Per informazioni: Carlotta Di Falco - carlotta.difalco@soiel.it - 02 26148855
Con più di 14.000 clienti nel mondo, AirWatch by VMware è il leader nella gestione mobile. La piattaforma AirWatch include i leader nel settore per dispositivi mobili, posta elettronica, applicazioni, contenuti, e soluzioni di gestione del browser. Aziende possono implementare queste soluzioni su ogni tipo di dispositivo e tipologie d’uso, inclusi la completa EMM per distribuzioni aziendali e di line-of-business, e su soluzioni containerizzate per i programmi BYOD (Bring Your Own Device). Acquisita da VMware nel febbraio 2014, AirWatch ha sede ad Atlanta e on-line su www.air-watch.com. VMware ha sede a Silicon Valley e on-line su www.vmware.com.
AirWatch by VMware
Phoenix House
202 Elder Gate
Milton Keynes
MK9 1BE
United Kingdom
+44 1908 557 700
sales@air-watch.com
www.air-watch.com
Boole Server, vendor company internazionale, è presente in Italia dall’ottobre 2011 dove distribuisce la omonima piattaforma di sicurezza ideata nel 2008 da Valerio Pastore. Con l’obiettivo di superare il concetto di sicurezza perimetrale (firewall, antivirus, etc.), Boole Server ha realizzato un sistema in grado di proteggere da ogni intrusione esterna, ma anche interna alla azienda utilizzatrice, il contenuto di documenti riservati.
Presentazioni, documenti, immagini o fogli di calcolo: qualunque sia il tipo di informazione da salvaguardare, Boole Server interviene proteggendo i dati, rendendoli disponibili in modo controllato e stabilendo selettivamente coloro che possono accedere, in quale modo, quando e per quanto tempo. La piattaforma Boole Server, consente di utilizzare facilmente i file anche collegandosi dall’esterno e con diversi tipi di device (tablet, laptop, smartphone), il tutto sempre in totale sicurezza. Boole Server è stato riconosciuto nel 2010 come uno dei 5 “Cool Vendor” mondiali dagli analisti di Gartner, società leader a livello internazionale nella ricerca e nell’analisi tecnologica, nel suo report annuale “Cool Vendors in Data and Infrastructure Protection”. Boole Server è l’unica azienda non della Silicon Valley in classifica negli ultimi 3 anni. Ad Aprile di quest’anno Boole Server si è qualificato al 1° posto agli SC Magazine Europe Awards 2012 nella categoria “Migliore software di cifratura” e al 2° posto nella categoria “Miglior prodotto per la Data Loss Prevention”; unica azienda italiana selezionata e premiata a livello europeo.
Boole Server è una soluzione di Protezione Centralizzata dei Dati che permette alle aziende, ai professionisti, ma anche ai privati di proteggere e condividere i propri dati sensibili (file, e-mail e testi).
Mentre i sistemi di sicurezza tradizionali si focalizzano sulla protezione perimetrale degli storage, Boole Server mette al sicuro i dati stessi, ovunque essi siano e in qualsiasi maniera essi vengano utilizzati. La piattaforma di Boole Server, infatti, cifra e protegge i file archiviati e condivisi da qualunque tentativo di copiatura, di manomissione, di furto o di intercettazione non autorizzata, consentendone l’accesso in modo selettivo, trasparente e anche limitabile nel tempo.
I settori di applicazione di Boole Server sono potenzialmente illimitati, così come i differenti ambiti di utilizzo. La protezione e la condi-visione in totale sicurezza di dati sensibili è oggi, infatti, una necessità per le grandi multinazionali così come per le PMI, per gli studi professionali e la Pubblica Amministrazione. La flessibilità della piattaforma è testimoniata dall’esperienza diretta di enti e aziende che hanno implementato e già utilizzano con soddisfazione i servizi offerti da Boole Server.
Boole Server
Via Rutilia, 10/8
20141 Milano
Tel. +39 02 87383213
a.oriti@booleserver.com
www.booleserver.com
Esker è una delle aziende leader a livello mondiale nella commercializzazione di soluzioni di automatizzazione dei processi documentali. Le soluzioni Cloud Computing Esker, in grado di dematerializzare qualsiasi processo business, permettono alle aziende di automatizzare la ricezione, la gestione e l’invio dei documenti: fatture fornitori, ordini di acquisto, fatture clienti, lettere di recupero crediti, cedolini paga, ecc. Esker aiuta le aziende a ridurre l’utilizzo della carta ed eliminare la gestione manuale, migliorandone la produttività, l’efficienza e l’impatto ambientale. Le soluzioni Esker sono utilizzate da oltre 80.000 aziende in tutto il mondo come Almet Italia, Roche Italia, Microsoft Corp, Whirlpool, Samsung, Adecco, Hearst Magazines Italia, Grundfos, Manpower e Thomson Reuters. Con un fatturato di oltre 41.1 milioni di euro nel 2013, conta oggi oltre 4.500 clienti e 160.000 utenti SaaS. Con filiali in Nord America, Europa e nella zona Asia Pacifico, Esker è uno dei software vendor francesi che vantano di una presenza internazionale. Presente in Italia dal 1985, con sede a Busto Arsizio (VA), opera con il supporto di una rete di distributori e partner certificati attraverso i quali garantisce alti standard di servizio. Esker è quotata in borsa NYSE Alternext a Parigi (Code ISIN FR0000035818).
