Soiel Eventi - segreteria@soiel.it - 02 26148855
APC by Schneider Electric è leader mondiale dei servizi per l’alimentazione e il condizionamento di precisione, offre i migliori prodotti, software e sistemi per applicazioni domestiche, aziendali, data center e ambienti industriali. Sostenuta da uno spirito e un impegno costante nella ricerca e nell’innovazione, APC propone soluzioni energetiche all’avanguardia per applicazioni tecnologiche e industriali critiche, progettate e installate a regola d’arte e ne cura la manutenzione per l’intero ciclo di vita. APC propone gruppi di continuità (UPS), unità di raffreddamento di precisione, rack, prodotti per la sicurezza fisica e ambientale, software di progettazione e gestione e l’architettura APC InfraStruxure, la più completa soluzione integrata di alimentazione, raffreddamento e gestione presente sul mercato.
Specialista globale nella gestione dell’energia, con attività in oltre 100 nazioni di tutto il mondo, Schneider Electric offre soluzioni integrate per più segmenti di mercato e occupa una posizione di leadership nei settori dell’energia e delle infrastrutture, dei processi industriali, dell’automazione degli edifici e dei data center, vantando inoltre una vasta presenza nell’ambito delle applicazioni per il residenziale.
Specializzata nel rendere l’energia sicura, affidabile ed efficiente, la società, con oltre 100.000 dipendenti, nel 2010 ha raggiunto un fatturato di oltre 26 miliardi di euro, grazie a un impegno attivo e costante nell’aiutare individui e organizzazioni a ottenere il massimo dalla propria energia.
APC by Schneider Electric Schneider Electric - Divisione IT
Via Lavoratori Autobianchi 1, ed 9
20832 Desio (MB)
www.schneider-electric.com N. Verde: 800 905 821
italiaevents@schneider-electric.com
www.apc.com/it
CA Technologies (NASDAQ: CA) fornisce soluzioni per la gestione dell’IT in grado di aiutare i clienti a gestire e proteggere i loro complessi ambienti IT a supporto di servizi informatici più flessibili per il business aziendale. Le imprese si avvalgono del software e delle soluzioni SaaS di CA Technologies per accelerare l’innovazione, trasformare l’infrastruttura e proteggere dati e identità in tutti gli ambienti, dal data center al cloud.
CA Technologies
Via Francesco Sforza 3
20080 Basiglio MI
T: 02 904 641
Via del Serafico 200
00142 Roma
T: 06 524 701
I ClubTI Milano è una Associazione per la promozione delle discipline digitali attraverso la crescita professionale e lo scambio di competenze tra u soci.
Compuware APM è la soluzione leader per l’application performance management di nuova generazione. A differenza delle soluzioni tradizionali di APM pesanti, complesse e reattive, Compuware APM è agile, rapida e proattiva, pensata per gestire la complessità delle sfide legate alle applicazioni moderne tra cui mobile, cloud, big data e SOA. Compuware APM ottimizza e monitora decine di migliaia di applicazioni per oltre 5.000 clienti, aziende di gradi e piccole dimensioni, in tutto il mondo. Attraverso la prospettiva della end-user-experience, i clienti Compuware possono beneficiare di prestazioni più rapide, una risoluzione proattiva dei problemi, accrescere il time to market e ridurre i costi dell’application management attraverso delle analitiche più intelligenti, una automazione APM avanzata e un approccio al ciclo di vita delle prestazioni unico nel suo genere.
Compuware
Via G. Gozzano 14
20092 Cinisello Balsamo (MI)
Tel. +39 02 661231 - Fax + 39 02-66123488
www.compuware.com
EMC Corporation è leader mondiale nell’aiutare aziende e fornitori di servizi a trasformare il loro modo di operare e fornire l’IT come servizio. Indispensabile in questa trasformazione è il Cloud Computing. Grazie a soluzioni e servizi innovativi, EMC accelera il passaggio al Cloud Computing, supportando i dipartimenti IT nell’archiviazione, nella protezione e nell’analisi della loro risorsa più importante - le informazioni - con maggiore flessibilità, affidabilità e convenienza.
