Officelayout Round Table: Future Learning and Educational

Formula fisico
MILANO, 26/06/2025 dalle 10:00 alle 13:00
Officelayout Round Table
Utenti, Progettisti a confronto
Per informazioni: Angelica Cont
angelica.cont@soiel.it - 0230453326
Un evento di
Con la partecipazione di
Le Round Table organizzate da Officelayout hanno l’obiettivo di offrire uno spazio di dialogo e aggiornamento, dove condividere esperienze, esplorare nuovi sviluppi applicativi e interpretare i trend che stanno ridefinendo il panorama dell’integrazione tecnologica.
Si configurano infatti come momenti di incontro e confronto tra system Integrator, progettisti e fornitori di soluzioni che, riuniti attorno allo stesso tavolo, in senso metaforico e letterale, avranno modo di scambiarsi idee, trarre nuovi spunti e immaginare insieme nuovi modelli di business.
Il primo appuntamento è dedicato al tema dell’ibridazione tra il settore Office e il mondo Education. Insieme ci confronteremo come le tecnologie stanno avvicinando il mondo education a quello corporate attraverso nuovi approcci progettuali e soluzioni all’evanguardia: strumenti digitali, piattaforme, ambienti phygital, realtà aumentata, intelligenza artificiale, metaverso, learning analytics e molto altro.
Tra i temi al centro dell'incontro:
• Tecnologie a cavallo tra i mondi Office e della formazione: sale multimediali, formazione a distanza, gestione intelligente degli ambienti ecc.
• Come le aziende stanno creando ambienti formativi hi-tech (con contenuti, spazi, device) e come le università stanno adottando i modelli aziendali legati a performance ed efficienza
• AI & Adaptive Learning: l’intelligenza artificiale nei sistemi di apprendimento personalizzato
• Il valore dell’integrazione tra impianti, arredi e infrastrutture digitali per garantire la riconfigurabilità/flessibilità/polifunzionalità degli spazi
• Formazione immersiva e ambienti virtuali: realtà aumentata e virtuale per ambienti di apprendimento immersivi, VR/AR per training aziendali e percorsi universitari.
Il contenuto delle Round Table sarà oggetto di un articolo con citazioni, immagini e casi concreti che sarà pubblicato, in versione cartacea e digitale, sul numero di Officelayout di luglio-settembre 2025.
La partecipazione alla tavola rotonda è su invito, per avere ulteriori informazioni è possibile scrivere a: sponsorship@soiel.it

Location: Soiel International
Indirizzo: Via Martiri Oscuri, 3
CAP: 20125
Città: Milano (MILANO)
Sito web: www.soiel.it
Cavea Engineering
Tra i principali progetti le nuove sale del Quarto Polo di UniMoRe, l’intervento di acustica architettonica per il Polo tecnologico universitario di Carpi, la collaborazione per il nuovo Campus Scientifico dell’Università di Milano presso il MIND, oltre a diversi auditoria, tra i quali quello del CERN, di Casa Ferrero in Lussemburgo, e Teatri (Teatro Carani di Sassuolo, Teatro Kursaal a Bari).
Lombardini22
Oggi Lombardini22, ai primi posti nella classifica delle società di architettura e design italiane in base al fatturato, è specializzata nei settori Office, Retail, Urban, Living, Hospitality, Education, Data Center, Fair. Una piattaforma di servizi a valore aggiunto, votata all’innovazione, che ha il suo fulcro nella continua ricerca e sviluppo in discipline all’avanguardia nell’ambito della progettazione come le neuroscienze, la realtà virtuale, l’inclusività e l’approccio ESG. L’azienda è una comunità giovane, aperta e internazionale di oltre 450 professionisti con un’età media di 35 anni e 28 nazionalità diverse.
Website: www.lombardini22.com
Officelayout
Officelayout è la rivista di Soiel International, in versione cartacea e on-line, dedicata ai temi della progettazione, allestimento e gestione degli spazi ufficio e degli edifici del terziario.
Tagliabue Sistemi
Da oltre 40 anni, Tagliabue Sistemi progetta e realizza soluzioni avanzate per la comunicazione in ambito aziendale. Nata come produttore e fornitore di arredi tecnici per uffici e sale riunioni, l’azienda ha saputo trasformarsi con visione e competenza in un system integrator specializzato nella progettazione e realizzazione di sistemi di videoconferenza professionale, pensati per ambienti corporate, sale riunioni, boardroom e spazi di comunicazione moderni.
Le soluzioni proposte sono facilmente integrabili nei diversi ambienti di lavoro e rispondono perfettamente alle nuove modalità operative come l’hybrid working e lo smart working, garantendo un’esperienza partecipativa, intuitiva e professionale in ogni tipo di incontro.
Ogni progetto è unico: per questo Tagliabue Sistemi lavora in stretta collaborazione con i propri clienti, ascoltando con attenzione le necessità specifiche e traducendole in soluzioni personalizzate di comunicazione audiovisiva.
