Finance and Digital Talks: il CFO e il Cambiamento Digitale

Formula fisico
MILANO, 14/11/2025 dalle 10:00 alle 15:30
Finance and Digital Talks
Il CFO e il Cambiamento Digitale
Per informazioni: Angelica Cont
angelica.cont@soiel.it - 0230453326
Contributo culturale di
Sponsor
Main Media Partner
Oggi, più che mai, il ruolo del CFO è cruciale nel guidare le iniziative di innovazione e nel garantire che le organizzazioni siano pronte ad affrontare un futuro sempre più digitale.
La prima edizione della Soiel Finance and Digital Talks si svolgerà a Milano il 14 Novembre presso l’Hotel Enterprise e sarà un momento di condivisione di conoscenze ed esperienze per offrire ai partecipanti spunti pratici e strategie efficaci per rimanere competitivi in un mercato in continua evoluzione.
Dalla viva voce dei protagonisti le esperienze e i percorsi d’innovazione intrapresi, in una serie di talk e tavole rotonde che porranno al centro del dibattito alcuni temi quali:
- Il Ruolo del CFO nella Trasformazione Digitale: come i CFO possono guidare le iniziative di trasformazione digitale nelle loro organizzazioni
- Gli Strumenti Digitali per la Gestione Finanziaria: dall’Automazione dei Processi, ai Data Analytics e Decision Making, quali sono le tecnologie che stanno rivoluzionando la gestione finanziaria
- La Gestione del Rischio Digitale: quali le nuove sfide di rischio che emergono con la digitalizzazione e come mitigarle
- Cybersecurity e Protezione dei Dati: quali pratiche per proteggere i dati finanziari sensibili in un ambiente digitale
- Formazione e Sviluppo delle Competenze Digitali
- ….e altri in via di definizione
Partecipa attivamente alla discussione e iscriviti all’evento!
Se vuoi conoscere le modalità di partecipazione come Sponsor o Expo scrivi a sponsorship@soiel.it.
La partecipazione al convegno come visitatore è:
• gratuita per le aziende dell'utenza finale
• a pagamento (€ 150,00 + IVA 22%) per responsabili e funzionari amministrativi, responsabili e funzionari finanziari, responsabili e funzionari ESG
Le iscrizioni sono soggette a conferma da parte della Segreteria Organizzativa.
AGENDA IN FASE DI DEFINIZIONE
9:00 Registrazione dei partecipanti
9:30 Benvenuto e Apertura dei lavori
Paolo Morati, Giornalista | Soiel International
9:40 Keynote speech
10:00 Tavola Rotonda: Il CFO come Architetto del Valore Digitale: tra strategia, dati e automazione
In un contesto in cui la tecnologia ridisegna il modo di fare impresa, il CFO assume un ruolo sempre più centrale nella creazione di valore digitale. Questa tavola rotonda esplorerà come i leader della funzione finance stiano evolvendo verso ruoli strategici, abilitati da strumenti digitali, analytics e nuovi modelli organizzativi. Un confronto diretto su sfide, approcci e visioni future.
10:45 Intervento in fase di definizione
11:00 Intervento in fase di definizione
11:15 Intervento in fase di definizione
11:30 Coffee Break e visita all'area espositiva
12:00 Tavola Rotonda: Finance Transformation: come ripensare processi, competenze e tecnologie in ottica end-to-end
Processi più agili, team più ibridi, tecnologie più intelligenti: la trasformazione della funzione finance non è più un’opzione. In questo incontro tra CFO e responsabili finance approfondiremo casi concreti e strategie di trasformazione end-to-end, dall’automazione alla modernizzazione dei sistemi ERP, fino alla ridefinizione del ruolo umano nel nuovo ecosistema finanziario.