Soluzioni destinate a clienti di ogni dimensione e tipologia
EMC offre le sue soluzioni ad aziende di tutto il mondo, di ogni dimensione e settori industriali, indipendentemente dal fatto che si tratti di aziende private o organizzazioni pubbliche. Tra i clienti di EMC si annoverano banche ed enti finanziari, aziende manifatturiere, organizzazioni scientifiche e sanitarie, fornitori di servizi Internet e di telecomunicazioni, compagnie aeree e società di servizi logistici, università e istituti di formazione oltre a realtà pubbliche di ogni livello. EMC offre prodotti, servizi e soluzioni a clienti in oltre 100 nazioni di tutto il mondo.
Una forte leadership
Il valore unico che EMC è in grado di offrire ai suoi clienti deriva dalla scelta di effettuare rilevanti e continui investimenti in ricerca e sviluppo, che nel solo periodo 2003-2010 hanno superato i 10 miliardi di dollari. Per rafforzare il proprio core business ed estendere le proprie competenze a nuove aree, EMC ha investito 14 miliardi di dollari in acquisizioni nello stesso periodo, integrando oltre 36 aziende di software e servizi, solo dal 2006. Ad oggi le acquisizioni complessive effettuate dall’azienda superano il numero di 70.
EMC conta su migliaia di dipendenti dedicati alla Ricerca e Sviluppo in tutto il mondo, sul portfolio di prodotti e soluzioni più completo del mercato, sulla capacità di costruire soluzioni realmente integrate e sull’impegno mirato a offrire al cliente la miglior esperienza possibile, in questo o in ogni altro mercato. EMC vanta centri R&D distribuiti in Belgio, Brasile, Cina, Francia, Irlanda, India, Israele, Paesi Bassi, Russia, Singapore e Stati Uniti e impianti produttivi collocati negli Stati Uniti e in Irlanda, e le sue procedure soddisfano le certificazioni
più esigenti (ISO 9001).
EMC si colloca alla posizione 152 nella classifica Fortune 500, grazie a entrate consolidate nel 2011 pari a 20 miliardi di dollari, le più elevate nella storia più che trentennale dell’azienda.
Una presenza globale
EMC conta attualmente su circa 48.500 dipendenti distribuiti su tutte le sue varie sedi, il 40% dei quali è dislocato fuori dagli Stati Uniti. L’azienda opera, direttamente e indirettamente, in oltre 80 paesi, con circa 400 tra uffici commerciali e rappresentanze ufficiali. Si tratta della rete commerciale e di servizi più estesa al mondo, focalizzata sull’infrastruttura informativa, che viene ulteriormente rafforzata da una rete globale di partner tecnologici, outsourcer, system integrator e distributori. EMC è attenta a operare in modo socialmente responsabile e presta grande attenzione all’ambiente, oltre che alle comunità locali e globali nelle quali opera. EMC è quotata presso la New York Stock Exchange con il simbolo EMC e fa parte dell’indice S&P 500.
In Italia
In Italia, EMC opera dal 1987, con il supporto di circa 450 professionisti. Tra i clienti di EMC Italia si annoverano tutti i principali operatori di Telecomunicazioni, Banche e Istituti di Credito e Imprese Assicurative, Aziende del settore industriale, della Sanità e della Pubblica Amministrazione Centrale e Locale, Enti di Ricerca e mondo della Pubblica Istruzione. L’offerta si estende anche al mercato delle piccole e medie imprese, dove la proposta di EMC si integra anche con le soluzioni Iomega leader nel segmento SMB e consumer. Inoltre, una rete di partner qualificati e certificati garantiscono la presenza di EMC su tutto il territorio nazionale, offrendo una copertura capillare in grado di rispondere alle esigenze più diversificate dei clienti.
