Innovazione.PA – Speciale Lombardia

Formula webinar
30/09/2025 dalle 10:00 alle 13:00
Innovazione.PA – Speciale Lombardia
Esperienze d’innovazione digitale al servizio del cittadino
Per informazioni: Elena Pagliai
elena.pagliai@soiel.it - 02 30453322
Contributo culturale di
Un evento di
Sponsor
La rubrica “Esperienze d’innovazione digitale al servizio del cittadino” è il nuovo progetto multimediale della rivista Innovazione.PA.
Il racconto di esperienze di eccellenza realizzate dalla Pubblica Amministrazione sarà al centro di uno speciale dalla rivista, al quale seguirà un webinar interattivo, dove sarà possibile porre domande ai protagonisti, per concludersi con la pubblicazione dei due contenuti in un’area dedicata sul sito www.innovazionepa.soiel.it
Il numero 61 del bimestrale sarà dedicato alla Lombardia e il 30 settembre dalle 10.00 alle 13.00 ci sarà la diretta streaming.
La partecipazione all'evento come visitatori è GRATUITA previa iscrizione e soggetta a conferma da parte della segreteria organizzativa.
Formula Web Conference Edition
La Web Conference è una diretta streaming alla quale è possibile partecipare gratuitamente, previa iscrizione. Il giorno dell'evento sarà possibile accedere alla diretta online tramite il login alla propria area riservata 'MyPage' sul sito Soiel.
Agenda in via di definizione
__________________________________________________________________________________________
10.30 Benvenuto e apertura dei lavori
Modera Gianmarco Nebbiai, Cofondatore e Direttore responsabile | Innovazione.PA
10.45 Visione strategica dell’Innovazione digitale in Regione Lombardia
Intervento a cura di Regione Lombardia
11.00 La sfida dell’innovazione digitale: UniMI e le prime lauree in Human-Centered Artificial Intelligence
Giuseppe Primiero, Professor of Logic | Università degli Studi di Milano
11.15 Intervento in via di definizione
11.30 Esperienze d’innovazione nella PA: il valore dei Datacenter
La testimonianza dei Sindaci di alcuni Comuni Lombardi
12.00 Dal manufacturing alle smart cities, tecnologie digitali per l’innovazione al servizio del cittadino
La trasformazione digitale delle imprese non genera valore solo per il settore privato, ma produce un impatto diretto sul cittadino: prodotti più sostenibili, sicuri e tracciabili, servizi innovativi. MADE Competence Center propone una riflessione sulle condizioni abilitanti comuni tra fabbrica digitale e smart city — qualità del dato, sicurezza informatica, connettività, cloud — mostrando come le stesse tecnologie possano migliorare processi industriali e servizi pubblici.
Augusto De Castro, Direttore Generale | MADE Competence Center Industria 4.0
12.15 L’innovazione digitale e green nel Nord Italia
Alexandre Grandeaux, CTO | Huawei Enterprise Italy
12.30 La stampa in mobilità a supporto della Sanità
Nella strategia di innovazione digitale della Sanità, è essenziale includere anche strumenti abilitanti di base per gli operatori sul campo. Le attività di controllo e vigilanza svolte dalle ATS -fondamentali per garantire il rispetto delle norme igienico-sanitarie, di sicurezza e di benessere animale - richiedono soluzioni tecnologiche dedicate e integrate, basate su innovative stampanti portatili A4 e Tablet.
Stefan Dawid, Director Public Sector | Brother Italia
12.45 La rivoluzione del marketing territoriale per enti pubblici
Dario Andreottola, Strategic Account Executive Public Sector | Adobe
13:00 Q&A - Chiusura dei lavori
Adobe
Oggi più che mai, i cittadini si aspettano che il dialogo con le amministrazioni pubbliche avvenga secondo le stesse modalità digitali con le quali interagiscono nella vita di tutti i giorni.
La centralità che il digitale riveste nel PNRR pone la Pubblica Amministrazione di fronte a un imperativo non più prorogabile: rendere possibile, per tutti i cittadini, l’accesso a servizi digitali semplici, chiari accessibili e personalizzati su tutti i devices.
Le piattaforme Cloud Adobe (Adobe Document Cloud, Creative Cloud, ed Experience Cloud) consentono di trasformare il dialogo e l’interazione con i cittadini, nonchè la gestione dei processi interni della Pubblica Amministrazione, in esperienze digitali innovative e straordinarie.
Adobe Systems Italy
Via Privata Roberto Bracco, 6 Milano
www.business.adobe.com/it
Brother Italia
“At your side” rappresenta il cuore pulsante della strategia del Gruppo Brother.
Un approccio che ha l’obiettivo di supportare tutti i Clienti nel conseguimento di un migliore stile di vita, personale e professionale, mantenendo un approccio etico verso l'ambiente e nei confronti del mondo in cui operiamo.
La missione del Gruppo Brother consiste infatti nel mettere i Clienti prima di tutto, fornendo loro un alto valore aggiunto, progettando e realizzando prodotti e servizi di alta qualità.