12:30 Intervento in fase di definizione
12:45 Intervento in fase di definizione
13:00 Tavola Rotonda: Data-Driven Finance: il CFO tra controllo e previsione nell’era dell’Intelligenza Artificiale
Come cambiano le decisioni finanziarie in un mondo guidato dai dati e dall'intelligenza artificiale? In questa tavola rotonda ci confronteremo sull'evoluzione dei modelli di controllo, budgeting e forecasting, esplorando le opportunità offerte da AI, machine learning e data visualization nella gestione della performance aziendale.
13:30 Lunch Break e visita all'area espositiva
14:30 Tavola Rotonda: Dal controllo al valore: come il CFO guida la sostenibilità economica e digitale dell’impresa
Non solo numeri, ma impatto. Il CFO oggi è chiamato a guidare l’impresa verso modelli più sostenibili e resilienti, con una visione integrata tra performance finanziaria, responsabilità ESG e innovazione digitale. Un confronto su come misurare, comunicare e abilitare il valore sostenibile, con strumenti tecnologici e nuovi KPI.
15:15 Intervento in fase di definizione
15:30 Intervento in fase di definizione
15:45 Intervento in fase di definizione
16:00 Intervento legale
16:15 Chiusura dei lavori

Location: Enterprise Hotel
Indirizzo: Corso Sempione, 91
CAP: 20149
Città: Milano (MILANO)
Sito web: http://www.enterprisehotel.com/
L'Enterprise Hotel, perla di design del gruppo Planetaria, vi aspetta nel cuore pulsante della Milano degli affari, a breve distanza dal quartiere fieristico di FieraMilanoCity e dalla borsa di Piazza Affari, in una posizione che strizza l'occhio anche alle maggiori attrattive turistiche: dal nostro elegante hotel in corso Sempione, Milano potrà infatti essere facilmente esplorata scoprendo capolavori quali il castello Sforzesco, la Triennale di Milano ed il nuovo ed avveniristico quartiere Garibaldi.
DETTAGLI POSIZIONE E COME RAGGIUNGERE L'HOTEL
L'Enterprise Hotel sorge in Corso Sempione, a pochi passi da FieraMilanoCity, dal quartiere City Life e dal MiCo Milano Convention Centre, in direzione del nuovo polo fieristico di Rho/Pero.
L’hotel si trova a 80 metri dalla fermata del tram 1 che porta al Duomo di Milano e a 500 metri dalla fermata della metropolitana M5 “Domodossola”. A dieci minuti a piedi, la fermata del Malpensa Shuttle.
La struttura è provvista di un garage dotato di colonnine di ricarica Tesla Motors ® e il servizio navetta gratuito per il centro espositivo Fiera Milano Rho.
In zona è possibile usufruire di ulteriori parcheggi privati a pagamento, per esempio:
- Quick Parking in Via Corleone, 7 - 08119130224
- Sempione Parking in Via Prina, 14 angolo C.so Sempione, 30
BeDimensional
BeDimensional è una scale-up leader nello sviluppo di Few-Layer Graphene (FLG) e Few-Layer Hexagonal Boron Nitride (FLhBN o FLB, usati in modo intercambiabile) di alta qualità
La missione dell’azienda è produrre questi cristalli bidimensionali a livello industriale e a costi competitivi, rivoluzionando il settore manifatturiero con materiali più efficienti, sostenibili e ad alte prestazioni.
Nata come spin-off dei Graphene Labs dell’Istituto Italiano di Tecnologia, un centro di eccellenza globale nella ricerca sui materiali, BeDimensional basa il suo ambizioso piano industriale su un profondo know-how scientifico, mirato a una rapida transizione dalla produzione di laboratorio all’industrializzazione su larga scala.
Il processo brevettato di BeDimensional produce FLG e FLhBN con spessori atomici, rendendoli i materiali di più alta qualità disponibili sul mercato dei cristalli bidimensionali. Questi possono essere facilmente integrati in qualsiasi materiale, liquido o solido, conferendo molteplici proprietà che ne migliorano le prestazioni e la durata.