EMC Computer Systems Italia
Via Spadolini, 5
20141 Milano
Tel. +39 02 40908.1 - Fax +39 02 48204686
www.emc.com
www.italy.emc.com
FIDAInform è la Federazione Nazionale delle Associazioni Professionali di Information Management, i Club, sviluppatesi spontaneamente a partire dal 1984 in diverse regioni italiane, cioè di associazioni di professionisti dell’ICT (Information and Communications Technology) che vi partecipano a livello personale e non aziendale.
I Club e la Federazione si propongono come "nodo" attivo del Sistema-Paese per lo sviluppo del Settore delle tecnologie dell’Informazione e della Comunicazione, promuovendo la professionalità dei Soci.
IBM è una società di innovazione al servizio delle aziende e delle istituzioni di tutto il mondo. La sua strategia è quella di costruire e attuare piani di innovazione insieme con i propri clienti e di perfezionare continuamente il portafoglio di offerta. IBM ha continuamente rafforzato il suo impegno nello sviluppo delle tecnologie più avanzate: è da 20 anni la società con il maggior numero di brevetti negli Stati Uniti e detiene primati in ogni area tecnologica, dai microprocessori ai supercomputer, dai server al software per lo sviluppo e la gestione di complesse infrastrutture informatiche. Allo stesso tempo, IBM si rivolge ai clienti con un’offerta in cui le componenti di hardware, software e servizi si armonizzano nel più ampio concetto di soluzione che crea e trasferisce valore. L’obiettivo è creare un’azienda integrata end-to-end, inserita in un ecosistema di business costituito da partner, fornitori e clienti e in grado di operare con una struttura a rete gestita in modo dinamico per affrontare nuove opportunità, reagire ai cambiamenti della domanda, aumentare la flessibilità, accelerare l'esecuzione delle operazioni e crescere con profitto.
IBM Italia
Circonvallazione Idroscalo
20090 Segrate
tel. 02 59621
www.ibm.com/it
Red Hat è il principale fornitore al mondo di soluzioni software open source enterprise, che si avvale della collaborazione delle community per offrire tecnologie Linux, hybrid cloud, container e Kubernetes affidabili e ad alte prestazioni. Red Hat aiuta le aziende clienti a integrare applicazioni IT nuove ed esistenti, a sviluppare applicazioni cloud-native, a standardizzare sul nostro sistema operativo leader sul mercato, ad automatizzare, proteggere e gestire ambienti complessi.
Premiati servizi di supporto, formazione e consulenza rendono Red Hat un punto di riferimento per le aziende Fortune 500. Come partner strategico di cloud provider, system integrator, vendor applicativi, clienti e comunità open source, Red Hat può aiutare le organizzazioni a prepararsi per il futuro digitale.
Ulteriori informazioni sono disponibili su www.redhat.com
Fin dalla sua fondazione nel 1961, Rittal ha stabilito nuovi standard in numerosi settori. Il più importante è sicuramente legato al lancio, nel 1999, del sistema di armadi modulari TS 8, realizzati con una nuova struttura brevettata, dotata di un telaio composto da profilati di lamiera ripiegata 16 volte. Questo telaio è stato ed è tuttora il sistema standard del futuro - un sistema modulare che soddisfa le esigenze dei produttori di quadri per l’industria, le TLC e l'IT e che nel 2015 è stato installato in oltre 10 milioni di esemplari. Nel 2005 Rittal annuncia RimatriX5, una soluzione di sistema completa per infrastrutture IT, integrata e completamente scalabile, che si adatta in modo dinamico alle soluzioni future sia delle medie che delle grandi aziende. Grazie a RimatriX5, entra nel mercato dei Data Center riscontrando da subito l’interesse di realtà pubbliche e private che si affidano a Rittal per la realizzazione delle loro nuove e innovative e infrastrutture.
