
14/07/2020
Innovazione di prodotto: dove stiamo andando?Come le aziende dell’offerta affrontano un tema fondamentale per le imprese di ogni dimensione. Le tecnologie in gioco, dal PLM all’intelligenza artificiale.

04/10/2019
Automazione: così FANUC investe in EuropaAnche l’Italia al centro della strategia del Gruppo giapponese, fronte impianti e formazione.

05/04/2017
Monitoraggio energetico nel settore industrialeLe linee guida di ENEA per la misurazione dei consumi energetici nell'industria. Campagne di monitoraggio invece di calcoli, stime e misure indirette. Nessun vincolo, però i criteri generali da rispettare restano quelli stabiliti dal decreto 102/2014.

09/03/2017
Smart Manufacturing e Industria 4.0, come cambia la produzioneTutto quello che devi sapere sul nuovo modello Industria 4.0 abilitato dalle soluzioni di smart manufacturing per aumentare l'efficienza della produzione.
21/05/2015
Non esistono distanze che il CIO non può colmareDalle nuove logiche di produzione al digital marketing; dalle nuove modalità di vendita nei negozi ai Big Data. In una delle realtà di eccellenza del nostro Made in Italy, l’IT è chiamato a mantenere una visione coerente e aperta a qualsiasi possibilità di integrazione che possa dare valore al business. In questa intervista Gianluca Guidotti, global IT & process engineering director di La Perla, illustra come il compito del CIO sia dimostrare reattivitàe proattività agli stimoli che arrivano dalle altre aree aziendali.
24/04/2015
ICT e digitale, le leve che cambiano EnelIntervista a Carlo Bozzoli, Direttore della Funzione Global ICT