Il risultato? Prodotti più leggeri, resistenti, flessibili, robusti e conduttivi rispetto a quelli realizzati con materiali tradizionali o con cristalli bidimensionali di qualità inferiore.
Questi additivi trovano applicazione in una vasta gamma di settori, con il potenziale di trasformare radicalmente il modo in cui immagazziniamo energia, progettiamo dispositivi elettronici, realizziamo tessuti tecnici e costruiamo infrastrutture.
Man mano che la produzione cresce, FLG e FLhBN hanno il potenziale per catalizzare un futuro a basse emissioni di carbonio, grazie non solo alle loro proprietà intrinseche, ma anche alla capacità di sostituire materie prime rare e critiche che attualmente rappresentano un collo di bottiglia nella transizione verde.
Sede Legale Operativa: Via Lungotorrente Secca 30/R – 16163 Genova (GE), Italia
Altre sedi : MILANO Via Copernico, 38 – 20125 Milano (MI), Italia
COLLESALVETTI LIVORNO - Strada IV INTERPORTO Toscano A. Vespucci snc Cap 57014 - Collesalvetti (LI)
Telefono
+39 010 236 4170
info@bedimensional.it
Sito Web
https://www.bedimensional.com
Cabbia Group Srl
Cabbia Group Srl, fondata nel 1948 dalla famiglia Cabbia, vanta una lunga storia di passione e qualità nel settore del legno. Specializzata nella produzione e commercializzazione di pavimenti in legno massiccio, l’azienda importa tronchi da tutto il mondo e lavora materiali pregiati con tecnologie all’avanguardia. La divisione Cabbia Parquet offre una vasta gamma di lavorazioni personalizzate, garantendo prodotti di alta qualità, affidabili e certificati CE e E1, ideali anche per ambienti con riscaldamento a pavimento. La divisione Arredo Design crea soluzioni su misura, coinvolgendo attivamente i clienti nel processo creativo, rendendo ogni pezzo unico e ricco di emozione. Con oltre 6.000 mq di magazzino, Cabbia Group assicura disponibilità immediata e attenzione all’ambiente, distinguendosi come un’eccellenza italiana che trasmette memoria, emozione e affidabilità in ogni suo prodotto.
Datrix
Datrix è un Gruppo quotato su Euronext Growth Milan, a capo del primo ecosistema internazionale di aziende software verticali di Intelligenza Artificiale.
Tramite le sue controllate, il Gruppo è attivo con soluzioni AI-Based in 2 aree di business: AI for Data Monetization - per massimizzare le opportunità di crescita nei settori Martech, AdTech e FinTech trasformando i dati in valore tangibile - e AI for Industrial & Business Processes - per ottimizzare l'efficienza di processi industriali e aziendali in settori chiave come, ad esempio, energia, manifattura, finanza, logistica e trasporti.
Fanno oggi parte del Gruppo Datrix i brand: Adapex, Aramix, ByTek, FinScience e Navla.
Datrix è inoltre partner tecnologico di oltre 20 università e centri di ricerca internazionali per importanti progetti di Ricerca & Sviluppo (finanziati dall’Unione Europea e dall’Italia) basati su algoritmi di Artificial Intelligence in ambito LifeScience/Salute, Social Well Being, Cybersecurity.
Datrix, con Headquarter in Italia, opera in Europa, negli Stati Uniti e negli Emirati Arabi Uniti.
EDISON NEXT
Agisce attraverso una piattaforma integrata di soluzioni innovative ed efficienti per l’ottimizzazione dei consumi e la decarbonizzazione in cui tecnologia e digitale giocano un ruolo chiave che spazia dall’autoproduzione di energia, all’efficienza energetica, alla mobilità sostenibile, mettendo in campo sia l’elettrico che l’idrogeno e il biometano, allo sviluppo dei green gas – idrogeno e biometano vettori chiave della transizione energetica -, a progetti di smart city e rigenerazione urbana per l’evoluzione anche sociale dei territori, all’economia circolare per l’uso virtuoso di tutte le risorse, dall’energia, all’acqua, ai rifiuti.
