Cday

Formula fisico
BOLOGNA, 21/04/2026 dalle 09:30 alle 16:00
Cday
Il Marketing nell'era del Digitale e dell'AI
Per informazioni: Virginia Gerosa
virginia.gerosa@soiel.it - 02 30453324
Main Media Partner
La partecipazione al convegno come visitatore è:
• gratuita per le aziende utenti finali (Industria, Finance, Servizi, Commercio, PA, Sanità ...)
• a pagamento (€ 150,00 + IVA) per gli operatori del settore (vendor, distributori, integratori, software house)
PANORAMICA DELL'EVENTO
Cday è il convegno Soiel dedicato ai professionisti del marketing e del business digitale. Un momento di condivisione di conoscenze ed esperienze pratiche per utilizzare al meglio le innovazioni disponibili, offrendo spunti pratici e strategie efficaci per rimanere competitivi in un mercato in continua evoluzione.
I temi al centro della prossima edizione saranno:
Digital Transformation e nuove strategie di marketing
- Costruire una strategia marketing omnicanale
- Marketing digitale e personalizzazione delle esperienze
- Etica e sostenibilità nella strategia di marketing digitale
Intelligenza Artificiale e automazione
- Chatbot, assistenti virtuali e customer experience automatizzata
- AI e marketing predittivo: come anticipare i bisogni dei clienti
- Automazione del marketing: strumenti, vantaggi e rischi
Dati & Analytics
- Il potere dei dati: trasformare i numeri in insight di marketing
- Misurare il ROI del marketing digitale
- Privacy e GDPR: marketing data-driven e rispetto della normativa
E-commerce e Customer Experience
- User experience e conversioni: ottimizzare il percorso utente
- Personalizzazione del customer journey nel rispetto della privacy
- Nuove frontiere di acquisto digitale allo studio (live commerce, voice commerce)
Lavorare nel marketing digitale: competenze, ruoli e formazione
- Evoluzione delle competenze richieste
- Nuovi ruoli e specializzazioni
- La collaborazione con gli altri reparti (It, vendite, customer care)
Il nuovo ruolo del Customer Care
- Il customer care come leva di branding
- Il percorso d’integrazione dei canali digitali
- Valorizzazione dei feedback come asset di marketing
Il convegno vedrà ‘speed speech’ da parte di numerosi esperti e protagonisti del settore, con cui sarà possibile entrare direttamente in contatto nell’area espositiva durante l’arco dell’intera giornata. L'evento, infatti, non sarà solo un’importante occasione formativa, ma anche di networking, favorendo lo scambio di idee e la creazione di nuove e proficue collaborazioni.
Partecipa attivamente alla discussione e iscriviti all’evento!
Se vuoi conoscere le modalità di partecipazione come Sponsor o Expo scrivi a sponsorship@soiel.it
DURANTE L'EVENTO SARANNO SCATTATE FOTOGRAFIE ED EFFETTUATE VIDEORIPRESE
Con la partecipazione all'evento, il pubblico acconsente all'utilizzo delle immagini da parte di Soiel International per attività di comunicazione.
La partecipazione al convegno come visitatore è:
• gratuita per le aziende utenti finali (Industria, Finance, Servizi, Commercio, PA, Sanità ...)
• a pagamento (€ 150,00 + IVA) per gli operatori del settore (vendor, distributori, integratori, software house)

Location: UNA HOTELS Bologna Fiera
Indirizzo: Piazza della Costituzione 1
CAP: 40128
Città: Bologna (BOLOGNA)
Sito web: https://www.unaitalianhospitality.com/it/soggiorni/una-hotels-bologna-fiera
L'hotel è situato a soli 200 metri dal polo di BolognaFiere, cornice di alcune delle principali manifestazioni nazionali.
La sua posizione, a circa 2 chilometri di distanza dal centro città e a 9 chilometri dall’aeroporto cittadino, permette di raggiungere comodamente le zone di maggiore interesse.
Chi soggiorna presso l’UNA HOTELS Bologna Fiera può lasciare l’auto nel parcheggio gratuito esterno alla struttura o nel garage privato a pagamento riservato agli ospiti.
Executive.IT
Da Gartner strategie per il management d'impresa
Executive.IT è il bimestrale di strategia di Gartner rivolto al top management delle grandi e medie aziende italiane che tratta le tematiche dell'ICT, con riferimento al loro impatto sull'economia aziendale e sulle modalità di gestione.
Il titolo "Executive" è l'immediata percezione del tipo di lettore raggiunto dalla rivista: il manager esecutivo che è chiamato a prendere decisioni strategiche per la sua azienda, dagli investimenti allo sviluppo di nuovi prodotti, dal (ri)disegno dell'organizzazione alle azioni finalizzate a migliorare il conto economico e il servizio ai clienti.