Un'altra innovazione a livello mondiale, annunciata nel 2013 è RiMatrix S, un Data Centre completo e standardizzato. RiMatrix S è composto da moduli pre- configurati: rack TS IT, unità di distribuzione e protezione della corrente, sistemi di raffreddamento, monitoraggio e sicurezza. RiMatrix S è l’esempio di nuovo paradigma in ambito Data Center, prodotto in serie e pronto all’uso in sole 6 settimane. La soluzione può essere corredata dal software DCIM RiZone di Rittal.
Con RiMatrix S, Rittal amplia la sua offerta di soluzioni per infrastrutture IT, affiancandola alla soluzione classica RiMatrix.
Rittal vanta anche alcune realizzazioni pionieristiche nel campo dei sistemi di climatizzazione. Alla fiera industriale di Hannover del 2015, ha presentato la nuova generazione di condizionatori “Blue e+” progettata con l'obiettivo di ridurre il consumo energetico, offrire un contributo significativo alla protezione dell’ambiente e rispondere attivamente all’aumento dei prezzi dell'energia. Con una tecnologia ibrida sviluppata per la prima volta nei sistemi di climatizzazione per quadri elettrici, “Blue e+” è in grado di assicurare un risparmio energetico fino al 75 per cento.
Le soluzioni Rittal sono utilizzate in tutti i settori industriali e in quelli dell’Information Technology, inclusi settori verticali quali trasporti, automotive, macchine utensili, impiantistica, power generation e TLC.
Rittal S.p.A.
Via Niccolò Machiavelli 4/6
20096 Pioltello (MI)
Tel. 02 95 9301
Fax 02 95 360 209
www.rittal.it
info@rittal.it
Proteggiamo il vostro viaggio verso il Cloud.
Trend Micro, come leader nella sicurezza cloud a livello globale, sviluppa sicurezza dei contenuti Internet e soluzioni di gestione delle minacce, consentendo sia alle imprese sia agli utenti domestici di scambiarsi informazioni digitali in modo protetto. Con oltre 20 anni di esperienza, è leader nel mercato della sicurezza server grazie a soluzioni di protezione dati client, server e cloud base di massima qualità che bloccano le minacce più velocemente e proteggono i dati in ambienti fisici, virtualizzati e cloud. La capacità di fornire protezione “dal cloud”, con la tecnologia leader di settore Trend Micro Smart Protection Network, e sicurezza “per il cloud”, con le tecnologie di server, data storage e criptazione, rende Trend Micro la scelta ideale per proteggere il vostro viaggio verso il Cloud.
Storia di innovazione.
Dal 1998 Trend è pioniere nelle tecnologie che proteggono dalle minacce sui nuovi dispositivi e piattaforme. Ogni innovazione nel modo in cui le persone comunicano e conducono gli affari on line porta enormi vantaggi, ma genera nuove sfide per la sicurezza. Trend Micro è sempre stato presente estendendo, per primo, la protezione contro le minacce dai desktop ai server e al gateway Internet. Il cloud computing rivoluziona il modo in cui le persone condividono le informazioni digitali e Trend Micro è già pronto: estendendo la protezione agli ambienti virtualizzati e cloud computing, imprese e utenti possono fruire le nuove tecnologie nel cloud pubblico e privato in sicurezza.
Focalizzazione sulle esigenze dei clienti.
Trend Micro mette al centro le specifiche necessità dei clienti: una vasta gamma di soluzioni e servizi cloud-based garantiscono massima sicurezza, flessibilità e prestazioni con la minima complessità; poiché le esigenze si evolvono costantemente e non esiste un'unica soluzione per tutte, Trend Micro ha un’ampia selezione di software, appliance gateway virtuali e offerte SaaS per utenti domestici, piccole imprese e aziende. Inoltre, poiché il malware non è l’unico problema, Trend Micro rende sicuri i dati critici dall'endpoint al cloud grazie a sistemi di protezione dati completi, come la data loss prevention, la criptazione, il back up e ripristino file. l server fisici, virtuali e cloud, inoltre, sono protetti da vulnerabilità e attività maligne con la protezione dei nostri server e applicazioni per i data centre dinamici.