Edison Next è presente in Italia, Spagna e Polonia con più di 3.600 persone presso oltre 110 siti industriali, 2.500 strutture (pubbliche e private) e oltre 320 città.
Energia Comune
Energia Comune nasce nel 2018 a Bari, dal sogno condiviso di quattro soci visionari che hanno deciso di puntare tutto su un’idea tanto semplice quanto coraggiosa: restituire potere alle persone nel mondo dell’energia. In un contesto dominato da meccanismi complicati e relazioni impersonali, abbiamo scelto di fare il contrario: parlare chiaro, stare vicini, costruire relazioni vere.
Il progetto prende vita nel Sud Italia – nonostante lo scetticismo di molti – e si diffonde rapidamente in tutto il Paese, sostenuto da una community sempre più ampia, da clienti coinvolti e da una squadra che non ha mai smesso di credere nella sua missione. Energia Comune è oggi il cuore operativo e valoriale di ECOM S.p.A., azienda costituita nel 2017 con un capitale sociale oggi interamente versato pari a € 250.000,00, attiva nel commercio di energia elettrica e gas secondo il codice ATECO 35.14.
Ma Energia Comune non è un semplice fornitore: è una realtà che ha scelto di costruire una cultura alternativa nel settore, basata su trasparenza, ascolto, partecipazione e impatto. Comunichiamo in modo accessibile e diretto, uniamo la competenza tecnica alla forza della narrazione, aiutando i cittadini a diventare protagonisti delle proprie scelte energetiche.
Siamo una comunità professionale di quasi 150 persone, una fucina di talenti, percorsi e ambizioni. Ogni persona, dal neoassunto al manager, ha un ruolo attivo nel costruire il progetto. Non esistono etichette fisse, strutture verticali o percorsi prestabiliti: esiste il potenziale umano, e il nostro compito è metterlo nelle condizioni di esprimersi. Lo abbiamo imparato anche sperimentando: chi entra in Energia Comune può scoprire che il proprio posto è altrove rispetto alla posizione per cui si era candidato. E questo non è un limite: è una vittoria.
Energia Comune affonda le sue radici in Puglia, già da quattro anni, e continua a svilupparsi: l’energia che alimenta questo sviluppo si chiama “persone”.
La ECOM Spa risulta un’azienda avente quale oggetto sociale lo svolgimento delle seguenti attività:
• L’acquisto e/o la vendita, l’importazione, l’esportazione e la produzione, anche attraverso l’utilizzazione di fonti e risorse energetiche alternative, di energia, compresa quella elettrica, termica e idroelettrica, di gas naturale, nonché il trasporto e la trasformazione ai fini della consegna ai distributori e ai destinatari;
• La realizzazione e la gestione di impianti ed attrezzature per la produzione, la trasformazione, la regolazione, la cogenerazione, il risparmio, la conservazione ed il controllo di energia derivante da fonti tradizionali o da fonti alternative e di gas naturale;
• La prestazione di servizi di assistenza e consulenza per l’accesso al mercato energetico e per le richieste di connessione alla rete di trasmissione nazionale, ivi compresa per la distribuzione e la stipula di contratti relativi ai servizi nel settore delle energie tradizionali ed alternative; il tutto nei limiti di quanto consentito dalla legislazione tempo per tempo vigente.
Trattasi di un’impresa che opera nel settore delle forniture di energia elettrica e di gas sul mercato libero.
L’impresa si differenzia dalle altre realtà perché punta al recupero del rapporto umano con il cliente.
Il management aziendale punta a riscoprire il valore delle origini, la fiducia nelle persone e il peso della parola data.
È il fornitore della porta accanto, il primo in Italia a cui chiunque può stingere la mano.
Vicinanza, Ecosostenibilità e Territorio sono i valori in cui tutto il team crede e necessari per la salvaguardia dell’ambiente.
