Energy Management Conference
Formula fisico
ROMA, 06/03/2014
Energy Management Conference
Ridurre i costi e generare risorse in azienda con una gestione efficiente dei consumi energetici: strumenti e buone pratiche
Per informazioni: Soiel Eventi
soielmusicfest@soiel.it - 02 26148855
Con il patrocinio di
Sponsor
Expo
Partner e Media Partner
L'evento si rivolge a imprenditori e manager interessati al tema della gestione dell’energia nell’impresa in tutti i suoi aspetti. Risparmiare energia in azienda non significa per forza ristrutturare pesantemente gli edifici o sostituire tutti gli impianti di produzione di energia con altri più moderni ed efficienti; per ottenere un risparmio energetico anche notevole basta, a volte, affiancare a semplici regole di comportamento l’attenzione nella scelta di strumenti di lavoro e soluzioni ambientali ‘concepiti’per consumare meno e, dove possibile, utilizzare sistemi per la gestione dei consumi. L'obiettivo è quello di trattare con taglio pratico e facilmente comprensibile un tema sentito in ogni azienda, anche se spesso trascurato, offrendo una panoramica degli interventi immediatamente possibili e delle soluzioni disponibili per ottimizzare i consumi energetici nei diversi ambienti aziendali, anche attraverso l’illustrazione di casi reali e best practice.
Tra i temi sviluppati nel corso dell’evento
• Galateo energetico in azienda: incidere sui costi fissi con le regole di buon comportamento
• L'assessment dei consumi energetici: come individuare le aree di ‘risparmio energetico’ in azienda
• Gestire i consumi: gli strumenti per l’Energy Intelligencee l’Energy Management
• Il peso dell’IT: risparmiare energia nel datacenter, nell’infrastruttura informatica e nelle periferiche
• Il lato energivoro dell’impresa: ottimizzare i consumi nei sistemi HVAC-R(Heating, Ventilation, Air Conditioning, Refrigeration)
• La gestione del building: Building Automation e risparmio energetico
9.30 Benvenuto e apertura dei lavori
9.40 L’efficienza energetica: mercato e strumenti
Per rispondere alla crisi occorre sapere innovare ma anche gestire al meglio le realtà in cui si opera. L’efficienza energetica rappresenta in tal senso un’opportunità per rivedere i processi industriali, riqualificare il patrimonio immobiliare e recuperare risorse attraverso l’energy management. La presentazione illustra il mercato, il contesto di riferimento e gli strumenti disponibili per gestire al meglio l’energia in azienda.
Dario Di Santo, FIRE
10.00 La gestione integrata dell’energia per edifici intelligenti ed energeticamente efficienti
Di cosa hanno bisogno Energy Manager, Facility Manager ed ICT Manager pressati dalle richieste di diminuire i costi dell’energia? Una risposta a questa domanda è nell’approccio EcoStrxure rivolto all’efficientamento energetico attivo. Nell’intervento saranno presentati alcuni casi concreti applicativi.
Andrea Arrigoni, Schneider Electric
10.25 Come trasformare il Site Assessment in un’opportunità di risparmio energetico
Dal punto di vista energetico, l’esame professionale del Data Center e dell’infrastruttura critica rappresenta un’opportunità unica di efficientamento, messa in sicurezza e riduzione dei costi operativi. Vediamo come.
Giuliano Maniero, Emerson Network Power
10.50 La gestione efficiente dell’energia nell’Internet of Things
Efficienza e risparmio energetico sono temi centrali dell’evoluzione futura dei processi di produzione industriale e delle infrastrutture IT. La quarta rivoluzione industriale ci trasporta nell’Internet Of Things con un aumento delle potenze elaborative e di storage, ma anche di domanda energetica. Attenzione per l’ambiente e prezzo dell’energia ci impongono di puntare su un utilizzo più efficiente delle risorse. A cominciare da un approccio olistico e green al Data Center.
Alessio Nava, Rittal
11.15 Coffee break e visita all’area espositiva
11.45 Efficienza e risparmio energetico con l’impiego razionale del freddo
Tecnologie e tecniche per l’affidabilità dell’infrastruttura IT. Come intervenire in ambiente Data Center per garantire le migliori prestazioni e un'elevata efficienza energetica.
