Formula fisico

MILANO, 14/11/2025 dalle 09:30 alle 16:30

ESG and Digital Talks

Esperienze, Soluzioni e Buone Pratiche per un Business Sostenibile

Per informazioni: Angelica Cont
angelica.cont@soiel.it - 0230453326

Contributo culturale di


Sponsor


Main Media Partner

 

Oggi, più che mai, le aziende sono chiamate a rispondere alle sfide globali legate alla sostenibilità.

La prima edizione della Soiel ESG and Digital Talks:  si svolgerà a Milano il 14 Novembre presso l’Hotel Enterprise vuole essere un momento di condivisione di conoscenze ed esperienze per offrire ai partecipanti spunti pratici e strategie efficaci per esplorare come portare i principi ESG in azienda, conoscere come le tecnologie digitali possano supportare le iniziative ESG, creando valore non solo per le imprese, ma anche per la società e l'ambiente e rimanere competitivi in un mercato in continua evoluzione. 

Dalla viva voce dei protagonisti le esperienze e i percorsi d’innovazione intrapresi, in una serie di talk e tavole rotonde che porranno al centro del dibattito alcuni temi quali:

  • I principi di Environmental, Social, and Governance (ESG) e la loro importanza per le aziende moderne
  • Come il digitale può supportare la sostenibilità e creare nuovo valore
  • Quali strategie per affrontare i rischi legati alla sostenibilità e garantire il rispetto delle normative in continua evoluzione 
  • Il ruolo della finanza sostenibile e l’importanza della costruzione di catene di fornitura trasparenti e responsabili

E molto altro ancora…..

Partecipa attivamente alla discussione e iscriviti all’evento!

Se vuoi conoscere le modalità di partecipazione come Sponsor o Expo scrivi a sponsorship@soiel.it

 

 


 

 

La partecipazione al convegno come visitatore è:

gratuita per le aziende dell'utenza finale

• a pagamento (€ 150,00 + IVA 22%) per responsabili e funzionari amministrativi, responsabili e funzionari finanziari, responsabili e funzionari ESG

Le iscrizioni sono soggette a conferma da parte della Segreteria Organizzativa.


AGENDA IN FASE DI DEFINIZIONE


9:00 Registrazione dei partecipanti

9:30 Benvenuto e Apertura dei lavori
Gianmarco Nebbiai e Paolo Morati | Soiel International

9:40 Keynote speech

10:00 Tavola Rotonda: Digitale e Compliance ESG: Innovazione per la Governance Responsabile

Che ruolo stanno assumendo tecnologie digitali, come AI e cloud, nel rafforzare la governance ESG, integrando privacy e innovazione. I relatori condivideranno esperienze su policy globali e strategie di risk management per una compliance pragmatica. L'obiettivo è fornire spunti per creare valore aziendale attraverso un approccio digitale orientato alla sostenibilità.

Con la partecipazione di:

- Grillo Massimo, Global Data Protection Officer & ESG Compliance Coordinator | MCC Label

10:45 Intervento in fase di definizione

11:00 Intervento in fase di definizione

11:15 Intervento in fase di definizione 

11:30 Coffee Break e visita all'area espositiva

12:00 Tavola Rotonda: Finanza Sostenibile e Gestione dei Rischi: Strategie per Normative in Evoluzione

Il ruolo della finanza verde e le strategie per mitigare rischi legati alla sostenibilità nelle organizzazioni. I relatori discuteranno casi pratici di transizione e gestione del rischio in catene di fornitura. Si mira a offrire strumenti per mantenere la competitività in un contesto regolatorio dinamico.

Con la partecipazione di: 

- Catelli Alessandro, Global Sustainability & Risk Director | Arcese

12:30 Intervento in fase di definizione

12:45 Intervento in fase di definizione

13:00 Tavola Rotonda: Comunicazione e Coinvolgimento: la sostenibilità attraverso Catene di Fornitura Trasparenti per un Impatto Positivo

Questa sessione analizza come comunicare efficacemente le politiche ESG per rafforzare la reputazione e coinvolgere stakeholder. I relatori condivideranno approcci per catene di fornitura responsabili e trasformazione culturale. L'accento è su leve strategiche per generare valore sociale e ambientale a lungo termine.

