Brand Reputation e Social Media

Formula fisico
MILANO, 23/11/2017
Brand Reputation e Social Media
Strategie, pratiche e strumenti per tutelare la reputazione in azienda oggi
Per informazioni: Veronica Fano
veronica.fano@soiel.it - 02 26148855
Sponsor
Con il contributo di
La reputazione aziendale viene costruita sempre di più sui social network dove è possibile instaurare importanti legami con il consumatore e creare delle brand community. La capacità di generare conversazioni su prodotti o servizi offerti dall’azienda può risultare fondamentale per incrementare le vendite: influenzare, controllare, governare la propria reputazione online, attraverso strumenti di raccolta informazioni, analisi dei dati, generazione di contenuti, e, quindi, investire nel miglioramento della customer experience, ‘indirizzando le discussioni’ nel modo giusto, può fare la differenza. Il rapporto tra brand equity e reputation si fa quindi sempre più stretto e articolato. Si avverte l’esigenza di indagare più in profondità sulle dinamiche di creazione, difesa e gestione della reputazione aziendale in conseguenza della maggiore complessità portata dalla digitalizzazione del mercato e delle modalità di relazione con i vari interlocutori dell’azienda.
Il CRIET, Università di Milano-Bicocca, che da anni sviluppa ricerche nazionali e internazionali sulle tendenze emergenti in ambito digitale e sul ruolo dei social media nella relazione tra l’impresa e il mercato – fornirà dati aggiornati e importanti chiavi di lettura sugli aspetti che un’impresa deve presidiare per valorizzare e salvaguardare il proprio brand.
09.30 Benvenuto e Apertura dei lavori
Lorenzo Betti, Soiel International
09.45 Le Sfide Manageriali della Digital Transformation: Presentazione del progetto Marketing Innovation Hub del CRIET
La rivoluzione digitale ha modificato il processo di acquisto di consumatori e imprese. Una sempre maggiore quantità di dati sono teoricamente disponibili per le decisioni d’impresa in tutte le funzioni aziendali e in tutti i processi, ma per cogliere l’opportunità è necessario progettare e guidare le interconnessioni anche mediante una riorganizzazione dei processi e delle competenze. Il progetto Marketing Innovation Hub – A Professional & Academic Think Tank, si pone quindi l’obiettivo di mettere a sistema conoscenze ed esperienze di imprese, esperti di comunicazione e mondo accademico per analizzare e valutare i cambiamenti nelle attività di marketing indotti dalla trasformazione digitale.
Prof. Angelo Di Gregorio, Direttore di CRIET, Università di Milano-Bicocca
10.10 Ruolo e performance dei social media nella gestione aziendale
Un profilo social ed una sua efficiente gestione rappresentano oggi un’importante fonte di vantaggio competitivo per le imprese in quanto contribuiscono al miglioramento della brand awareness, reputation e loyalty, oltre a favorire una rapida diffusione delle informazioni e a consentire un confronto diretto e costruttivo con i consumatori. Tali risultati, tuttavia, possono essere raggiunti soltanto se si conoscono le opportunità offerte dai social media e se si adottano le strategie più efficaci per la loro gestione. Partendo da una ricerca condotta su circa 300 imprese, l’intervento offrirà interessanti spunti di riflessione e sarà l’occasione per confrontarci sull’impatto dei social media nella gestione aziendale.
Dott. Roberto Chierici, Senior Research Consultant CRIET, Università di Milano-Bicocca
10.35 La reputazione d'impresa in ambito digitale
L’intervento si pone l’obiettivo di capire come la gestione della reputazione aziendale stia cambiando alla luce della digitalizzazione, della comunicazione omnicanale e della seamless esperience del consumatore favorita dal moltiplicarsi dei touch point. Dati e riflessioni verranno forniti su come la digital transformation stia cambiando la comunicazione di marketing, il rapporto tra le funzioni organizzative e il ruolo dei media rispetto ai nuovi influencer.