Paolo Mazzetto, Stulz
12.10 Come monitorare e gestire i consumi energetici in azienda
L’importanza di una soluzione completa di smart metering per lo staff tecnico e gli Energy Manager. Dai sensori ai controller, alla consolle per la visione in tempo reale fino all’elaborazione dei dati.
Claudio Masini, Trueverit
12.35 Consumi energetici e infrastruttura IT: sfatiamo i falsi miti
Il potenziale di risparmio energetico di un Data Center non è sempre proporzionale alle sue dimensioni. E dipende dall’hardware ma non solo. Un controllo attento di tutto l’ambiente, attraverso strumenti software, è la risposta migliore all’esigenza di ottimizzare i consumi in aziende di tutte le dimensioni.
Marco Tizzone, HP
13.00 Lunch e visita all’area espositiva
14.00 La E.S.Co a servizio delle imprese
Vantaggi nella pianificazione degli interventi di efficientamento energetico in ambito industriale e opportunità offerte dal meccanismo incentivante dei certificati bianchi attraverso le Energy Service Company.
Nicola La Cava, Tecno
14.25 Smart and Connected Buildings
Quando il mondo dell'IT si integra con l'Efficienza Energetica in ambito Aziendale
Francis Tchertoff, Avob
14.50 Sistemi integrati per l’analisi dell’efficienza energetica in azienda
La gestione efficiente delle risorse energetiche è di importanza strategica per le aziende. Efficienza e risparmio iniziano dalla capacità di misurare e monitorare i consumi in funzione di precisi parametri: ecco come i sistemi integrati software e hardware possono consentire una gestione intelligente delle informazioni finalizzata alla riduzione dei costi.
Claudio Peroni, Zucchetti Energy Management
15.15 Il caso ENI Green Data Center e la sua evoluzione
Il Green Data Center di ENI rappresenta un caso reale di collaborazione tra diverse aziende italiane caratterizzate dalla volontà di investire in tecnologie innovative per la ricerca di soluzioni ad altissima efficienza energetica. L’intervento descrive l’esperienza di Borri con ENI GDC, per il quale è stata sviluppata una nuova soluzione di protezione dell'alimentazione per le sale server, e la sua evoluzione in un prodotto che risponde alle esigenze di qualsiasi Data Center di medie e grandi dimensioni.
Stefania Ceccarini, Borri
15.40 Break e visita all'area espositiva
16.00 Efficienza energetica e ICT nel mercato retail
Come progettare un negozio intelligente ed energeticamente efficiente.
Francesca Scandroglio, VOXplus
16.25 SMART GRID: punto di incontro delle reti elettriche con il flusso di dati
Scenari di mercato e opzioni tecnologiche.
Claudio Brazzola, ANIE Energia
16.50 Nuovi paradigmi nella produzione e nell'uso dell'energia dei territori urbani: intelligenza, tecnologia ed economia per la città sostenibile
Negli inediti scenari dischiusi dalla cogenerazione distribuita e dalla produzione diffusa di energia da fonti rinnovabili, la Low Carbon Economics e il ‘prosuming’ si rivelano concrete e vantaggiose opzioni. Esse reindirizzano scelte e comportamenti verso una gestione sagace di opportunità tecnico-operative da cogliere ricorrendo all'ingegneria energetica e allo Smart Building Management.
Vito Umberto Vavalli, Assorinnovabili
17.15 Question time
17.25 Chiusura dei lavori

Location: Sheraton Golf Parco de' Medici
Indirizzo: Via Salvatore Rebecchini, 39
CAP: 00148
Città: Roma (ROMA)
Sito web: http://www.sheratonparcodemedicirome.com/it
AGESI
AGESI – Associazione Imprese di Facility Management ed Energia rappresenta, a livello nazionale, comunitario e internazionale (attraverso la Federazione EFIEES), le imprese operanti nel settore dei servizi di Facility & Energy Management/Efficienza Energetica (ESCo).
Le ESCo che AGESI rappresenta, comprendono i maggiori operatori nazionali, delle cooperative e gruppi multinazionali: il fatturato delle aziende cha fanno capo ad AGESI nel solo settore dell’efficienza energetica è di circa 4 miliardi di euro/anno che diventano circa 5,5 miliardi di euro/anno se si aggiungono le attività relative al Facility Management.
Le ESCo appartenenti ad AGESI gestiscono circa 16 milioni di MWh/anno di energia primaria.
