Formula fisico

GENOVA, 18/06/2015

Site Preparation Forum 2015

Progettiamo insieme un Datacenter

Per informazioni: Veronica Fano
veronica.fano@soiel.it - 02 26148855

Sponsor

Il Roadshow SITE PREPARATION FORUM prosegue anche quest'anno, toccando importanti realtà italiane, quali: Bologna, Treviso, Ancona, Bari e Torino.
Dedicato al tema del Datacenter, che ne costituisce il filo conduttore, l’evento propone, tramite una serie di testimonianze, un percorso descrittivo dell'allestimento di un intero sistema partendo da una sala vuota.

Durante l’incontro si parla con un approccio formativo e informativo di cosa è un Datacenter, dei requisiti degli edifici e dell'infrastruttura, del layout, del cooling, del cablaggio strutturato, dei gruppi di continuità, della distribuzione elettrica e, cosa non meno importante, dell’ottimizzazione e supervisione dell'installazione. Durante gli intervalli si passa dalla teoria alla pratica confrontandosi con le aziende presenti che con l’occasione, fanno toccare con mano i principali componenti di una soluzione di Datacenter.

L’evento è consigliato non solo per le grandi realtà per le quali il Datacenter assume un ruolo sempre più importante come crocevia dell'informazione, cioè come conservatore, elaboratore e distributore della stessa, oggi il bene aziendale più prezioso, ma anche per le  piccole e medie realtà che per ottimizzare la propria operatività devono comunque avere a disposizione una soluzione di Datacenter contenuta, ma performante.
08:45 Registrazione e Welcome Coffee

09:15 Datacenter: evoluzione e strategie
Marcello Maggiora, Politecnico di Torino

09:45 L’innovazione al servizio della distribuzione elettrica
Luca Leccese, Siemens

10:10 Soluzioni per l’alimentazione protetta dei Datacenter
Luigi Ferrari, Riello UPS

10:35 Criteri di scelta dei sistemi di condizionamento per garantire efficienza e affidabilità
Paolo Mazzetto, Stulz

11:00 Coffee break

11.30 Soluzioni Datacenter
Massimo Berti, Tecnosteel

11.55 La struttura fisica di interconnessione per i Datacenter
Claudio Izzo, TE Connectivity

12.20 DCIM: modernizzazione, efficienza e controllo del Datacenter
Luca Leccese, Siemens

12.45 Inaugurazione del progetto Zephyr
Floriano Monteduro, Tecnosteel

13.00 Tavola Rotonda

13.15 Chiusura dei lavori e Buffet Lunch
 

Location: Acquario di Genova
Indirizzo: Area Porto Antico - Ponte Spinola
CAP: 16128
Città: Genova (GENOVA)
Sito web: http://www.acquariodigenova.it/

Perfettamente inserito nell’antico porto della gloriosa repubblica marinara finalmente riaffacciata al suo mare, l’Acquario è visitato ogni anno da 1,2 milioni di turisti ed è una delle strutture più importanti nel recente “riposizionamento” di Genova come città d’arte e polo di riferimento dello svago qualitativo, culturale e scientifico.
EAE

Il gruppo EAE inizia il suo viaggio nel settore elettrico nel 1973 come EAE Elektrik Company, con sede ad Istanbul. Con l'aumento della capacità produttiva, la produzione è stata trasferita ad Ikitelli nel 1995 e successivamente, nel 2007, nei nuovi stabilimenti produttivi di Esenyurt. Tutte le società del gruppo EAE sono Family Owned e lo sviluppo dei prodotti viene effettuato dai dipartimenti R&D interni alla società. EAE ha un team composto da  2.500 dipendenti, detiene oltre 30 brevetti, 300 marchi e 100 design industriali.
Il Gruppo EAE opera in conformità con lo standard di qualità del sistema ISO 9001, ISO 27001, lo standard ambientale ISO 14001 e la normativa Leed Gold. La conformità dei prodotti viene documentata dai laboratori indipendenti KEMA e CESI.
Il gruppo EAE si posiziona tra i primi 5 player del mercato elettrico a livello globale grazie alla produzione di Condotti sbarre di bassa e media tensione di ultima generazione, di passerelle portacavo, soluzioni chiavi in mano per datacenter e accessori fit-out.
In Italia il gruppo EAE è attivo dal 1997 con realizzazioni di prestigio nei vari campi di applicazione. Dal 2007 EAE è direttamente presente con la propria filiale EAE Italia, per garantire servizi pre e post-vendita, inclusi i rilievi in campo e la preparazione dei disegni di progetto, e tempi di consegna estremamente rapidi grazie alla grande quantità di materiale disponibile a magazzino.

