Per informazioni: Soiel Eventi - soielmusicfest@soiel.it - 02 26148855
ANIE Energia è l’Associazione che, all’interno di Federazione ANIE, rappresenta le aziende che producono, distribuiscono ed installano apparecchiature, componenti e sistemi per la generazione, trasmissione, distribuzione e accumulo di energia elettrica e per il suo utilizzo nelle apparecchiature industriali. Aderiscono ad ANIE Energia 250 aziende con un fatturato nel 2019 di oltre 7 miliardi di euro e che occupano oltre 30 mila dipendenti.
ANIE Energia rappresenta i propri Soci in tutte le sedi competenti, politiche, legislative e normative. Interlocutore autorevole con le istituzioni nazionali e internazionali ha l’obiettivo di favorire una maggiore razionalità ed efficienza del sistema a beneficio dell’utente.
L’Associazione diffonde inoltre la conoscenza delle tecnologie del comparto dell’energia realizzando Guide Tecniche e partecipando ad eventi e manifestazioni fieristiche.
ASSISTAL è l’Associazione imprenditoriale di categoria nata nel 1946 e aderente a Confindustria, che rappresenta le imprese specializzate nella progettazione, fornitura, installazione, gestione e manutenzione di impianti, fornitura di Servizi di Efficienza Energetica (ESCO) e Facility Management.
Associazione Nazionale Costruttori di Impianti dei Servizi di Efficienza Energetica – ESCo e Facility Management
Viale F. Restelli, 3 - 20124 MILANO
Tel. +39 02608521.1
Fax +39 02606599
SEDE DI RAPPRESENTANZA: Via Basento, 37 - 00198 ROMA
Tel. +39 06853730
Fax +39 068549603
nazionale@assistal.it - www.assistal.it
Unica nel panorama editoriale italiano, Economia & Management, la rivista di direzione aziendale della SDA Bocconi fondata da Claudio Dematté ed edita da Egea, ha rappresentato, fin dalla sua prima ideazione, un ponte ideale tra l’attività manageriale e le continue evoluzioni della ricerca e del sapere teorico e uno strumento indispensabile per aggiornarsi e non abbandonare la propria formazione.
E&MPLUS è l'hub di cultura manageriale che divulga contenuti a partire dalla rivista Economia & Management e dal sapere della SDA Bocconi School of Management.
www.emplus.egeaonline.it
Elettricità Futura è la principale Associazione di imprese operanti nel settore elettrico italiano, che rappresenta oltre il 70% del mercato elettrico italiano. Più di 500 grandi, medie e piccole imprese attive nell'intera filiera (produzione tradizionale e FER, retail, distribuzione, servizi, trading) hanno scelto Elettricità Futura per ampliare la propria prospettiva di business. L'Associazione rappresenta aziende con 40.000 dipendenti, 75.000 MW di potenza elettrica installata, 1.150.000 km di linee di distribuzione.
Elettricità Futura supporta le aziende del settore elettrico e dà loro visibilità, tutela gli interessi dei propri associati e ne persegue gli obiettivi di sviluppo con una mirata e solida azione di advocacy. Elettricità Futura, inoltre, aiuta le aziende a trovare nuove opportunità di business nel mercato elettrico, nelle relazioni B2B, nella rete dell'innovazione.
Elettricità Futura aderisce a Confindustria, Confindustria Energia e partecipa al dibattito europeo attraverso l'adesione a diverse associazioni internazionali di rappresentanza del settore (Eurelectric, Wind Europe, Solar Power Europe, Bioenergy Europe, European Clean Hydrogen Alliance).
Elettricità Futura
tel. +39. 06.8537281
ROMA: Piazza Alessandria, 24 – 00198
Scrivici a info@elettricitafutura.it
Emerson Network Power, divisione di Emerson (NYSE:EMR), è leader globale nella massimizzazione della disponibilità, capacità ed efficienza delle infrastrutture critiche in vari settori: telecomunicazioni, industria, sanità, trasporti, finanza, pubblica amministrazione, commercio, utility, ecc.
