Cyberlienza: la business continuity di nuova generazione

Cyberlienza: la business continuity di nuova generazione

Formula webinar

28/06/2022 alle 11:00

Cyberlienza: la business continuity di nuova generazione

Per informazioni: Kelen Zakelj
kelen.zakelj@soiel.it - 02 30453321

Con il contributo di


Evento di

Oggi il business delle aziende dipende strettamente dal funzionamento corretto e costante della propria infrastruttura di rete e di tutto ciò che questa supporta. Ecco che diventa fondamentale conoscere e tenere sotto controllo i diversi componenti e servizi in gioco che partono dal livello fisico per arrivare a quello applicativo, sfruttando una visione completa di tutti gli eventi che si verificano. Eventi che vanno dai problemi causati da un semplice cavo staccato in un rack, passando per quelli prestazionali di un'applicazione, per arrivare infine ai rischi in ambito cybersecurity.

Uno scenario che vale per una moltitudine di settori e dimensioni, dalle utility al retail alla Pubblica Amministrazione, e che può dipendere da errori umani o guasti tecnologici.

In occasione del webinar 'Cyberlienza: la business continuity di nuova generazione' che si terrà martedì 28 giugno dalle ore 11.00 verrà spiegato come grazie a una tecnologia puntuale e un servizio dedicato sia possibile superare il monitoraggio tradizionale controllando e governando a 360 gradi l'andamento dei diversi servizi e componenti che supportano il business, intervenendo in modo proattivo e reattivo. Nel corso della mattinata verranno inoltre esposti casi concreti e gli spettatori potranno partecipare a sondaggi e inviare domande ai relatori, ricevendo risposta in tempo reale.

La partecipazione è GRATUITA previa registrazione e conferma da parte della Segreteria Organizzativa.


WEBINAR

É una diretta streaming a cui è possibile partecipare gratuitamente, previa iscrizione. A partire dalle ore 10:45 del giorno stesso, sarà possibile accedere all'evento online tramite il login alla propria area riservata 'MyPage' sul sito Soiel.

11:00 - Benvenuto e apertura dei lavori
Paolo Morati, Giornalista - Soiel International

11:05 - Cyberlienza, strumenti per una business continuity di nuova generazione
Fabio Tolomelli, Marketing & Strategic Development Director - MEAD Informatica

11:10 - La strategia per monitorare applicazioni e infrastruttura a colpo d'occhio e con rilevamento automatico
Martina Nakova, Channel Manager Italia - Progress
Simone Mantello, Business Development Manager - Esprinet/V Valley

11:25 - [LIVE DEMO] WhatsUp Gold, The Networks Fire alarm: scoprire in diretta come operano gli analytics e il troubleshooting in tempo reale
Ekaterina Boneva, Senior Sales Engineer WUG e Flowmon - Progress

11:55 - L'esperienza di Iren
Stefano Ferrari, Responsabile sistemi di Telecontrollo - Iren

12:10 - Q&A session

12:20 - Chiusura dei lavori

Iren

Iren è la multiutility leader del Nord Ovest partner di riferimento per le Comunità e le Pubbliche Amministrazioni nei progetti di sviluppo e valorizzazione dei territori.
L'azienda opera con molteplici servizi quali la produzione di energia elettrica - oggi per l'80% da fonti rinnovabili e ad alto rendimento - e di energia termica per il teleriscaldamento; l'implementazione di soluzioni per l'efficientamento, le comunità energetiche e le smart cities; la gestione del ciclo dei rifiuti, con percentuali di raccolta differenziata fino all'80%; lo sviluppo di soluzioni di economia circolare grazie a oltre 70 impianti per il trattamento dei rifiuti; la gestione del ciclo idrico e delle reti di distribuzione di energia elettrica e gas; lo sviluppo di una rete di supporto e vendita attraverso sportelli fisici, call center e app.
Il Gruppo opera con oltre 11.000 dipendenti, un portafoglio di quasi 2,2 milioni di clienti nel settore energetico, più di 3 milioni di abitanti serviti nel ciclo idrico integrato e oltre 3,8 milioni nei servizi ambientali.
Con una visione a lungo termine, Iren è impegnata a realizzare un Piano Industriale al 2030 che prevede 8,2 miliardi di euro di investimento destinati ai settori regolati delle reti, all'economia circolare, allo sviluppo delle rinnovabili e alla crescita della base clienti. Un'ambizione che poggia su 3 pilastri strategici: la transizione ecologica, l'attenzione al territorio, la qualità del servizio.


MEAD Informatica

Mead Informatica è un ICT System Integrator che progetta, realizza e fornisce soluzioni multicanale, convergenti e specializzate, con la mission di garantire la Business Continuity di Aziende di ogni dimensione. L'importante esperienza maturata in più di 27 anni di attività, permette a Mead di proporsi come interlocutore esperto e affidabile, affiancando le Aziende nell'affrontare la sfida della "Trasformazione Digitale", sia dal punto di vista delle Infrastrutture, sia per quanto riguarda la Cybersecurity, la Comunicazione e la Conformità dei processi alle normative vigenti. Grazie ad un organico di oltre 140 dipendenti, distribuito nelle sedi di Reggio Emilia, Agrate Brianza, Mestre e Roma, Mead può offrire i propri servizi ad ogni tipologia di Azienda appartenente sia al settore pubblico che a quello privato.


Progress

Progress è una società di software globale, la cui missione è fornire i migliori prodotti per sviluppare, distribuire e gestire applicazioni aziendali ad alto impatto. 
Offriamo una gamma completa di prodotti progettati per rendere i team tecnologici più produttivi. Evolviamo continuamente il nostro portafoglio per soddisfare le esigenze dei clienti attraverso l'innovazione continua dei prodotti, alimentata da significativi investimenti in ricerca e sviluppo e attraverso acquisizioni. 
Con Progress, i clienti possono accelerare la creazione e la distribuzione di applicazioni aziendali strategiche, automatizzare il processo mediante il quale configurano, distribuiscono e ridimensionano tali app e rendono i dati e i contenuti critici più accessibili e sicuri, portando alla differenziazione competitiva e al successo aziendale. 
Tra le soluzioni più conosciute a supporto di aziende pubbliche e private c'è WhatsUp Gold, software che permette il monitoraggio degli apparati di rete attraverso un approccio semplice e automatizzato consentendo la visualizzazione dello stato dei singoli apparati e l'individualizzazione di diverse anomalie.


Come partecipare agli eventi

Per informazioni sulle modalità di adesione in qualità di Sponsor o Espositore scrivere a: sponsorship@soiel.it
Le informazioni sulle modalità di adesione come visitatore sono riportare sulla specifica scheda evento