Data Conference

Formula fisico
ROMA, 26/11/2025 dalle 09:30 alle 16:00
Data Conference
La cura dei dati nell'era dell'AI e del real time business
Per informazioni: Virginia Gerosa
virginia.gerosa@soiel.it - 02 30453324
Un evento di
I temi di discussione nel convegno
- Trasformare i dati in valore: strategie, modelli organizzativi e tecnologie
- I Dati e l’AI: i dati sono la base su cui l'intelligenza artificiale costruisce i suoi modelli. Esploriamo il tema partendo dalla loro qualità per ottenere risultati accurati e affidabili. Come è possibile garantirla
- La Data Awareness: come promuovere una maggiore consapevolezza dei dati tra i dipendenti e i vari stakeholder. Quali processi e messaggi sono necessari per riuscirci?
- La Data Availability: la disponibilità dei dati di fatto non solo consente di prendere decisioni più informate, ma rappresenta anche un pilastro per l'innovazione aziendale. Quali sfide affrontiamo nel garantire che i dati siano sempre accessibili?
- La Data Orchestration: in un contesto in cui i dati provengono da fonti diverse e sono distribuiti su molteplici ambienti, come possiamo gestirli in modo efficiente e integrato?
- La Data Protection e Compliance: come possiamo garantire che i dati siano protetti in modo adeguato, soprattutto in un contesto globale e digitale?
- La Data Governance: quali le pratiche, politiche e processi che un'organizzazione adotta per gestire, proteggere e sfruttare i dati in modo efficace, sicuro e conforme alle normative. Quali sono i principali aspetti di cui tenere conto su questo fronte?
Tra i relatori della passate edizioni:
- Paolo Lomazzi, Head Of Data Governance | Banco BPM
- Edoardo Esposito, Chief Information Officer | Elevion Holding Italia
- Valerio Cucciniello, Head of Data Office | Fiera Milano S.p.A.
- Massimo Maresca, Professore ordinario di Computer Networks e Software Platforms | Dipartimento di informatica, bioingegneria, robotica e ingegneria dei sistemi - DIBRIS - Scuola Politecnica dell’Università di Genova
- Paolo Testa, Dr. Head of Data & AI | Atlante
- Sofia D’Alessandro, Women Ambassador for DAMA Italy
- Luca Giovanni Demartini, Data Governance e Compliance Manager | PRADA GROUP
- Gian Franco Bono, Data Governance Leader | Reale Mutua Assicurazioni
- Riccardo Malabarba, Head of Data | Siram Veolia
- Matteo Carucci, Head of Data & AI platforms | Eutelsat Group
- Giorgio Francesco Clauser, Head of Data | Moneyfarm
- Antonella Miano, Head of Data&Analytics | Ogilvy
- Alessio Mezzacapo, Chief Data Officer | BancaStato
- Riccardo Fusari, Head of Strategic Coordination & Data | PagoPA S.p.A.
- Giovanni Gullì, IT Manager | Anicura Holding Italy
- Pierpaolo Ruggiero, Data Platform Manager | Gruppo Hera
- Andrea Bonetti, IT Enterprise Architect, Gruppo HERA
- Sergio Leoni, Head of Data Engineering & Data Platform, Eni Plenitude
- Antonios Fiala, Head of Data, Marelli
- Edoardo Esposito, CIO, Elevion Group
- Matteo Carucci, Head of Data & AI Platform, Eutelsat

Location: Hotel Midas Roma
Indirizzo: Via Raffaello Sardiello 22
CAP: 00165
Città: Roma (ROMA)
Sito web: https://www.barcelo.com/it-it/hotel-midas-roma/
Dal 1973, l'Hotel Midas Roma, a member of Barceló Hotel Group, è storicamente un punto di riferimento iconico per eventi e congressi di notevole rilevanza. È situato vicino alla via Aurelia, a pochi chilometri dall’aeroporto di Fiumicino.
Come Arrivare:
• In macchina: l'hotel è facilmente raggiungibile dal Grande Raccordo Anulare Uscita 1 in direzione Aurelia/Centro.
• Taxi: +39 06 66 45; oppure da app. “Ittaxi”
Executive.IT
Da Gartner strategie per il management d'impresa
Executive.IT è il bimestrale di strategia di Gartner rivolto al top management delle grandi e medie aziende italiane che tratta le tematiche dell'ICT, con riferimento al loro impatto sull'economia aziendale e sulle modalità di gestione.