ANIE ENERGIA
ANIE Energia è l’Associazione che, all’interno di Federazione ANIE, rappresenta le aziende che producono, distribuiscono ed installano apparecchiature, componenti e sistemi per la generazione, trasmissione, distribuzione e accumulo di energia elettrica e per il suo utilizzo nelle apparecchiature industriali. Aderiscono ad ANIE Energia 250 aziende con un fatturato nel 2019 di oltre 7 miliardi di euro e che occupano oltre 30 mila dipendenti.
ANIE Energia rappresenta i propri Soci in tutte le sedi competenti, politiche, legislative e normative. Interlocutore autorevole con le istituzioni nazionali e internazionali ha l’obiettivo di favorire una maggiore razionalità ed efficienza del sistema a beneficio dell’utente.
L’Associazione diffonde inoltre la conoscenza delle tecnologie del comparto dell’energia realizzando Guide Tecniche e partecipando ad eventi e manifestazioni fieristiche.
Borri
Borri è una società specializzata nella progettazione su misura, produzione e assistenza di sistemi per la protezione dell’alimentazione negli ambiti industriale e ICT.
Il suo dipartimento di ricerca e sviluppo è uno dei più completi per quanto riguarda le diverse discipline in materia di conversione di potenza.
La lunga esperienza nei settori dei semiconduttori e del design dei componenti magnetici è combinata con l’impiego dei più avanzati algoritmi di regolazione digitali e il know how nella programmazione dei microcontrollori. Grazie alla sua comprovata competenza nella personalizzazione dei prodotti e la continua ricerca dell’eccellenza, Borri ha una posizione preminente nel settore dell’Oil & Gas. Tuttavia una vasta esperienza in diversi rami dell’elettronica di potenza, come i sistemi UPS per i data center, inverter per le energie rinnovabili e i sistemi di accumulo, rendono Borri un partner per la protezione dell’alimentazio- ne delle applicazioni ICT, nell’industria di processo e nei servizi, dove vanta numerose installazioni.
La più recente soluzione trifase basata sulla tecnologia brevettata green conversion è in grado di garantire il migliore PUE per data center a più basso impatto ambientale, prova dell’impegno dell’azienda nella continua ricerca d’innovazione.
Con sede in Italia, 12.000 m2 di spazio di produzione e una area completa di test e collaudo, l’azienda può contare su più di 80 anni di esperienza e una ricerca e sviluppo multidisciplinare. Borri è presente in tutti e 5 i continenti, dove è in grado di fornire supporto tecnico e assistenza on-site.
Borri S.p.A.
http://www.borri.it
Elettricità Futura
Elettricità Futura è la principale Associazione di imprese operanti nel settore elettrico italiano, che rappresenta oltre il 70% del mercato elettrico italiano. Più di 500 grandi, medie e piccole imprese attive nell'intera filiera (produzione tradizionale e FER, retail, distribuzione, servizi, trading) hanno scelto Elettricità Futura per ampliare la propria prospettiva di business. L'Associazione rappresenta aziende con 40.000 dipendenti, 75.000 MW di potenza elettrica installata, 1.150.000 km di linee di distribuzione.
Elettricità Futura supporta le aziende del settore elettrico e dà loro visibilità, tutela gli interessi dei propri associati e ne persegue gli obiettivi di sviluppo con una mirata e solida azione di advocacy. Elettricità Futura, inoltre, aiuta le aziende a trovare nuove opportunità di business nel mercato elettrico, nelle relazioni B2B, nella rete dell'innovazione.
Elettricità Futura aderisce a Confindustria, Confindustria Energia e partecipa al dibattito europeo attraverso l'adesione a diverse associazioni internazionali di rappresentanza del settore (Eurelectric, Wind Europe, Solar Power Europe, Bioenergy Europe, European Clean Hydrogen Alliance).
Elettricità Futura
tel. +39. 06.8537281
ROMA: Piazza Alessandria, 24 – 00198
Scrivici a info@elettricitafutura.it
Emerson
Emerson Network Power, divisione di Emerson (NYSE:EMR), è leader globale nella massimizzazione della disponibilità, capacità ed efficienza delle infrastrutture critiche in vari settori: telecomunicazioni, industria, sanità, trasporti, finanza, pubblica amministrazione, commercio, utility, ecc.