Dott.ssa Laura Gavinelli, CRIET, Senior Research Consultant CRIET, Università di Milano-Bicocca
11.00 Il brand come elemento vitale nelle strategie di comunicazione
I social media vengono ormai utilizzati dalla maggior parte degli utenti per mantenere i contatti con amici e conoscenti ma soprattutto per condividere informazioni e opinioni sugli acquisti o sui prodotti in commercio. Come brand, uno dei vantaggi dell'essere presente sui social e nella rete è sicuramente il poter capire ed interpretare le tendenze degli utenti per riuscire a mantenere la loro attenzione, creare fidelizzazione e, perché no, innovarsi sempre di più.
Carlo Caporizzi, CEO GMDE
11.25 Coffee break e visita all'area espositiva
12.00 Come accelerare la tua trasformazione digitale e gestire al meglio il tuo cyber risk
Sinossi: La trasformazione digitale è tanto più una necessità che un'opportunità in un panorama di business in rapida evoluzione.Tuttavia, con scenari di ransomware, Business Email Compromise (BEC) e anger phishing che occupano sempre più la cronaca quotidiana, è essenziale rendere sicura l’interazione fra i vostri dipendenti, clienti e partner commerciali su tutti i canali digitali, mobili e social. Partecipa a questa sessione per avere visibilità sui nuovi modelli di business e i relativi rischi a essi associati. Discuteremo le modalità con le quali proteggere i tuoi affari e la tua reputazione per difendere e accelerare definitivamente il tuo business. (la sessione verrà presentata parzialmente in lingua inglese).
Vincent Merlin, Senior Marketing Director, EMEA & APJ, Proofpoint
Luca Maiocchi, Regional Manager Italy, Proofpoint
12.25 Brand Reputation e Social Media: come tutelare la reputazione online e quale la giurisprudenza a supporto
La lesione della reputazione aziendale e la contraffazione o l’uso abusivo degli asset immateriali delle aziende sono alcuni dei più comuni illeciti commessi attraverso Internet. Gli strumenti per prevenire o limitare fortemente i danni esistono e sono efficaci, ma necessitano di una approfondita attività di pianificazione delle forme di tutela.
Avv. Alessandro La Rosa, Responsabile del Dipartimento "Diritto della proprietà intellettuale, diritto di Internet e concorrenza sleale", Studio Previti
12.50 Tavola rotonda moderata dal Prof. Angelo Di Gregorio
Francesco Toscano, Digital Center of Excellence & Connectivity Marketing Emea, Whirlpool
Alessandro Moretti, Head of Digital Marketing & Communication, SISAL Group
Orazio Tassone, Digital Marketing Manager, Il Giornale
Avv. Alessandro La Rosa, Responsabile del Dipartimento "Diritto della proprietà intellettuale, diritto di Internet e concorrenza sleale", Studio Previti
13.30 Buffet Lunch e visita all’area espositiva
14.30 Chiusura dei lavori

Location: NH Concordia
Indirizzo: Via Luciano Lama, 10
CAP: 20099
Città: Sesto S. Giovanni (MILANO)
Sito web: https://www.nh-hotels.it/hotel/nh-milano-concordia
GMDE
GMDE: contenuti strategici per un'esperienza cliente di valore
In un mercato sempre più competitivo, in cui la qualità dell’esperienza del cliente rappresenta un elemento distintivo per le aziende, la capacità di gestire in modo strategico i contenuti è diventata essenziale. GMDE è il partner tecnologico che affianca le imprese nei processi di digitalizzazione e ottimizzazione della comunicazione, con un focus specifico sulla gestione dei contenuti lungo l’intero customer journey.
Attraverso soluzioni modulari e scalabili, GMDE aiuta le aziende a raccogliere, strutturare, arricchire e distribuire contenuti in modo coerente, veloce e personalizzato, con l’obiettivo di migliorare l’esperienza complessiva dell’utente su ogni punto di contatto: online, offline, digitale o fisico.
Con un approccio integrato alla gestione dei contenuti, GMDE offre una suite di soluzioni perfettamente integrabili, pensate per affrontare le sfide legate alla content governance, alla multicanalità e alla personalizzazione della comunicazione.
