7
ottobre 2012
Proprio grazie alle esperienze in questi due ambi-
ti, fino a ieri abbastanza distanti tra loro, e all’in-
tuizione delle potenzialità insite nell’integrazione
dei due mondi grazie alla tecnologia VoIP, nasce
la filosofia Wildix: l’informatica come propulsore e
acceleratore dello sviluppo tecnologico nel mondo
delle telecomunicazioni.
Da questa premessa è nato un sistema di comuni-
cazione integrata, costantemente migliorato, che
rappresenta il passaggio da una logica di gestione
tradizionale delle Tlc (ormai obsoleta) a una più
informatizzata e performante che permette il con-
trollo, la gestione, l’utilizzo delle diverse funzionali-
tà (dalle più semplici alle più avanzate) in maniera
immediata e intuitiva.
Il presupposto è quello di mettere a disposizione
degli utenti – qualunque sia il grado di dimestichez-
za che hanno con le tecnologie - uno strumento
unico che permetta di interagire semplicemente
con sistemi di differente natura, come ad esempio
l’invio di fax o di sms direttamente dalla proprio
postazione, il controllo delle chiamate in entrata e
in uscita con la possibilità di creare report e stati-
stiche, e molto altro.
Soluzioni semplici ed efficaci
Di fatto Wildix ha creato, grazie al lavoro di tecnici
altamente specializzati, un sistema di Comunicazio-
ne Unificata nuovo, con performance che i sistemi
tradizionali non possiedono. Wildix si distingue an-
che da una miriade di vendor che si affacciano sul
mercato sfruttando l’open source, senza effettuare
nessun investimento in ricerca e sviluppo.
Tutte le novità Wildix a Smau 2012
Un ulteriore impegno, nell’ultimo scorcio del 2012, è stata la partecipazione a Smau 2012, ri-
tenuta una occasione importante sia per presentare le novità di prodotto sia per confrontarsi
con gli operatori di canale.
Tra le novità presentate spiccava il nuovo telefono cordless W-AIR, perfettamente integrato
nel sistema Wildix e di semplicissima installazione, basato su tecnologia CAT-iq. Il sistema
W-AIR prevede il collegamento di ben 200 apparecchi wireless, con una copertura fino a
400 metri all’aperto, consentendo la massima flessibilità di impiego in ambienti aziendali
complessi.
Un altro fiore all’occhiello della società molto apprezzato a Smau è rappresentato da Wildix
Zero Distance, soluzione di collaborazione di semplice utilizzo e nel contempo estremamen-
te efficace: si tratta infatti di uno strumento che consente agli utenti di ridurre le distanze e
aumentare la capacità comunicativa. Pochi secondi per attivare una web chat, con la quale si
contattano contemporaneamente tutti gli utenti collegati alla rete aziendale. Un click per at-
tivare l’audio e un altro per il video. Realizzata sulle solide basi dei sistemi WMS e cloud WMS
network, Zero Distance è uno strumento che consente agli utenti di collaborare tra loro, in
qualsiasi luogo si trovino, con diversi dispositivi: dai PC ai Mac, dagli iPad agli iPhone, sino ad
arrivare agli smartphone basati sulle piattaforme più diffuse.
Infine, grande interesse ha suscitato anche la nuova applicazione CTIconnect iOS disponibile con le più innovative fun-
zionalità di comunicazione unificata garantite dal sistema WMS2.0 sui dispositivi iPhone. L’applicazione, disponibile su
App Store, assicura di poter ottenere tutti i vantaggi offerti dal CTIconnect PRO direttamente sul proprio dispositivo
portatile, come per esempio la possibilità di generare video chiamate via mobility e VoIP verso un qualsiasi numero
presente in rubrica, la spedizione di messaggi o fax con lo scambio di post-it con gli utenti presenti nel sistema.
“Anche quest’anno abbiamo confermato il nostro interesse per SMAU, un appuntamento di rilievo per chi come noi
offre innovazione nel settore dell’Information Technology, in uno scenario di profonda trasformazione economica nel
quale gli strumenti di comunicazione sono asset fondamentali per vincere le sfide del futuro”, conclude Osler.
Videocomunicazione
semplice e immediata
con Wildix Zero Distance
Wildix investe in proprietà intellettuale