33
settembre 2012
Iconsulting nasce all’interno di uno
spin off del consorzio universitario
di Bologna e si pone sul mercato
come azienda fortemente specia-
lizzata in progetti di Business In-
telligence (BI), Data Warehouse
(DWH) e Performance Manage-
ment (PM).
Oggi Iconsulting, con al suo at-
tivo oltre 300 progetti, è carat-
terizzata da una forte expertise
sulle tecnologie e sui processi di
business e dall’indipendenza ri-
spetto alle piattaforme tecnologi-
che. Questo permette all’azienda
di porsi sul mercato come esperta
di metodologie di sviluppo di si-
stemi di BI DWH e PM lavorando
trasversalmente con le tecnologie
dei maggiori vendor presenti sul
mercato (Oracle, SAP, Miscrosoft,
IBM, Jaspersoft, QlikView, SAS, Mi-
crostrategy).
“La realizzazione di un progetto di
successo – dice
Federico Ravaldi
,
amministratore delegato di Icon-
sulting - nasce dalla combinazio-
ne della profonda conoscenza di
processi e tecnologie e il costante
lavoro di ricerca e sviluppo che,
gestito in collaborazione con le
maggiori università italiane, rea-
lizza ricerche sui temi di frontiera
della BI e segue e monitorizza le
tecnologie più interessanti per in-
dividuare e creare nuovi prodotti
e soluzioni su misura”.
Le tecnologie come
motore di trasformazione
“La tecnologia e le relative me-
todologie a supporto – aggiunge
Simone Fiocchi
, presidente della
società – vengono sempre più con-
siderate un amplificatore di busi-
ness e una fonte di innovazione.
L’utilizzo sempre più frequente
dei sistemi Mobile, l’affermarsi del
cloud computing e l’introduzione
Iconsulting
, passione e talento
Lavorando sui temi di frontiera la società è in grado di proporre soluzioni
innovative di Logical Data Warehouse e Location Intelligence.
A.C.R.
dei social network come risorsa
aziendale, diventano così motori
di trasformazione delle architet-
ture dei sistemi di Business Intel-
ligence e Data Warehousing por-
tando ad una dematerializzazione
dei sistemi informativi. Oltre ad
avere informazioni che risiedono
e vengono processate all’interno
di un Data Warehouse, le aziende
si trovano a spostare i sistemi di
processing dell’informazione nel
cloud e a doverli integrare con i
sistemi architetturali già presenti
in azienda”.
Grazie alla sua esperienza nello
seguire logiche di trasformazione
delle architetture di BI, Iconsulting
è in grado di guidare le aziende,
attraverso uno strumento di check
up, per accompagnarle verso que-
sta nuova architettura, chiamata
Logical Data Warehouse.
Un altro trend particolarmente in-
novativo riguarda la Location In-
telligence: i dati spaziali all’interno
dei database aziendali ricoprono
oggi una larga fetta delle informa-
zioni aziendali, trascurare il poten-
ziale analitico del dato geografico
significa perdere informazioni im-
portanti. Mettere infatti in relazio-
ne il dato analitico, tipicamente
contenuto nel Data Warehouse
aziendale, con il dato cartografico
permette infatti di evidenziare la
vicinanza di fenomeni apparente-
mente non confrontabili fra loro.
La Location Intelligence è di al-
tissimo valore informativo sia per
le aziende pubbliche che private;
nel mondo della Pubblica Ammi-
nistrazione Iconsulting sta svol-
gendo un progetto di analisi del
crimine permettendo un effettiva
‘Crime Forecasting’, mentre nel-
le aziende private il concetto di
Location Intelligence si sposa al
concetto di Geo Marketing, ma con
funzionalità avanzate. Iconsulting
grazie alla Location Intelligence è
in grado di fornire ai propri clienti
un’interfaccia che permette un’a-
nalisi multimediale cartografica
e spaziale e che dia al cliente la
possibilità di effettuare simulazio-
ni con l’ottica di poter anticipare
il mercato.
Nell’ottica di incrementare la pro-
pria visibilità in Italia e all’estero,
nel secondo semestre del 2012 la
società sarà impegnata sul fronte
internazionale con la partecipa-
zione a diversi eventi in Europa
dove porterà le sue esperienze
nell’ambito di Location Intelligence
e della pianificazione economico
finanziaria.
Simone Fiocchi, presidente Iconsulting,
a sinistra, e Federico Ravaldi,
amministratore delegato, a destra