Carlotta Di Falco - carlotta.difalco@soiel.it - 02 26148855
Acronis è leader internazionale della protezione informatica e risolve le sfide imposte dai cinque vettori SAPAS (salvaguardia, accessibilità, privacy, autenticità e sicurezza) con soluzioni innovative di backup, sicurezza, disaster recovery e sincronizzazione e condivisione dei file aziendali, in esecuzione nello storage in cloud ibrido: in sede, nel cloud o nell’edge. Con la potenza delle tecnologie di IA e dell'autenticazione basata su blockchain, Acronis protegge tutti i dati in ogni ambiente fisico, virtuale, cloud, nonché i carichi di lavoro e le applicazioni mobili. Con oltre 500.000 utenti business e una straordinaria community internazionale di service provider, rivenditori e partner ISV che ne utilizzano le API, ad Acronis si affidano 79 dei principali marchi mondiali e oltre 5 milioni di clienti. Con doppio quartier generale in Svizzera e a Singapore, Acronis è un'azienda internazionale con 14 uffici in tutto il mondo e clienti e partner in oltre 190 paesi.
Con più di 14.000 clienti nel mondo, AirWatch by VMware è il leader nella gestione mobile. La piattaforma AirWatch include i leader nel settore per dispositivi mobili, posta elettronica, applicazioni, contenuti, e soluzioni di gestione del browser. Aziende possono implementare queste soluzioni su ogni tipo di dispositivo e tipologie d’uso, inclusi la completa EMM per distribuzioni aziendali e di line-of-business, e su soluzioni containerizzate per i programmi BYOD (Bring Your Own Device). Acquisita da VMware nel febbraio 2014, AirWatch ha sede ad Atlanta e on-line su www.air-watch.com. VMware ha sede a Silicon Valley e on-line su www.vmware.com.
AirWatch by VMware
Phoenix House
202 Elder Gate
Milton Keynes
MK9 1BE
United Kingdom
+44 1908 557 700
sales@air-watch.com
www.air-watch.com
BlackBerry, leader mondiale per le innovazioni nel settore wireless, ha rivoluzionato l’industria della telefonia mobile fin dalla sua introduzione nel 1999. Oggi, l’obiettivo di BlackBerry è quello di ispirare il successo nei suoi diversi milioni di utenti in tutto il mondo espandendo sempre più i confini delle esperienze offerte dalla tecnologia mobile. Fondata nel 1984 e con sede principale a Waterloo, in Ontario (Canada), BlackBerry ha sedi operative in Nord America, Europa, Asia Pacifico e Sud America. BlackBerry è quotata al NASDAQ (NASDAQ: BBRY) e alla Borsa di Toronto (TSX: BB).
BlackBerry offre soluzioni complete per la gestione dell’Enterprise Mobility, a partire da BlackBerry Enterprise Service (BES) 10, la soluzione integrata che pone le basi sull’esperienza più che decennale di RIM nel campo dell’Enterprise Mobility Management (EMM) e sulla storia di BlackBerry Enterprise Server, la soluzione di mobility più diffusa al mondo. BlackBerry Enterprise Service 10 offre servizi di mobile device management, di gestione delle applicazioni mobile e di connettività mobile sicura, offrendo una soluzione efficiente, affidabile e altamente scalabile ai clienti business, con la flessibilità di gestire i propri dispositivi mobili come vogliono, grazie ad un controllo granulare basato sul gran numero di policy IT messe a disposizione degli amministratori di sistema. BES 10 Supporta i device personali (BYOD – Bring Your Own Device), quelli aziendali e gli ambienti misti costituiti da terminali BlackBerry e di altro tipo, fornendo la gestione di tutti i dispositivi, la gestione delle app mobili, e un accesso sicuro ai dati aziendali attraverso un’unica e intuitiva console web-based. Supporta inoltre la tecnologia BlackBerry® Balance™, che è in grado mettere in sicurezza i dati e le applicazioni aziendali presenti sui dispositivi BlackBerry e di separarli da quelli personali.
BlackBerry Balance è integrata anche in tutti i device BlackBerry 10, la piattaforma ri-progettata, ri-programmata e re-inventata che crea una nuova ed unica esperienza di mobile computing. BlackBerry 10 mantiene le caratteristiche migliori della tradizione BlackBerry per la sicurezza e per il business, offrendo un’esperienza più veloce e intelligente, che si adatta continuamente alle esigenze di ogni utente: ogni funzione, ogni gesto, ogni dettaglio di BlackBerry 10 è progettato per essere sempre connessi in movimento.