Scegliere Emerson Network Power come partner per le esigenze di sicurezza e continuità operativa della propria azienda significa:
• Ricevere un supporto professionale fin dalla fase progettuale grazie alla divisione CSC, Consulting & Support Center (www.CSConline.it),
• Poter scegliere tra una gamma completa di soluzioni di protezione (UPS, commutatori statici), condizionamento di precisione, rack e armadi integrati, monitoraggio H24,
• Poter contare sulla più grande, efficiente e qualificata rete di servizi ed assistenza tecnica presente oggi nel settore in Italia.
Riconosciuto leader di settore nel campo delle tecnologie infrastrutturali intelligenti, Emerson Network Power offre innovative soluzioni di gestione delle infrastrutture dei data center, in grado di raccordare IT e strutture garantendo efficienza e disponibilità assolute, indipendentemente dalla richiesta di potenza.
Per ulteriori informazioni su prodotti e servizi di Emerson Network Power, visitare il sito www.EmersonNetworkPower.it
ETC nasce nel 1999 dall’esperienza maturata dal suo fondatore all’interno del comparto dirigenziale di una multinazionale operante nell’ambito delle tecnologie avanzate.
Da quindici anni ETC fornisce servizi tecnologici avanzati a servizio delle imprese, pubbliche amministrazioni e strutture private.
Negli ultimi sette anni, all’interno dell’organico aziendale è stato sviluppato il nuovo settore rivolto a soluzioni innovative nell’ambito energetico. Il team ETC è in grado di rispondere a qualsiasi esigenza nell’ambito dell’energia e delle fon_ di approvvigionamento. Progettazione, sviluppo, realizzazione, consulenza e gestione sono solo parte del know how interno, forte di un connubio fra competenze nell’ambito energetico ed esperienza nel settore della tecnologia e telecomunicazione.
ETC garantisce competenza ed esperienza nella gestione integrata di progetti tecnologicamente avanza_, con un team di ingegneri e tecnici specializza_ in grado di sviluppare soluzione specifiche nel settore energetico. Attraverso il SERVICE, ETC realizza impiantistica “chiavi in mano”, fornisce servizi di consulenza, analisi ed audit energetici ed essendo qualificata come E.S.Co, permette l’ottenimento dei Certificati Bianchi (Titoli di Efficienza Energetica).
ETC
Via Delle Industrie, 14
26010 - Bagnolo Cremasco (CR)
Tel. 0373 648425
Fax 0373227002
GBSOLS è costituita da un team di professionisti con pluriennale esperienza nel settore dell’efficienza energetica e delle energie rinnovabili.
Il punto di forza di GBSOLS è la progettazione di soluzioni integrate per il risparmio energetico, effettuata da un team interno di ingegneri ed architetti che si interfacciano con i clienti per comprenderne le esigenze ed accompagnarli nel processo di valutazione delle tecnologie adatte per ottenere i migliori risultati in termini di efficienza e di risparmio, fornendo un servizio completo chiavi in mano dalla progettazione alla cantierizzazione e permettendo al cliente il raggiungimento di un risparmio medio superiore al 30%.
Tra le soluzioni che proponiamo cappotti termici, coibentazioni e opere edili in generale, solare termico, fotovoltaico, geotermico, pompe di calore, caldaie a condensazione e a biomassa, cogenerazione, led, building automation.
GBSOLS
Via Angelo Moro, 115
20097 San Donato Milanese (Mi)
Tel. 02 8426 6030
Fax 02 8426 6032
info@gbsols.it
www.gbsols.it
Con 110 anni di storia, IBM è leader nell’Innovazione al servizio di imprese e istituzioni in tutto il mondo. Opera in 175 paesi.
L’azienda offre alle organizzazioni di ogni settore l’accesso alle tecnologie esponenziali e ai servizi di consulenza per la trasformazione digitale dei modelli di business.
Hybrid cloud, intelligenza artificiale, analytics, sistemi hardware, blockchain, cybersecurity e quantum computing: queste le aree in cui IBM è riconosciuta come leader a livello globale e come brand dal forte impegno etico nei confronti del mercato e del contesto sociale in cui opera.
Alla Ricerca scientifica, IBM destina ogni anno circa 6 miliardi di dollari con il lavoro di 12 centri di carattere globale e migliaia di ingegneri, scienziati e designer in 46 Stati americani e altri 54 Paesi.