Protezione personalizzata.
Trend Micro offre protezione per l’intero panorama delle minacce, sia in ambito consumer sia business, e per le diverse infrastrutture IT, ecosistemi partner e necessità dei clienti. Progetta su misura soluzioni per ogni situazione e offre i prodotti di maggior avanguardia per la protezione della sicurezza in ogni campo, dal mobile agli apparecchi virtuali, ai router, alle soluzioni integrate di terze parti, oltre ai server fisici, virtuali o cloud. Le partnership con leader come VMware, IBM e Dell garantiscono l’integrazione in Trend Micro di soluzioni aggiuntive, per ottenere il massimo dai vostri investimenti.
Smart Protection Network.
Grazie alla struttura di protezione cloud leader di settore Trend Micro Smart Protection Network, le soluzioni Trend Micro bloccano le minacce in the cloud, garantendo una protezione proattiva più veloce di qualsiasi altro fornitore. l test confermano costantemente l'efficienza della sicurezza Trend Micro dal cloud, grazie a soluzioni dotate di Smart Protection Network che bloccano oltre 4 miliardi di minacce al giorno per i clienti in tutto il mondo.
Intelligence e assistenza globali.
Trend Micro offre intelligence puntuale contro le minacce, assistenza e supporto ai clienti e difende decine di milioni di utenti in ogni momento attraverso i TrendLabs, la rete mondiale di ricerca contro le minacce, il supporto ai prodotti e i centri di assistenza. Oltre 1.000 esperti monitorano le potenziali minacce alla sicurezza e danno risposte rapide a incidenti che coinvolgono la sicurezza e a richieste di assistenza urgente. Con l’emergere di nuove vulnerabilità, Trend Micro è impegnata nell’intelligence e nell’innovazione costante, per aiutare i clienti a proteggere i dati, garantire la conformità, ridurre i costi e salvaguardare l’integrità del business. Nell’analisi 201O CIO lnsight Vendor Value, Trend Micro si è classificata 2a nella Protezione, per aver offerto maggiore valore, migliore affidabilità e fedeltà superiore, e fra i primi 3 fornitori IT nel garantire l’assistenza richiesta.
Contatti. Per ulteriori informazioni: www.trendmicro.it | 02 92593.1. Le soluzioni Trend Micro sono vendute attraverso la vasta famiglia di rivenditori societari e dal valore aggiunto e da fornitori di servizi in tutto il mondo.
Dati in summary
Fondazione: 1988, Stati Uniti
Sede centrale: Tokyo, Giappone
Quotazione in borsa: Borsa di Tokyo (4704)
Numero di dipendenti: 4.942
Quota di mercato: #1 nella protezione server, nei primi 3 posti per la vendita di soluzioni dedicate alla protezione web, messaggistica ed endpoint (IDC)
Utili annuali per il 2011: 1.200 miliardi di US $, 62% Business, 38% Consumer (In conformità con le GAAP giapponesi)
Management:
Eva Chen, CEO e Co-fondatore
Mahendra Negi, COO&CFO
Steve Chang, Presidente e Fondatore
Un’organizzazione globale con 28 sedi in tutto il mondo
TREND MICRO Italy
Edison Park Center
Viale Edison 110 - Edificio C
20099 Sesto San Giovanni (MI)
Tel. +39 02 925931 - Fax +39 02 92593401
sales@trendmicro.it
www.trendmicro.it
Twitter: @TrendMicroItaly
Facebook: Trend Micro Italia
VMware software powers the world’s complex digital infrastructure. The company’s cloud, app modernization, networking, security, and digital workspace offerings help customers deliver any application on any cloud across any device. Headquartered in Palo Alto, California, VMware is committed to being a force for good, from its breakthrough technology innovations to its global impact. For more information, please visit https://www.vmware.com/company.html