Video Intelligence Conference

Formula fisico
MILANO,, 09/04/2015
Video Intelligence Conference
Accrescere la security, migliorare il marketing, ottimizzare la logistica e creare nuovi servizi con le soluzioni per la ‘video analisi’. Gli scenari evolutivi, le tecnologie, gli ambiti applicativi
Per informazioni: Carlotta Di Falco
carlotta.difalco@soiel.it - 02 26148855
Sponsor
Con il contributo di
Expo
Si va dall’incremento della sicurezza fisica e degli strumenti di sorveglianza installati nelle aree pubbliche e private, al miglioramento delle azioni di marketing con riconoscimento dei comportamenti di acquisto nel settore retail, fino all’ottimizzazione delle operazioni logistiche e alla creazione di nuovi servizi evoluti destinati all’utenza aziendale interna così come ai clienti finali, sia in ambito business che consumer.
E queste sono solo alcune delle possibili applicazioni disponibili.
Ma per garantire una qualità complessiva del servizio varie sono le componenti ‘tecnologiche’ e le ‘competenze’ che entrano in gioco. Alla base di una soluzione di Video Intelligence efficiente è fondamentale che vi siano strumenti per l’acquisizione di video di qualità, sistemi evoluti e performanti per la raccolta e la memorizzazione dei dati e per l’analisi delle immagini, reti efficienti e connettività adeguata. Da non dimenticare, poi, il ruolo fondamentale di chi opera come operatore professionale in un mercato in cui sono necessarie competenze eterogenee (di tipo tecnologico, ma anche di conoscenza dei processi e del business dei mercati specifici in cui operano i possibili clienti).
Si parlerà anche delle ultime evoluzioni tecnologiche, in termini di ricerca e sviluppo, per estrarre in modo più efficace le informazioni dai contenuti video.
Questi sono alcuni dei temi al centro del convegno con area demo: VIDEO INTELLIGENCE CONFERENCE, che si svolgerà in prima edizione a Milano il 9 Aprile 2015.
09.45 Benvenuto e inizio dei lavori
A cura di Paolo Morati - Giornalista di Office Automation
10. 00 Dalla Computer Vision alla Video Content Analysis
A cura di Rita Cucchiara, Professore Ordinario di Sistemi di Elaborazione delle Informazioni dell’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia
10. 40 La ricerca visuale e lo standard MPEG CDVS
La maggioranza dei dati digitali che ogni giorno sono acquisiti, trasmessi e immagazzinati è costituita da immagini e video. Nonostante i dati visuali siano dominanti, poco si conosce di quale sia il loro contenuto, dato che è un compito difficile estrarre da essi informazioni significative con un’analisi automatica e efficiente. Il gruppo ISO/IEC MPEG sta per rilasciare la versione definitiva dello standard Compact Descriptors for Visual Search (CDVS) che potrà essere utile per determinare cosa è presente in immagini e video, dando la possibilità di creare nuovi servizi e applicazioni industriali.
A cura di Gianluca Francini, Responsabile Joint Open Lab VISIBLE di Telecom Italia
11.10 Intervento a cura di Canon
11.35 Coffee break
12.05 Il futuro della visione
Diversi gruppi di ricerca stanno ottenendo risultati rilevanti nel campo dell’apprendimento automatico, in applicazioni come l’elaborazione del linguaggio naturale, del riconoscimento vocale e in particolare nella comprensione del contenuto delle immagini. In questo intervento si parlerà del Deep Learning e di cosa questa tecnologia consentirà di realizzare in un futuro ormai prossimo.
A cura di Gianluca Francini, Responsabile Joint Open Lab VISIBLE di Telecom Italia
12.30 Dalla videoanalisi ai big data, la sicurezza del futuro passa attraverso l’incrocio e l’analisi massiva dei dati
La videoanalisi può essere utilizzata come strumento di acquisizione di dati testuali e meta dati per alimentare i big data da cui effettuare incrocio di dati e analisi di intelligence per la sicurezza. La risorsa video si configura quindi come contenuto e contenitore da cui estrarre dati testuali e/o stringhe di dati che, una volta incrociati con quelli derivanti da altre fonti, forniscono la base su cui eseguire analisi degli eventi in modo strutturato e integrato.
A cura di Gianfranco Todesco, Commissario Capo. Comandante Nucleo Investigazioni Scientifiche, Polizia Locale di Torino
13.00 Lunch buffet e chiusura dei lavori
L'evento è patrocinato da AIXIA - Associazione Italiana per l'Intelligenza Artificiale.