Ciò assicura il primato, ininterrotto dal 1993, nella classifica dei brevetti depositati negli Stati Uniti.
Nel 2020 si sono attestati a quota 9130, centodue dei quali provenienti dal nostro Paese: 2300 riguardano l’intelligenza artificiale, 3000 il cloud e 1400 l’area della sicurezza. L’insieme delle invenzioni registrate a partire dal 1920 ammonta ora a oltre centocinquantamila.
Ad aprile 2020, IBM ha annunciato di essere tra i partner fondatori di Open COVID Pledge, iniziativa che offre accesso gratuito ai brevetti e alle nuove richieste di registrazione con oltre 80.000 brevetti in tutto il mondo per contribuire a diagnosticare, prevenire, contenere e curare il coronavirus.
IBM opera in Italia dal 1927 contribuendo, senza soluzione di continuità, sia allo sviluppo dell’innovazione e della sostenibilità in ogni settore economico sia di progetti in un’ottica di Corporate Social Responsibility.
Per approfondire: https://www.ibm.com/annualreport/
InfobuildEnergia è il Portale verticale dedicato al risparmio energetico e alle fonti rinnovabili in edilizia. Nasce nel 2008 grazie alla sinergia tra l’esperienza editoriale pluriennale, maturata con infobuild.it e la competenza tecnica di esperti di settore.
Infobuildenergia.it, avvalendosi di una redazione specializzata e del contributo di tecnici e docenti universitari, approfondisce tutti i temi legati alle energie rinnovabili e alle tecnologie che consentono il risparmio energetico, applicati al mondo del progetto e dell’edilizia, sia residenziale, sia industriale che commerciale.
Quotidianamente offre articoli sulle novità del settore e le ultime proposte delle aziende, approfondimenti tecnici, progetti e realizzazioni, informazioni sul mercato e sulle nuove tecnologie, sviluppi del comparto e i materiali più innovativi.
Una newsletter redazionale inviata il sabato agli utenti registrati raccoglie le notizie più significative della settimana.
www.infobuildenergia.it
Rittal, con sede ad Herborn in Germania, è un fornitore mondiale leader in soluzioni per armadi di comando, distribuzione di corrente, sistemi di climatizzazione, infrastrutture IT oltre a Software & Service. Le soluzioni Rittal si trovano in oltre il 90% di tutti i settori industriali del mondo, tra i quali la costruzione di macchine e impianti, foeed & beverage, l'IT e le telecomunicazioni.
Il portafoglio prodotti del leader di mercato internazionale comprende armadi configurabili, con dati disponibili per l'intero processo produttivo. I sistemi di climatizzazione intelligenti di Rittal, con un risparmio energetico fino al 75 per cento offrono un un grande vantaggio in termini di abbattimento delle emissioni di CO2 e possono comunicare con le aree di produzione, consentendo la manutenzione predittiva e l'assistenza. L'offerta comprende anche prodotti IT innovativi, dai rack IT ai data center modulari, fino alle soluzioni di edge e hyperscale computing.
Eplan e Cideon, fornitori leader di software, si integrano nella catena del valore grazie a soluzioni ingegneristiche applicabili in ogni ambito, mentre la business unit Rittal Automation Systems offre sistemi automatizzati per quadristi e integratori elettrici. In Germania, Rittal può fornire prodotti su richiesta entro 24 ore - con precisione, flessibilità ed efficienza.
Fondata nel 1961 a Herborn (Germania), Rittal è la più grande società del Friedhelm Loh Group, gruppo presente nel mondo con 12 siti produttivi e 94 filiali internazionali. L'intero gruppo si avvale di oltre 11.600 collaboratori e nel 2019 ha generato un fatturato di circa €2,6 miliardi. Nel 2022, la family company è stata nominata uno dei principali datori di lavoro della Germania dall'Istituto Top Employers, per il 14° anno consecutivo. Nell'ambito di un sondaggio condotto in tutta la Germania, la rivista Focus Money ha identificato il gruppo Friedhelm Loh come uno dei migliori fornitori di formazione professionale della nazione per la quinta volta nel 2021. Nel 2022, Rittal ha ricevuto il premio Top 100 come una delle medie imprese più innovative della Germania.
Rittal S.p.A.
