Alessia Pesce - alessia.pesce@soiel.it - 02 30453323
Oggi INDUSTRY4.0 guarda all'Edge Computing come alla tecnologia in grado di trasformare i dati grezzi provenienti da macchinari e sensori direttamente in preziose informazioni rese disponibili per i servizi di prossimità al fine di supportare attivamente gli operatori delle macchine e le squadre di manutenzione che agiscono in officina.
Il dispositivo Edge richiede capacità specifiche per eseguire operazioni complesse che si riflettono in un prodotto hardware e software specificamente progettato per interoperare con architetture IIoT in cui il paradigma CLOUD gioca un ruolo cruciale.
Orchestra fin dalla sua nascita ha puntato sull’Edge, che oggi declina nella sua architettura IIoT “Cloud driven Edge Computing”.
Con il suo SmartEdge4.0 next generation Orchestra è in grado di offrire ai suoi partner, produttori di macchine, system integrator, ISV e fornitori di automazione dati affidabili e pronti all’uso per generare nuovi servizi digitali con funzioni di AR ed AI a supporto attivo degli operatori in produzione.
Ti aspettiamo online il 30 marzo dalle ore 11:00.
Il seminario presenterà alcune collaborazioni particolarmente significative che hanno permesso a varie PMI del manifatturiero italiano di ottenere i benefici attesi dal paradigma di INDUSTRIA 4.0.
La partecipazione è GRATUITA previa registrazione e soggetta a conferma da parte della segreteria organizzativa.
Orchestra è una start-up innovativa che opera dal 2016 con l'obiettivo di fornire prodotti e soluzioni innovative nella digitalizzazione del comparto manifatturiero. Aiutiamo i produttori a costruire il proprio sistema di monitoraggio e controllo della produzione, colmando il divario tra Operation Technologies e ICT.
RETUNER è la soluzione hardware e software integrata di Orchestra basata su CLOUD DRIVEN EDGE COMPUTING, ovvero l'elaborazione di informazioni già presenti sulla macchina con algoritmi CLOUD Driven. I dati grezzi vengono trasformati in informazioni pronte per l'uso e quindi scambiati con i sistemi di gestione dell'azienda.
La soluzione RETUNER è in grado di connettere qualsiasi macchina sia con le nuove macchine elettromeccaniche pronte per Industry 4.0 sia con quelle precedenti.
La suite di prodotti RETUNER è formata da tre componenti: SMARTEgde4.0, SMARTHinge4.0 e MINIMes4.0, appositamente progettato per le PMI.
I prodotti RETUNER hanno ottenuto il marchio “smart systems integrated” da parte della Piattaforma Tecnologica Europea EPoSS. Nel 2019 ORCHESTRA è divenuta partner di UMATI (universal machine tool interface), l’iniziativa della VDW - l’associazione dei produttori di macchine tedeschi - che ha l’obiettivo di creare un linguaggio comune basato sullo standard OPC UA per collegare macchine o servizi a valore aggiunto. A seguito della partecipazione a BI-MU 2020 il MiniMES4.0 di Retuner è integrato nell’ecosistema MindSphere di Siemens.
Il modello di business di Orchestra si basa su una rete di partner locali che promuovono e supportano la soluzione RETUNER nelle varie regioni. Si tratta principalmente di costruttori o rivenditori di macchine, system integrator e aziende di servizi che, grazie alla tecnologia RETUNER, consentono ai loro clienti manifatturieri di integrare i sistemi ICT cresciuti nel tempo con le macchine ed i sistemi di fabbrica.
I clienti finali di ORCHESTRA sono i manifatturieri sia nella produzione discreta che di processo, i produttori di macchine, di apparati e impianti e i fornitori di servizi di manutenzione industriale.
I clienti in Italia annoverano alcune multinazionali ed aziende pubbliche e una grande varietà di PMI sull’intero territorio nazionale. L’azienda sta crescendo velocemente servendo il comparto manifatturiero in svariati settori:
• Lavorazioni meccaniche
• Lavorazioni legno, vetro, plastica, pietra
• Automotive
• Chimico
• Farmaceutico e cosmetico
• Alimentare
• Nautica
• Servizi
ORCHESTRA ha inoltre iniziato un processo di internazionalizzazione partendo dai mercati europei di lingua tedesca e dalla Cina, tramite la costruzione di partnership locali in grado di distribuire e supportare la tecnologia RETUNER nei vari paesi.
Piano Transizione 4.0
ORCHESTRA propone la realizzazione di progetti INDUSTRIA 4.0 mettendo le PMI italiane nelle condizioni di godere dei benefici del nuovo credito di imposta per beni strumentali previsti dal Piano Transizione 4.0. Il pacchetto Starter4.0 viene fornito chiavi in mano e completo della documentazione tecnica necessaria per le autocertificazioni e le perizie.