che sono stati in grado di raggiungere il livello tecnologico atto
a garantire qualità ed affidabilità in processi complessi, che si
svolgono in real time, con rilevanti transazioni in contemporanea
e molti dati da gestire.
I vari passaggi che hanno di volta in volta reso più sofisticato il
mercato italiano hanno portato l’esperienza del nostro Paese
a diventare, per esempio, uno dei punti di riferimento del Libro
Verde realizzato dalla Commissione Europea sul gioco online.
Sta dicendo che il modello regolamentare italiano sta diven-
tando la base anche per altri Paesi?
Esattamente. La Francia ha seguito fortemente tutti gli indica-
tori emersi dall’esperienza italiana, poi come è logico che sia ha
anche differenziato alcuni aspetti del nostro modello. La Ger-
mania sta andando in una direzione analoga, così come la Spa-
gna che ha dovuto fare i conti con una struttura dello Stato più
articolata della nostra in cui ogni regione è intervenuta nel suo
ambito con delle modifiche.
Cosa succede fuori dal Vecchio Continente?
Negli USA alcuni Stati hanno iniziato ad analizzare nuove mo-
dalità di governo del settore e ben tre di questi hanno adottato
un modello di gestione congiunta con GTECH: Illinois, Indiana
e New Jersey.
Chiaramente siamo all’inizio di un lungo percorso dove l’espe-
rienza italiana ha molto da dire e da proporre.
Una delle poche volte in cui possiamo affermare che quanto rea-
lizzato in Italia ci consente di avere un vantaggio competitivo nel
mercato delle Lotterie e del Gambling Interactive statunitense,
pur essendo gli USA un Paese tecnologicamente più evoluto
del nostro.
Questo perché non basta avere tecnologia avanzata, ma molte
volte questa si deve sposare con regole che devono essere ri-
spettate e messe a fattor comune. Ottenere tutto questo garan-
tendo performance elevate e user experience di primo livello è
quel fattore differenziante che ci ha permesso di dire la nostra.
Nel ridisegno complessivo di questa nuova realtà che si
identificherà come GTECH, cosa cambia per l’Italia?
Il nostro apporto è fondamentale perché qui si sono innestate
tutte le esperienze, le logiche e le competenze che abbiamo
riproposto in tutti i processi di vendita e di riorganizzazione a
livello mondiale, nel mercato delle lottery, dell’online, del betting
ed in quello delle slot machine. Tutta l’esperienza italiana nei
giochi online, in gergo Interactive, diventerà prodotto nel mondo.
Questo know how ci ha consentito di sviluppare in casa interi
moduli, di acquisire parti realizzate da terzi e di assemblare il
tutto in logica di prodotti e soluzioni capaci di soddisfare l’attuale
richiesta che viene dai mercati internazionali.
L’Italia continuerà ad essere laboratorio per la messa a punto
di nuove proposte di business ma nello stesso tempo sarà una
delle fabbriche per lo sviluppo dei prodotti legati ai giochi che
GTECH promuoverà nel mondo. Si tratta anche di sviluppi di
eccellenza che oggi, come nel caso del nostro CRM del gio-
catore, sono degli abilitatori fondamentali per le più innovative
soluzioni che stanno alla base dello sviluppo di questo business.
Soluzione in cui affrontiamo il tema della gestione del giocatore,
ma nello stesso tempo del rispetto della privacy dello stesso e
del trattamento di grandi volumi di dati, il tutto in real time.
Mantenere questo ruolo strategico nel nostro Paese è il nostro
progetto. Sappiamo però che non c’è nulla di scritto, le cose si
conquistano. La capacità di mantenere in Italia la leadership di
questo sviluppo dipende solo da noi.
Quale è stato il suo ruolo fino a oggi e quale sarà nel nuovo
assetto?
Sono arrivato a ottobre del 2003 e sono stato uno dei tanti che
ha lavorato in questo percorso di crescita dell’azienda rico-
prendo, oltre al ruolo di CTO, la responsabilità delle Operation
e del Call Center.
Continuo a mantenere il ruolo che ricopro oggi in Italia, in più
ho assunto la responsabilità di CTO di tutta l’offerta mondiale
Intercative e Betting, all’interno della nuova realtà organizzativa
Product & Services della nuova GTECH. Questa entità sarà il
maggio-giugno 2013
19