L’impegno che guida le “redini” è l’essere vicini a famiglie e imprese creando valore in termini di risparmio, servizi aggiuntivi e assistenza al cliente.
L’azienda partecipa attivamente ad iniziative ed eventi che contribuiscano ad incrementare la conoscenza e la consapevolezza del futuro della nostra terra.
La Terra è la nostra Energia e ce la trasmette ogni giorno, per questo dobbiamo rispettarla e preservarla.
La nostra è un’impresa ambiziosa: contribuire con tutti Voi e con la nostra Energia a migliorare l’immagine del nostro territorio e a rendergli il giusto valore.
ECOM Spa
Sede Legale:
Via CDA San Giorgio o Chiancarello KM 810 – Circonvallazione Sud KM 810, 70019 Triggiano (BA)
Indirizzo unità produttiva:
Via dei Cedri n. 1 – Modugno (BA) CAP 70026 e
Via Michele Cifarelli n. 44 – Bari (BA) CAP 70124
Status Legale:
Società per azioni (S.p.a.)
Executive.IT
Da Gartner strategie per il management d'impresa
Executive.IT è il bimestrale di strategia di Gartner rivolto al top management delle grandi e medie aziende italiane che tratta le tematiche dell'ICT, con riferimento al loro impatto sull'economia aziendale e sulle modalità di gestione.
Il titolo "Executive" è l'immediata percezione del tipo di lettore raggiunto dalla rivista: il manager esecutivo che è chiamato a prendere decisioni strategiche per la sua azienda, dagli investimenti allo sviluppo di nuovi prodotti, dal (ri)disegno dell'organizzazione alle azioni finalizzate a migliorare il conto economico e il servizio ai clienti.
Executive.IT è un “trattato di consulenza” sull'Information & Communication Technology curato in tutti i contenuti da Gartner, la più grande società indipendente di consulenza aziendale al mondo specializzata nell'IT. Tra i dossier e gli articoli di scenari, grande importanza rivestono le interviste di copertina riservate ai protagonisti delle aziende utenti di tecnologia e le case history sulle applicazioni ed esperienze aziendali.
Ad arricchire il colloquio fra i lettori e le aziende, le due interviste dedicate al mondo dell'offerta nella quali vengono illustrate strategie ed elementi caratterizzanti l'offerta dalla viva voce del top management aziendale e i casi utente in cui si raccontano esperienze e realizzazioni di successo.
Executive.IT è distribuita agli eventi organizzati da Gartner a livello europeo.
Finchimica
La sede principale dell’Azienda è a Manerbio, in provincia di Brescia, dove è presente anche l’impianto produttivo, mentre le direzioni commerciale, sviluppo e regolatoria sono situate a Novate Milanese, alle porte di Milano.
Con un fatturato di oltre 100 milioni di euro e 100 dipendenti, siamo la società leader del mondo per la produzione e la distribuzione di dinitroaniline, principi attivi con attività erbicida.
Siamo stati la prima azienda italiana a diventare membro di ECCA (European Crop Care Association), l’Associazione Europea che raggruppa i maggiori produttori di agrofarmaci generici.
Vantiamo registrazioni in Europa e nel mondo, contando su un importante patrimonio di ricerca, che vanta un laboratorio attrezzato per le verifiche di stabilità delle sostanze, e di conoscenza dei processi regolatori, per la messa a punto di dossier completi per principi attivi e prodotti formulati.
Commercializziamo prodotti proprietari e terzi, offrendo un servizio accurato in completa sicurezza, dal ritiro in fabbrica al trasferimento via terra, via mare o via aerea, il disbrigo delle pratiche doganali e la consegna puntuale a destinazione.
Siamo oggi impegnati in un importante piano di ampliamento del nostro portfolio prodotti e registrazioni, per contribuire al futuro di un’agricoltura sempre più sostenibile.
Da marzo 2021 siamo membri di IBMA Global – International Biocontrol Manufacturers Association – l’Associazione che rappresenta e promuove nel mondo l’industria del biocontrollo in agricoltura e l’innovazione delle tecnologie verdi.
