Office Automation febbraio 2012 - page 97

febbraio 2012
office automation
95
Carriere
Gartner Emea, società di analisi e ricerca in am-
bito ICT e Telecomunicazioni, ha nominato
Ema-
nuele Oliveri del
Castillo
, 40 anni, sales
regional vice president
per l’Italia. Dopo la lau-
rea in ingegneria elettro-
nica presso il Politecnico
di Milano, Oliveri del
Castillo ha maturato
una prima esperienza
nel settore industriale per poi arrivare alle vendite
in Gartner Italia come account executive nel
1997. Nel 2006 è sales team leader dell’area
banche, assicurazioni e pubblica amministra-
zione locale, per poi diventare nel 2008 sales
area manager con responsabilità anche del mer-
cato delle telecomunicazioni, food &
beverage, retail e fashion & luxury.
Gartner
Alfresco, piattaforma open source per il social
content management, annuncia l’ingresso in
azienda di
Ugo Cei
in
qualità di senior solution
engineer. Laureato in in-
gegneria elettronica
presso l’Università di
Pavia, e con un master
in computer science,
Cei inizia il suo percor-
so professionale come
sviluppatore software in S.E.A e presso il Con-
sorzio di Bioingegneria e Informatica Medica
di Pavia. Dopo un’esperienza in Pro-netics entra
in Sourcesence come architect and project ma-
nager e principal consultant. In Alfresco avrà
la responsabilità delle attività di pre e post ven-
dita nonché di consulenza per i clienti e i partner
del mercato italiano.
Alfresco Software
Esprinet annuncia l’ingresso nel Gruppo di
Paolo Filpa
, in qualità di services division
manager di Esprinet
Italia. Filpa, laurea in in-
gegneria meccanica
presso il Politecnico di
Milano, sarà a capo
della nuova unità orga-
nizzativa professional
services area che svi-
lupperà il business dei
servizi legati al mondo professionale, quali ser-
vizi tecnici di post vendita, consulenza, manu-
tenzione, body rental e staging e servizi di out-
sourcing di infrastrutture informatiche anche in
modalità cloud. Filpa inizia la sua carriera in
IBM, poi in Ingram Micro e, dopo aver
fondato nel 2009 la società MilleOttani, ap-
proda in Avnet nel 2011.
Esprinet
Rendall Narciso
, già amministratore unico
di Norman Security, torna, in veste di ammi-
nistratore unico, a con-
durre Avangate, azien-
da che insieme a per-
sone di grande qualità
aveva creato e nella
quale ha sempre cre-
duto. Avangate, distri-
butore a valore ag-
giunto specializzato
nella fornitura di soluzioni ICT di qualità: soft-
ware, servizi internet, programmazione e svi-
luppo web, consulenza pre-vendita e supporto
post-vendita, conta su una rete di circa
4.500 partner già attiva su tutto il territorio
nazionale composta da rivenditori, professio-
nisti, catene della grande distribuzione e
aziende ICT.
Avangate Italia
Guglielmo, uno dei principali Wisp Italiani, an-
nuncia la nomina di
Stefano Busanelli
a re-
sponsabile Ricerca e
Sviluppo. Classe 1982,
laurea con il massimo
dei voti in ingegneria
delle telecomunicazioni
presso l’Università di
Parma, Busanelli parte-
cipa al progetto “Cross-
Network Effective Traf-
fic Alerts Dissemination”, promosso dal Mini-
stero degli esteri italiano e dal Centro
Industriale nella R&D di Israele. Nel 2010,
nell’ambito della collaborazione con l’Università
di Parma, Guglielmo gli affida lo sviluppo di
alcune iniziative destinate all’evoluzione dei
servizi associati alle reti Wi-Fi. Dal 2011 è
anche consigliere comunale di Casina (RE).
Guglielmo
Cesare Avenia
è il nuovo presidente di As-
sotelecomunicazioni-Asstel, associazione di
categoria che, nel siste-
ma di Confindustria,
rappresenta le imprese
della tecnologia del-
l’informazione esercenti
servizi di telecomunica-
zione fissa e mobile.
Avenia, attuale ammini-
stratore delegato di
Ericsson Italia, governerà l’associazione affian-
cato da un comitato di presidenza a cui par-
tecipano Paolo Bertoluzzo, ad Vodafone; Os-
sama Bessada, adWind; Alberto Calcagno ad
Fastweb, Vincenzo Novari ad H3g, Marco Pa-
tuano ad Telecom Italia, Corrado Sciolla ad BT
Italia, Renato Soru ad Tiscali, Marco Tripi ad
Almaviva. Avenia succede a Stefano Parisi.
Asstel
Fabio Maria Lazzerini
, già vice presidente
di Assintel, ha assunto la carica di coordina-
tore della nuova busi-
ness unit ASSINTELdi-
gitale. Nel nuovo ruolo
avrà la responsabilità
di definire, coordinare
e gestire le attività
volte a consolidare il
posizionamento di AS-
SINTELdigitale, svilup-
pando nuovi progetti per accrescere il poten-
ziale digitale delle aziende, costituendo
una rete di relazioni e garantendo nuove op-
portunità di business ai partner. Lazzerini at-
tualmente è amministratore delegato e
direttore generale di Amadeus Italia, distri-
butore e fornitore di tecnologie per l’industria
dei viaggi e del turismo.
Assintel
ADT Fire & Security, società del gruppo Tyco
e fornitore di soluzioni globali di sicurezza, an-
nuncia la nomina di
Renato Brugora
Ricciardi
ad ammini-
stratore delegato. Ric-
ciardi gestirà le attività
nazionali dell’azienda
con l’obiettivo di guidar-
ne la crescita mantenen-
do anche il ruolo di di-
rettore vendite e marketing di ADT Italia, alla
guida dei mercati retail, fire e security. Dopo
una importante esperienza in Philips, Ricciardi
entra in Tyco Integrated Systems nel 2000 come
direttore vendite; nel 2005 assume la respon-
sabilità commerciale dei sistemi antincendio e
successivamente, dalla fusione con ADT, è di-
rettore vendite di ADT Fire & Security Italia.
ADT Italia
Franco Ferrara
è il nuovo channel distribu-
tion account manager di Allied Telesis Italia.
Nel nuovo ruolo si oc-
cuperà delle attività di
supporto al canale per
definire e implementa-
re in Italia la strategia
di vendita, che mai
prescinde dal canale di
vendita indiretto, sia di-
stributivo che dei par-
tner. Ferrara ha iniziato la carriera professio-
nale nel 1990 presso OPC LAN e nel 1998
è entrato in Azlan. Le passate esperienze ma-
turate in qualità di account manager sempre
in Allied Telesis, e precedentemente come ac-
count channel manager in D-Link, gli hanno
consentito di perfezionare le sue competenze
nel mercato delle reti.
Allied Telesis
1...,87,88,89,90,91,92,93,94,95,96 98,99,100
Powered by FlippingBook