Intelligence Automation

Formula corso virtuale

25 Settembre 2025

Integrare Intelligenza Artificiale (AI) e Robotic Process Automation (RPA) per trasformare i processi aziendali

Per informazioni: Segreteria Corsi
corsi@soiel.it - 02 26148855

Quota di partecipazione 

La quota di partecipazione al corso è di € 450,00 + IVA


Il corso offre una panoramica chiara e operativa sulle Intelligent Automation, l’integrazione strategica tra Intelligenza Artificiale (AI) e Robotic Process Automation (RPA), con un focus specifico sui benefici concreti per le aziende.

Pensato per manager, figure di business e responsabili di processo, il corso approfondisce come combinare automazione robotica e capacità cognitive avanzate per semplificare le attività ripetitive, ottimizzare l’efficienza operativa e abilitare un reale vantaggio competitivo.

Attraverso esempi pratici e casi d’uso reali, i partecipanti comprenderanno come queste tecnologie possano supportare la trasformazione digitale aziendale, ridurre costi operativi e liberare risorse da attività a basso valore aggiunto.

Il corso fornisce anche indicazioni concrete per pianificare una roadmap di adozione efficace e misurare il ritorno sugli investimenti (ROI).
Infine, saranno presentate metodologie e strumenti pratici per identificare opportunità di automazione intelligente e coinvolgere in modo sinergico le funzioni IT e business.

 

Quota di partecipazione

La quota di partecipazione al corso è di € 450,00 + IVA


1. Scenario e contesto

  • Introduzione alle Intelligent Automations: differenze tra RPA, AI e automazione intelligente
  • Evoluzione delle tecnologie di automazione: dallo script tradizionale alla hyperautomation
  • Trend di mercato e casi d’uso cross-funzionali (amministrazione, finance, HR, customer service, supply chain)

2. Benefici strategici e organizzativi

  • Efficienza operativa e riduzione dei costi: come migliorare la produttività automatizzando attività manuali e ripetitive
  • Miglioramento della qualità e riduzione degli errori operativi
  • Maggiore agilità e capacità di adattamento ai cambiamenti di mercato
  • Focus sul valore aggiunto: liberare risorse umane per attività strategiche e creative

3. ROI e metriche di successo

  • Definizione del ROI nei progetti di Intelligent Automations.
  • KPI per misurare benefici operativi, qualità dei processi e impatto sul business
  • Modelli di valutazione dei risultati e metriche per il miglioramento continuo

4. Roadmap di adozione

  • Identificazione dei processi prioritari per l’automazione
  • Strutturare un progetto di Intelligent Automation: fasi principali, attori coinvolti, governance

5. Demo guidata & Q&A interattiva

  • Case study live: walkthrough di progetti di Intelligent Automations implementati con successo
  • Dimostrazione pratica su workflow RPA arricchiti da componenti AI

6. Sessione Q&A aperta

  • Discussione con i partecipanti su sfide reali, opportunità di applicazione e personalizzazione delle roadmap

Quota di partecipazione
La quota di partecipazione al corso è di € 450,00 + IVA

Orario di svolgimento
• 09.00 - 13.00

Materiale consegnato ai partecipanti
• Documentazione completa presentata dal docente
• Attestato di partecipazione

Modalità di iscrizione
• Compilazione del modulo online (pulsante 'Iscriviti' nella pagina del corso di riferimento)

Modalità di pagamento
• Tramite Paypal con Carta di Credito direttamente dal modulo di iscrizione

• Bonifico Bancario intestato a Soiel International S.r.l. a socio unico – Via Martiri Oscuri, 3 – 20125 Milano
Intesa Sanpaolo - Filiale di Milano viale Monza 136
IBAN: IT 19 H 03069 09530 100000013712

Come partecipare ai corsi

Per informazioni su corsi in house o progetti personalizzati di formazione scrivere a: corsi@soiel.it Le modalità di iscrizione e partecipazione sono riportare nell’apposita sezione della scheda corso