Crediamo infatti che la nostra responsabilità di azienda chimica debba essere indissolubilmente legata a un’innovazione che integri prodotti e soluzioni a minor impatto ambientale, per rispondere alle istanze di una difesa agricola che si evolva in aderenza agli obiettivi dell’Agenda2030 e allo sviluppo dell’atteso programma comunitario From Farm to Fork.
www.finchimica.it
Innovazione.PA
Il bimestrale illustra il quadro della messa in opera delle tante iniziative, dalle più consolidate a quelle più di frontiera, che pur operando in autonomia, e spesso con quegli elementi contrastanti tipici delle fasi di cambiamento e facendo sempre i conti con risorse limitate, tendono all'obiettivo della crescita del Paese attraverso l'elemento imprescindibile della modernizzazione della PA.
Un racconto di scoperta della Pubblica Amministrazione italiana, locale e centrale. Processi di trasformazione digitale, di ammodernamento della macchina pubblica sono stati avviati e il ritorno al Ministero dell’Innovazione come regia e governo dei processi potrebbe accelerare la trasformazione, garantendo così performance efficaci nell’erogazione servizi per tutti i cittadini e le imprese dei territori. Tutto ciò nella consapevolezza che una PA efficiente è garanzia di sviluppo economico, di politiche sociali inclusive, di sviluppo della conoscenza e della ricerca, di sicurezza per i cittadini, di trasparenza, di difesa dell’ambiente e di politiche sostenibili.
Questi processi di cambiamento non possono non coinvolgere le grandi, le medie e le piccole imprese che operano con successo nel mercato dell’innovazione digitale e ICT. Quest’ultime sono infatti chiamate ad accompagnare con il proprio know how e la propria offerta tecnologica il complesso cammino di ammodernamento delle pubbliche istituzioni di governo del nostro Paese. Innovazione PA affida a manager, amministratori, sindaci, ricercatori, imprese e imprenditori, scienziati e operatori della comunicazione, il racconto di un’Italia che vuole perseguire con convinzione l’obiettivo della trasformazione digitale. Testimonianze ed esperienze capaci di contribuire alla crescita economica del Paese, alla maggior trasparenza dei processi amministrativi e alla maggiore efficienza nell’erogazione servizi pubblici.
Innovazione PA dedica particolare attenzione ai grandi temi delle nostre città: dal dissesto idrogeologico al grande problema dei rifiuti, dalle infrastrutture viarie al trasporto pubblico e privato,
dalla sicurezza fisica all’inclusione sociale, dalla sanità all’energia. Non solo la fotografia di una realtà, ma anche le diverse soluzioni che l’offerta tecnologica oggi può garantire a partire dal contributo e allo sviluppo applicativo dell’intelligenza artificiale.
Office Automation
Office Automation è la rivista mensile specializzata nell’ICT, promotrice anche di convegni e seminari sui temi delle nuove tecnologie e applicazioni. Con 30 anni di storia alle spalle, Office Automation è riconosciuta dal mercato quale valido strumento informativo per le aziende utenti finali, rivolgendosi ai manager che hanno la responsabilità di indirizzare le scelte tecnologiche, e per i protagonisti della catena del valore (produttori, distributori, rivenditori, system integrator, installatori...) il cui compito è guidare nella scelta delle soluzioni hardware e software che migliorano l’efficienza del business. Gli argomenti spaziano dall’informatica alle telecomunicazioni, dal networking ai sistemi per l’ufficio e sono affrontati nel dettaglio delle tecnologie e delle loro applicazioni tramite articoli di approfondimento, interviste, casi utente, interventi di esperti e novità di prodotto.
Soldo
Soldo è la soluzione di gestione proattiva delle spese che consente alle aziende all’avanguardia di raggiungere nuovi traguardi. Più di 25.000 organizzazioni in 31 paesi utilizzano Soldo per porre fine a una gestione delle spese lenta, caotica e inefficiente, ottenendo agilità finanziaria e controllo su ogni uscita.