• PIM (Product Information Management)
Centralizzare, qualificare e arricchire le informazioni di prodotto provenienti da fonti diverse è il primo passo per garantire coerenza tra canali e reparti. Il PIM consente una gestione strutturata dei dati, facilitando la creazione di schede prodotto accurate, aggiornate e conformi alle esigenze di marketing, vendite ed e-commerce.
• DAM (Digital Asset Management)
L’integrazione con un sistema DAM permette di organizzare, classificare e distribuire immagini, video e altri contenuti multimediali con la massima efficienza, accelerando i processi di pubblicazione e migliorando la qualità visiva delle comunicazioni.
• CMS e piattaforme editoriali
La pubblicazione sui canali digitali, dai siti web ai cataloghi online, fino ai portali B2B e B2C, è supportata da sistemi CMS evoluti, pensati per gestire contenuti dinamici, aggiornabili e ottimizzati per la SEO, con funzionalità di personalizzazione basate sul comportamento dell’utente.
• Soluzioni per la stampa e l’editoria
Nonostante la forte spinta verso il digitale, molti settori continuano a investire in canali fisici. GMDE offre strumenti per l’impaginazione automatica di cataloghi, listini, volantini e materiali promozionali, riducendo tempi e costi di produzione e mantenendo alta la coerenza con le versioni digitali.
Per GMDE, la gestione dei contenuti non è solo una questione tecnica: è un elemento chiave della strategia di customer experience. Un cliente che riceve informazioni corrette, aggiornate e rilevanti su qualsiasi canale sviluppa un rapporto più solido e positivo con il brand.
Attraverso l’integrazione tra sistemi, la personalizzazione delle esperienze e l’automazione dei flussi di lavoro, le aziende possono:
• Ridurre il time-to-market dei contenuti;
• Aumentare la precisione e l’uniformità delle informazioni;
• Migliorare il coinvolgimento degli utenti attraverso esperienze su misura;
• Facilitare la collaborazione tra i team marketing, IT e prodotto;
• Adattarsi rapidamente alle evoluzioni del mercato e dei comportamenti d’acquisto.
Competenze trasversali, risultati concreti
Con un background solido nel mondo dell’editoria e una presenza crescente nei settori retail, manifatturiero e fashion, GMDE porta un mix unico di competenze tecniche, editoriali e progettuali. Ogni progetto è costruito su misura, con un approccio consulenziale che parte dall’analisi dei processi e arriva all’implementazione di piattaforme integrate, pronte a crescere con il business del cliente. L’assistenza continua, la formazione dedicata e l’aggiornamento costante delle tecnologie adottate completano un’offerta che punta non solo a fornire strumenti, ma a generare valore reale e misurabile.
Nel mondo della customer experience, i contenuti contano più che mai.
Con GMDE, le aziende possono trasformare la gestione dei contenuti in un vantaggio competitivo, creando esperienze coerenti, personalizzate e di alta qualità che rafforzano il rapporto con il cliente in ogni fase del percorso.
via Archimede 43 Agrate Brianza
+390396091790 - infogmde@gmde.it
www.gmde.it
Proofpoint
Proofpoint è un'azienda leader nella cybersecurity, che protegge dai rischi il patrimonio più importante di ogni organizzazione: le persone. Con una suite integrata di soluzioni basate su cloud, Proofpoint aiuta le aziende di tutto il mondo a bloccare le minacce mirate, a salvaguardare i propri dati e a proteggere gli utenti dagli attacchi IT. Aziende di ogni dimensione, tra cui più della metà delle Fortune 1000, si affidano alle soluzioni di sicurezza people-centric e di conformità di Proofpoint per mitigare i rischi di sicurezza veicolati via email, cloud, social media e web.
Per ulteriori informazioni www.proofpoint.com/it
Proofpoint
Centro Direzionale Colleoni
Via Paracelso, 26, 20864
Agrate Brianza, Italy
E-mail: info-italy@proofpoint.com
Webiste : www.proofpoint.com/it
Sisal
Sisal è uno dei principali operatori internazionali nel settore del gioco regolamentato ed è attualmente attiva in Italia, Marocco, Spagna e Turchia, con un’offerta che comprende lotterie, scommesse, giochi online e apparecchi da intrattenimento. La Società opera a livello internazionale nel canale retail attraverso una rete di oltre 53.000 punti vendita, e su quello online con 1,8 milioni di consumatori.
