Urban Mobility and Logistics Conference
Formula fisico
MILANO, 20/10/2026 dalle 09:30 alle 16:00
Urban Mobility and Logistics Conference
La città intelligente tra mobilità integrata e logistica evoluta
Per informazioni: Virginia Gerosa
virginia.gerosa@soiel.it - 02 30453324
La partecipazione al convegno come visitatore è:
• gratuita per le aziende dell'utenza finale pubblica e privata
• a pagamento (€ 350,00 + IVA) per gli operatori del settore
Le iscrizioni sono soggette a conferma da parte della Segreteria Organizzativa.
Urban Mobility and Logistics Conference, che si terrà il prossimo 18 febbraio 2026 a Bologna e il 20 ottobre a Milano, costituisce una più completa e aggiornata evoluzione delle progettualità e soluzioni innovative che in questi anni hanno contribuito a rivoluzionare la mobilità urbana in tutti si suoi aspetti.
Le crescenti sfide impongono alla Pubblica Amministrazione e alle aziende che operano nel settore della logistica e del transportation, settore in crescita con un valore stimato di 140 miliardi di dollari nel 2030, sviluppi tecnologici, digitali nel rispetto delle politiche di sostenibilità a partire dalla scelta dell’elettrico per la logistica dell’ultimo miglio.
Urban Mobility and Logistics Conference 2026 nasce con l'obiettivo di individuare le opportunità per una progettualità capace di contemplare nelle Smart Cities, nel segno della sostenibilità, il trasporto pubblico e privato, la logistica, la mobilità dolce e l’avvento dell’elettrico mezzi e infrastrutture.
Durante la conferenza, esperti del settore condivideranno le loro conoscenze e visioni future, offrendo ai partecipanti l'opportunità di apprendere e collaborare.
Temi Principali:
- Tecnologie Emergenti nella Mobilità Urbana
- Sostenibilità e Mobilità Verde
- Logistica dell'Ultimo Miglio
- Integrazione dei Sistemi di Trasporto
- Politiche e Regolamentazioni
- Mobilità Inclusiva
Tra i relatori delle passate edizioni:
- Alan Fabbri, Sindaco | Comune di Ferrara
- Alberto Rossi, Sindaco | Comune di Seregno
- Alessandro Piazza, Fleet manager | Neopharmed Gentili SpA
- Andrea Casu, Vice Presidente della IX Commissione (Trasporti, Poste e Telecomunicazioni) | Camera dei deputati della Repubblica Italiana
- Anna Donati, Presidente e Amministratrice Delegata | Roma Servizi per la Mobilità
- Antonio Sileo, Direttore del programma di ricerca Sustainable Mobility | Fondazione Eni Enrico Mattei
- Arianna Censi, Assessora alla Mobilità | Comune di Milano
- Bruno Discepolo, Assessore al Governo del Territorio e all’Urbanistica della Regione Campania
- Carla Messina, Funzionario | Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti
- Chiara Foglietta, Assessora alla Transizione Ecologica e Digitale, Politiche per l’Ambiente, Innovazione, Piano dei Trasporti, Parcheggi e Viabilità | Comune di Torino
- Davide Galimberti, Sindaco | Comune di Varese
- Dino Ambrosino, Sindaco | Comune di Procida
- Edoardo Cosenza, Assessore Infrastrutture, Mobilità e Protezione Civile Comune di Napoli
- Elisa Spada, Vice sindaca e assessora all'Ambiente, Mobilità sostenibile, Rapporti Istituzionali, Politiche di Genere e Partecipative | Comune di Imola
- Emanuele Rocchi, Direttore di Area Blu | Comune di Imola
- Enza Di Paola, Fleet & Mobility Manager | Comoli Ferrari e C. SpA
- Francesco Tomasini, Avvocato, Presidente della Commissione Consiliare Viabilità, mobilità e metrobus | Comune di Brescia
- Franzoni Elisabetta, Assessore all'Ambiente, Mobilità, Verde Pubblico, Turismo, Smart City | Comune di Novara
- Gabriele Andreasi, Assessore Ambiente, sostenibilità, politica energetica, ecologia e politiche della certificazione della qualità; Reti dei trasporti, pianificazione, gestione, controllo della mobilità e smart city | Comune di Arco
- Gianpiero Ruggiero, Corporate Mobility Manager | CNR
- Giovanni Silvestri, Assessore all'urbanistica | Comune di Ascoli Piceno
- Giuseppe Viesti, Business Travel Coordinator & Mobility Manager | Salvatore Ferragamo
- Iacopo Rebecchi, Assessore del Comune di Mantova alla Polizia Locale, Protezione Civile, Viabilità e Mobilità sostenibile, Trasporti Pubblici, Commercio ed Attività Produttive