Soldo libera le finanze aziendali con un esclusivo approccio proattivo alla gestione delle spese decentralizzate. Grazie a una potente piattaforma di gestione delle spese, un'app intuitiva e metodi di pagamento versatili, Soldo automatizza l’amministrazione delle spese aziendali eliminando qualsiasi inefficienza legata alla loro gestione. Gestendo in modo proattivo le spese decentralizzate, le organizzazioni permettono ai dipendenti di spendere quando e dove necessario, mantenendo alta la produttività ed evitando sorprese alla fine del mese.
Fondata nel 2015 dall’innovatore digitale Carlo Gualandri, Soldo ha la sua sede principale a Londra e uffici a Dublino, Milano e Roma.
Talentia Software
Talentia Software è un fornitore internazionale leader nelle soluzioni HR e finanziarie. Con oltre 25 anni di esperienza Talentia offre soluzioni di Human Capital Management e di Corporate Performance Management (consolidamento, reporting e budget) per aiutare le aziende di medie e grandi dimensioni nei loro percorsi di digital transformation. Talentia Software ha una forte presenza nel Sud Europa, in particolare in Italia, Francia, Spagna, Portogallo e Grecia. Dopo l’acquisizione di Addedo nel 2018, Talentia è oggi presente anche in Svizzera, Germania e Nord America. Oltre 3.600 clienti nel mondo utilizzano le soluzioni di Talentia per semplificare la gestione delle loro attività in ambito finanziario e HR. Nel 2019 il gruppo ha sviluppato un fatturato di 65 milioni di euro grazie al contributo di 450 dipendenti.
Per ulteriori informazioni http://www.talentia-software.it/
Vorwerk
Vorwerk è l’azienda numero uno di vendita diretta in Europa e il leader mondiale nel settore della vendita diretta di elettrodomestici di alta qualità.
Il Gruppo Vorwerk è un'azienda tedesca a conduzione familiare con una dimensione internazionale fondata nel 1883, specializzata nella produzione e distribuzione diretta di elettrodomestici di alta qualità: il sistema modulare di pulizia Folletto e il robot da cucina Bimby.
Con oltre 9.000 dipendenti in tutto il mondo, il Gruppo Vorwerk opera in oltre 60 paesi e nel 2024 ha generato un fatturato totale di 3.2 miliardi di euro. Vorwerk cerca sempre un contatto diretto con i propri clienti attraverso i consulenti di vendita, una rete di oltre 115.000 consulenti di vendita autonomi in tutto il mondo.
In oltre 140 anni di attività, Vorwerk ha mantenuto la sua sede storica a Wuppertal in Germania, dove risiede anche lo stabilimento produttivo Vorwerk Engineering, che impiega 1.200 persone e sviluppa e produce le diverse componenti, dalle parti stampate a iniezione alla tecnologia dei motori, dei prodotti, poi completati sulla linea di montaggio. Il Gruppo Vorwerk ha altri tre stabilimenti nel mondo: due in Francia a Cloyes-sur-Seine e uno in Cina a Shangai.
Vorwerk Italia
Vorwerk è presente in Italia dal 1938 con Folletto e dal 1978 con Bimby, una presenza storica e un peso economico importante: l’Italia è il secondo mercato del Gruppo, con un fatturato che contribuisce per oltre un quinto al fatturato mondiale Vorwerk.
Con oltre 630 dipendenti, Vorwerk Italia ha la sua sede direzionale a Milano, e 46 uffici commerciali Folletto e oltre 80 presidi delle Divisioni Bimby in tutto il paese, a supporto di un sistema di vendita diretta unico e consolidato nel tempo.
Folletto opera oggi attraverso una forza vendita porta a porta di oltre 3.000 tra promotori e agenti di vendita (di cui il 35% donne), che incontrano ogni mese oltre 80.000 famiglie italiane.