Scegliere Emerson Network Power come partner per le esigenze di sicurezza e continuità operativa della propria azienda significa:
• Ricevere un supporto professionale fin dalla fase progettuale grazie alla divisione CSC, Consulting & Support Center (www.CSConline.it),
• Poter scegliere tra una gamma completa di soluzioni di protezione (UPS, commutatori statici), condizionamento di precisione, rack e armadi integrati, monitoraggio H24,
• Poter contare sulla più grande, efficiente e qualificata rete di servizi ed assistenza tecnica presente oggi nel settore in Italia.
Riconosciuto leader di settore nel campo delle tecnologie infrastrutturali intelligenti, Emerson Network Power offre innovative soluzioni di gestione delle infrastrutture dei data center, in grado di raccordare IT e strutture garantendo efficienza e disponibilità assolute, indipendentemente dalla richiesta di potenza.
Per ulteriori informazioni su prodotti e servizi di Emerson Network Power, visitare il sito www.EmersonNetworkPower.it
FIRE
La FIRE – Federazione italiana per l’uso razionale dell’energia – è un’associazione tecnico-scientifica senza scopo di lucro che promuove l’uso efficiente dell’energia, supportando attraverso le attività istituzionali e i servizi erogati chi opera nel settore e favorendo un’evoluzione positiva del quadro regolatorio.
I circa 500 soci che sostengono la Federazione rappresentano tutta la filiera, dai produttori alle ESCo, dai professionisti ai consumatori.
La FIRE gestisce dal 1992, su incarico a titolo non oneroso dell’MSE, la rete degli energy manager nominati ai sensi della Legge 10/91, e nel 2008 ha avviato il Secem (www.secem.eu), organismo accreditato per la certificazione degli EGE secondo la norma UNI 11339.
Per informazioni:
HP Italy
HP crea nuove possibilità per consentire alle tecnologie di avere un impatto significativo sulle persone, le aziende e la società. HP, la più grande società del settore tecnologico al mondo, propone un’ampia gamma di prodotti che include dispositivi di stampa, personal computer, software, servizi e infrastrutture IT, per rispondere in modo completo alle esigenze dei clienti.
HP Italy S.r.l.
Via Donat Cattin, 5
20063 Cernusco s/Naviglio
https://www.hp.com/it-it/home.html
marin
Marin è una società nata nel 2010 con la missione di promuovere, assistere e distribuire, attraverso una rete di partner esperti e presenti sul territorio, soluzioni uniche ed innovative per la gestione dell'energia e l’adozione di soluzioni avanzate sia per il risparmio energetico che per lo sviluppo sostenibile della Green Economy.
Marin si pone come incubatore a supporto delle società in grado di sviluppare soluzioni innovative nel campo dell’Energy Management , del Risparmio Energetico e della Eco-sostenibilità in senso più ampio e, di essere il punto di riferimento per le start-up specializzate nella Green Economy che guardano alla stessa sia dal punto economico che per la tutela ambientale e responsabilità sociale.
Marin offre ai suoi partner un portafoglio prodotti di soluzioni avanzate per permettere ai loro clienti di affrontare le questioni ambientali e di sviluppare la propria strategia di sostenibilità per i risparmi tangibili in termini di costi e di emissioni di gas serra.
In questo contesto evolutivo Marin è sempre disponibile a valutare proposte di collaborazione con l'esperienza del suo team di marketing e vendita, con startup o produttori che operano nel campo della Green Economy, interessati a distribuire i propri prodotti sia in Italia che nei mercati esteri.
Marin supporta le aziende nella implementazione di sistemi di gestione dell'energia per un approccio integrato e concreto nella gestione efficiente dei consumi energetici. La capacità di gestire i costi di energia elettrica, gas e acqua (le cosiddette "utilities") è ora riconosciuto come una necessità prioritaria.
Queste costituiscono infatti un importante contributo alle spese di funzionamento di una società, una riduzione della spesa in grado di migliorare significativamente la redditività della società soprattutto nel periodo di crisi generalizzata.