- Luca Serale, Vicesindaco | Comune di Cuneo e Luca Pellegrino, Assessore alla Mobilità | Comune di Cuneo
- Marco Panieri, Sindaco | Comune di Imola
- Massimo Isaia, Mobility manager | Regione Piemonte
- Maurizio Tira, Ordinario di Tecnica e Pianificazione Urbanistica nell'Università degli Studi di Brescia e Membro del gruppo di esperti della Commissione Europea sulla mobilità urbana | Coordinatore del sottogruppo Active mobility and safety of vulnerable road users
- Michele Campaniello, Assessore alla Nuova mobilità e infrastrutture, trasporto pubblico locale, Città 30 e sicurezza stradale | Comune di Bologna
- Nicola D’Onofrio, Fleet Manager | UPS Healthcare
- On. Mauro Berruto, primo firmatario della proposta di legge per l'introduzione del metro e mezzo come distanza minima per chi sorpassa un ciclista
- Paolo Cortese, Dirigente dell'Unità Pianificazione della Mobilità | Comune di Novara
- Paolo Gandolfi, Dirigente al Servizio Mobilità | Comune di Reggio Emilia
- Paolo Marchetti, Direttore Strategia e Sviluppo Business | ATM - Azienda Trasporti Milanesi
- Pierluigi Vossi, Assessore sport, mobilità e infrastrutture connesse | Città di Perugia
- Prof. Fabio Orecchini, Ordinario di Sistemi per l'Energia e l'Ambiente presso l’Università degli Studi Guglielmo Marconi di Roma, Direttore dell’Osservatorio Auto e Mobilità della Luiss Business School
- Renata Zuffi, Assessore all'Ambiente, Trasporti, Mobilità e Pari Opportunità | Comune di Lecco
- Riccardo Varone, Sindaco | Comune di Monterotondo, Vicepresidente vicario | ANCI Lazio, Membro del Direttivo Nazionale | ANCI
- Sandro Capra, Direzione Sistemi per la Mobilità | MM
- Settimo Nizzi, Sindaco | Comune di Olbia
- Silvia Ancilotti, Funzionario tecnico, Direzione Infrastrutture di Viabilità e Mobilità | Comune di Firenze
- Valentina Giro, Assessora a Sviluppo Sostenibile, Ambiente, Mobilità | Comune di Rho
La partecipazione al convegno come visitatore è soggetta a conferma da parte della Segreteria Organizzativa.
La partecipazione come visitatore è gratuita per le aziende dell'utenza finale pubblica e privata
La partecipazione come visitatore ha un costo di € 350,00 + IVA per gli operatori del settore.
Se vuoi conoscere le modalità di partecipazione come Sponsor o Expo scrivi a sponsorship@soiel.it
DURANTE L'EVENTO SARANNO SCATTATE FOTOGRAFIE ED EFFETTUATE VIDEORIPRESE
Con la partecipazione all'evento, il pubblico acconsente all'utilizzo delle immagini da parte di Soiel International per attività di comunicazione.
Location: Enterprise Hotel
Indirizzo: Corso Sempione, 91
CAP: 20149
Città: Milano (MILANO)
Sito web: http://www.enterprisehotel.com/
L'Enterprise Hotel, perla di design del gruppo Planetaria, vi aspetta nel cuore pulsante della Milano degli affari, a breve distanza dal quartiere fieristico di FieraMilanoCity e dalla borsa di Piazza Affari, in una posizione che strizza l'occhio anche alle maggiori attrattive turistiche: dal nostro elegante hotel in corso Sempione, Milano potrà infatti essere facilmente esplorata scoprendo capolavori quali il castello Sforzesco, la Triennale di Milano ed il nuovo ed avveniristico quartiere Garibaldi.
DETTAGLI POSIZIONE E COME RAGGIUNGERE L'HOTEL
L'Enterprise Hotel sorge in Corso Sempione, a pochi passi da FieraMilanoCity, dal quartiere City Life e dal MiCo Milano Convention Centre, in direzione del nuovo polo fieristico di Rho/Pero.
L’hotel si trova a 80 metri dalla fermata del tram 1 che porta al Duomo di Milano e a 500 metri dalla fermata della metropolitana M5 “Domodossola”. A dieci minuti a piedi, la fermata del Malpensa Shuttle.
La struttura è provvista di un garage dotato di colonnine di ricarica Tesla Motors ® e il servizio navetta gratuito per il centro espositivo Fiera Milano Rho.
In zona è possibile usufruire di ulteriori parcheggi privati a pagamento, per esempio:
- Quick Parking in Via Corleone, 7 - 08119130224
- Sempione Parking in Via Prina, 14 angolo C.so Sempione, 30
Come partecipare agli eventi
Per informazioni sulle modalità di adesione in qualità di Sponsor o Espositore scrivere a: sponsorship@soiel.it
Le informazioni sulle modalità di adesione come visitatore sono riportare sulla specifica scheda evento