Esker Italia
Via Guido Gozzano, 45
21052- Busto Arsizio (VA)
Il marchio Intesys identifica una realtà di Verona che, da oltre 18 anni, presidia con competenze verticali integrate tutti gli ambiti dell’Information & Communication Technology per offrire alle aziende soluzioni innovative ed efficaci per lo sviluppo del business, la gestione di processi, collaborazione e relazioni digitali.
La sua organizzazione distingue all’interno 5 diverse aree di business:
- Web Technologies
- Digital Marketing
- Networking
- Mobile
- Gestione Documentale
e offre competenze specifiche che si integrano ad un’ampia visione strategica e ad un elevato livello di personalizzazione. Intesys sviluppa progetti strategici che consentono alle aziende di essere efficienti e competitive nel proprio segmento di business, rendendo efficace ed interattiva la comunicazione online.
Intesys Openway è la società di Intesys che progetta e realizza soluzioni per la gestione documentale su piattaforma open source Alfresco. Grazie all’esperienza quasi ventennale e ad una profonda conoscenza delle tematiche legate a questa disciplina, è un partner affidabile che affianca le aziende nella realizzazione di soluzioni funzionali, pratiche ed efficaci nell’ambito del Document Management.
OpenDoc è la soluzione di punta che identifica le competenze di Intesys Openway nel segmento Enterprise: risponde a caratteristiche di efficienza e rapidità di implementazione per il project development in ambito documentale.
Intesys Openway
Via Roveggia 122/A
37136 Verona Italia
tel. 0444 1788147
fax 045 503604
info@iopenway.it
www.iopenway.it
E' una società IT focalizzata nello sviluppo software e nella fornitura di servizi. NAMIRIAL è presente nei settori vitali dell'economia italiana quali: Ordini Professionali di cui fanno Medici, Avvocati, Ingegneri, Consulenti del Lavoro, Dottori commercialisti, Strutture Cooperative e Imprenditoriali tra cui la Media e Piccola Impresa, la Pubblica Amministrazioni, i Trasporti, le Banche e le Assicurazioni e aziende di classe enterprise.
Tecnologia avanzata e alta flessibilità, unite ad un ottimo rapporto costo/prestazioni, sono i fattori che hanno portato NAMIRIAL ad essere un player importante in un mercato estremamente competitivo.
NAMIRIAL offre prodotti, soluzioni e servizi basati su tecnologie e processi altamente innovativi e conformi agli standard di sicurezza e qualità e ai requisiti richiesti dalla legislazione italiana vigente (una tra le più stringenti al mondo).
Quando è stata introdotto in Italia, nel 2007, la posta elettronica certificata (PEC), NAMIRIAL ha deciso di offrire il proprio servizio e ad essere accreditata dal Ministero per l'Innovazione tecnologica. Pochi anni dopo il passo successivo è stato quello di diventare un ente di certificazione, accreditato per il rilascio di certificati digitali e un'ampia gamma di servizi per la sicurezza informatica. Nel 2010 NAMIRIAL è diventata quindi una Certification Authority accreditata da DigitPA (oggi AgID).
NAMIRIAL
Via Caduti sul Lavoro n. 4
60019 SENIGALLIA (AN)
Tel. 07163494
Telefax 07160910
Software house nata in Italia a fine 2000 si è occupata sempre solo ed esclusivamente di ricerca e sviluppo nel settore dell’elaborazione delle immagini e della lettura ottica, due filoni strettamente legati alla gestione documentale.
Recogniform Technologies SpA
Contrada Concistocchi
87036 Rende
Numero Verde 800.732738 - Tel. 0984.404174 - Fax 0984.830299
info@recogniform.it
Security Castle è una società nata nel 2011 con sede a Milano, composta da persone che hanno maturato diversi anni di esperienze in multinazionali del settore IT e della Sicurezza.
La missione di Security Castle è la ricerca della qualità e dell'innovazione in prodotti software e hardware nel mondo della Sicurezza.
Per Sicurezza si intende:
- Sicurezza fisica, quindi la protezione fisica dell'ambiente e delle persone
- Sicurezza logica, ossia la protezione dei dati e delle informazioni
- Sicurezza organizzativa, relativa all'individuazione delle procedure da seguire per conservare la sicurezza dei sistemi e per verificare l'aderenza delle regole degli utenti/dipendenti.
Security Castle, all'interno di questi mercati, produce, importa in esclusiva, distribuisce e supporta un portfolio di prodotti hardware e software di aziende che nel proprio ambito sono riconosciute per la qualità della loro tecnologia e per l'innovazione quale carattere distintivo riconosciuto dal mercato e dai clienti.
Security Castle
Via Mambretti 32
20157 Milano
Tel. 0289690001
Fax 0289659794
info@security-castle.com
www.security-castle.com