Innovazione della PA e tecnologie

Formula fisico

BOLOGNA, 23/04/2015

Innovazione della PA e tecnologie

Qualificazione della spesa pubblica: come andare oltre l’Era dei Tagli

Per informazioni: Chiara Minunno
chiara.minunno@soiel.it - 02 26148855

In collaborazione con


Sponsor

6 momenti di incontro con la Pubblica Amministrazione Locale per confrontarsi e dibattere dei temi caldi dell’innovazione a supporto della PA.

Da oltre 10 anni la rivista Innov@zione.PA testimonia i complessi percorsi di evoluzione della Pubblica Amministrazione attraverso il cambiamento dei processi e il sostegno delle tecnologie ICT.
Da tempo siamo testimoni dei progressi e anche delle difficoltà di mettere a sistema le best practice presenti nel Paese in un quadro economico che si è fatto, di anno in anno, sempre più complesso. Eppure alle Amministrazioni Locali e alle persone che vi si impegnano è richiesta la capacità di attivare e progredire sul terreno della semplificazione, della digitalizzazione, dell'open e dell'e-government secondo progetti di sistema (anagrafe unica, fattura elettronica, solo per citarne alcuni) e obiettivi strategici di cambiamento che nascono in Europa o a livello di Governo ma che emergono anche, con le proprie peculiarità, dal territorio.
Per approfondire questo contesto abbiamo pensato di realizzare un programma di tavole rotonde sul territorio per raccogliere le esperienze, le i pensieri, le possibili strategie adottate da Amministrazioni Pubbliche ed Enti Locali, attraverso una discussione aperta tra gli innovatori nella PA, nella Ricerca e nelle Imprese.
I risultati emersi da ogni tavola rotonda, saranno oggetto di uno speciale sulla rivista Innov@zione.PA, costituendo così, nell'arco dell'anno, un reportage su quanto emerso lungo tutta la penisola.
9.45 Registrazioni e Welcome Coffee

10.15 Benvenuto e apertura dei lavori
Gianmarco Nebbiai, Innovazione.PA

10.20 Intervento di apertura a cura di Pieluigi Piva, Gartner

10.45 Open Discussion
Gianmarco Nebbiai, Redattore Innovazione.PA e Flavia Marzano, Presidente Stati Generali dell’Innovazione
Si parlerà di:
Il valore digitale nell'amministrazione pubblica
Le Priorità in Agenda
Confronto sulle priorità segnate dall'Agenda o dai temi di Governo e quelli che emergono dal territorio (open data, big data, digital divide…)
Come andare oltre l'era dei tagli
Razionalizzazione dell’IT, centralizzazione acquisti, riuso e open source, forme di collaborazione pubblico privato
Partecipano al dibattito:
Leda Guidi, Resp. Agenda Digitale di Bologna e della Rete Civica Iperbole
• Dimitri Tartari, assessore innovazione di S. Giovanni in Persiceto
• Luigi Zironi, Vice Sindaco di Maranello
• Un Manager di Intercent-ER Agenzia per lo Sviluppo dei Mercati Telematici
• Mauro Cammarata, Capo Dipartimento Risorse Finanziarie Comune di Bologna
 

ISCRIZIONI
Comunichiamo che le iscrizioni al convegno sono riservate esclusivamente a funzionari della Pubblica Amministrazione centrale e locale.
L'organizzazione si riserva di valutare le iscrizioni e di inviare successiva conferma.

Location: Aemilia Hotel
Indirizzo: Via Zaccherini Alvisi, 16
CAP: 40138
Città: Bologna (BOLOGNA)
Sito web: http://www.aemiliahotel.it/

L'hotel Aemilia è situato a soli 400 mt dall'Ospedale Sant'Orsola, a pochi minuti a piedi dal centro storico e dal Polo Universitario. Collocato al di fuori della zona a traffico limitato, l'hotel puo' facilmente essere raggiunto in auto.