L’azienda, forte di un’esperienza di oltre cent’anni nel settore della stampa, etichettatura e gestione documentale, vanta una ricca gamma di strumenti di comunicazione: dagli apparecchi multifunzione alle stampanti laser e inkjet, dalle stampanti portatili fino alle stampanti di etichette industriali e agli scanner.
Le soluzioni di stampa e scansione Brother sono adatte ad uffici di ogni dimensione e settore e garantiscono sicurezza, produttività e risparmio dei costi. I dispositivi Brother offrono la massima sicurezza aziendale e sono progettati per essere sostenibili e per ridurre l'impatto ambientale. Grazie ai servizi di stampa gestita soddisfiamo le esigenze delle aziende offrendo assistenza tecnica di alto livello e monitoraggio costante dei consumi del parco stampanti.
Inoltre, per dare supporto alle crescenti esigenze di stampa ed etichettatura abbiamo sviluppato una serie di stampanti barcode industriali per l’Auto-ID, ideate per ridurre al minimo i tempi di inattività, assicurare la massima produttività, ottimizzare le risorse e migliorare la tracciabilità.
Il tutto, senza mai dimenticare l’attenzione per l’ambiente. Brother Italia ha infatti messo a punto uno specifico programma gratuito per i Clienti Business per il ritiro dei toner originali non ricondizionati, che permette di rigenerare il prodotto come nuovo, contribuendo quindi alla protezione dell'ambiente, favorendo un'economia sostenibile e riducendo al minimo le emissioni di CO2.
Segreen Business Park
Via San Bovio 3
San Felice di Segrate
20054 - Milano
Tel. 02/950019.1
www.brother.it
Huawei
Per maggiori informazioni su Huawei è possibile visitare il sito web: https://www.huawei.com/it/
HUAWEI TECHNOLOGIES ITALIA S.R.L.
Via Lorenteggio 240, Torre A - 20147 - Milano (MI)
Telefono: +39 02 39994000
Fax: +39 02 39994500
E-mail: enterprise@huaweipec.it
Innovazione.PA
Il bimestrale illustra il quadro della messa in opera delle tante iniziative, dalle più consolidate a quelle più di frontiera, che pur operando in autonomia, e spesso con quegli elementi contrastanti tipici delle fasi di cambiamento e facendo sempre i conti con risorse limitate, tendono all'obiettivo della crescita del Paese attraverso l'elemento imprescindibile della modernizzazione della PA.
Un racconto di scoperta della Pubblica Amministrazione italiana, locale e centrale. Processi di trasformazione digitale, di ammodernamento della macchina pubblica sono stati avviati e il ritorno al Ministero dell’Innovazione come regia e governo dei processi potrebbe accelerare la trasformazione, garantendo così performance efficaci nell’erogazione servizi per tutti i cittadini e le imprese dei territori. Tutto ciò nella consapevolezza che una PA efficiente è garanzia di sviluppo economico, di politiche sociali inclusive, di sviluppo della conoscenza e della ricerca, di sicurezza per i cittadini, di trasparenza, di difesa dell’ambiente e di politiche sostenibili.
Questi processi di cambiamento non possono non coinvolgere le grandi, le medie e le piccole imprese che operano con successo nel mercato dell’innovazione digitale e ICT. Quest’ultime sono infatti chiamate ad accompagnare con il proprio know how e la propria offerta tecnologica il complesso cammino di ammodernamento delle pubbliche istituzioni di governo del nostro Paese. Innovazione PA affida a manager, amministratori, sindaci, ricercatori, imprese e imprenditori, scienziati e operatori della comunicazione, il racconto di un’Italia che vuole perseguire con convinzione l’obiettivo della trasformazione digitale. Testimonianze ed esperienze capaci di contribuire alla crescita economica del Paese, alla maggior trasparenza dei processi amministrativi e alla maggiore efficienza nell’erogazione servizi pubblici.
Innovazione PA dedica particolare attenzione ai grandi temi delle nostre città: dal dissesto idrogeologico al grande problema dei rifiuti, dalle infrastrutture viarie al trasporto pubblico e privato,
dalla sicurezza fisica all’inclusione sociale, dalla sanità all’energia. Non solo la fotografia di una realtà, ma anche le diverse soluzioni che l’offerta tecnologica oggi può garantire a partire dal contributo e allo sviluppo applicativo dell’intelligenza artificiale.
MADE - Competence Center Industria 4.0
MADE - Competence Center Industria 4.0 è uno spazio dedicato alle PMI manifatturiere per accompagnarle nel percorso di trasformazione digitale. Informare e mostrare le tecnologie 4.0, spiegandole attraverso attività di formazione ad hoc, per arrivare a trasferire e implementare le soluzioni tecnologiche mediante progetti concreti. È questo il modus operandi di MADE, il Competence Center per Industria 4.0 lombardo con sede a Milano.
Come partecipare agli eventi
Per informazioni sulle modalità di adesione in qualità di Sponsor o Espositore scrivere a: sponsorship@soiel.it
Le informazioni sulle modalità di adesione come visitatore sono riportare sulla specifica scheda evento