MARIN è il VAD (Value Added Distributor) per l’Italia di: avob e DEXMA.
marin
Via Pian due Torri, 31
00146 - Roma
tel. 0655282959
RARITAN
Leader comprovato di PDU intelligenti, interruttori di trasferimento, sensori ambientali, console seriali e switch di accesso remoto KVM-over-IP. Le PDU sono l'ultimo passo tra le apparecchiature IT e la struttura. Ciò significa anche che sono l'ultimo punto in cui è possibile inserire l'intelligenza e disporre di un metodo standardizzato di gestione e monitoraggio dell'infrastruttura. Raritan è leader nel mercato delle PDU intelligenti e fornisce le migliori soluzioni per garantire gli aspetti più critici di un data center, l'uptime e la continuità aziendale.
Rittal
Rittal, con sede ad Herborn in Germania, è un fornitore mondiale leader in soluzioni per armadi di comando, distribuzione di corrente, sistemi di climatizzazione, infrastrutture IT oltre a Software & Service. Le soluzioni Rittal si trovano in oltre il 90% di tutti i settori industriali del mondo, tra i quali la costruzione di macchine e impianti, foeed & beverage, l'IT e le telecomunicazioni.
Il portafoglio prodotti del leader di mercato internazionale comprende armadi configurabili, con dati disponibili per l'intero processo produttivo. I sistemi di climatizzazione intelligenti di Rittal, con un risparmio energetico fino al 75 per cento offrono un un grande vantaggio in termini di abbattimento delle emissioni di CO2 e possono comunicare con le aree di produzione, consentendo la manutenzione predittiva e l'assistenza. L'offerta comprende anche prodotti IT innovativi, dai rack IT ai data center modulari, fino alle soluzioni di edge e hyperscale computing.
Eplan e Cideon, fornitori leader di software, si integrano nella catena del valore grazie a soluzioni ingegneristiche applicabili in ogni ambito, mentre la business unit Rittal Automation Systems offre sistemi automatizzati per quadristi e integratori elettrici. In Germania, Rittal può fornire prodotti su richiesta entro 24 ore - con precisione, flessibilità ed efficienza.
Fondata nel 1961 a Herborn (Germania), Rittal è la più grande società del Friedhelm Loh Group, gruppo presente nel mondo con 12 siti produttivi e 94 filiali internazionali. L'intero gruppo si avvale di oltre 11.600 collaboratori e nel 2019 ha generato un fatturato di circa €2,6 miliardi. Nel 2022, la family company è stata nominata uno dei principali datori di lavoro della Germania dall'Istituto Top Employers, per il 14° anno consecutivo. Nell'ambito di un sondaggio condotto in tutta la Germania, la rivista Focus Money ha identificato il gruppo Friedhelm Loh come uno dei migliori fornitori di formazione professionale della nazione per la quinta volta nel 2021. Nel 2022, Rittal ha ricevuto il premio Top 100 come una delle medie imprese più innovative della Germania.
Rittal S.p.A.
Via Niccolò Machiavelli, 4/6
20096 Pioltello (MI)
P.IVA 11280550150
Telefono 02.95 930 1
Telefax 02 95 36 02 09
info@rittal.it - www.rittal.it
Schneider Electric
Schneider Electric, leader nella trasformazione digitale della gestione dell’energia e dell'automazione.
Il nostro obiettivo è creare un impatto tangibile consentendo a tutti di sfruttare al meglio l’energia e le risorse disponibili, coniugando progresso e sostenibilità. Questo in Schneider Electric lo chiamiamo Life Is On. La nostra missione è essere il partner di fiducia per la sostenibilità e l’efficienza.
Siamo leader globali nelle tecnologie industriali con competenze d’avanguardia a livello mondiale nell'elettrificazione, nell'automazione e nella digitalizzazione per industrie smart, infrastrutture resilienti, data center a prova di futuro, edifici intelligenti e case intuitive.
Grazie alla nostra lunga esperienza in questi ambiti, forniamo soluzioni integrate, end to end per tutto il ciclo di vita, basate sull’ IoT industriale e abilitate dall'intelligenza artificiale, con prodotti connessi, automazione, software e servizi, fornendo gemelli digitali che consentano una crescita redditizia per i nostri clienti.
Siamo un'azienda di persone con un ecosistema di 168.000 dipendenti e più di un milione di partner che operano in oltre 100 paesi per garantire la vicinanza ai nostri clienti e stakeholder. Abbracciamo i valori di diversità e inclusione in tutto ciò che facciamo, guidati dal nostro obiettivo di un futuro sostenibile per tutti.