Il titolo "Executive" è l'immediata percezione del tipo di lettore raggiunto dalla rivista: il manager esecutivo che è chiamato a prendere decisioni strategiche per la sua azienda, dagli investimenti allo sviluppo di nuovi prodotti, dal (ri)disegno dell'organizzazione alle azioni finalizzate a migliorare il conto economico e il servizio ai clienti.
Executive.IT è un “trattato di consulenza” sull'Information & Communication Technology curato in tutti i contenuti da Gartner, la più grande società indipendente di consulenza aziendale al mondo specializzata nell'IT. Tra i dossier e gli articoli di scenari, grande importanza rivestono le interviste di copertina riservate ai protagonisti delle aziende utenti di tecnologia e le case history sulle applicazioni ed esperienze aziendali.
Ad arricchire il colloquio fra i lettori e le aziende, le due interviste dedicate al mondo dell'offerta nella quali vengono illustrate strategie ed elementi caratterizzanti l'offerta dalla viva voce del top management aziendale e i casi utente in cui si raccontano esperienze e realizzazioni di successo.
Executive.IT è distribuita agli eventi organizzati da Gartner a livello europeo.
Innovazione.PA
Il bimestrale illustra il quadro della messa in opera delle tante iniziative, dalle più consolidate a quelle più di frontiera, che pur operando in autonomia, e spesso con quegli elementi contrastanti tipici delle fasi di cambiamento e facendo sempre i conti con risorse limitate, tendono all'obiettivo della crescita del Paese attraverso l'elemento imprescindibile della modernizzazione della PA.
Un racconto di scoperta della Pubblica Amministrazione italiana, locale e centrale. Processi di trasformazione digitale, di ammodernamento della macchina pubblica sono stati avviati e il ritorno al Ministero dell’Innovazione come regia e governo dei processi potrebbe accelerare la trasformazione, garantendo così performance efficaci nell’erogazione servizi per tutti i cittadini e le imprese dei territori. Tutto ciò nella consapevolezza che una PA efficiente è garanzia di sviluppo economico, di politiche sociali inclusive, di sviluppo della conoscenza e della ricerca, di sicurezza per i cittadini, di trasparenza, di difesa dell’ambiente e di politiche sostenibili.
Questi processi di cambiamento non possono non coinvolgere le grandi, le medie e le piccole imprese che operano con successo nel mercato dell’innovazione digitale e ICT. Quest’ultime sono infatti chiamate ad accompagnare con il proprio know how e la propria offerta tecnologica il complesso cammino di ammodernamento delle pubbliche istituzioni di governo del nostro Paese. Innovazione PA affida a manager, amministratori, sindaci, ricercatori, imprese e imprenditori, scienziati e operatori della comunicazione, il racconto di un’Italia che vuole perseguire con convinzione l’obiettivo della trasformazione digitale. Testimonianze ed esperienze capaci di contribuire alla crescita economica del Paese, alla maggior trasparenza dei processi amministrativi e alla maggiore efficienza nell’erogazione servizi pubblici.
Innovazione PA dedica particolare attenzione ai grandi temi delle nostre città: dal dissesto idrogeologico al grande problema dei rifiuti, dalle infrastrutture viarie al trasporto pubblico e privato,
dalla sicurezza fisica all’inclusione sociale, dalla sanità all’energia. Non solo la fotografia di una realtà, ma anche le diverse soluzioni che l’offerta tecnologica oggi può garantire a partire dal contributo e allo sviluppo applicativo dell’intelligenza artificiale.
Office Automation
Office Automation è la rivista mensile specializzata nell’ICT, promotrice anche di convegni e seminari sui temi delle nuove tecnologie e applicazioni. Con 30 anni di storia alle spalle, Office Automation è riconosciuta dal mercato quale valido strumento informativo per le aziende utenti finali, rivolgendosi ai manager che hanno la responsabilità di indirizzare le scelte tecnologiche, e per i protagonisti della catena del valore (produttori, distributori, rivenditori, system integrator, installatori...) il cui compito è guidare nella scelta delle soluzioni hardware e software che migliorano l’efficienza del business. Gli argomenti spaziano dall’informatica alle telecomunicazioni, dal networking ai sistemi per l’ufficio e sono affrontati nel dettaglio delle tecnologie e delle loro applicazioni tramite articoli di approfondimento, interviste, casi utente, interventi di esperti e novità di prodotto.
Come partecipare agli eventi
Per informazioni sulle modalità di adesione in qualità di Sponsor o Espositore scrivere a: sponsorship@soiel.it
Le informazioni sulle modalità di adesione come visitatore sono riportare sulla specifica scheda evento