IN PRIMO PIANO
28
Buona parte del successo di una
azienda deriva dalla validità dei
presupposti da cui nasce e si svi-
luppa.
“Nel nostro caso - spiega
Marco
Lupi
, country manager di LifeSi-
ze Italia - l’idea vincente è stata
quella di portare l’alta definizione
nel mondo della videoconferen-
za, rivitalizzando un settore che
non era mai riuscito a decollare
veramente”.
In dieci annni LifeSize, fondata
nel 2003 e acquisita nel 2009
dal Gruppo Logitech, di cui oggi
è una divisione autonoma, ha sa-
puto mantenere le promesse, non
solo migliorando in maniera con-
sistente il livello qualitativo della
videconferenza ma, quel che più
conta, rendendola disponibile a
una platea sempre più ampia.
“Oggi le nostre soluzioni - prose-
gue Lupi - consentono a ciascu-
no di vivere l’esperienza di vide-
conferenza più adatta alle proprie
esigenze, dalla telepresenza im-
mersiva a sale riunioni di ogni
dimensione sino ad arrivare alla
comunicazione video personale
fruibile ovunque e in ogni momen-
to. Un’o‹erta ampia e variegata
che consente finalmente al video
di esprimere tutte le sue poten-
zialità in termini sia di migliora-
mento delle interazioni personali
che di ottimizzazione dei costi, un
aspetto tutt’altro che trascurabile,
soprattutto nell’attuale contesto
macro economico”.
Sbarcata in Italia nel 2009, in quat-
tro anni la società è cresciuta sino
a contare una trentina di risorse,
un terzo delle quali impegnate in
attività di ricerca e sviluppo, e,
quel che più conta, una quota di
LifeSize
, pionieri della
videocomunicazione in HD
Qualità, innovazione e flessibilità i fattori strategici che hanno permesso
all’azienda di guadagnare nel nostro Paese più del 25% di market share
in soli quattro anni.
wwww.lifesize.com
R.C.
mercato superiore al 25%, che la
colloca di fatto al secondo posto
tra i fornitori di soluzioni di video-
conferenza nel nostro Paese.
Un successo determinato so-
prattutto da tre fattori: la scelta
di adottare standard di mercato,
che consentono alle soluzioni Li-
feSize la piena interoperabilità con
le soluzioni più di‹use sul mer-
cato; la capacità di continuare
a interpretare correttamente, e
spesso anticipare, i trend tecno-
logici emergenti; la semplicità di
utilizzo e di gestione delle piatta-
forme LifeSize che ne accelerano
l’adozione all’interno di organizza-
zioni pubbliche e private di ogni
dimensione.
Soluzioni sempre
allo stato dell’arte
Le soluzioni LifeSize consentono
quindi una collaborazione video
HD e Full HD ottimale con la più
alta risoluzione disponibile a qual-
siasi larghezza di banda.
“I nostri laboratori di ricerca e svi-
luppo lavorano sempre a pieno
ritmo per rendere disponibili so-
luzioni sempre allo stato dell’arte,
come testimoniano, ad esempio,
le novità lanciate di recente in am-
bito virtualizzazione e mobility”,
dice ancora Lupi. LifeSize, infatti,
propone soluzioni specificamente
sviluppate per i dispositivi mobili
più di‹usi, come i laptop e so-
prattutto smartphone e tablet, con
supporto per i principali sistemi
operativi, Android compreso.
Ma la novità più interessante è rap-
presentata dalla tecnologia UVC
‘Universal Video Communication’,
una piattaforma software virtua-
lizzata che unisce le funzionalità
di più prodotti e le rende imme-
diatamente disponibili da un’unica
interfaccia comune.
“I vantaggi o‹erti dalla nuova tec-
nologia UVC sono tanti,” sottoli-
nea Lupi - con la maggior parte
dei prodotti per infrastrutture di
videoconferenze HD è necessa-
rio acquistare, installare e fornire
diversi dispositivi hardware che
necessitano di investimenti one-
rosi e sono poco scalabili. Grazie
alla nostra piattaforma virtualiz-
zata LifeSize UVC, invece, i clienti
possono acquisire una o più appli-
cazioni dimensionate ad hoc sulle
proprie reali esigenze, contenendo
fortemente i costi iniziali e sfrut-
tando pienamente le potenzialità
o‹erte dalla virtualizzazione”.
Marco Lupi, country manager LifeSize Italia
febbraio 2013
1...,20,21,22,23,24,25,26,27,28,29 31,32,33,34,35,36,37,38,39,40,...100