Grazie al nostro ecosistema di Partner IT promuoviamo un concetto di Data Center pronto alle sfide del futuro: resiliente, scalabile, AI ready e attento al raggiungimento di obiettivi di sostenibilità concreti, misurabili nel tempo.
SECEM
Sonepar
Sonepar è un’azienda leader nel mercato della distribuzione di materiale elettrico, in Italia e nel mondo. Abbraccia tutti i settori del materiale elettrico, dall’Illuminotecnica, alle Installazioni Civili, dalla Domotica alle forniture per le Industrie, passando per i Cavi, il Fotovoltaico, il Datacom e la Climatizzazione. Si rivolge a tutti gli operatori del mercato: Installatori, Industrie, Enti ed Istituzioni, Rivenditori e Privati.
Sonepar Italia è una azienda unica, forte di una presenza capillare sul territorio con quasi 100 punti vendita diffusi dal nord al sud della penisola con le insegne dei suoi marchi storici - Elettroingross, Brollo, Femi Rinaldi, Forel, Mazzi, Gruppo RER, Racca Vanacore, Cangiano, Sonepar Puglia, Migliore - e i due centri di distribuzione di Padova e Pomezia.
Sonepar Italia si propone come il miglior collegamento tra produttori ed installatori, un approccio di partnership apprezzato dai fornitori e dai clienti.L’azienda offre ai suoi clienti marchi leader a livello nazionale ed internazionale, lavora alla costante ricerca di prodotti innovativi, servizi avanzati e soluzioni integrate.
Sonepar Italia propone consulenza specialistica in tutti i settori di competenza e supporta i suoi clienti con assistenza tecnica pre e post vendita.
Grazie alla catena logistica efficiente, Sonepar Italia garantisce consegne entro le 24 ore nei siti indicati dal cliente; inoltre, dispone di un servizio di e-commerce ed e-catalogue disponibili 24 ore su 24, con un avanzato motore di ricerca.
Sonepar Italia
Riviera Maestri del Lavoro, 24
35127 - Padova
Tel. 049 8292111
Stulz
Con oltre 50 anni di esperienza, STULZ è uno dei pionieri nel campo delle soluzioni di raffreddamento per applicazioni mission critical e data center. I nostri prodotti sono realizzati secondo i più elevati standard di qualità e in conformità a criteri di prova particolarmente severi. Grazie alla nostra rete globale, siamo in grado di supportare i nostri clienti nei loro progetti in qualsiasi momento e in qualsiasi luogo.
Siamo specializzati da oltre 50 anni nel campo della tecnologia di raffreddamento di alta qualità.I valori, le tradizioni e la nostra passione per la tecnologia sono apprezzati in tutto il mondo, dai piccoli centri dati alle multinazionali. Grazie al nostro ruolo pionieristico nella tecnologia del condizionamento dell'aria, siamo parte integrante del mercato oggi e lo saremo anche in futuro.
Grazie alla nostra rete di partner, siamo sempre aggiornati su tutto, dalle condizioni climatiche alle circostanze politiche e ai dazi d'importazione. Allo stesso tempo, ci teniamo informati sulle tendenze e sugli sviluppi del mercato in tutto il mondo.
I nostri clienti possono aspettarsi da noi una qualità senza compromessi, sia nelle unità di raffreddamento che nei componenti installati. Ci poniamo questo standard di qualità ogni giorno, dallo sviluppo all'assistenza. In questo modo, garantiamo un'affidabilità assoluta e un funzionamento a prova di guasto, indipendentemente dalle influenze esterne.
Come azienda con filiali e partner in tutto il mondo, vi offriamo tutta la tecnologia di raffreddamento di cui avete bisogno nel mondo estremamente dinamico dell'informatica: dall'hardware al software, dalla progettazione alla produzione e all'installazione. STULZ fornisce sistemi di raffreddamento completi con la massima efficienza energetica che soddisfano le vostre esigenze in modo preciso, intelligente e affidabile. Potete scegliere tra soluzioni standardizzate o progetti completamente personalizzati.
STULZ S.p.A.
Via Evangelista Torricelli, 3
37067 Valeggio sul Mincio (VR)
Tel. +39 045 6331600
www.stulz.it
Tecno
Nata nel 1999, Tecno è una società attiva nei settori efficienza energetica ed accise.