Via Niccolò Machiavelli, 4/6
20096 Pioltello (MI)
P.IVA 11280550150
Telefono 02.95 930 1
Telefax 02 95 36 02 09
info@rittal.it - www.rittal.it
Schneider Electric guida la trasformazione digitale della gestione dell’energia e dell’automazione nelle abitazioni, negli edifici, nei data center, nelle infrastrutture e nelle industrie. Presente in oltre 100 paesi del mondo, Schneider è leader indiscusso nei settori della distribuzione elettrica in media e bassa tensione, protezione dell’alimentazione elettrica e nei sistemi di automazione, ed offre soluzioni integrate per l’efficienza basate sulla combinazione di energia, automazione e software. Nel nostro ecosistema globale, collaboriamo con la più grande comunità di partner, integratori e sviluppatori, che operano sulla nostra piattaforma aperta per fornire ai clienti capacità di controllo in tempo reale ed efficienza operativa. Crediamo che grandi collaboratori e partner rendano Schneider una grande azienda e che il nostro impegno per l’innovazione, la diversità e la sostenibilità permetta di realizzare per tutti, ovunque e in ogni momento la nostra promessa: Life Is On. Visita il sito: www.schneider-electric.it
Stulz Italia nasce nel 2001 dall'unione di Cosmotec spa, un'azienda fondata nel 1989 che inizia le sue attività commerciali nel 1990, e il Gruppo Stulz, con sede ad Amburgo. L'azienda è da anni una realtà produttiva sul mercato internazionale, specializzata nella climatizzazione e refrigerazione per il mercato industriale e ICT.
In particolare la divisione Cosmotec Industrial Cooling realizza prodotti atti al completo "thermal management" industriale, offrendo una gamma completa di ventilazione, condizionamento, scambio termico e refrigerazione. La Divisione Stulz è invece orientata verso la produzione di sistemi di condizionamento di precisione per Telecomunicazioni e Data Center. I fattori fondamentali che contraddistinguono la filosofia di Stulz sono Innovazione, Flessibilità e Rispetto per l’ambiente. L’obiettivo della nostra azienda è di garantire al cliente velocità e precisione nelle risposte, una ampia gamma di soluzioni personalizzate e un efficiente servizio Post Vendita Stulz S.p.A. è da anni una realtà produttiva sul mercato internazionale, specializzata nella climatizzazione e refrigerazione per il mercato industriale, delle telecomunicazioni e ICT. I fattori fondamentali che contraddistinguono la filosofia di Stulz sono Innovazione, Flessibilità e Rispetto per l’ambiente. Stulz offre una ampia gamma di soluzioni personalizzate per soddisfare le richieste del mercato della climatizzazione professionale.
Stulz S.p.A è la prima azienda nel settore del condizionamento industriale in Italia a raggiungere la certificazione ISO 50001. Questa normativa fornisce alle organizzazioni le strategie gestionali necessarie per aumentare l’efficienza energetica riducendo i costi, inserendole in un sistema già consolidato da altre norme come la ISO 14001 e la ISO9001.
Questo riconoscimento, rilasciatoci dall’organismo di certificazione DNV, testimonia il forte impegno che la Società, con il contributo e la partecipazione di tutte le risorse Aziendali, sta profondendo nel perseguire un miglioramento continuo in tema di rendimento energetico. Il nostro obiettivo è quello di raggiungere una sempre più significativa riduzione dei consumi energetici, dei relativi costi e delle emissioni di CO2, insieme al miglioramento di tutte le prestazioni energetiche dell’impresa, comprese quelle non strettamente legate al ciclo produttivo.
Inoltre nel 2012 abbiamo raggiunto l’ importantissimo traguardo della certificazione ISO 14001 (Sistema di gestione ambientale), che ha premiato il nostro impegno per adottare in azienda un modello di business basato sulla sostenibilità dell’intero processo produttivo e sulla riduzione dell’impatto ambientale dei prodotti.
Il nuovo standard, delineato dal Sistema di Gestione Integrato di Qualità, Sicurezza, Ambiente ed Energia, prevede una valutazione dettagliata dell'energia impiegabile per ogni singolo progetto e del suo impatto ambientale, coniugando così gli obiettivi aziendali con la riduzione delle emissioni inquinanti.