L’impegno di BlackBerry nel disegnare il futuro della mobility è testimoniato inoltre dall’impegno nello sviluppo di tecnologie all’avanguardia come l’NFC (Near Field Communication) per il supporto dei servizi di mobile payment e lo scambio di informazioni: grazie alla leadership riconosciuta nel campo della sicurezza e della protezione dei dati in mobilità BlackBerry può vantare progetti innovativi condotti in tutto il mondo e le certificazioni ricevute da Visa e Mastercard per il mobile payment.
Per maggiori informazioni: www.blackberry.com.
La gestione efficiente della tecnologia è il core business di CHG-MERIDIAN, azienda con sede centrale in Germania e presenza in 19 Paesi in tutto il mondo. Da oltre 30 anni la società propone servizi di pianificazione, locazione operativa e soluzioni all'avanguardia per gli investimenti IT. Il core business è da tempo la locazione operativa di beni informatici: noleggio di asset IT ma anche remarketing dei beni usati, con crescente integrazione di servizi fondamentali quali installazione, manutenzione e gestione delle postazioni di lavoro. Questa evoluzione costituisce la migliore risposta a quella che negli ultimi anni è stata la trasformazione del ruoli del CIO e dell’IT manager, che sempre più si trovano non solo a seguire la parte IT dell’azienda ma anche a fornire un vero e proprio supporto costante e strategico al business. Oggi CHG-MERIDIAN interpreta il proprio ruolo come un vero e proprio partner che fornisce strumenti evoluti ai CIO, come il tool di web asset management TESMA© Online, che consente di avere tutti gli asset IT aziendali sotto controllo, suddivisi anche per singolo centro di costo e sempre nel minimo dettaglio. TESMA© Online si configura come un vero strumento dinamico, in quanto gestisce aspetti sia IT sia finanziari, e permette di avere i massimi risultati di business dalla locazione operativa.
TESMA© ONLINE: TECHNOLOGY AND SERVICE MANAGEMENT
L'efficienza nella gestione del parco informatico rappresenta per le aziende una sfida dinamica e in crescita. Siete in grado di monitorare il vostro parco informatico per l'intero ciclo di vita tecnologico? Con quale livello di precisione siete in grado di assegnare le prestazioni di servizio per singoli centri di costo? La vostra rappresentazione dei flussi di costi e di liquidità è chiara e comprensibile? Cercate delle risposte? CHGMERIDIAN ha la giusta soluzione: il sistema di web financial e asset management TESMA© Online. Si tratta di un tool molto semplice e dall’interfaccia web intuitiva, per una reportistica completa ed esaustiva in pochi click. In particolare, con i vari moduli di questo tool è possibile ottenere i dettagli e la tracciabilità di ogni singolo asset: tipologia, modello, centro di costo, dati finanziari ed alcune caratteristiche legate all’installazione.
L’evoluzione della locazione operativa
Come modalità di acquisizione della tecnologia, la locazione operativa presenta numerosi vantaggi, tra cui quello fiscale, che è uno dei più noti, e quello della flessibilità nelle scelte tecnologiche, che è uno dei benefici più rilevanti quando si tratta di acquisti di asset IT, il cui progresso è sempre più rapido rispetto ad altri beni. È evidente che se un’azienda ha acquisito la maggior parte delle proprie infrastrutture IT mediante l’acquisto, avrà più difficoltà nelle decisioni di rinnovo tecnologico, dovendo tenere presenti ostacoli che in caso di locazione operativa sono annullati in partenza. E questo è ancora più vero oggi che i nuovi paradigmi del cloud e soprattutto del mobile stanno costantemente trasformando lo scenario che i responsabili IT si trovano ad affrontare ogni giorno. Grazie alle soluzioni di locazione, viene garantita ai CIO la massima assistenza nel fornire alle aziende flessibilità e mobilità, con la certezza che anche nel corso della durata del contratto originario si possono sostituire i dispositivi scelti con altri più moderni e performanti. A livello mondiale, nostre importanti referenze sono Coca Cola, Carrefour, Air Berlin.
Le soluzioni proposte da CHG-MERIDIAN sono state scelte anche da numerose aziende leader di mercato in Italia tra cui Randstad Group Italia e Gruppo SIAD.
“Trasparenza, flessibilità, ascolto delle nostre esigenze: sono questi i fattori di successo che hanno permesso alla nostra azienda e a CHG-MERIDIAN di instaurare e di consolidare una partnership vincente” Daniele Spatari - ICT Director di Randstad Group Italia.
“La semplificazione dei processi amministrativi e la sinergia tra i diversi reparti del Gruppo rappresentano il raggiungimento di un importante obiettivo. La partnership con CHG-MERIDIAN è basata su una stretta collaborazione e sull’ascolto delle nostre esigenze; riteniamo di essere solo all’inizio di un percorso di ulteriore ottimizzazione dei nostri processi di IT management” Doria Fraternale – Sistemi Informativi S.I.A.D. Group.