La strategia di Sisal poggia su tre pilastri: la sostenibilità, con un impegno costante sullo sviluppo del programma di Gioco Responsabile e attraverso l’offerta di un modello di intrattenimento sicuro e trasparente - l’innovazione digitale, grazie alla piattaforma di gioco all’avanguardia orientata all’omnicanalità e alle competenze per lo sviluppo in-house di software e applicazioni per cogliere le opportunità della transizione digitale - l’internazionalizzazione, con l’obiettivo di aggiudicarsi gare per nuove concessioni all’estero sulla base della solida expertise maturata.
Sisal S.p.a.
Via Alessio de Tocqueville, 13
20154 MILANO
Studio Previti
Fondato alla fine degli anni 50, Studio Previti è un’associazione professionale, con sede a Roma e Milano.
L’obiettivo fondamentale dello Studio è la massima soddisfazione possibile del Cliente.
La cura del Cliente viene garantita da un’assistenza qualificata prestata da professionisti riuniti in dipartimenti fortemente specializzati e in grado di fornire, attraverso un lavoro di squadra, un’assistenza legale integrata e mirata alla soluzione concreta del problema. Proprio la profonda conoscenza dei Clienti, delle loro aree di attività ed esigenze è il presupposto per una piena condivisione degli obiettivi, perseguita anche attraverso onorari flessibili e personalizzati.
Lo Studio opera nelle materie inerenti al diritto civile e commerciale, sia in sede giudiziale che stragiudiziale o arbitrale. Le aree di attività prevalente sono quelle concernenti il diritto d’autore comprensivo del diritto dell’arte, il diritto della proprietà intellettuale ed industriale, il diritto di internet, il diritto delle comunicazioni, il diritto bancario, finanziario e delle assicurazioni ed il diritto societario. Lo Studio è inoltre in grado di offrire un’esperienza consolidata anche in materia di diritto immobiliare, di diritto fallimentare, di diritto di famiglia e delle successioni, oltre che nelle esecuzioni mobiliari, immobiliari e nel recupero dei crediti in genere.
Lo Studio rispetta scrupolosamente le norme della deontologia forense evitando ogni e qualsivoglia conflitto di interessi e tutelando rigorosamente la riservatezza dei dati trattati nell’esercizio dell’attività.
Lo Studio ha adottato un sistema certificato e persegue la politica della qualità, come strumento per elevare costantemente nel tempo la qualità e l’efficienza dei servizi resi.
L’eccellenza professionale è un elemento caratterizzante che lo Studio pone come prioritario disciplinando le modalità di selezione, di inserimento di nuove risorse nonché promuovendo ed organizzando la formazione e l’aggiornamento continuo dei professionisti.
L’efficienza è altresì promossa attraverso una struttura informatica all’avanguardia, tesa a facilitare il lavoro a distanza e la comunicazione, anche con il Cliente. In tale contesto, l’integrale digitalizzazione dell’archivio e l’adozione di un efficace sistema di accesso remoto, consentono la possibile delocalizzazione di gran parte dell’attività professionale svolta e facilitano l’integrazione anche con professionisti esterni allo studio, oltre che con i Clienti che apprezzino tale opportunità.
STUDIO PREVITI
www.previti.it
E-mail: contatti@previti.it
SEDE DI ROMA
Via Cicerone, 60
00193 Roma
Tel. 06.3234623
Fax. 06.3235618
SEDE DI MILANO
Via Antonio Stradivari, 4
20131 Milano
Tel. 02.795587
Fax. 02.76390427
Come partecipare agli eventi
Per informazioni sulle modalità di adesione in qualità di Sponsor o Espositore scrivere a: sponsorship@soiel.it
Le informazioni sulle modalità di adesione come visitatore sono riportare sulla specifica scheda evento