Executive.IT è un “trattato di consulenza” sull'Information & Communication Technology curato in tutti i contenuti da Gartner, la più grande società indipendente di consulenza aziendale al mondo specializzata nell'IT. Tra i dossier e gli articoli di scenari, grande importanza rivestono le interviste di copertina riservate ai protagonisti delle aziende utenti di tecnologia e le case history sulle applicazioni ed esperienze aziendali.
Ad arricchire il colloquio fra i lettori e le aziende, le due interviste dedicate al mondo dell'offerta nella quali vengono illustrate strategie ed elementi caratterizzanti l'offerta dalla viva voce del top management aziendale e i casi utente in cui si raccontano esperienze e realizzazioni di successo.
Executive.IT è distribuita agli eventi organizzati da Gartner a livello europeo.
Innovazione.PA
Il bimestrale illustra il quadro della messa in opera delle tante iniziative, dalle più consolidate a quelle più di frontiera, che pur operando in autonomia, e spesso con quegli elementi contrastanti tipici delle fasi di cambiamento e facendo sempre i conti con risorse limitate, tendono all'obiettivo della crescita del Paese attraverso l'elemento imprescindibile della modernizzazione della PA.
Un racconto di scoperta della Pubblica Amministrazione italiana, locale e centrale. Processi di trasformazione digitale, di ammodernamento della macchina pubblica sono stati avviati e il ritorno al Ministero dell’Innovazione come regia e governo dei processi potrebbe accelerare la trasformazione, garantendo così performance efficaci nell’erogazione servizi per tutti i cittadini e le imprese dei territori. Tutto ciò nella consapevolezza che una PA efficiente è garanzia di sviluppo economico, di politiche sociali inclusive, di sviluppo della conoscenza e della ricerca, di sicurezza per i cittadini, di trasparenza, di difesa dell’ambiente e di politiche sostenibili.
Questi processi di cambiamento non possono non coinvolgere le grandi, le medie e le piccole imprese che operano con successo nel mercato dell’innovazione digitale e ICT. Quest’ultime sono infatti chiamate ad accompagnare con il proprio know how e la propria offerta tecnologica il complesso cammino di ammodernamento delle pubbliche istituzioni di governo del nostro Paese. Innovazione PA affida a manager, amministratori, sindaci, ricercatori, imprese e imprenditori, scienziati e operatori della comunicazione, il racconto di un’Italia che vuole perseguire con convinzione l’obiettivo della trasformazione digitale. Testimonianze ed esperienze capaci di contribuire alla crescita economica del Paese, alla maggior trasparenza dei processi amministrativi e alla maggiore efficienza nell’erogazione servizi pubblici.
Innovazione PA dedica particolare attenzione ai grandi temi delle nostre città: dal dissesto idrogeologico al grande problema dei rifiuti, dalle infrastrutture viarie al trasporto pubblico e privato,
dalla sicurezza fisica all’inclusione sociale, dalla sanità all’energia. Non solo la fotografia di una realtà, ma anche le diverse soluzioni che l’offerta tecnologica oggi può garantire a partire dal contributo e allo sviluppo applicativo dell’intelligenza artificiale.
Office Automation
Office Automation è la rivista mensile specializzata nell’ICT, promotrice anche di convegni e seminari sui temi delle nuove tecnologie e applicazioni. Con 30 anni di storia alle spalle, Office Automation è riconosciuta dal mercato quale valido strumento informativo per le aziende utenti finali, rivolgendosi ai manager che hanno la responsabilità di indirizzare le scelte tecnologiche, e per i protagonisti della catena del valore (produttori, distributori, rivenditori, system integrator, installatori...) il cui compito è guidare nella scelta delle soluzioni hardware e software che migliorano l’efficienza del business. Gli argomenti spaziano dall’informatica alle telecomunicazioni, dal networking ai sistemi per l’ufficio e sono affrontati nel dettaglio delle tecnologie e delle loro applicazioni tramite articoli di approfondimento, interviste, casi utente, interventi di esperti e novità di prodotto.
Officelayout
Officelayout è la rivista di Soiel International, in versione cartacea e on-line, dedicata ai temi della progettazione, allestimento e gestione degli spazi ufficio e degli edifici del terziario.
Come partecipare agli eventi
Per informazioni sulle modalità di adesione in qualità di Sponsor o Espositore scrivere a: sponsorship@soiel.it
Le informazioni sulle modalità di adesione come visitatore sono riportare sulla specifica scheda evento