CHG-MERIDIAN Italia
Via Sempione, 11, 20900 Monza (MB)
tel. 039 390681
Fax 039 3906861
www.chg-meridian.it
Compuware APM è la soluzione leader per l’application performance management di nuova generazione. A differenza delle soluzioni tradizionali di APM pesanti, complesse e reattive, Compuware APM è agile, rapida e proattiva, pensata per gestire la complessità delle sfide legate alle applicazioni moderne tra cui mobile, cloud, big data e SOA. Compuware APM ottimizza e monitora decine di migliaia di applicazioni per oltre 5.000 clienti, aziende di gradi e piccole dimensioni, in tutto il mondo. Attraverso la prospettiva della end-user-experience, i clienti Compuware possono beneficiare di prestazioni più rapide, una risoluzione proattiva dei problemi, accrescere il time to market e ridurre i costi dell’application management attraverso delle analitiche più intelligenti, una automazione APM avanzata e un approccio al ciclo di vita delle prestazioni unico nel suo genere.
Compuware
Via G. Gozzano 14
20092 Cinisello Balsamo (MI)
Tel. +39 02 661231 - Fax + 39 02-66123488
www.compuware.com
IKS, attiva sul mercato dal 1999, è una società di consulenza che sviluppa soluzioni sui temi strategici per l’ICT come la sicurezza informatica, l’automazione delle infrastrutture, lo sviluppo di soluzioni software e l’ottimizzazione di architetture informatiche complesse. Con sede principale a Padova e uffici operativi a Milano, Torino, Trento e Roma, l’azienda si è affermata come riferimento tecnologico di aziende di alto livello che affidano all’infrastruttura ICT applicazioni e servizi business critical.
Creata dall’incontro di professionisti di alto profilo che si integrano in un team in grado di affrontare le più complesse sfide dell’odierna ICT, e grazie alla propria vocazione innovativa ed al continuo sviluppo, IKS oggi si presenta come un gruppo aziendale in grado di fornire supporto su temi che spaziano dalla compliance all’ottimizzazione di processi di filiera, dal WEB 2.0 all’energy management. Il gruppo riunisce, oltre all’azienda leader IKS, Kima, Auditor PCI e Compliance con competenze d’eccellenza nell’ambito della Programmazione Sicura e del Security Assessment; IKSTN, nata con lo scopo di progettare e sviluppare nuove soluzioni in ambito sicurezza e mobilità a favore di tutto il gruppo; Kleis, nata nei primi anni 2000, che ha progettato e sviluppato soluzioni antifrode in ambito finanziario che oggi sono best of breed a livello internazionale.
Le principali aree di business su cui il gruppo IKS è attivo sono: sicurezza, ottimizzazione dell’infrastruttura, governance e innovation. Per quanto riguarda la sicurezza, il gruppo propone soluzioni per proteggere l’azienda da violazioni e attacchi informatici, garantendo l’accessibilità, la fruibilità e l’integrità delle risorse del sistema informativo. In termini di ottimizzazione, IKS è attenta ai temi della virtualizzazione, consolidamento e risparmio energetico e supporta le aziende nell’adeguamento dei modelli di infrastruttura, concentrandosi su modalità e tempistiche di provisioning dei sistemi, semplificazione, nuovi paradigmi di sicurezza e cost effective. La Governance è la risposta per le aziende che oggi sono chiamate a confrontarsi con la sempre maggiore complessità dei data center e delle applicazioni, la necessità di gestire i fenomeni della virtualizzazione e dell’accesso ai servizi in the cloud, l’obbligo stringente e vincolante di mantenere adeguati livelli di performance, nonché di ottimizzare i costi IT. L’azienda, infine, è fortemente impegnata sul fronte Ricerca&Sviluppo per poter garantire competenze aggiornate, continue attività di prototipizzazione, capacità consolidate nel disegno di architetture complesse e di integrazione, partnership tecnologiche con i principali leader di mercato.
Il gruppo IKS vanta un parco clienti ampio e consolidato nelle industry Banche e Servizi Finanziari, Assicurazioni, Manufacturing, Servizi e Telecomunicazioni, Enti della Pubblica Amministrazione e Sanità.