Stulz
Via E. Torricelli, 3
37067 Valeggio sul Mincio (VR)
tel+39 045 6331600
fax +39 045 6331001
info@stulz.it
www.stulz.it
Quix
Breve e graffiante, Quix sintetizza in una sola parola l'idea dei soci fondatori: creare una società di consulenza software dove alle parole si sostituiscono i fatti, ove la tecnologia è messa a servizio del cliente mediante la consulenza di personale qualificato
Rivolgiamo i nostri servizi di consulenza e soluzioni principalmente a medie e grandi aziende e alla Pubblica Amministrazione Locale.
Abbiamo una decennale esperienza nell'integrazione di sistemi gestionali e l'implementazione di soluzioni di knowledge management e document management basate su elevati requisiti di qualità, criticità e performance.
Quix vanta una struttura in continua crescita di oltre 40 professionisti , la maggior parte dei quali laureati in Ingegneria Informatica.
Quix
Strada Statale Romana 413, n.160/162
41019 - Soliera (MO)
Tel. 059 565388 - Fax 059 565322
info@quix.it
www.quix.it
Techlan Reti
System Integrator IT con l’obbiettivo aziendale rivolto alla progettazione e alla Qualità delle soluzioni proposte, In questi anni siamo cresciuti con i nostri clienti, per loro abbiamo progettato e installato soluzioni IT integrate in ambito industriale, finanziario, trasporti, logistico, Data Center. Utilizzare e integrare le ultime tecnologie per ottimizzare al massimo i risultati in azienda è il nostro primo obbiettivo. Con la divisione Ricerca & Sviluppo abbiamo creato Prodotti innovativi con Marchi registrati, offrendo soluzioni tecnologiche innovative.
Techlan Reti
Via Delle Mondine 8/a/b
41012 - Carpi (MO)
Tel. 059 62 29 958 - Fax 059 62 19 03
Mobile: 348 22 64 095
info@techlan.it
www.techlanreti.com
Con un fatturato atteso di oltre 310 milioni di euro nel 2013 e oltre 95.000 clienti, il gruppo Zucchetti è leader in Italia nel settore del software applicativo. Degli oltre 2.600 addetti complessivi del gruppo oltre 1.000 sono dedicati alla ricerca e allo sviluppo di soluzioni per:
• aziende di qualsiasi settore e dimensione;
• banche e assicurazioni;
• professionisti: commercialisti, consulenti del lavoro, avvocati, curatori fallimentari ecc. associazioni di categoria e CAF;
• pubblica amministrazione.
Per la commercializzazione dei prodotti, nonché per i servizi di pre e post-vendita, di formazione e di ag-giornamento, il gruppo Zucchetti si avvale di oltre 1.100 partner in tutta Italia e di oltre 200 partner esteri, distribuiti in più di 50 Paesi.
Qualità, affidabilità, propensione all’innovazione e capacità di ascoltare i clienti costituiscono la forza com-petitiva del gruppo e il risultato di una strategia basata sulla ricerca dell'eccellenza in tutte le soluzioni svi-luppate per i diversi target di mercato.
Zucchetti fornisce consulenza e progetta e realizza soluzioni complete per il monitoraggio, la misurazione e il controllo dei consumi energetici, consentendo la gestione intelligente di tutte le informazioni utili al risparmio e all’uso razionale dell’energia della rete elettrica, degli impianti termici e idraulici.
Z.E.M. (Zucchetti Energy Management) è il sistema globale con il quale Zucchetti si pone all’avanguardia nel settore dell’efficienza energetica, supportandone la gestione per qualsiasi tipologia di edificio (nel settore industriale, dei servizi, civile) secondo i parametri dell’edilizia sostenibile.
L’offerta di soluzioni avanzate di controllo accessi – settore nel quale è leader – di videosorveglianza e antintrusione, unitamente a quella di gestione energetica - con ZEM - rende il gruppo Zucchetti un partner affidabile e privilegiato al quale rivolgersi per integrare sistemi avanzati di building automation.
ZUCCHETTI
Via Solferino,1
26900 Lodi
Tel. 0371 594 2444
Fax 0371 594 2520
e-mail market@zucchetti.it
www.zucchetti.it