Con la partecipazione di:

- Costanzo Alice, Head of Corporate Communication & ESG strategies | ARIA S.p.A.

- Marini Luca, Marcom & ESG Director | Enex Technologies

- Pedretti Alice, Sustainability Director | Havas

13:30 Lunch Break e visita all'area espositiva

14:00 Chiusura dei lavori prosegue nella sessione CFO

 

Location: Enterprise Hotel
Indirizzo: Corso Sempione, 91
CAP: 20149
Città: Milano (MILANO)
Sito web: http://www.enterprisehotel.com/

L'Enterprise Hotel, perla di design del gruppo Planetaria, vi aspetta nel cuore pulsante della Milano degli affari, a breve distanza dal quartiere fieristico di FieraMilanoCity e dalla borsa di Piazza Affari, in una posizione che strizza l'occhio anche alle maggiori attrattive turistiche: dal nostro elegante hotel in corso Sempione, Milano potrà infatti essere facilmente esplorata scoprendo capolavori quali il castello Sforzesco, la Triennale di Milano ed il nuovo ed avveniristico quartiere Garibaldi.

DETTAGLI POSIZIONE E COME RAGGIUNGERE L'HOTEL

L'Enterprise Hotel sorge in Corso Sempione, a pochi passi da FieraMilanoCity, dal quartiere City Life e dal MiCo Milano Convention Centre, in direzione del nuovo polo fieristico di Rho/Pero.

L’hotel si trova a 80 metri dalla fermata del tram 1 che porta al Duomo di Milano e a 500 metri dalla fermata della metropolitana M5 “Domodossola”. A dieci minuti a piedi, la fermata del Malpensa Shuttle.

La struttura è provvista di un garage dotato di colonnine di ricarica Tesla Motors ® e il servizio navetta gratuito per il centro espositivo Fiera Milano Rho.

In zona è possibile usufruire di ulteriori parcheggi privati a pagamento, per esempio:

- Quick Parking in Via Corleone, 7 - 08119130224
- Sempione Parking in Via Prina, 14 angolo C.so Sempione, 30

Arcese

Il Gruppo Arcese è un operatore logistico globale che connette il mondo, fornendo soluzioni innovative con l’obiettivo di costruire oggi la logistica di domani. Guidato da un approccio basato su etica, sostenibilità e digitalizzazione, offre soluzioni di trasporto e di logistica integrata a copertura dell’intera supply chain. Il portfolio di servizi del Gruppo spazia dal trasporto stradale e intermodale, spedizioni aeree e marittime, a soluzioni di logistica integrata, fino alla gestione documentale e le soluzioni e-commerce. Con competenze in diversi settori, Arcese soddisfa le esigenze delle PMI e delle grandi multinazionali, sia B2B che B2C, garantendo elevati livelli di professionalità in tutto il mondo. Il Gruppo, infatti, gode di un ampio network con 70 sedi a livello globale e spazi di magazzino che superano 1,5 milioni di metri quadrati. Questa rete capillare, un approccio orientato al cliente e partnership solide permettono al Gruppo di rispondere alle esigenze dei clienti con soluzioni innovative e su misura.
ROAD FREIGHT
Il trasporto stradale e intermodale rappresenta il solido fondamento delle attività del Gruppo sin dalle sue origini. Grazie a una vasta flotta e a una rete di distribuzione consolidata, Arcese è in grado di soddisfare esigenze di trasporto diversificate in termini di volume, tempi di consegna e complessità logistiche. Con oltre 2.000 partenze giornaliere in più di 30 paesi, è uno dei principali operatori di trasporto stradale in Europa.
CONTRACT LOGISTICS
La divisione dedicata alla Contract Logistics del Gruppo Arcese fornisce soluzioni end-to-end per la supply chain e servizi di distribuzione. Grazie all’uso di tecnologia ed innovazione, la divisione progetta e implementa soluzioni ottimizzate e affidabili.
AIR & OCEAN
La divisione Air & Ocean è specializzata in spedizioni marittime e aeree globali, offrendo servizi completi, personalizzati e flessibili grazie a una rete mondiale supportata da competenze locali. Attraverso relazioni consolidate con i principali vettori marittimi e aerei, il Gruppo garantisce partenze giornaliere import ed export in tutto il mondo. Inoltre, la divisione offre una gamma di servizi a valore aggiunto, tra cui sdoganamento, magazzinaggio e servizi di intermediazione.


