Versione web 

La Cyber Security nel mondo della Sanità

Roadshow_Sanità

ROMA, 1 Ottobre  •  BARI, 14 Ottobre

NAPOLI, 27 Ottobre  •  CATANIA, 10 Novembre

GENOVA, 25 Novembre  •  CAGLIARI, 1 Dicembre

Il mondo della Sanità Pubblica e Privata sta rapidamente evolvendo in logica digitale; nuovi strumenti, soluzioni e processi e un sistema di relazioni sempre più aperto e interconnesso di ‘dati e informazioni’ condivise con pazienti, fornitori e mondo della ricerca.

Cresce la condivisione di informazioni digitali nei servizi di customer care, aumenta il numero di strumenti medicali ‘interconnessi’ (Internet of Medical Things), sempre più evidenti sono i benefici derivanti dall'utilizzo di strumenti di analisi dei dati basati sui Big Data e l’adozione di piattaforme cloud per l’implementazione di nuovi servizi in maniera veloce con costi flessibili è una prassi sempre più diffusa.

Tutto questo aumenta la complessità degli ambienti IT, espone da un lato i sistemi a maggiore vulnerabilità a fronte di ‘attacchi e furti di dati’, dall'altro l’utilizzo di soluzioni digitali da parte di personale non adeguatamente formato accresce significativamente i rischi di perdita o fuoriuscita ‘non malevola’ di dati sensibili.

E le normative in tale senso sono molto stringenti

  • Quali sono le novità normative sul tema protezione dei dati in ambito sanitario?
  • Quali le prescrizioni relative sia in ambito trattamento dei dati generici e quali quelle relativi ai dati utilizzati per la ricerca scientifica?
  • Quali gli obblighi di valutazione di impatto per i trattamenti che possono presentare un rischio elevato (modalità, misure di sicurezza, framework AGiD, ENISA, ISO)?
  • Quali sono i più diffusi punti di vulnerabilità di un’architettura IT in ambito sanitario? E come metterli in sicurezza?
  • Perché è importante in ambito sanitario disporre di soluzioni in grado di offrire una visibilità e un controllo della security end-to-end?

Questi sono solo alcuni dei temi al centro degli incontri rivolti al mondo della sanità Pubblica e Privata e che vedono la partecipazione dell’Avv. Giuseppe Serafini.

Gli incontri, che si svolgeranno la mattina con un lunch di networking in chiusura, sono a partecipazione gratuita, ma riservati a personale del mondo sanitario.

Scegli la tappa più vicina a te e registrati subito!

ROMA - 1 Ottobre
BARI - 14 Ottobre
NAPOLI - 27 Ottobre
CATANIA - 10 Novembre
GENOVA - 25 Novembre
CAGLIARI - 1 Dicembre

Per informazioni operative:

Alessia Pesce | alessia.pesce@soiel.it | t. 02 30453323

Via Martiri Oscuri, 3 - 20125 Milano t. 02 26148855 f 02 87181390 www.soiel.it

Qualora non volesse più ricevere informazioni su tutto il programma dei corsi, dei convegni o di altre iniziative Soiel,CLICCHI QUI