La partecipazione al convegno è GRATUITA previa registrazione

Location: Nhow Hotel
Indirizzo: Via Tortona, 35
CAP: 20144
Città: Milano (MILANO)
Sito web: http://www.nhow-milan.com/
Aikom
Aikom Technology, nata nel 2006, è una società orientata alla distribuzione di prodotti per le telecomunicazioni, l’Informatica e la sicurezza, con sedi a Riccione (RN), Milano, Roma. Il valore dei marchi commercializzati, unitamente alle competenze verticali sui mercati di riferimento, hanno permesso una rapida crescita della società. Un imperativo aziendale è rappresentato dalla volontà di caratterizzare la propria azione di vendita, associando al valore del nutrito portafoglio prodotti quello dei servizi pre e post vendita che rappresentano un componente chiave per il successo di ogni progetto.
Mercati di riferimento
Aikom Technology si rivolge a System Integrator, Internet Service Provider, Value Added resellers per informatica e materiale elettrico, installatori di impianti telefonici, elettrici e di telecomunicazioni.Offriamo ecosistemi di prodotti e soluzioni tecnologiche per progetti in ambito ICT, sicurezza, videosorveglianza e radiocomunicazione professionale
Il partner prima di tutto
La politica di vendita di Aikom Technology prevede unicamente un approccio al mercato attraverso il canale di distribuzione; ogni opportunità pervenuta direttamente viene inoltrata ai nostri partner ai quali, al bisogno, viene fornito il necessario supporto durante le diverse fasi della trattativa.
Lavoro di gruppo per il successo comune
Aikom Technology garantisce ai propri partner un puntuale supporto, tecnico e commerciale, dedicato alle attività pre e post vendita, fondamentale valore aggiunto a un portafoglio prodotti orientato alle applicazioni professionali e costituito da prodotti altamente performanti. Particolare attenzione è rivolta alla continua formazione dei propri collaboratori così da potere contare su un bagaglio di competenze, costantemente aggiornato, all’altezza delle sfide che quotidianamente il mercato ci propone. Lo stesso modello è proposto ai partner mediante corsi tecnici e commerciali, organizzati periodicamente presso la sede di Riccione.
Aikom Technology S.r.l.
Viale Lambrusco, 1
47838 Riccione
tel. 0541 648894
e-mail: info@aikomtech.com
web: www.aikomtech.com
Canon Italia
Sin dalla sua fondazione, avvenuta nel 1937, è spinta dalla volontà di portare innovazione nel mondo dell’imaging, trasformando il modo in cui lavoriamo, impariamo e usiamo le immagini. In un universo iperconnesso, Canon punta a ispirare le persone in costante evoluzione. Il brand sviluppa, produce e commercializza un vasto portafoglio di prodotti per aziende, professionisti e appassionati: dalle fotocamere alle videocamere per il settore cinematografico, dalle stampanti commerciali, multifunzione, di produzione fino a un’ampia gamma di soluzioni e servizi per le aziende e per l’healthcare.
Canon opera secondo la filosofia Kyosei “Vivere e lavorare insieme per il bene comune”, contribuendo alla diffusione e implementazione degli obiettivi di sviluppo sostenibile delle Nazioni Unite, per creare un presente e un futuro più sostenibili attraverso la gestione del proprio impatto ambientale e aiutando, con i suoi prodotti, soluzioni e servizi, le aziende clienti a fare lo stesso.
Da oltre 30 anni Canon opera per il riutilizzo delle materie prime, dal 2008 ad oggi ha reimpiegato 30.690 tonnellate di prodotti, o parti di essi, e ha prelevato 37.917 tonnellate di plastica dai prodotti usati, da riciclare. Inoltre, è sempre più alta l’attenzione sull’utilizzo di materiali riciclati per la creazione degli imballaggi, la riduzione di anidride carbonica nel trasporto dei prodotti e la diminuzione del consumo energetico.
Ogni anno Canon impiega circa l’8% proprio fatturato globale in Ricerca e sviluppo. Nel 2021 si è confermata al terzo posto nella classifica dei brevetti statunitensi ed è prima tra le aziende giapponesi, attestandosi tra le prime cinque aziende per 36 anni consecutivi. E, nel 2023 ha ottenuto per il quinto anno consecutivo la certificazione Top Employers Italia.
Canon è presente in Italia dal 1957 con sedi a Milano e Roma.
Scopri di più su: www.canon.it
Seguici su: Facebook | Instagram | Linkedin | X | YouTube
Canon Italia
SP 11 Strada Padana Superiore 2/B
20063 Cernusco sul Naviglio (MI)
Tel. 0282481
www.canon.it
Come partecipare agli eventi
Per informazioni sulle modalità di adesione in qualità di Sponsor o Espositore scrivere a: sponsorship@soiel.it
Le informazioni sulle modalità di adesione come visitatore sono riportare sulla specifica scheda evento