EAE

Il gruppo EAE inizia il suo viaggio nel settore elettrico nel 1973 come EAE Elektrik Company, con sede ad Istanbul. Con l'aumento della capacità produttiva, la produzione è stata trasferita ad Ikitelli nel 1995 e successivamente, nel 2007, nei nuovi stabilimenti produttivi di Esenyurt. Tutte le società del gruppo EAE sono Family Owned e lo sviluppo dei prodotti viene effettuato dai dipartimenti R&D interni alla società. EAE ha un team composto da  2.500 dipendenti, detiene oltre 30 brevetti, 300 marchi e 100 design industriali.
Il Gruppo EAE opera in conformità con lo standard di qualità del sistema ISO 9001, ISO 27001, lo standard ambientale ISO 14001 e la normativa Leed Gold. La conformità dei prodotti viene documentata dai laboratori indipendenti KEMA e CESI.
Il gruppo EAE si posiziona tra i primi 5 player del mercato elettrico a livello globale grazie alla produzione di Condotti sbarre di bassa e media tensione di ultima generazione, di passerelle portacavo, soluzioni chiavi in mano per datacenter e accessori fit-out.
In Italia il gruppo EAE è attivo dal 1997 con realizzazioni di prestigio nei vari campi di applicazione. Dal 2007 EAE è direttamente presente con la propria filiale EAE Italia, per garantire servizi pre e post-vendita, inclusi i rilievi in campo e la preparazione dei disegni di progetto, e tempi di consegna estremamente rapidi grazie alla grande quantità di materiale disponibile a magazzino.

 

EAE Italia Srl
Sede Legale: Via Visconti di Modrone, 18 - 20122 Milano (MI)
Sede Commerciale: Via degli Alpini, 2 - 20090 Segrate (MI)
Tel: 02-36.555.400  Fax: 02-36.555.579
Sito web: www.eaeitalia.it


Riello UPS
Riello UPS è il marchio di gruppi di continuità progettati e prodotti da RPS SpA, azienda italiana parte del Gruppo Riello Elettronica, saldamente collocata tra le prime cinque aziende a livello mondiale nel settore UPS.

Un portfolio prodotti completo con soluzioni monofase e trifase da 400 VA a 6.4 MVA, sia modulari che monolitiche, con o senza trasformatore, che garantisce la qualità dell’energia elettrica e la continuità operativa in qualsiasi tipo di applicazione in ambito networking, sistema di telecomunicazione o Data Center. Le soluzioni Riello UPS includono anche sistemi di trasferimento e dispositivi "intelligenti" per garantire una distribuzione di energia continua e flessibile, nonché un’ampia gamma di software per il monitoraggio di tutti i prodotti Riello UPS, sia localmente che da remoto. Combinando alta qualità e affidabilità con un'interfaccia facile da usare, questi dispositivi sono semplici, intuitivi e altamente personalizzabili.

Un’azienda capace di innovare costantemente la propria offerta, mantenendola al vertice in termini di prestazioni, affidabilità e competitività. Inoltre, Riello UPS fornisce soluzioni su misura (custom) in caso di grandi gare d'appalto o per specifici progetti. Questo processo di miglioramento continuo, oltre ad avere un effetto diretto e positivo sulle vendite e sul servizio post-vendita, contribuisce a consolidare ulteriormente l'immagine di Riello UPS come azienda affidabile, dinamica e orientata alla qualità.
RPS S.p.A. ha due siti di produzione in Italia, quattordici società controllate in Europa, Stati Uniti, Emirati Arabi, Cina, India, Singapore e Australia e una presenza capillare in oltre 90 paesi nel mondo


RIELLO UPS (RPS SpA)
Viale Europa, 7 Legnago (VR)
+39 0442.635111
info@riello-ups.com
www.riello-ups.com

Come partecipare agli eventi

Per informazioni sulle modalità di adesione in qualità di Sponsor o Espositore scrivere a: sponsorship@soiel.it
Le informazioni sulle modalità di adesione come visitatore sono riportare sulla specifica scheda evento