Per maggiori informazioni
Corporate Branding & Communication
email  info@arcese.com
tel. +39 0464 573111
arcese.com



ARIA S.p.A.

ARIA S.p.A. è una società per azioni a capitale interamente pubblico, partecipata dalla Regione Lombardia, che si afferma come attore strategico per lo sviluppo del territorio lombardo. La sua missione è creare valore mettendo in connessione la domanda della Pubblica Amministrazione, l’offerta del mercato e le esigenze di cittadini e imprese. Con 500 dipendenti e un valore della produzione di 500mln/€ nel 2024, ARIA opera tramite 4 linee di business per ottimizzare la spesa pubblica, guidare la trasformazione digitale della Pubblica Amministrazione, progettare e gestire infrastrutture fisiche ed energetiche, promuovere i territori della Lombardia. Supporta la Regione nel definire e attuare politiche pubbliche efficaci, sostenibili e orientate al futuro.
 


Banco BPM

Banco BPM è il terzo gruppo bancario italiano con circa 20mila dipendenti, 1400 sportelli, circa 4 milioni di clienti – in particolare, persone fisiche e piccole-medie imprese - e una presenza diffusa nelle regioni del Nord Italia, tra quelle a più alta concentrazione industriale d’Europa.

Banco BPM è attivo in diversi ambiti del settore bancario – retail, private e investment banking, monetica, wealth management, bancassurance e credito al consumo – anche attraverso le società partecipate del Gruppo.

Questa ampiezza operativa si esprime attraverso una rete capillare a servizio di famiglie e imprese e per mezzo d’un approccio omnicanale, grazie al quale il radicato franchising di agenzie è supportato da attività di digital banking in costante evoluzione.

Banco BPM arricchisce la disponibilità di soluzioni innovative per il risparmio, il credito e gli investimenti per ogni tipo di clientela con una capacità di cross-selling che si esercita su un'ampia gamma di prodotti e servizi legati a marchi noti: sia attraverso le proprie società prodotto sia grazie ad alleanze strategiche e joint venture instaurate con partner di primaria grandezza. Un modello di servizio che si fonda sulla centralità, la competenza e la professionalità delle proprie persone, costantemente valorizzate da una formazione continua.

Banco BPM opera nel solco della tradizione delle banche popolari perseguendo la propria mission nell’interesse degli stakeholder: azionisti, clienti, partner e comunità locali di riferimento. Una realtà che punta a crescere e svilupparsi rimanendo legata e attenta ai territori d'origine, sostenendo le persone, le imprese, le organizzazioni non-profit e integrando le istanze della Sostenibilità nel modello di business.

ANAGRAFICA AZIENDALE: Banco BPM S.p.A. , Piazza Filippo Meda, 4 20121 Milano, tel 02 7700 1, Indirizzo PEC: segreteria@pec.bancobpmspa.it

    

Enex Technologies

Con un fatturato di circa 200 Mio € (2024) e 12 siti produttivi tra Italia, Francia, Spagna e Slovacchia, Enex Technologies è la più grande Climate Tech italiana europea specializzata nella refrigerazione naturale, con headquarters a Treviso. Enex Technologies offre soluzioni e know-how con tutti i tipi di refrigeranti naturali (Ammoniaca, H20, CO2 e Propano) per le esigenze di refrigerazione e climatizzazione di data centers, ospedali, aeroporti, centri commerciali, supermercati, telecomunicazioni, processi agroalimentari e farmaceutici e molte altre applicazioni strategiche.