IKS
C.so Stati Uniti, 14 bis - 35127, Padova
tel. 049 8701010
fax 049 8701014
Sesto S. Giovanni, Piazza Martiri di Via Fani, 19 - 20099, Milano
Via Luigi Settembrini, 9 - 00195 , Roma
Via Ormea, 99 - 10126, Torino
Rovereto, C.so Rosmini, 8 - 38086, Trento
info@iks.it
www.iks.it
Kofax Limited (NASDAQ and LSE: KFX) è fornitore leader di soluzioni innovative per l’acquisizione intelligente, per l’automazione dei processi e per il “First Mile™” dei rapporti con i clienti, prima fase di interazione estremamente critica per l’azienda. Nelle organizzazioni, lo scambio con il cliente inizia dai sistemi di coinvolgimento basati su comunicazioni in tempo reale caratterizzate da un uso intensivo delle informazioni. L’interazione quindi deve collegarsi in modo lineare ai sistemi di record, in genere applicazioni e archivi su vasta scala, poco flessibili e difficilmente adattabili alle tecnologie attuali. Oltre a migliorare l’esperienza dei clienti di un’organizzazione, il successo nel First Mile può notevolmente ridurre i costi di esercizio, apportando maggiore competitività, crescita e redditività.
Kofax Italia Srl
Viale Monza, 270 - 20128 Milano
Tel. 02 252051
Fax 02 2520510
mailbox.it@kofax.com
www.kofax.com
Novell supporta migliaia di organizzazioni in tutto il mondo con una gamma completa di soluzioni per la gestione dei dispositivi mobili, la stampa, l'accesso e la condivisione dei file per gli utenti in movimento. Gestiamo una vastissima gamma di dispositivi, al fine di facilitare la distribuzione delle applicazioni, l’incremento della produttivita’ e l’adozione del BYOD, riducendo al minimo i costi, la complessità e il rischio.
Novell, pioniere nella gestione dei servizi di file e stampa, propone soluzioni innovative ed uniche nel mercato della gestione mobile. Da 30 anni abbiamo gli strumenti per fornire gestione e sicurezza delle periferiche, accesso e condivisione dei file e servizi di stampa, per noi la mobilita’ e’ stato come un “Ritorno alle Origini”, stesse esigenze, diverse periferiche.
Gli utenti la amano, ma per voi la mobilità significa problemi e preoccupazioni: dispositivi di ogni genere a portata di mano dei vostri utenti, file aziendali salvati ovunque nel cloud, e utenti che richiedono le risorse aziendali sui loro dispositivi privati. Conosciamo i problemi che dovete affrontare. È per questo che ci occupiamo di tutto, dalla gestione dei dispositivi mobili alla la stampa e la condivisione di file in movimento.
Scopri come:
- Dare accesso al vostro storage interno da un dispositivo mobile, senza spostare né duplicare i vostri dati, con Novell FILR.
- Dare accesso alle stampanti, senza doverle cambiare, ai vostri utenti mobili con Novell iPrint.
- Gestione iOs, Android e altri dispositivi portatili con Novell ZENworks Mobile Management.
ZENworks Mobile Management
Una corretta gestione dei dispositivi mobili richiede una soluzione in grado di controllare i dispositivi indipendentemente dalla loro proprieta’, gestire il BYOD, cancellare i dati aziendali dai dispositivi smarriti e lavorare con diverse piattaforme. Novell ZENworks Mobile Management offre tutto questo con l'utilizzo della semplice console ZENworks. Con oltre 15 anni di esperienza nella gestione degli endpoint, Novell è in grado di offrire la gestione dei dispositivi mobili a livello aziendale che vince le sfide che oggi dovete affrontare.
Filr
Servizi di hosting nel cloud rendono facile l'accesso ai file, ma lasciano i vostri file, e la vostra proprietà intellettuale, esposti a numerose minacce. Novell Filr dà ai vostri utenti l'accesso ai file e la condivisione degli stessi su qualsiasi dispositivo mobile. Ancora più importante, consente di sfruttare la vostra infrastruttura attuale senza vanificare gli investimenti, in termini di sicurezza e strategie di backup&recovery, che avete faticosamente compiuto nel corso degli anni. Date ai vostri utenti uno strumento moderno per accedere ai loro file, senza che questi ultimi si spostino da dove sono ora.
Mobile iPrint
Una volta che avete i file a disposizione su dispositivi mobili gestiti e messi in sicurezza, offrire agli utenti strumenti basilari come la stampa è il prossimo passo verso una soluzione mobile completa. Il nuovo Novell Mobile iPrint aiuta gli utenti stampare da qualsiasi dispositivo su qualsiasi stampante di rete tramite posta elettronica, AirPrint e altre tecnologie wireless per abilitare le stampanti della vostra organizzazione per l’utilizzo in mobilita’. A partire dall’utente sempre in movimento sino ad arrivare a chi lavora solo dalla sua scrivania, Novell Mobile iPrint consente ai vostri utenti di stampare ovunque si trovino.
Novell - Via Varese, 6/A - 20037 - Paderno Dugnano (MI) - tel. 02 9906 0201 - fax 02 2629 5800 - www.novell.com
Wind, azienda guidata da Maximo Ibarra, in Italia è il terzo gestore mobile e il primo operatore alternativo sul mercato della telefonia fissa.