L’agente Folletto esprime ogni giorno la filosofia dell’azienda direttamente nelle case dei consumatori: grande attenzione al cliente e alla persona. Un’attività svolta con dedizione, trasferendo nel contatto quotidiano tutto l’entusiasmo e la passione per un prodotto e per un sistema di vendita che hanno nell’altissima qualità, nella comunicazione umana e nello scambio personale il segreto del proprio successo
Nel 2024, Vorwerk Italia l’azienda ha potuto contare su 23.000 tra team leader e incaricati alla vendita Bimby (di cui l’80% donne).
Bimby è un prodotto unico e innovativo e il suo sistema di vendita garantisce un vero valore aggiunto. Oltre al vantaggio di acquistare direttamente dal produttore, i clienti possono contare sulla consulenza diretta di un esperto: l’incaricato alla vendita, che illustra tutte le funzioni di prodotto, rispondendo a dubbi e domande.
Attualmente, la rete commerciale Folletto e Bimby in Italia è supportata da una struttura di servizio e assistenza che conta oltre 320 centri autorizzati e 50 Vorwerk Point dedicati all’assistenza, ai ricambi originali.
Sistema di pulizia Folletto VK7s
Il sistema di pulizia modulare senza filo Folletto VK7s rappresenta l’ultima generazione dell’iconico brand amato da generazioni di italiani. Progettato intorno a due concetti cardine, praticità e alte prestazioni, Folletto VK7s garantisce un’igiene profonda degli ambienti della casa.
Il sistema di pulizia Folletto VK7s dispone di un set completo di accessori adatto a tutte le superfici - pavimenti di diverse finiture e superfici tessili come tappeti, divani o materassi - mentre Pulilava Folletto SP7s permette, in un solo passaggio, di aspirare e lavare tutti i tipi di pavimento.
Completa l’offerta del sistema il robot aspirapolvere Folletto VR7s, la soluzione perfetta per tutti coloro che desiderano ottimizzare il tempo dedicato alle pulizie di casa.
Bimby TM7, l’ultima generazione dell’iconico robot da cucina
Fin dal suo primo ingresso nelle cucine di milioni di consumatori nel mondo nel 1961, Bimby si presenta come l’aiutante in cucina per eccellenza, in grado di ottimizzare la vita in cucina.
L’ultima generazione, Bimby TM7, è ancora più funzionale e performante, portando a un livello superiore l’integrazione tra un elettrodomestico all'avanguardia e l'ecosistema digitale Cookidoo - oltre 100.000 ricette in modalità guidata e nuove ispirazioni ogni giorno - garantendo a chi cucina un'esperienza ricca, pratica e intuitiva.
Grazie alle tante funzioni di cottura e modalità automatiche, Bimby TM7 esprime pienamente la sua anima di robot tuttofare sostituendo oltre 20 piccoli elettrodomestici da cucina.
Via Ludovico di Breme 33
20156 Milano
Tel. +39 02 33489.1
Alessandro Bellese
Cattel Spa
Silvia Cavallo
Cabbia Group Srl
Giulio Maria Cianfanelli
Gruppo BCC Iccrea
Raffaello D'Angelo
FANUC Europe
Luca Dall’Olio
Cantiere del Pardo Spa
Domenico Fraccalvieri
Energia Comune
Nicola Muratori
Paolo Nodari
Keva
Ivo Paris
Finchimica
Gianluca Rossi
Datrix
Gianluca Salpietro
Soldo
Matteo Scarpellini
Aeffe S.p.A
Marcello Senatore
BeDimensional
Gustavo Troisi
Consulente Aziendale AFC e Vice Presidente Andaf
Dario Zangardi
Vorwerk
Come partecipare agli eventi
Per informazioni sulle modalità di adesione in qualità di Sponsor o Espositore scrivere a: sponsorship@soiel.it
Le informazioni sulle modalità di adesione come visitatore sono riportare sulla specifica scheda evento