Executive.IT

Da Gartner strategie per il management d'impresa

Executive.IT è il bimestrale di strategia di Gartner rivolto al top management delle grandi e medie aziende italiane che tratta le tematiche dell'ICT, con riferimento al loro impatto sull'economia aziendale e sulle modalità di gestione.

Il titolo "Executive" è l'immediata percezione del tipo di lettore raggiunto dalla rivista: il manager esecutivo che è chiamato a prendere decisioni strategiche per la sua azienda, dagli investimenti allo sviluppo di nuovi prodotti, dal (ri)disegno dell'organizzazione alle azioni finalizzate a migliorare il conto economico e il servizio ai clienti.

Executive.IT è un “trattato di consulenza” sull'Information & Communication Technology curato in tutti i contenuti da Gartner, la più grande società indipendente di consulenza aziendale al mondo specializzata nell'IT. Tra i dossier e gli articoli di scenari, grande importanza rivestono le interviste di copertina riservate ai protagonisti delle aziende utenti di tecnologia e le case history sulle applicazioni ed esperienze aziendali.

Ad arricchire il colloquio fra i lettori e le aziende, le due interviste dedicate al mondo dell'offerta nella quali vengono illustrate strategie ed elementi caratterizzanti l'offerta dalla viva voce del top management aziendale e i casi utente in cui si raccontano esperienze e realizzazioni di successo.

Executive.IT è distribuita agli eventi organizzati da Gartner a livello europeo.


Havas

We make a meaningful difference to brands, businesses & people.
Havas supporta aziende italiane e internazionali nello sviluppo dei brand attraverso competenze che coprono tutte le attività di comunicazione, migliorando visibilità, immagine e reputazione. Con 23.000 persone in oltre 100 Paesi, offriamo un approccio integrato e multidisciplinare, pensato per rispondere ai bisogni dei clienti. Il nostro obiettivo è creare connessioni autentiche tra brand e persone, realizzando progetti capaci di generare valore e impatto positivo, sia per il business sia per la società.

o Sede centrale: Via San Vito 7, 20123 Milano
o Telefono: +39 02 802 021

HIND - HModa

HIND – Holding Industriale è una holding di partecipazioni industriali che investe in PMI italiane d’eccellenza, supportandone la crescita e la transizione sostenibile. Il suo approccio industriale e di lungo periodo si fonda su una governance solida, attenzione al capitale umano e alla creazione di valore responsabile nel tempo. HModa, sub-holding di HIND, è specializzata nell’aggregazione di aziende manifatturiere del settore fashion luxury italiano. Riunisce aziende leader nella produzione Made in Italy per i principali brand internazionali, strategicamente complementari tra di loro.


Innovazione.PA
Innovazione.PA testimone dell'execution digitale che grazie all'ICT rinnova modelli e processi della Pubblica Amministrazione Centrale e Locale.
Il bimestrale illustra il quadro della messa in opera delle tante iniziative, dalle più consolidate a quelle più di frontiera, che pur operando in autonomia, e spesso con quegli elementi contrastanti tipici delle fasi di cambiamento e facendo sempre i conti con risorse limitate, tendono all'obiettivo della crescita del Paese attraverso l'elemento imprescindibile della modernizzazione della PA.

Un racconto di scoperta della Pubblica Amministrazione italiana, locale e centrale. Processi di trasformazione digitale, di ammodernamento della macchina pubblica sono stati avviati e il ritorno al Ministero dell’Innovazione come regia e governo dei processi potrebbe accelerare la trasformazione, garantendo così performance efficaci nell’erogazione servizi per tutti i cittadini e le imprese dei territori. Tutto ciò nella consapevolezza che una PA efficiente è garanzia di sviluppo economico, di politiche sociali inclusive, di sviluppo della conoscenza e della ricerca, di sicurezza per i cittadini, di trasparenza, di difesa dell’ambiente e di politiche sostenibili.

