decennale esperienza nell'integrazione di sistemi gestionali e l'implementazione di soluzioni di knowledge management e document management basate su elevati requisiti di qualità, criticità e performance.
Quix vanta una struttura in continua crescita di oltre 40 professionisti , la maggior parte dei quali laureati in Ingegneria Informatica.
Quix
Strada Statale Romana 413, n.160/162
41019 - Soliera (MO)
Tel. 059 565388 - Fax 059 565322
info@quix.it
www.quix.it
Techlan Reti
System Integrator IT con l’obbiettivo aziendale rivolto alla progettazione e alla Qualità delle soluzioni proposte, In questi anni siamo cresciuti con i nostri clienti, per loro abbiamo progettato e installato soluzioni IT integrate in ambito industriale, finanziario, trasporti, logistico, Data Center. Utilizzare e integrare le ultime tecnologie per ottimizzare al massimo i risultati in azienda è il nostro primo obbiettivo. Con la divisione Ricerca & Sviluppo abbiamo creato Prodotti innovativi con Marchi registrati, offrendo soluzioni tecnologiche innovative.
Techlan Reti
Via Delle Mondine 8/a/b
41012 - Carpi (MO)
Tel. 059 62 29 958 - Fax 059 62 19 03
Mobile: 348 22 64 095
info@techlan.it
www.techlanreti.com