Attraverso i suoi servizi, oltre 1.500 aziende, distribuite su tutto il territorio nazionale, conseguono una riduzione dei costi energetici e ricevono i diversi incentivi previsti in materia di efficienza energetica. Grazie ad un lavoro di squadra e a metodi innovativi riconosciuti, nel corso di questi anni ha conseguito una notevole e continua crescita raggiungendo una posizione di leadership nel settore della consulenza energetica.
Tecno è dal 2005, accreditata E.S.Co - Energy Service Company – dall’Autorità per l’Energia elettrica e per il Gas. Ciò consente di effettuare e certificare interventi di risparmio energetico con conseguente ottenimento di Titoli di Efficienza Energetica cosiddetti certificati bianchi. Tecno può altresì, in casi specifici, finanziare totalmente o parzialmente gli interventi da realizzare.
PROGETTI DI EFFICIENZA ENERGETICA ATTIVI:
- installazione di inverter su motori asincroni;
- installazione di impianti a biomassa;
- impianti di cogenerazione;
- impianto di recupero del calore;
- installazione di sistemi di illuminazione ad elevata efficienza;
- regolatori di flusso;
- motori ad alta efficienza;
- isolamento termico degli edifici;
- solare termico;
- altri progetti.
RICERCA, INNOVAZIONE TECNOLOGICA:
Grazie all’attività svolta da un team di ingegneri specializzati, Tecno ha centrato importanti obiettivi di crescita per i propri clienti nell’ambito dell’innovazione tecnologica. Le seguenti attività sono esemplificative di quanto sopra esposto:
- Progetto geotermia, nell’ambito di soluzioni di risparmio energetico per il Consorzio Muse (Consorzio Albergatori Veneti);
- Certificati bianchi per la cogenerazione – impianti di cogenerazione sino a 25 MW;
- Certificati bianchi caldaie a biomasse legnose – impianti sino a 7,5 MW;
- Brevetto del dispositivo D.F.T. (Data Fuel Tracer) per mezzi d’opera per la quantificazione dei consumi e la trasmissione a distanza delle grandezze misurate.
Tecno
Strada Maggiore n. 32
40125 BOLOGNA
Tel. 0512910435
Fax 051227507
info@tecnosrl.it
www.tecnosrl.it
TRUEVERIT
Quix
Breve e graffiante, Quix sintetizza in una sola parola l'idea dei soci fondatori: creare una società di consulenza software dove alle parole si sostituiscono i fatti, ove la tecnologia è messa a servizio del cliente mediante la consulenza di personale qualificato
Rivolgiamo i nostri servizi di consulenza e soluzioni principalmente a medie e grandi aziende e alla Pubblica Amministrazione Locale.
Abbiamo una decennale esperienza nell'integrazione di sistemi gestionali e l'implementazione di soluzioni di knowledge management e document management basate su elevati requisiti di qualità, criticità e performance.
Quix vanta una struttura in continua crescita di oltre 40 professionisti , la maggior parte dei quali laureati in Ingegneria Informatica.
Quix
Strada Statale Romana 413, n.160/162
41019 - Soliera (MO)
Tel. 059 565388 - Fax 059 565322
info@quix.it
www.quix.it
Techlan Reti
System Integrator IT con l’obbiettivo aziendale rivolto alla progettazione e alla Qualità delle soluzioni proposte, In questi anni siamo cresciuti con i nostri clienti, per loro abbiamo progettato e installato soluzioni IT integrate in ambito industriale, finanziario, trasporti, logistico, Data Center. Utilizzare e integrare le ultime tecnologie per ottimizzare al massimo i risultati in azienda è il nostro primo obbiettivo. Con la divisione Ricerca & Sviluppo abbiamo creato Prodotti innovativi con Marchi registrati, offrendo soluzioni tecnologiche innovative.
Techlan Reti
Via Delle Mondine 8/a/b
41012 - Carpi (MO)
Tel. 059 62 29 958 - Fax 059 62 19 03
Mobile: 348 22 64 095
info@techlan.it
www.techlanreti.com
VOXplus
VOXplus è centro di competenza per:
Soluzioni eterogenee che convergono su reti IP wired e/o wireless : dati, voce, audio video ai livelli: locale/edifici, metropolitano, geografico.
Soluzioni integrate di sicurezza antincendio, videosorveglianza ed Energy Management per Intelligent Building.