Questi processi di cambiamento non possono non coinvolgere le grandi, le medie e le piccole imprese che operano con successo nel mercato dell’innovazione digitale e ICT. Quest’ultime sono infatti chiamate ad accompagnare con il proprio know how e la propria offerta tecnologica il complesso cammino di ammodernamento delle pubbliche istituzioni di governo del nostro Paese. Innovazione PA affida a manager, amministratori, sindaci, ricercatori, imprese e imprenditori, scienziati e operatori della comunicazione, il racconto di un’Italia che vuole perseguire con convinzione l’obiettivo della trasformazione digitale. Testimonianze ed esperienze capaci di contribuire alla crescita economica del Paese, alla maggior trasparenza dei processi amministrativi e alla maggiore efficienza nell’erogazione servizi pubblici.

Innovazione PA dedica particolare attenzione ai grandi temi delle nostre città: dal dissesto idrogeologico al grande problema dei rifiuti, dalle infrastrutture viarie al trasporto pubblico e privato,
dalla sicurezza fisica all’inclusione sociale, dalla sanità all’energia. Non solo la fotografia di una realtà, ma anche le diverse soluzioni che l’offerta tecnologica oggi può garantire a partire dal contributo e allo sviluppo applicativo dell’intelligenza artificiale.

www.innovazionepa.soiel.it


Multi-Color Corporation (MCC)

"Multi-Color Corporation (MCC), fondata nel 1916, è leader mondiale nelle soluzioni per etichette di prima scelta, con un fatturato annuo di circa 3 miliardi di dollari, a sostegno di alcuni dei marchi più importanti del mondo in categorie finali quali alimenti e bevande, cura della casa e della persona, vini e liquori e altre specialità. Con sede a Chicago, MCC serve i proprietari di marchi nazionali e internazionali in tutto il mondo con una gamma completa delle più recenti tecnologie di etichette sensibili alla pressione, tagliate e impilate, a rullo, in-mold, con maniche termoretraibili e a trasferimento termico. MCC impiega circa 12.000 dipendenti in più di 90 stabilimenti in oltre 30 Paesi.

https://www.mcclabel.com/


Office Automation

Office Automation è la rivista mensile specializzata nell’ICT, promotrice anche di convegni e seminari sui temi delle nuove tecnologie e applicazioni. Con 30 anni di storia alle spalle, Office Automation è riconosciuta dal mercato quale valido strumento informativo per le aziende utenti finali, rivolgendosi ai manager che hanno la responsabilità di indirizzare le scelte tecnologiche, e per i protagonisti della catena del valore (produttori, distributori, rivenditori, system integrator, installatori...) il cui compito è guidare nella scelta delle soluzioni hardware e software che migliorano l’efficienza del business. Gli argomenti spaziano dall’informatica alle telecomunicazioni, dal networking ai sistemi per l’ufficio e sono affrontati nel dettaglio delle tecnologie e delle loro applicazioni tramite articoli di approfondimento, interviste, casi utente, interventi di esperti e novità di prodotto.

www.officeautomation.soiel.it


Talentia Software

Talentia Software è un fornitore internazionale leader nelle soluzioni HR e finanziarie. Con oltre 25 anni di esperienza Talentia offre soluzioni di Human Capital Management e di Corporate Performance Management (consolidamento, reporting e budget) per aiutare le aziende di medie e grandi dimensioni nei loro percorsi di digital transformation. Talentia Software ha una forte presenza nel Sud Europa, in particolare in Italia, Francia, Spagna, Portogallo e Grecia. Dopo l’acquisizione di Addedo nel 2018, Talentia è oggi presente anche in Svizzera, Germania e Nord America. Oltre 3.600 clienti nel mondo utilizzano le soluzioni di Talentia per semplificare la gestione delle loro attività in ambito finanziario e HR. Nel 2019 il gruppo ha sviluppato un fatturato di 65 milioni di euro grazie al contributo di 450 dipendenti. 
Per ulteriori informazioni http://www.talentia-software.it/


Come partecipare agli eventi

Per informazioni sulle modalità di adesione in qualità di Sponsor o Espositore scrivere a: sponsorship@soiel.it
Le informazioni sulle modalità di adesione come visitatore sono riportare sulla specifica scheda evento