Con uno sguardo rivolto all’innovazione e una solida esperienza alle spalle, Tagliabue Sistemi è oggi il partner ideale per progettare spazi tecnologici evoluti, dove la comunicazione diventa un vero strumento strategico.
Università Cattolica del Sacro Cuore
Fondata a Milano il 7 dicembre 1921, l’Università Cattolica del Sacro Cuore è tra i più importanti atenei cattolici d’Europa e del mondo. Si distingue, in Italia, per una reale dimensione nazionale grazie ai suoi cinque campus: Milano, Brescia, Cremona, Piacenza e Roma, dove è presente anche il Policlinico Universitario A. Gemelli Irccs. Oltre 40mila studenti di dodici facoltà fruiscono di un’offerta formativa composita e multidisciplinare, articolata in 107 corsi di laurea, di cui 29 in lingua inglese e 35 double degree. Alla didattica di riconosciuto prestigio si affiancano servizi di qualità, costante attenzione al territorio, apertura internazionale e un’intensa attività scientifica con circa 5.000 pubblicazioni ogni anno in dieci aree disciplinari: punti di forza di un’istituzione aperta all’innovazione e desi¬derosa di contribuire al «progresso materiale e spirituale della società», come recita la Costituzione italiana, con un’ampia proposta anche per la formazione postlaurea, attraverso master universitari, corsi di dottorato, scuole di specializzazione e l’originale sistema delle Alte Scuole.
Università degli Studi di Udine
La sua azione si fonda su quattro pilastri: formazione superiore, ricerca e trasferimento tecnologico, interazione con il territorio e internazionalizzazione, in un costante scambio di conoscenza e nuove idee con l’ambiente economico locale e la società in generale.
Incontri, scambi e contaminazioni sono la chiave di lettura per comprendere il ruolo che l’Università del Friuli svolge all’ interno di una regione da sempre crocevia di mondi e culture diverse, collocata geograficamente al centro dell’Europa.
Oggi l’Università di Udine conta oltre quindicimila studenti, più di seicento docenti, circa cinquecento tecnici e amministrativi. Si avvale di otto Dipartimenti.
I percorsi di laurea, coordinati dai Dipartimenti, sono complessivamente un’ottantina, distribuiti in quattro aree: economica e giuridica, medica, scientifica, umanistica e della formazione. Una quindicina sono i corsi internazionali con rilascio di doppio titolo e coinvolgono Paesi europei e Stati del Nord e Sud America. È attiva inoltre la Scuola Superiore, istituto di eccellenza che integra i normali studi universitari con percorsi paralleli di formazione interdisciplinare altamente qualificati.
Le Scuole di Specializzazione sono una ventina. Più di dieci i corsi di Dottorato di ricerca. L’Ateneo offre Master universitari di I e II livello, cui si aggiungono Corsi Executive di aggiornamento e sviluppo delle proprie competenze lavorative, che spaziano in quattro aree tematiche: manageriale-giuridica; medico-sanitaria; scientifico-tecnologica; umanistica, della comunicazione e formazione.
via Palladio 8, 33100 Udine
tel. 0432 556111
fax 0432 507715
Numero verde: 800241433
VideoGecom
Progettiamo soluzioni immersive per ambienti quali auditorium, board room, training room, sale meeting, control room, showroom, huddle room e digital signage, identificando contestualmente gli elementi di arredo più adeguati. VideoGecom accetta la continua sfida tecnologica ricercando prodotti e soluzioni all’avanguardia in grado di soddisfare le esigenze più ambiziose. Gli ultimi creati e da noi prodotti sono la linea di Tavoli touch Kairòs e le HuddleBox per il workspace del domani.
Oltre alle sedi principali di Milano e di Roma, VideoGecom dispone di una capillare rete di assistenza tecnica su tutto il territorio nazionale. La qualità di tutto ciò che proponiamo e realizziamo è garantita dal nostro team tecnico, certificato conformemente agli standard dei produttori di tecnologia. Certificazioni in ambito Unified Communication & Collaboration quali Avaya, Huawei, Lifesize, Pexip, Cisco, Yealink. Certificazioni in ambito Tecnologico quali Avixa CTS, Crestron, Extron, Kramer, Amx, Samsung, Apart, Dante, Newline. Il Sistema di gestione integrato Qualità e Ambiente VideoGecom è certificato secondo i requisiti delle norme UNI EN ISO 9001 e UNI EN ISO 14.001.
Via Einstein, 1/A - 20090 Assago (MI)
Tel - 02 36520792
Fax - 02 36550151
info@videogecom.it
www.videogecom.it
linkedin.com/company/videogecom
Come partecipare agli eventi
Per informazioni sulle modalità di adesione in qualità di Sponsor o Espositore scrivere a: sponsorship@soiel.it
Le informazioni sulle modalità di adesione come visitatore sono riportare sulla specifica scheda evento