 

EAE Italia Srl
Sede Legale: Via Visconti di Modrone, 18 - 20122 Milano (MI)
Sede Commerciale: Via degli Alpini, 2 - 20090 Segrate (MI)
Tel: 02-36.555.400  Fax: 02-36.555.579
Sito web: www.eaeitalia.it


Piller

Piller è leader mondiale nella tecnologia di protezione dell’alimentazione elettrica, specializzato nelle alte potenze e altissima affidabilità. L'azienda costruisce sistemi per applicazioni mission critical in tutto il mondo. Tra i propri clienti sono comprese molte delle principali banche centrali e commerciali del mondo, borse valori e altre istituzioni finanziarie, nonché emittenti televisive, reti di telecomunicazione, aeroporti, enti governativi e operatori in co-locazione. 
Fondata nel 1909 dall'ingegnere tedesco Anton Piller, da oltre un secolo Piller ha la propria sede e stabilimento a Osterode, vicino ad Hannover in Germania, con filiali in tutta Europa, nelle Americhe, in Asia e in Australia e impiega oltre 1000 persone in tutto il mondo. 
Piller è una divisione del gruppo inglese nel settore dell'ingegneristica e dell'industria, Langley Holdings plc e fa parte della Divisione Power Solutions insieme a Bergen Engines AS, GKN Hydrogen srl e Marelli Motori Srl.

Piller Italia srl
Viale Colleoni 25 - 20864 Agrate Brianza (MB)
Tel. 039 6892735
Fax 039 6899594
italia@piller.com
www.piller.com


Riello UPS
Riello UPS è il marchio di gruppi di continuità progettati e prodotti da RPS SpA, azienda italiana parte del Gruppo Riello Elettronica, saldamente collocata tra le prime cinque aziende a livello mondiale nel settore UPS.

Un portfolio prodotti completo con soluzioni monofase e trifase da 400 VA a 6.4 MVA, sia modulari che monolitiche, con o senza trasformatore, che garantisce la qualità dell’energia elettrica e la continuità operativa in qualsiasi tipo di applicazione in ambito networking, sistema di telecomunicazione o Data Center. Le soluzioni Riello UPS includono anche sistemi di trasferimento e dispositivi "intelligenti" per garantire una distribuzione di energia continua e flessibile, nonché un’ampia gamma di software per il monitoraggio di tutti i prodotti Riello UPS, sia localmente che da remoto. Combinando alta qualità e affidabilità con un'interfaccia facile da usare, questi dispositivi sono semplici, intuitivi e altamente personalizzabili.

Un’azienda capace di innovare costantemente la propria offerta, mantenendola al vertice in termini di prestazioni, affidabilità e competitività. Inoltre, Riello UPS fornisce soluzioni su misura (custom) in caso di grandi gare d'appalto o per specifici progetti. Questo processo di miglioramento continuo, oltre ad avere un effetto diretto e positivo sulle vendite e sul servizio post-vendita, contribuisce a consolidare ulteriormente l'immagine di Riello UPS come azienda affidabile, dinamica e orientata alla qualità.
RPS S.p.A. ha due siti di produzione in Italia, quattordici società controllate in Europa, Stati Uniti, Emirati Arabi, Cina, India, Singapore e Australia e una presenza capillare in oltre 90 paesi nel mondo


RIELLO UPS (RPS SpA)
Viale Europa, 7 Legnago (VR)
+39 0442.635111
info@riello-ups.com
www.riello-ups.com

TE Connectivity

Tyco Electronics è un fornitore globale leader di componenti elettronici ingegnerizzati, soluzioni di rete, prodotti speciali e sistemi di comunicazione sottomarina, che nel 2010 ha registrato un fatturato di USD 12,1 miliardi, servendo clienti in oltre 150 Paesi. Progetta, produce e commercializza prodotti mirati agli utenti di un’estesa gamma di industrie comprendenti: automotive, sistemi per la comunicazione dei dati ed elettronica consumer, telecomunicazioni, aerospaziale, difesa e marittimo, medicale, energia e illuminazione. Con circa 7000 tecnici e una copertura globale di produzione, vendita e assistenza a clienti in tutto il mondo l’impegno di Tyco Electronics è quello di poter costruire un vantaggio reale per i propri clienti.

Tyco Electronics/AMP
Corso Fratelli Cervi, 15
10093 Collegno (TO)
Tel.+39 011 4012 111
support.it@ampnetconnect.com
www.ampnetconnect.it
 


Come partecipare agli eventi

Per informazioni sulle modalità di adesione in qualità di Sponsor o Espositore scrivere a: sponsorship@soiel.it
Le informazioni sulle modalità di adesione come visitatore sono riportare sulla specifica scheda evento