La nostra missione aziendale è ascoltare, capire, anticipare propositivamente le necessità dei nostri clienti/interlocutori prendendoci cura delle loro esigenze di "communication e solution end to end".
I soci fondatori di VOXplus provengono da realtà multinazionali di IT/TLC con una seniority tecnica ventennale, acquisita lavorando su strutture complesse e con logiche di project management.
Ciò ha permesso all'azienda di disporre di un alto valore di competenza tecnica abbinata però alla duttilità organizzativa di una PMI.
L'Azienda progetta e implementa per conto del cliente le soluzioni, oltre ad operare anche nella modalità “managed services” potendo contare su una rete di centri di assistenza operativa capillare sul territorio italiano con propri uffici a Milano e Roma.
VOXplus realizza soluzioni di:
Implementazione chiavi in mano di Reti dati LAN,MAN,WAN (IP/Ethernet,VPN,MPLS),
Sistemi integrati di Building Automation intelligente, sistemi di sicurezza
Infrastrutture per Contact Center e DataCenter,
Sistemi PABX, IP PBX e piattaforme di Unified Communications e Collaboration web 2.0 ,
Sistemi di WiFi urbani e gestione del data connection utenti ( Smart City ),
Sistemi OverIP di sicurezza attiva (Intrusione, Incendio, Allarmi tecnici Impiantistica),
Auditing su Reti Dati : WiFi site survey, Quality of Service, Penetration e Vulnerability test
VOXplus
Sede legale: Via Montecuccoli, 36
20147 Milano - tel. 0266989935
Sede operativa Nord: Via Spluga, 5
20010 Canegrate (MI) - tel. 0331404580 - fax 0331407720
Sede operativa Sud: Via dei Caprari, 3
00040 Rocca di Papa (RM) - tel. 069497422
Zucchetti
Con un fatturato atteso di oltre 310 milioni di euro nel 2013 e oltre 95.000 clienti, il gruppo Zucchetti è leader in Italia nel settore del software applicativo. Degli oltre 2.600 addetti complessivi del gruppo oltre 1.000 sono dedicati alla ricerca e allo sviluppo di soluzioni per:
• aziende di qualsiasi settore e dimensione;
• banche e assicurazioni;
• professionisti: commercialisti, consulenti del lavoro, avvocati, curatori fallimentari ecc. associazioni di categoria e CAF;
• pubblica amministrazione.
Per la commercializzazione dei prodotti, nonché per i servizi di pre e post-vendita, di formazione e di ag-giornamento, il gruppo Zucchetti si avvale di oltre 1.100 partner in tutta Italia e di oltre 200 partner esteri, distribuiti in più di 50 Paesi.
Qualità, affidabilità, propensione all’innovazione e capacità di ascoltare i clienti costituiscono la forza com-petitiva del gruppo e il risultato di una strategia basata sulla ricerca dell'eccellenza in tutte le soluzioni svi-luppate per i diversi target di mercato.
Zucchetti fornisce consulenza e progetta e realizza soluzioni complete per il monitoraggio, la misurazione e il controllo dei consumi energetici, consentendo la gestione intelligente di tutte le informazioni utili al risparmio e all’uso razionale dell’energia della rete elettrica, degli impianti termici e idraulici.
Z.E.M. (Zucchetti Energy Management) è il sistema globale con il quale Zucchetti si pone all’avanguardia nel settore dell’efficienza energetica, supportandone la gestione per qualsiasi tipologia di edificio (nel settore industriale, dei servizi, civile) secondo i parametri dell’edilizia sostenibile.
L’offerta di soluzioni avanzate di controllo accessi – settore nel quale è leader – di videosorveglianza e antintrusione, unitamente a quella di gestione energetica - con ZEM - rende il gruppo Zucchetti un partner affidabile e privilegiato al quale rivolgersi per integrare sistemi avanzati di building automation.
ZUCCHETTI
Via Solferino,1
26900 Lodi
Tel. 0371 594 2444
Fax 0371 594 2520
e-mail market@zucchetti.it
www.zucchetti.it
Come partecipare agli eventi
Per informazioni sulle modalità di adesione in qualità di Sponsor o Espositore scrivere a: sponsorship@soiel.it
Le informazioni sulle modalità di adesione come visitatore sono riportare sulla specifica scheda evento